Nonostante questo, con tutta probabilità in questo momento dovrei essere in Spagna con il mio furgone a girare per un mese o mese e mezzo. Come mai non sono nel panico per queste perdite e addirittura sono partito per un viaggio durante il quale non avrò grandi guadagni, anzi, spenderò denaro?
Sto perdendo soldi, ma me ne frego
Lo ho fatto perché ho la ragionevole certezza che investire nei mercati finanziari sia la scelta giusta e che tra qualche mese, forse già oggi mentre stai leggendo, le cose andranno meglio. Dunque colgo l’occasione per spiegare un paio di concetti fondamentali che tutti devono apprendere quando si parla di denaro.
Prima di tutto è fondamentale comprendere che non è mai una buona idea tenere i soldi fermi, sia in banca che sotto il materasso, questo perché l’inflazione lentamente erode il nostro capitale e col tempo si perdono costantemente soldi. Cosa si può fare allora? Beh si può spenderli in sciocchezze come fanno quasi tutti, oppure si può investire.
I mercati finanziari sono una buona opportunità perché permettono di investire cifre anche molto piccole e aggiungere capitali un po’ alla volta, mentre altre forme di investimento (come l’immobiliare fisico per esempio, che io amo molto) richiede necessariamente l’impiego di cifre importanti.
Dunque perché non investire nei mercati finanziari? Molti non lo fanno per paura e, vedendo l’attuale momento storico, sembrerebbero avere ragione. Ecco qui arriva il concetto fondamentale che mi preme trasmettere. Se guardiamo l’andamento generale dei mercati finanziari negli ultimi 145 anni scopriremo che la borsa è sempre cresciuta. Questo significa che metterci dei soldi fa sempre guadagnare? Beh questo dipende da te, dal tuo orizzonte temporale e da quanto hai ben diversificato gli investimenti. Ci sono stati momenti (e questo è uno di quelli) in cui tutto è crollato e lì, chi si è fatto prendere dal panico ha venduto tutto e ha perso soldi, ma poi tutto si è risollevato. Abbiamo superato guerre, crisi di ogni tipo, pandemie, ma la borsa poi si è sempre ripresa. É probabile (non certo, ma molto probabile) che questo continui ad accadere, l’importante, lo ripeto, è avere un portafoglio ben diversificato e un orizzonte temporale molto lungo. I soldi, insomma, li devi lasciare lì e non ci devi pensare. Non devi averne bisogno, non devi farti prendere dal panico quando tutto crolla, devi aspettare pazientemente 10, anche 20 anni.
Se pensi di fare l’opposto, di speculare vendendo e comprando azioni giorno per giorno e così avere sempre tanti soldi disponibili per spendere, è quasi matematico che perderai tutto, perché non sei un trader professionista.
Questo è il senso profondo degli investimenti profittevoli nei mercati finanziari: metterci dei soldi, aggiungerne un po’ alla volta nel tempo grazie ai tuoi risparmi e aspettare. Sono soldi che userai tra 10 anni, per comprarti casa, cambiare l’auto, aiutare i figli o vivere di rendita. E questo ragionamento vale ad ogni livello, sia che tu operi in autonomia usando ad esempio Interactive Broker, che ti affidi ad una banca o a sistemi semi automatici dai costi più contenuti, come possono essere MoneyFarm, Euclidea, OnlineSIM e altre. Io per esempio utilizzo MoneyFarm.
Dunque chissà se in questo momento il mercato si sarà già ripreso o meno, ma di fatto non importa, perché ciò che conta è aver investito del denaro di cui non ho bisogno e che quindi può restare lì a maturare lentamente. Questa, credetemi, è la lezione più importante da imparare per quanto riguarda gli investimenti nei mercati finanziari, ma anche i soldi in generale: comprenderla fa la differenza tra perdere e guadagnare.
