Home Lavorare all'estero Estate 2023: oltre 50mila posti di lavoro disponibili con le agenzie
Lavorare all'estero

Estate 2023: oltre 50mila posti di lavoro disponibili con le agenzie

Share
Estate 2023: oltre 50mila posti di lavoro disponibili con le agenzie
Estate 2023: oltre 50mila posti di lavoro disponibili con le agenzie
Share

Con l’arrivo della stagione estiva, il mercato del lavoro in Italia si prepara a vivere un periodo di grande attività, con oltre 50mila opportunità di lavoro disponibili tramite agenzie. Questi dati, forniti dall’Osservatorio Assolavoro Datalab, evidenziano le tendenze per il periodo che va da maggio a settembre 2025, con una forte richiesta di personale nei settori dell’accoglienza turistica, della ristorazione e dell’assistenza.

opportunità nei settori turistico e horeca

Le figure professionali più ricercate durante l’estate si concentrano principalmente nei servizi turistici, come hotel, villaggi e stabilimenti balneari. Le opportunità includono:

  1. Animatori per spiagge, baby club e crociere.
  2. Bagnini e beach manager, fondamentali per garantire la sicurezza e il divertimento degli ospiti.

Il settore horeca, che comprende hotel, ristoranti e caffè, vedrà un aumento significativo della richiesta di professionisti come:

  • Chef de rang
  • Commis di cucina
  • Camerieri
  • Bartender
  • Barback

Questi profili sono essenziali per fornire un servizio di alta qualità ai clienti, e le aziende cercano candidati con una buona preparazione e attitudine al contatto con il pubblico.

opportunità nei trasporti e nella logistica

Oltre ai lavori tipici del settore turistico, anche il settore dei trasporti e dell’assistenza presenterà numerose opportunità. Ci sarà bisogno di:

  • Conducenti di bus e navette
  • Addetti all’accoglienza
  • Assistenti per persone con disabilità

Queste figure non solo sono cruciali nel settore turistico, ma migliorano anche la qualità della vita di molte persone, garantendo loro accesso ai servizi e supporto durante il soggiorno.

Il mercato della logistica non è da meno, con una forte richiesta di:

  1. Facchini
  2. Tuttofare
  3. Mozzi
  4. Lavapiatti

Questi lavoratori sono essenziali per il funzionamento di molte attività, specialmente in alta stagione, quando il volume di lavoro aumenta notevolmente.

requisiti e modalità contrattuali

L’Osservatorio Assolavoro Datalab ha rilevato che i gruppi professionali di riferimento per queste figure estive genereranno circa 600mila richieste di profili stagionali. Le opportunità offerte dalle agenzie per il lavoro rappresentano una parte significativa delle assunzioni, con un’attenzione particolare ai giovani, che costituiscono oltre il 50% degli occupati tramite agenzie. Questo dato evidenzia come le agenzie stiano diventando un canale preferenziale per l’ingresso nel mercato del lavoro.

Per chi cerca lavoro, è fondamentale possedere buone competenze comunicative, una conoscenza basilare di una lingua straniera e flessibilità negli orari. La disponibilità a lavorare nei weekend e nei giorni festivi è spesso un requisito fondamentale, soprattutto nel settore dell’accoglienza e della ristorazione.

Le modalità contrattuali offerte per queste posizioni sono principalmente attraverso la somministrazione, che garantisce le stesse tutele e retribuzioni del lavoro dipendente. I contratti a tempo determinato possono anche fornire opportunità di reimpiego al termine del periodo di lavoro, rappresentando un vantaggio significativo per chi desidera stabilizzarsi nel mercato.

Per candidarsi a queste opportunità, gli interessati possono contattare direttamente le agenzie per il lavoro. Un elenco delle principali filiali delle agenzie accreditate presso il ministero del Lavoro è disponibile sul sito ufficiale di Assolavoro, dove è possibile trovare ulteriori informazioni sulle posizioni aperte e sulle modalità di invio delle candidature. Questa estate si prospetta quindi ricca di opportunità, rappresentando un’importante occasione per entrare nel mondo del lavoro e fare esperienza in contesti stimolanti e dinamici.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.