Passi gran parte della tua vita immerso in una densa nebbia che ti impedisce di vedere. Sei disorientato, non sai dove stai andando, perché fai quello che fai e dove arriverai. La maggior parte dei tuoi comportamenti è abituale, cioè automatico. Fai tutti i giorni sempre le stesse cose, alla stessa ora e con gli stessi ritmi e sei condannato a ripetere questa routine per sempre.
Sei alla continua ricerca di qualcosa che però non ti soddisfa mai e c’è qualcuno che sfrutta il tuo stato confusionale per fare un sacco di soldi senza che te ne accorgi. Anzi, ti fa credere che seguendo i suoi consigli sarai migliore, quando invece sei solo un cretino.
Guardami, sono un cretino!
La maggior parte di noi ha tutto ciò che desidera; se non si può permettere qualcosa chiede un prestito per acquistarla, e così riesce a dare seguito a tutti i propri desideri. Grazie a questa condizione ci sentiamo di successo, ma in realtà, se ci pensiamo bene, siamo infelici. Nelle nostre esistenze persiste un vuoto incolmabile che, per quanto acquistiamo, non riusciamo mai a riempire. Anche se spendiamo più denaro di quello che guadagnamo non c’è verso di riempire quell’abisso. Guardati intorno, osserva tutto quello che hai, le stanze, la soffitta, il garage e la cantina sono piene delle cose che hai acquistato negli anni, indossi scarpe costose, hai un'auto potete, eppure non è cambiato niente, c’è ancora in te quel senso di vuoto che continui a cercare di riempire comprando, comprando e comprando. Ma non importa, sei sicuro che continuando a comprare prima o poi avrai abbastanza da sentirti arrivato e che la felicità è lì, dietro l’angolo. Ma prova a porti questa domanda: come è possibile che tutto quello che già possiedi non sia abbastanza? Davvero tutto ciò che acquisterai in futuro, ad un certo punto ti basterà?
La verità è che non ti basterà mai, non ci sarà mai una fine. Stai vivendo l’epoca dell’abbondanza, mai in Occidente abbiamo avuto un tenore di vita così elevato, eppure siamo costantemente insoddisfatti. Chi vince alla lotteria rimane infelice, chi ha una villa sull’oceano o un gigantesco parco auto sportive è insoddisfatto, e questo perché abbiamo in testa un modello di felicità e successo che semplicemente non è raggiungibile.
Ogni giorno attraverso la TV e i social ti mostrano come dovresti essere: per essere felice devi essere bello, giovane, tonico, intelligente, in salute, ricco, libero, famoso e benvoluto da tutti. Conosci anche solo una persona così? Ovviamente no perchè quel modello non esiste, è un'illusione irraggiungibile, creata per vendere. Gli esperti di marketing hanno capito che creare un modello di riferimento irraggiungibile è il modo migliore per spingere tutti ad una rincorsa infinita. E serve esclusivamente per spillarci soldi e indurre in noi comportamenti a dir poco ridicoli. È per questo che pensi sia una buona idea spendere 100 euro per indossare una maglietta con stampato sopra il logo di una multinazionale, cioè pagare oltre ogni limite di decenza un pezzo di cotone per fargli pubblicità. Io mi vergognerei a farlo, sarebbe come circolare con un cartello appiccicato sul petto con sopra scritto “guardami, sono un cretino, mi hanno raggirato per benino e sono fermamente convinto di essere migliore solo perché indosso questo straccio strapagato”.
Questa è la nebbia di cui parlavo all’inizio, la confusione mentale in cui ti hanno indotto e che ti spinge a comportarti come un perfetto cretino, pensando di essere il più intelligente di tutti. Più possiedi più ti hanno raggirato, più imiti il comportamento altrui più dimostri di essere mentalmente debole, più la società ti considera “di successo”, più, in verità, sei un totale fallito. Niente di tutto quello che ti spingono a fare, dire e pensare ti renderà mai veramente felice, e senza felicità la tua vita non ha alcun senso.
Nessun commento:
Posta un commento
Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:
1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.