Salve ritengo molto utile quello che dici , ho investito in Morgan Stanley global selection e che stia perdendo il 15% mi starebbe diciamo bene visto cmq che il mio ordine temporale è 10 anni. Quello che mi preoccupa sono alcuni certificate con barriera al 50% che hanno un ordine temporale di 6 anni , che sono arrivati a perdere il 38% in 8 mesi....la vedo male, orizzonte temporale 6 anni per recuperare!!!! Se alla fine si ritorna al prezzo minimale o si supera la soglia minimale cmq non so perde e si ha un effetto memoria.....tu come lo vedi questo prodotto? Una perdita di tempo e forse si capitali visto la perdita nei primi 8 mesi dalla stipula???
RispondiEliminadipende dal sottostante del certificato , se è roba molto volatile e superi la barriera perdi un botto di soldi .. io lascerei perdere quella roba, anche se compensi le minus, se il mercato vira in negativo finisci che ci smeni un sacco di soldi .. consiglio: investi sempre in cose che capisci: un bond ti rende meno in questo periodo ma almeno se lo porti a scadenza ti rimborsa sempre il capitale a differenza del certificato
EliminaCiao Francesco, anch'io inizialmente usavo moneyfarm ma poi ho capito che partire con il -1% di commissioni e con tutti quei movimenti stavo buttando soldi, ho studiato e costruito un portafoglio lazy ben diversificato e sono sempre stato in attivo, quest'anno ovviamente anch'io sono sotto del 10% perché è sceso veramente tutto ma sono comunque in attivo nel complesso . In bocca al lupo
RispondiEliminaCiao Francesco, ti seguo "silente" dal lontano 2011. Riguardo questo post, puoi darci qualche esempio pratico delle tue esperienze di investimento? Sono affidabili i servizi che hai citato? A che obbiettivi hai puntato e che portafogli hai scelto?
RispondiEliminaGrazie
Ciao
Greg
È proprio l’articolo che aspettavo. Anche io ho i soldi investiti con moneyfarm portafoglio sostenibile e ahimè il mio controvalore è bassino ma me ne frego e vado avanti. Continuo a versare soldi con la stessa cadenza ho solo modificato il portafoglio in un profilo di rischio più basso per poi aumentare quando le cose andranno meglio Secondo te è stata una buona idea? Grazie
RispondiEliminaFrancesca
è un'idea pessima..devi fare in contrario!!!..aumentare i versamenti quando va male e diminuirli quando va bene!
EliminaNon ho diminuito i versamenti ma modificato il profilo di rischio.
EliminaCiao Francesco ☺️Anch’io sto giusto a -10% su Moneyfarm. Volevo lasciare tutto così, ma Daniele di officine investimenti, amico di Domenico, mi ha fatto disinvestire per gestire lui i miei investimenti. Solo che così ho avuto una perdita di 1700€ 😢 sinceramente ero titubante, ma dato che tu e domenico siete amici mi sono fidato. Dice che me li fa recuperare di non preoccuparmi. Speriamo bene. Tu che ne pensi? Grazie mille sempre per i tuoi articoli ☺️
RispondiEliminaLetta così mi sembra una fregatura. Cioè, se prima sei andato sotto di €1.700, ed hai chiuso l'investimento per portarlo altrove, non metto in dubbio che li potrai recuperare quando i mercati si rialzeranno, però una volta che avrai recuperato questi €1.700 e deciderai di disinvestire, dovrai pagarci le tasse che in italia sono del 26%. Quindi se recupererai questo importo o addirittura lo supererai (lo spero per te), comunque ne avrai perso 442€ (26% di €1.700). Spero che Francesco Narmenni mi permetta di inserire un link, solo allo scopo informativo del mio blog (lungi da me voler essere una pubblicità). Prova a leggere qui http://www.voglioesserelibero.it/2022/02/linvestitore-batte-il-trader.html. Grazie
EliminaNon ho capito bene. Quindi pago le tasse anche sulle perdite? Sarebbe il colmo
