Dove sono tutti quanti? Se lo chiederebbero le nostre case se potessero pensare, e me lo chiedo anch’io ogni volta che a metà mattina mi affaccio alla finestra di casa e osservo la valle, quando esco per fare una passeggiata o, più banalmente, mi reco al negozio ad acquistare ciò che non autoproduco.
Durante il giorno, se guardo il nostro mondo vedo soprattutto vie semideserte e imposte chiuse. È incredibile constatare per quanto tempo restano vuoti certi luoghi. Generalmente non ci facciamo caso ma rappresenta una delle caratteristiche più paradossali del mondo che abbiamo creato.
La tua casa è inutile
Ho cominciato ad accorgermi di quanto fosse surreale la realtà in cui viviamo quando al mattino ho smesso di alzarmi alle sette, buttarmi nel traffico e raggiungere l’ufficio come fanno più o meno tutti. Ho deciso di mettere la sveglia molto più presto e, mentre tutti ancora dormono, indossare le scarpe da trekking e partire lungo il sentiero in direzione del bosco. Al mio ritorno trovo ancora le strade deserte, le luci spente e le tapparelle abbassate, ma le case e i parcheggi si sono svuotati. Sono ben conscio del fatto che in mia assenza si è verificata una forte mobilitazione di persone e mezzi in direzione dei grandi centri urbani, ma non vivendola mi si è aperta la mente: ho iniziato a notare che ciò che di più importante possediamo è in realtà inutile.
Le persone usano le loro abitazioni come dormitori. Ci passano la notte, poi si svegliano, fanno colazione e partono. Stanno via tutta la giornata e la sera, al rientro, guardano la TV o lo smartphone sul divano e poi si coricano nuovamente. Il giorno dopo la scenetta si ripete.
Se ci pensate tutto questo è a dir poco assurdo: abbiamo strapagato case enormi che ci tengono indebitati con le banche per tutta la vita, ma che per la maggior parte del tempo non usiamo. Abbiamo arredato tutto con stile, per renderle belle e accoglienti, ma non ce le godiamo mai, anche perché nel week end , bisogna uscire perché il tempo va sfruttato. Però paghiamo qualcuno per tenere tutto ben pulito, ma per chi? Abbiamo acquistato una cucina con il piano in costosissimo corian, per poi pranzare fuori tutta la settimana e ordinare la cena da Just Eat. Qualcuno ha persino la casa al mare, con piscina, chiusa per 350 giorni all'anno. Poi arrivano bollette salatissime per usare l’elettricità o il riscaldamento solo qualche ora al giorno. Abbiamo giardini pieni di erbacce dove non giochiamo mai a pallone con i nostri figli e questi, tra l’altro, tanto desiderati ma poi abbandonati tutto il giorno in nidi privati o con le babysitter. Nei garage abbiamo automobili acquistate a rate che però stanno fuori tutto il giorno a fare la ruggine, parcheggiate mentre noi siamo in ufficio.
Qual è il senso di tutto questo? Dove sta la logica nel lavorare tutto il giorno per pagare una casa che non viviamo? Certo, un tetto sotto cui stare è necessario, ma capite il paradosso a cui siamo arrivati? Le nostre case sono sostanzialmente dei dormitori e dei depositi, i luoghi dove riposiamo e dove accumuliamo gli oggetti che compulsivamente acquistiamo, ma che non abbiamo il tempo di usare. Poi ci lamentiamo che non abbiamo abbastanza spazio, ma spazio per cosa, per altri oggetti inutili destinati a prendere polvere?
Qui non si tratta di discutere sull’utilità o meno di avere una dimora, quella è fuori discussione, ma sulle conseguenze dello stile di vita che abbiamo adottato, che rende assurdo anche ciò che dovrebbe essere perfettamente normale.
La mia casa è la cosa che amo di più. Ci hanno vissuto i miei bisnonni ed i miei nonni. Mio padre ed io ci siamo nati.
RispondiEliminaPasso la maggior parte della mia vita nell mia casa dove sto benissimo.
Non ti preoccupare che tanto ci toglieranno tutto (Davos Agenda 2030: "non avrai nullane sarai felice").
Tutti parlano di questa benedetta agenda Davos sicuramente sta bene a molti se nessuno fa niente per contrastare un simile obbrobrio....sveglia gente! sveglia!!!
EliminaD'accordo con te. Aggiungo che comprare un mega villone per starci solo il 10% del tempo giornaliero da svegli è un' assurdità, serve solo a farsi notare, a creare invidia al prossimo e rischiare i furti quando non ci sei. Più saggio avere un' appartamento a basso consumo energetico anche se c'è il contro del condominio, ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
RispondiEliminaVacci tu a vivere in appartamento.. Adesso spacciano ma me... per cioccolata
EliminaCome abitare una casa propria senza esserne proprietario? magari con del terreno? Le fondazioni come funzionano? Sarebbe bello non essere proprietari e usufruire del bene a 360gradi
RispondiEliminaNon avrai nulla e sarai felice. Davos! Sevi solo aspettare qualche anno poi ti toglieranno anche le mutande
Elimina