Vado Tutta l'Estate in Vacanza (anno 2°)

Tutta l'Estate in Vacanza (anno secondo)
Tutta l'Estate in Vacanza (anno secondo)
Se c’è un'esperienza che ho vissuto in gioventù e che mi è sempre  rimasta nel cuore, beh è certamente la meravigliosa estate trascorsa dopo gli esami di maturità. Un intero mese in Calabria con gli amici più cari a casa di uno di loro, vicino al mare. 

E poi tutta la Croazia in tenda assieme a quella che poi sarebbe diventata la mia amata consorte. Alla fine di quella lunga e spensierata estate, la vita vera, quella degli impegni e delle responsabilità, iniziò.


Vado Tutta l'Estate in Vacanza  (anno 2°)

Non ho mai digerito gli obblighi che la vita, dopo quell'ultima esperienza di libertà, mi ha imposto: lavorare sempre e andare in vacanza solo una o due settimane l’anno in luoghi perlopiù sovraffollati. “L’estate povera” è stata la ribellione a tutto questo, il primo progetto a cui ho lavorato dopo essermi licenziato: godersi i mesi più belli dell’anno viaggiando in lungo e in largo, spendendo poco (pochissimo) e dedicando ad ogni esperienza il giusto tempo, senza fretta, senza obblighi.

La giusta dimensione l’ho trovata acquistando un vecchio furgone attrezzato. Dentro ci sono quattro letti, un wc portatile, il frigo e una piccola cucina a gas. Spazi stretti dove ci sta poca roba, quasi niente in realtà, ma questo lo considero un vantaggio. Con quel vecchio carretto vado ovunque, ma soprattutto sosto e dormo dove mi pare, nel bosco, in riva al mare o in un banale parcheggio.

Per chi è nuovo di questo blog e relativo canale, beh dovete sapere che nel 2019 ho girato l’Italia del centro/sud per quasi due mesi, spendendo meno di quanto sarebbe costata una settimana in un bungalow a Riccione. Per farlo ho registrato tutti i video e scritto tutti gli articoli per il blog prima della fine dalla primavera. Poi ne ho pianificato la pubblicazione automatica in modo da distribuirli lungo tutto il corso dell’estate. In questo modo le mie attività online sono proseguite e mi hanno permesso di coprire tutte le spese, anche se poi non ho fatto altro che stare in spiaggia o giocare con i bambini. 

Quest’anno vagabonderemo tra le valli dell’Alto Adige, visitando le malghe e i rifugi più belli, con i parchi giochi in quota e i sentieri che si inerpicano verso le vette. Mangeremo panini sdraiati su una vecchia coperta nel mezzo dei grandi pascoli, la sera riscalderemo una minestra e poi dormiremo sotto le stelle. Decideremo di volta in volta cosa fare e torneremo solo quando avremo visto tutto, esattamente come l’anno scorso.

D'altronde a cosa serve vivere una vita libera se poi non puoi trascorrere il tempo facendo ciò che desideri? Molti, quando ho scelto la via della “semplicità volontaria”, dicevano che così non avrei potuto più fare nulla, visto che per fare tutto serve il denaro. In realtà era prima che non potevo fare niente, perché pur possedendo il denaro non avevo il tempo di vivere le avventure che sognavo. Ciò che ho scoperto poi, è che anche con pochi soldi si possono vivere esperienze straordinarie, a patto che si faccia tutto senza fretta. E poi vuoi mettere la sensazione di partire e non sapere quando tornerai? Per me è questo il vero lusso, non l’albergo a cinque stelle.

Inizia dunque tra qualche giorno la nuova “estate povera”. Filmerò tutto per portarvi con me, raccontando ogni esperienza sui social in tempo reale, ho persino intenzione di trasmettere in streaming qualche avventura. Spero davvero sarò in grado di  farvi provare l’emozione di una lunga e spensierata estate di libertà.

5 commenti:

  1. aspetto questi tuoi aggiornamenti con grande gusto.

    RispondiElimina
  2. aspetto con gusto i tuoi aggiornamenti sul viaggio..io sto organizzando tutto per partire in direzione downshift come nel film sulle ali della libertà, rosicchiando con cucchiaio il muro.

    RispondiElimina
  3. Attendo con trepidazione allora! :) A prestoooo

    RispondiElimina
  4. Sei un grande!! Potessi farlo io?? Ti invidio moltissimo... Fai benissimo hai tutta la mia ammirazione... Non si può passare la vita rinchiusi in un ufficio.. Si perdono tutti i migliori anni di vita...

    RispondiElimina
  5. Grande Francesco, buona vacanza a te famiglia

    RispondiElimina

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.