Oggi vi chiedo scusa

Oggi vi chiedo scusa
Ogni tanto, quando leggo pezzi di altri o ascolto registrazioni di chi come me parla di cambiamento, mi chiedo: Ma sono anch'io così arrogante? Me lo chiedo perché spesso mi sembra di percepire, tra le righe di chi descrive le masse e i suoi comportamenti, una sorta di volontà di apparire superiore. Giocare a quello che ha capito tutto e gli altri sono solo dei poveri deficienti.

Eppure so bene, almeno a livello teorico, che quello che pensa di aver capito tutto, di avere una soluzione per tutto e che critica tutto, di fatto è il più ignorante di tutti. Beh, io non voglio essere così, e nemmeno apparire così, per questo vi chiedo scusa.

Oggi vi chiedo scusa

Vi chiedo scusa per tutte le volte che ho offeso le persone additandole come complici del sistema, facendo passare l’idea che tutti siano consapevoli delle loro azioni e che quindi contribuiscano volontariamente alla schiavitù in cui ci troviamo. Non è così, se mai avessi diffuso questo messaggio ho sbagliato certamente i modi. Le persone cercano solo di vivere la loro vita nel modo migliore che è stato loro insegnato, di tirare avanti come possono. Non c’è una precisa volontà del singolo di alimentare il sistema, semplicemente perché quasi sempre non ne conosce il vero volto, e per questo, pur sbagliando, agisce in buona fede. Le persone vanno difese, aiutate a comprendere, non giudicate.

Vi chiedo scusa per i toni, talvolta saccenti e accusatori nei confronti di intere categorie. Nessuno merita parole tanto dure, nessuno ha bisogno di un pontificatore che dica a tutti come si dovrebbe fare. Le persone, semmai, hanno bisogno di comprensione e amore, e le parole che in alcuni casi ho consciamente utilizzato erano, ingiuste. Spesso ho dimenticato che la porta del cuore di chi ti ascolta si apre solo con la gentilezza.

Vi chiedo scusa per ogni singolo messaggio o email a cui non ho risposto, e non vi dico questo per giustificarmi spiegandone i motivi, semplicemente meritereste tutti quanti maggior attenzione e spesso una parola di conforto. Ho sottovalutato il messaggio che porto, l’impatto che questo ha sull'esistenza di chi lo ascolta e dovrei dedicare molto più tempo al dialogo, soprattutto con chi si presenta con il cappello in  mano.

Vi chiedo scusa per tutte le volte che vi ho mostrato o anche solo raccontato la mia vita omettendo volutamente le parti meno interessanti, ciò che non posso raccontarvi o addirittura i miei problemi. Ho certamente alimentato un immagine di me che è diversa da quella reale, che in verità è molto meno perfetta, dubbiosa sulle proprie scelte, incerta del futuro e talvolta scarsamente coerente. Io non ho capito tutto della vita e se vi ho fatto credere questo, beh, vi chiedo scusa.

So perché tutto questo è successo: quando vivi completamente fuori dagli schemi, quando vai contro il pensiero di quasi tutti, finisci inevitabilmente per alzare muri. Servono per vivere serenamente nella diversità, protetto da quegli attacchi continui che finirebbero per minare la tua serenità. Solo che alle volte, dall'alto delle fortificazioni erette, si finisce per urlare con troppa violenza. Forse, per tutti questi anni, mi ero solo illuso di essere trasparente alla frecce. In realtà, lentamente, il cuore si è indurito e i modi gentili hanno lasciato il posto ad una velata arroganza.

Se mi sono atteggiato tale, beh vi chiedo scusa.  Vi chiedo scusa per tutto, amici miei. Cercherò di essere una persona migliore, almeno nei modi.

30 commenti:

  1. Caro Francesco, stai crescendo sempre di più....
    Ti voglio bene anche io.
    È difficile risvegliare gli animi altrui. E alle volte i propri .
    Lince

    RispondiElimina
  2. Ciao Francesco, ti seguo da molto tempo e non ho mai minimamente pensato una sola volta che tu fossi arrogante nelle tue affermazioni o spiegazioni. Se a volte hai usato toni che sembravano duri, lo hai fatto solo per risvegliare le menti. Tu non devi chiedere scusa a nessuno. Siamo noi che ti seguiamo che ti dobbiamo dire grazie invece. Ci dai sempre nuovi spunti per migliorare la nostra vita, che per alcuni di noi, seppur legata ancora al sistema per un milione di motivi, ci fa cercare di comprendere come viverla al meglio. Continua così quindi! Buona giornata e non sentirti triste. Ci vediamo su Twich...

