Quando il successo ti distrugge

Quando il successo ti distrugge
Generalmente non mi occupo di gossip, anzi, non mi interessa proprio, ma quando in società accade qualcosa che può insegnarci come vivere meglio, allora vale la pena prendere spunto per intavolare un ragionamento.

Oggi vorrei raccontarvi di quello che sta accadendo ad un noto personaggio italiano che, a mio avviso, ci sta palesemente mostrando i problemi che rischiano di rovinare la vita di quelle persone che puntano al successo e si allontanano pericolosamente dai valori fondamentali della vita.


Quando il successo ti distrugge


E’ possibile che alcuni di voi abbiano visto questo video di Fedez dove, rispondendo a Selvaggia Lucarelli, balbetta vistosamente e chiede scusa per un problema che dice di avere da un po’ di tempo.




E tu dirai: e allora? A me che me frega di Fedez?

E infatti, in realtà non frega a nessuno di Fedez, ma è molto interessante analizzare la sua situazione attuale, perché ci serve per rimettere i piedi per terra e guardare la realtà con occhi diversi. Soprattutto ci regala uno scorcio su ciò che può accadere incarnando quel modello di vita e successo, che purtroppo è osannato da molti. Vi dipingo rapidamente il quadro.

Stando a diverse opinioni di psicoterapeuti e neuropsichiatri, il problema di balbuzie di Fedez non è casuale, deriverebbe dall'elevato stress psicologico a cui è stato sottoposto negli ultimi tempi. Ricorderete la risata sulla morte di Emanuela Orlandi che ha indignato tutta internet e che lo ha mandato in tendenza su Twitter per giorni, dove ha ricevuto decine di migliaia di insulti. Non si è mai scusato pubblicamente, sui social, per quella infelice uscita. C’è poi la recente causa persa contro il Codacons e la conseguente nuova denuncia penale per calunnia che ha ricevuto e di cui presto dovrà rispondere in tribunale. E sì, un altra causa l’ha vita, ma naturalmente ci racconta solo di quelle da cui esce vincitore. E poi la presenza dell’intera famiglia Ferragnez a Sanremo, l’evento forse più importante in Italia, con le pesantissime critiche nei confronti soprattutto dello sterile discorso autoreferienziale di Chiara, ma anche gli esposti che sono volati per i gesti espliciti di Fedez con Rosa Chemical a seguito del quale tra l’altro si è vociferato di una crisi di coppia tra lui è Chiara. Infine, Fedez, il paladino del rispetto e dell’inclusività, qualche giorno dopo si è lasciato andare ad un commento velatamente omofobo su Mario Giordano, che, poi lo ha asfaltato di fronte a tutta Italia, a Fuori dal Coro. E anche in questo caso, inutile dire che sui social si è scatenata l’ennesima tempesta di critiche e insulti.

Allora perché raccontare tutto questo? In fondo a noi di Fedez che importa? Importa, perché fino a qualche tempo fa si poteva pensare che tutto questo fosse semplicemente studiato a tavolino, una strategia per far parlare di sé ed essere sempre sulla cresta dell'onda, ma la balbuzie di Fedez sembra invece raccontare una storia diversa, sembra raccontarci che tutte queste critiche non passano inosservate. La situazione, per lui, è probabilmente fuori controllo e si stanno manifestando conseguenze potenzialmente gravi per la sua salute. Ricorderete infatti che dopo la scoperta del tumore al pancreas, che è uno dei meno curabili e più letali, aveva dichiarato «Ho compreso quanto sia una perdita di tempo prestare il fianco a polemiche facili» come a dire che la vita è altro… e invece poi tutto è tornato come prima, tanto che a Sanremo si è improvvisato in un “freestyle” dove si è tuffato ancora in polemiche e rivincite personali contro altri rapper e la Codancos stessa. Battibecchi privati ridicoli e assolutamente inutili a cui milioni di italiani sono stati costretti ad assistere.

Allora, cosa ci racconta tutta questa storia e cosa impariamo? Beh impariamo che quel mondo lì, fatto quasi esclusivamente di immagine, apparire e quindi di scarsissima sostanza, è un mondo terribile, che ti tormenta, ti logora dentro e ti porta facilmente all'autodistruzione. E non scadete nella retorica del "lasciatelo in pace" perché chi pubblica sul web gli audio delle sedute private con il suo psicologo, non vuole essere lascito in pace! Mi domando: può, una persona che ha tutto, compresa una bella famiglia e una montagna di soldi, rovinarsi la salute per via del troppo stress accumulato ricercando ancora più denaro, soldi e successo? A che cosa servono poi tutti i milioni e la fama, se anche una volta "arrivati", si da priorità a tutta una serie di sciocchezze senza valore come le parole di qualche giornalista o influencer, piuttosto che i commenti di perfetti sconosciuti su Twitter. 

Il punto è che la ricchezza non ti da automaticamente la consapevolezza, anzi ti allontana da essa: se vivi in quel mondo, se la tua immagine è ciò che ti da da mangiare, non hai scampo, sei costretto a difenderti da tutti gli attacchi alla tua immagine e più sei esposto più sarà difficile per te sopportare lo stress per tenere in piedi il carrozzone. E per queste sciocchezze, lo so, sembra persino assurdo dirlo, ma queste persone vanno costantemente dallo psicoterapeuta.

Provate a chiedervi se vorreste essere al suo posto. Immagino proprio di no, ma il problema è che probabilmente i vostri figli invece sì. Loro considerino queste persone come degli idoli, degli esempi, dei modelli da imitare, perché vedono i loro soldi, la popolarità, e non si accorgono che invece, sotto sotto, quel modo di vivere, quell’insieme di valori, creano solo una quantità enorme di problemi. E, ancora una volta, non sono problemi veri della vita, sono sciocchezze costruite sul nulla, ma alle quali danno un'importanza enorme. Pensateci: una coppia va in crisi per un bacio tra due uomini a Sanremo; un bacio finto ovviamente, senza sentimento, fatto per lo spettacolo… ma non capirlo, mettere in discussione una famiglia per questo, significa davvero vivere anni luce dalla realtà.

Ritengo molto importante, ogni tanto ritornare con i piedi per terra e vedere le cose dalla giusta angolazione. A me (come a tutti voi ovviamente) non importa nulla di Fedez o di altri soggetti simili, ma analizzare vicende come questa è estremamente utile per osservare da lontano quella fetta di società e comprenderla nel profondo. Quel mondo lì non deve essere un esempio e nemmeno un traguardo, deve semplicemente essere tenuto ben lontano… almeno se ci tenete alla vostra salute fisica e mentale.

Nessun commento:

Posta un commento

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.