EliminaMi dispiace tu non abbia capito la mia spiegazione. Proverò a metterla giù in altre parole. Lo scorso anno hai investito in A ed oggi guardando l’andamento vedi che stai perdendo il 10%. Ora tu che fai? Hai due possibilità: 1) Tieni questo investimento A e prima o poi tornerà al suo valore iniziale/originario. Quindi dopo un po di tempo è come se il tuo investimento non ti avesse fruttato nulla, ma non ne hai perso nulla. 2) Vendi A perché qualcuno ti promette che con B recupererai. Questo è il caso del messaggio di questa conversazione. Oggi, chiudendo in perdita A non devi allo stato alcuna tassa. Ma un giorno B ti farà recuperare quel 10% che avevi perso con A e quando sarai tornato al suo valore originario di investimento, quello che hai investito un anno fa per capirci, dovrai versare il 26% di quanto guadagnato con l’investimento B. In pratica, se il tuo investimento iniziale era 10.000€ ed oggi ne vale 9.000€ hai le due possibilità descritte finora: 1) lo tieni finchè non tornerà a 10.000€ e non hai perso, ne pagato tasse a niente e nessuno oppure 2) vendi oggi a 9.000€, non paghi tasse perché hai realizzato una perdita e un giorno quando B, acquistato oggi per 9.000€ varrà 10.000€ e deciderai di venderlo, dovrai dare allo stato il 26% in tasse sul profitto, cioè 260€. Per questo dico che vendere per ricomprare è un “gioco a perdita”. Ne avrai anche guadagnato (sembra)1.000€ con l’investimento B, ma nel complesso ne hai perso rispetto ad aver tenuto A ed aver chiuso senza alcun vero guadagno. E’ più chiaro ora? Altrimenti chiedo A F. Narmenni che faccia un post in merito…credo aiuterebbe molta gente malinformata ad informarsi meglio. Grazie
EliminaSi adesso è chiarissimo. Ma questa cosa già l'avevo fatta presente e mi hanno detto che MoneyFarm dovrebbe girarmi lo "zainetto fiscale" dove vengono dichiarate le perdite che ho avuto. Questo verrà usato per pagare meno tasse. Io chiaramente non sono un esperto di finanza. Mi affido un po' a quello che viene detto in questo blog / canale YouTube o nei canali collegati a quello di Francesco. Per questo avevo investito in MoneyFarm. Poi ho scritto una mail a Domenico di vivere di dividendi e mi ha fatto parlare con Daniele, che tra l'altro spunta spesso nel suo canale e mi ha convinto a disinvestire da MoneyFarm perché asserisce che sono tutti portafogli standard, cioè mi ha fatto intendere che fanno copia / incolla. Poi ripeto non so di chi mi devo fidare più. Per l'immobiliare non ho ancora conoscenze approfondite per buttarmi in questo settore. Comunque grazie mille per la spiegazione :)
EliminaDi nulla. Comunque per smontare la tua teoria ti basta solo una delle varie motivazioni che posso fornirti. Perdite ed utili li realizzi in anni fiscali differenti. Per questo non puoi "sommare" guadagni con perdite. Inoltre per sommarli, non basta siano nello stesso anno fiscale ma ci sono dei discorsi più ampi e complessi che in una singola risposta qui sono difficili da affrontare. Fai prima considerare che non puoi considerarli per via semplicistica. Te lo dice uno che fa l'investitore (non trader) con un piano di accumulo fatto da me con 3 zeri e spesso mi confronto con il commercialista vero, fisico e reale (no blog o gente che in virtuale pensa di sapere). Inoltre, scusami se ti vado un po contro ma, ho provato a seguire Domenico che dici (non economicamente ma solo per studiarmi che tipo fosse) in etoro (li si può vedere in maniera pubblica il suo portafoglio ed il suo andamento. E quando ho vista in base ai suoi commenti, incrociati con le varie percentuali ed ho capito che ha un PAC di 400€ mi son detto: "e questo è un guru?". Senza nulla togliere alla teoria che probabilmente conosce bene, e che comunque qualsiasi cifra investi è di tutto rispetto (in base alle proprie disponibilità chiaramente), ma prima di parlare come fossi un esperto o colui che