    RispondiElimina
  3. A me hai insegnato molte cose e non ho riscontrato modi saccenti o altro nei tuoi video. Grazie per tutto

    RispondiElimina
  4. Anch'io ti seguo da diverso tempo e non ho mai percepito arroganza e nemmeno sei mai mancato di gentilezza dal mio punto di vista.
    Ci dai informazioni e dritte preziosissime che non vengono dalla lettura di un manuale ma dalla tua esperienza diretta. Forse non hai idea di quanto prezioso sia il tuo contributo per chi non sa più dove sbattere la testa per cercare di "uscire dal sistema". E questo scritto mi ha commosso alle lacrime, anche quando dici che la tua vita non è perfetta come poteva sembrare, e non perché mal comune mezzo gaudio, ma perché il fatto di non raggiungere mai la tua perfezione mi faceva sentire incapace.
    Il fatto che tu non abbia risposto ai commenti è normale, altrimenti passeresti le giornate a fare solo quello visto l'elevato numero.
    Approfitto quindi dell'occasione per ringraziarti ancora per ciò che fai e dirti che se non ci fossero persone come te, per noi che ancora non ce l'abbiamo fatta a lasciare il "lavoro sicuro" sparirebbe anche solo la speranza di potercela fare.
    Un caro saluto.
    Monica B.

    RispondiElimina
  5. Ciao Francesco,
    ammiro molto il fatto che ti sia esposto come persona, è molto più difficile che farlo come idea\concetto.

    Continua così ;)

    RispondiElimina
  6. Caro Francesco, mi sembra che tu stia attraversando come tutti noi, un momento di sconforto dovuto all'inquietante momento che viviamo. Allora si è accesa un domanda verso l'interno dopo tante verso l'esterno. L'esterno sembra resistere ad ogni nostro tentativo di scalfirlo per renderlo migliore. Allora le domande virano al dentro. Ti seguo da parecchio, forse da quando hai iniziato. Ho letto con interesse i tuoi libri. Non ho mai avuto l'impressione che ti sembra di dare. Non credo, ma alle volte la voce ha come unico ascoltatore il deserto. Ti ringrazio perché farò di tutto per capire meglio quello che dici e di realizzare, nel mio piccolo, quanto proponi. Grazie, ancora, Francesco, un abbraccio,
    Massimiliano Ghezzo
    Olbia

    RispondiElimina
  7. Ciao Francesco. Fino ad oggi non mi ero reso conto che forse erano proprio questi atteggiamenti che mi avevano un po' allontanato da questo blog, che tanto mi aveva dato. Tu forse non ti ricordi di me, ma una volta hai ospitato un mio articolo sulla storia del mio amico Luigi. In quel periodo ti seguivo con fervore, poi poco a poco mi sono allontanato. Però sai che c'è? Che non è importante il perché e il per come. Quello che hai scritto oggi è veramente bello e ti ringrazio per aver mostrato il tuo lato umano. Quello che devi capire è che non fa di te un'anima meno grande di quello che sei. Quindi non giudicarti, va bene così. Tutto è funzionale alla crescita, al raggiungimento della nostra verità.
    Per questo, nel giorno in cui tu chiedi scusa, io ti dico grazie.
    Alessandro

    RispondiElimina
  8. Grazie Francesco, le tue considerazioni, che condivido appieno, mi hanno fatto fare un bagno di umiltà ed autocritica, perché anche io pecco della stessa sindrome di "superiorità"

    RispondiElimina
  9. Ciao Francesco, anche secondo me non devi chiedere scusa. Non hai mai nascosto che la tua fosse una scelta di vita differente e non sempre facile. Nessuno è obbligato ne a leggerti, ne a seguirti o altro. Io non ho mai deciso di stravolgere la mia vita ma qualche tuo consiglio lo prendo in considerazione. Se poi ti senti che vuoi modificare qualcosa dentro di te..be' tanto di cappello..quando qualcuno cerca di migliorarsi sempre posso dire solo: complimenti, continua così

    RispondiElimina
  10. Grazie di queste scuse Fra. Benché ti seguo dall' inizio e ti ho sempre stimato molto, queste post ci voleva proprio. Molte volte più velatamente o meno molte persone ti chiedono info più personali sulla tua famiglia o casa ma a mio avviso sei sempre stato talmente evasivo a riguardo da sfiorare l 'indifferenza. La curiosità di chi ti segue (parlo almeno per me) non è morbosità ma "affezione/simpatia" per chi senti affine a te. Voglia di vederti di più come quando stai bene con un caro amico e quindi farebbero piacere dei vlog giornalieri o settimanali con la tua famiglia (si lo so sta fissa della privacy!!!), a casa, mentre cucini e fai la tua vita di tutti i giorni. Anche se già lo fanno altri e tu non vuoi mai essere come gli altri effettivamente daresti l' impressione di essere un pò più simile e vicino a noi comuni mortali e non sempre dall' alto della tua torre...
    Un grande bacio a te e famiglia

