Ecco come funziona il Karma

Ecco come funziona il Karma
Ecco come funziona il Karma

Penso esista un’idea diffusa secondo la quale il Karma dipenda da una strana energia o forza presente nell’Universo, grazie alla quale ad ogni azione positiva si scateni una reazione positiva e viceversa. 

Il punto è che di queste forze, di cui spesso si parla negli ambienti esoterici, non vi è una vera prova inconfutabile, non sono forze "visibili" né "misurabili" se non nell'esperienza del singolo, che tuttavia sappiamo bene essere fallace e spesso soggetta a interpretazioni, suggestioni e condizionamenti.


Ecco come funziona il Karma

Questa mia considerazione però non sminuisce minimamente il concetto di Karma e non ne vuole  negare l’esistenza, anzi, serve a spiegare come si tratti di qualcosa valido anche oltre le credenze; la spiegazione che vorrei dare io infatti è addirittura più crudele, una verità pressoché universale che ci carica di quelle responsabilità che invece spesso ci fa comodo attribuire a qualcosa di casuale e incontrollabile.

Conosco persone che, nell’arco della vita hanno visto un peggioramento costante della propria situazione. Sono nate felici e libere come molti altri, ma poi per loro tutto è andato storto: liti continue con tutti, matrimoni falliti, disgregazioni familiari, guai con la legge, difficoltà sul posto di lavoro, problemi economici e addirittura di salute. Sembra che tutte le sfortune si concentrino su questi individui, come se vi fosse un’ingiustizia divina che colpisce casualmente solo alcuni, ma quasi mai è così.

Certo “il caso” può giocare un ruolo importante, ma se andiamo a vedere nel dettaglio cosa è realmente accaduto, quasi sempre scopriamo che tutte queste presunte “sfortune” hanno in verità cause ben precise e identificabili. Le liti continue dipendono da brutti caratteri o difficoltà comunicative, i matrimoni falliti dall’incapacità di mettere i bisogni dell’altro o dei figli prima di se stessi, le disgregazioni familiari da comportamenti egoistici o meschini, i guai con la legge per ingenuità o ignoranza, le difficoltà sul posto di lavoro per scarso impegno, capacità o competenze, i problemi economici per la cattiva gestione del denaro, spese incontrollate e conoscenza pressoché nulla nel mondo degli investimenti. Persino indagando sui problemi di salute spesso si scopre che dipendono da stili di vita poco salutari, alimentazione scorretta, stress o abuso di alcool e fumo.

Nella maggior parte dei casi chi vive questi problemi crede che dipendano dalla sfortuna o dagli altri, senza accorgersi che, praticamente sempre, dipendono solo dalla propria visione limitata della vita, scarsa cultura, egocentrismo, mancanza di umiltà, autocontrollo ed empatia. Sono quasi sempre queste persone che, comportandosi in maniera riprovevole nei confronti degli altri, reagendo in modo troppo istintivo e prendendo decisioni sbagliate dettate dall'ignoranza, diventano vittime di se stesse. Non sono poi in grado di imparare dai propri errori, rinunciare, mettersi in discussione o cambiare per sistemare le cose. 

Insomma distruggono lentamente se stesse perché un po’ alla volta raccolgono ciò che seminano, esattamente come il Karma insegna. L’aspetto più triste risiede nel fatto che spesso vivono un’intera vita credendo di essere nel giusto, perché non si rendono conto che sono le piccole scelte quotidiane, i piccoli gesti, apparentemente insignificanti, che alla lunga si sommano e finiscono per presentargli il conto.

Ho sempre pensato che fosse questo il vero significato del Karma, molto più concreto e tangibile di quell’idea di “intervento divino” o “forza misteriosa” a cui spesso ci si vorrebbe aggrappare per deresponsabilizzarsi. Siamo noi a meritare o meno ciò che abbiamo (o non abbiamo) in base alla nostra condotta, e anche là dove ci sembra che alcuni abbiano tutte le fortune, forse si tratta di persone che avevano semplicemente capito tutto questo molto prima di noi.

1 commento:

  1. Buonasera Francesco, sono una donna di 47 anni che sta attraversando un periodo molto difficile. Lasciata dal marito dopo 30 anni insieme. Per me davvero il mondo sta crollando. Cerco di cogliere questi tuoi consigli e piano piano vorrei riuscire a realizzarli. Sono sempre stata sensibile a questi argomenti, le cose imposte mi sono sempre andate strette
    Da dove posso cominciare? Per ora vivo con la disoccupazione e sto cercando di spendere il meno possibile. Accetto consigli grazie, sei davvero prezioso.

    RispondiElimina

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.