possiede tecniche migliori di altri io alzerei l'asticella a PAC personali almeno di migliaia di euro, li si che sono cifre importanti e che mi darebbero credibilità sulla persona. Per esempio, con Narmenni il discorso vale l'opposto perché il suo obiettivo è totalmente diverso. Ed in questo lo rispetto ed ammiro totalmente. p.s. iscriviti su etoro gratuitamente senza fare alcun versamento, e vai a vedere le statistiche che ha Domenico, vedrai che le statistiche non sono poi così stellari come racconta. Per mia sincerità di informazione non ti metto nemmeno link di affiliazione ne nulla ;)
EliminaGrazie mille ancora per i tuoi commenti. Comunque non si occupa Domenico dei miei investimenti. È un certo Daniele che di tanto in tanto è ospitato nel canale di Domenico. Praticamente mi ha fatto aprire un conto solo per investimenti con Südtirol Bank e da li gestirà il mio portafoglio investimenti. Staremo a vedere. Il mio obiettivo è pure a lungo termine. Infatti non avrei voluto disinvestire da MoneyFarm. Purtroppo, per la proprietà transitiva, dando piena fiducia a Francesco, l'ho data anche a Domenico e di conseguenza a Daniele. Sono 15k, certo non sono noccioline ma non sono nemmeno cifre importanti. Quando voglio alla fine disinvesto come ho fatto da MoneyFarm. Sempre meglio comunque di tenerli sul conto e vederli mangiare dall'inflazione.
EliminaBeh, ovvio che avendo tempo infinito, prima o poi è probabile che l'investimento tornerà ad essere positivo... Peccato che la nostra vita NON sia infinita, quindi prima o poi verrà il momento in cui uno sarà "costretto" a dover vendere (perchè ad esempio va in pensione, oppure ha bisogno di quei soldi per un imprevisto, per una malattia, per comprar casa o altro). E a quel punto se in quel momento i tuoi investimenti sono al minimo storico che fai? Se il 75% di chi gioca in borsa perde, ci sarà pure un motivo...
RispondiEliminaCiao Francesco io invece investo solo in bfp, soprattutto in periodi di crisi i rendimenti sono molto allettanti, per esempio alla data odierna ho investito in un bfp 4×4 euro 70000 e a scadenza incassero'
RispondiEliminaun totale di euro104798,27.
E tutti i miei investimenti sono fatti in questo modo approfittando da periodi di inflazioni come questo ho crisi di governo che fanno aumentare lo spread, anche perché il mio motto è quello di sapere quello che investo, quanto dura l'investimento e quello che incasso.
Inoltre avendo smesso di lavorare posso decidere come gestire le mie spese, pertanto non avendo nessun tipo di debito questo periodo non mi disturba in nessun modo, anche perché come ogni crisi tutto è ciclico, e fra qualche tempo tornerà tutto normale.Ti ringrazio per il tuo lavoro e soprattutto e grazie a te che ormai da 4 anni sono libero dal lavoro.
investimento al netto dell'inflazione attuale e presunta non ti rende praticamente nulla anche se hai investito in un bfp 4×4 euro 70000 e a scadenza incasserai un totale di euro104798,27.
EliminaCiao a tutti, leggo spesso e mi complimento con Francesco per la sua forza per continuare a dire la propria.
RispondiEliminaIn questo caso caso devo dire che il concetto tiene, la borsa prima o poi si rialza e chi ha avuto la forza di non vendere recupererà (salvo titoli andati in default).
Sottolineo che la diversificazione è fondamentale anche se non avrà mail il massimo della resa ma abbatte sicuramente tanti rischi.
Se posso consigliare non investire mail più del 10/15% del proprio capitale disponibile in titoli a rischio (come stati emergenti, o startup, o addirittura monete virtuali).
Poi in questo periodo consiglierei:
- Investire un 15/20% in metalli preziosi e/o terre rare.
- Investire in btp italiani un 30/35%.
Il resto tenerlo a disposizione.
Un abbraccio a tutti gli uomini liberi.