    RispondiElimina
  11. Ciao Francesco, si, a volte hai dato l'impressione di parlare dal pulpito. Ma spesso hai dato ottimi spunti di riflessione e per questo meriti la gratitudine di chi ti ascolta.
    E comunque ti fa onore questo post di oggi.
    Ho solo una curiosita`: perche`, avendo raggiunto il tuo obiettivo di staccarti dal sistema, metti tante energie nel cercare di convincere altri ad adottare la tua filosofia? Te lo chiedono?

    RispondiElimina
  12. Ti fa onore questo articolo. Bravo Francesco

    RispondiElimina
  13. Un'ottima analisi dell'ultimo periodo,ho percepito nettamente il muro che hai innalzato,ma penso che tu l'abbia fatto per proteggerti.ciao

    RispondiElimina
  14. Un messaggio che marca ancora di più la tua apertura mentale... Io mi ci trovo proprio in questo periodo ad affrontare questa autocritica. Le persone vanno solo stimolate nella speranza che il percorso individuale venga affrontato da ognuna di loro senza forzature e attraverso il proprio ragionamento. Grazie per aver condiviso questi pensieri.

    RispondiElimina
  15. Ciao. Secondo me chiedendo scusa ripetutamente come hai fatto dimostri di avere un gran carattere e forza d'animo che si sposa con il tuo desiderio di vedere accettati i consigli di vita che dai per una vita migliore.
    A volte "l'arroganza" può svegliare quello che c'è di assopito e nascosto dentro di noi considerando che buona parte dell'essere umano è in continua ricerca di benessere e felicità. Anche questo tuo ultimo post mi fa ragionare. Grazie mille.

    RispondiElimina
  16. Ciao Francesco io ho capito cosa vuoi dire, ma nn ho percepito niente di tutto questo nei tuoi video e di certo comprendo che nn puoi rispondere a tutti, ho imparato che la maggior parte delle domande che ti rivolgo nn dovevo fartele perché già in tutti i tuoi video e nn solo le risposte ci sono e sinceramente al posto tuo mi innervoserei perché basta guardare i tuoi video ecc x avere le risposte. Della tua vita privata nn devo sapere niente ed è giusto così. I tuoi modi sono sempre educati e rispettosi quindi niente scuse. Grazie di tutto. Marina

    RispondiElimina
  17. Francesco, stai sereno.Per quanto mi riguarda, sei sempre stato anche fin troppo buono ed educato.Il pollame, si sveglia a pedate sul culo, altroche' inutili gentilezze.A mali estremi, estremi rimedi.Avanti tutta!

    RispondiElimina
  18. Grazie Francesco. Apprezzo molto anche qhesto tuo contributo, come molti altri. Da moltissimi anni ti seguo, da quando ancora mettevi i tuoi estratti conto per farci vedere come stavi imparando a risparmiare, per poi andare verso il licenziamento e la nuova vita. Ho seguito lìacquisto della casa in Spagna, e un po' tante tue vicende. Ora, ultimamente, ho provato anche a iscrivermi alla piattaforma twitch per partecipare alle dirette. Non sono molto smart in queste cose, ma capisco che è importante, e quindi mi impegno. Voglio piano piano, senza fretta, trovare anch'io la mia strada di decrescita consapevole. Del resto, sono sempre stata un po' così. Non ho mai amato avere debiti, non mi interessano le cose. Ho speso soldi nel viaggiare, ma anche lì in modo sempre molto equilibrato, e poi ho cresciuto due figlie meravigliose. Sempre ci siamo fatti bastare davvero poco. Per ora comunque lavoro, faccio un lavoro che mi piace, lo faccio come libera profrssionista, fra mille difficoltà, ma so che ancora posso fare molto per migliorarmi. Anch'io trovo che tu sia sempre rispettoso e gentile, ma trovo che questa pubblica riflessione sia molto importante. Mai abbassare la guardia. Spero che presto potremo creare una libera comunità di persone libere, che si aiutino in questo importante percorso di rinascita, personale e collettiva.

