Skip to content
Smetteredilavorare.it

Smetteredilavorare.it

  • News
  • Storie
  • Trasferirsi all’estero
  • Lavorare all’estero
  • Ambiente
  • Soldi & Risparmi
  • Spettacolo & TV
  • Home
  • 2025
  • Maggio
  • 27
  • Danieli svela due progetti chiave per il futuro di Emsteel negli Emirati
  • Soldi & Risparmi

Danieli svela due progetti chiave per il futuro di Emsteel negli Emirati

Luca Carlini Maggio 27, 2025
Danieli svela due progetti chiave per il futuro di Emsteel negli Emirati

Danieli svela due progetti chiave per il futuro di Emsteel negli Emirati

Danieli, uno dei principali fornitori di tecnologia nel settore metallurgico, ha intrapreso due progetti strategici in collaborazione con Emsteel, un leader nella produzione di acciaio green nel Golfo Persico. Queste iniziative rappresentano un passo importante verso una siderurgia più sostenibile e un futuro industriale a basso impatto ambientale.

Elettrificazione dei processi di produzione

Il primo progetto si focalizza sull’elettrificazione dei processi di riduzione diretta del minerale di ferro (DRP), utilizzando la tecnologia Energiron, sviluppata con Tenova. Questa tecnologia consente di preriscaldare il gas naturale impiegato nel processo di riduzione diretta. Grazie all’installazione di un modulo elettrico, l’impianto di Emsteel potrà:

  1. Ridurre l’uso della combustione diretta.
  2. Abbattere le emissioni inquinanti.
  3. Migliorare l’efficienza complessiva del processo produttivo.

La transizione verso l’elettrificazione è cruciale per il settore siderurgico, dove la produzione di acciaio green è diventata una priorità.

Modernizzazione del laminatoio pesante

Il secondo progetto riguarda la modernizzazione di un laminatoio pesante ad Abu Dhabi. Danieli implementerà il Thermo-Mechanical Control Process (TMCP), una tecnologia avanzata che permette di produrre travi di acciaio di dimensioni notevoli, con una maggiore resistenza e leggerezza. I vantaggi di questo processo includono:

  • Miglioramento delle proprietà meccaniche dell’acciaio.
  • Introduzione di un sistema di raffreddamento innovativo.
  • Riduzione del consumo di acqua fino al 30% durante il ciclo produttivo.

La gestione sostenibile delle risorse idriche è particolarmente importante in una regione come il Golfo, dove l’acqua è scarsa.

Un futuro sostenibile per l’industria metallurgica

L’integrazione di tecnologie all’avanguardia posiziona Emsteel come pioniere nella produzione di acciaio green e la colloca in una posizione vantaggiosa sul mercato globale. In un contesto in cui la sostenibilità è fondamentale per il successo economico, la capacità di ridurre l’impatto ambientale senza compromettere la qualità del prodotto finale è essenziale.

La partnership tra Danieli e Emsteel si inserisce in un contesto più ampio di trasformazione del settore metallurgico. Le normative internazionali sempre più severe riguardo alle emissioni di gas serra e l’aumento della domanda di prodotti sostenibili stanno spingendo le aziende a investire in tecnologie innovative. Questo approccio non solo migliora le operazioni aziendali, ma crea anche opportunità per un cambiamento positivo nell’intero settore.

In conclusione, la scelta di Emsteel di adottare tecnologie sostenibili riflette un impegno etico verso l’ambiente e rappresenta una risposta alle crescenti aspettative dei consumatori. Attraverso la continua ricerca e sviluppo di soluzioni innovative, Danieli ed Emsteel non solo riducono il loro impatto ambientale, ma pongono anche le basi per un futuro più sostenibile, beneficiando così le comunità locali e l’ambiente globale.

Continue Reading

Previous: Calderone promette più ispezioni: l’impegno è mantenuto
Next: Sardegna in prima linea: la Regione resiste alle pressioni di Salvini per salvare le case

Articoli recenti

  • Torna in Puglia Diff: un festival che unisce libri, cinema e impegno sociale
  • Anica: l’audiovisivo come motore strategico per lo sviluppo dell’Italia
  • Firenze celebra 30 anni di laureati con una proiezione speciale e Pieraccioni protagonista
  • Weinstein, la procura chiede un nuovo processo per le accuse di stupro
  • Il Cactus Film Festival si espande: un’esperienza cinematografica a livello locale
  • Helen Hunt e Greenaway: un viaggio audace nella follia della morte
  • Fermata dei metalmeccanici: la lotta per un contratto che garantisca dignità al lavoro
  • Borsa europea in ripresa, ma Milano segna un -1% con future Usa incerti
  • EasyPark Group si trasforma: arriva Arrive
  • Lo spread Btp-Bund scende a 95 punti: cosa significa per l’economia italiana?
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Redazione
Copyright © All rights reserved.