    RispondiElimina
  19. Grazie Francesco, questo post ci voleva ed è bellissimo leggere queste tue parole. Devo dire che se un velo di arroganza si sia ogni tanto percepita nei tuoi video, si è sempre capito il tuo obiettivo, lanciare un messaggio forte, non per te, ma per aiutare gli altri. Credo conti molto la nobiltà delle intenzioni, che nel tuo caso son sempre state chiare. E se pur in linea teorica (e anche pratica) parlare con amore e comprensione sia la cosa migliore, alle volte non è facile trasmettere dei messaggi di cambiamento con toni diversi. Secondo me la ribellione parla anche cosí e solo poco a poco riesce a far spazio alla comprensione amorevole, quella del saggio che sorride e insegna solo con la sua presenza e il suo esempio, o almeno io la penso cosí.
    Mi sono avvicinata molto al tuo canale durante le live, che fanno vedere chi sei aldilà dei video piú studiati, e quello che traspare è un cuore puro, il cuore di un sognatore con ideali di libertà che hanno bisogno di tant(issima) forza.
    Credo che chi fa una scelta di vita del genere, per non essere schiacciato dalle pressioni, a un certo punto debba 'alzare la voce' per bilanciare di essere una voce 'contro' tante, per non rischiare di rimanere senza e dare cosí anche a sé stesso la forza di andare avanti in una scelta diversa, che spesso è incompresa e a volte solitaria.

    Grazie per il tuo grande esempio anche in questa occasione, e per la missione che stai portando avanti
    ��

    Daniela M. ��

    RispondiElimina
  20. Con i tuoi articoli hai dato tanti spunti di riflessione e messo in discussione tante persone. Io ti ringrazio per questo non facile contributo di risveglio sociale.

    RispondiElimina
  21. Rendersi consapevoli che a volte possiamo sembrare antipatici per quello che diciamo è una forma di umiltà che apprezzo moltissimo. Continua così Francesco

    RispondiElimina
  22. Francesco stai tranquillo, ti seguo dal 2012 ho fatto tesoro dei tuoi consigli sulla decrescita felice e consapevole, tante' che mi sono trasferito in Brasile con un po di soldini e' ho costruito sei chalet da affittare ai turisti. Tutti siamo un po sconsolati in questo periodo pragmatico della storia, tutti stiamo cercando di migliorare spiritualmente per poterci evolvere nel futuro che ci attende. Non sara' una passeggiata, il percorso e tortuoso! Ma lasciati dire una cosa..... solo uniti possiamo migliorarci reciprocamente, non sei stato mai maleducato e arrogante anzi ogni tanto se parte un vaffanculo, lo considero liberatorio. Continua cosi, un abbraccio

    RispondiElimina
  23. Ciao Franc , ciao a tutti. Rivolgersi a un'ampia platea può , a volte urtare i sentimenti di qualcuno, ma è quasi inevitabile. Apprezzo il tuo bagno di umiltà che ti fa onore e rinnova la stima che personalmente provo per quello che fai (tanta roba).E'anche grazie a te se alcuni miei pensieri prendono una forma diversa . Le voci silenziose come la tua fanno tanto , credi. Non credo tu volessi dimostrare di essere superiore o più evoluto della maggior parte della massa , io non ho percepito questo . Ti considero un coraggioso che guardandosi dentro e vedendo pregi e difetti ha saputo utilizzare al meglio possibile il proprio potenziale e lo ha reso disponibile al prossimo facendone al contempo una forma di sostentamento , ma attraverso una tua passione tesa a togliere anche solo un po di torpore mentale a chi legge , ma senza arroganza. Grazie continua

    RispondiElimina
  24. Saper chiedere scusa è arte nobile, ma a mio avviso va attuata con le persone che si hanno di fronte e che si conoscono di persona, con cui si condivide la realtà di ogni giorno e che contano per noi, non con utenti che vanno e vengono da un blog o canale.
    Alla fine tu usi la rete, dici delle cose, a chi non sta bene non ti segue e si rivolge altrove, nessun dramma.
    Non chiedono perdono in ginocchio i vari Vespa, Fazio e mistificatori della realtà da TV e vuoi farlo tu che non hai sulla coscienza il contribuire alla menzogna pandemica invitando pseudo virologi da social a sparare stronzate a 2000 € ogni 10 minuti?

    Le persone sono responsabili eccome di tutto ciò che accade, la loro colpevole inconsapevolezza crea caos e disarmonia nel mondo, poiché esteriorizza il caos interiore.

    Mi fa venire l'orticaria il sentire o il leggere che alla fine le persone vogliono solo vivere la loro vita quotidiana e vanno capite.
    Chi crede che lo stare al mondo si limiti a fare il robottino programmato per fare quello che la società attende da lui, fare lo schiavo al lavoro, sposarsi e riprodursi, consumare e poi morire, e msi per un secondo alza gli occhi al cielo chiedendosi lo scopo della vita umana e cos'altro ci sia nell'universo, se guardandosi intorno preferisce non vedere, beh da me non riceverà né simpatia, né empatia e tantomeno scuse.
    Le scuse ormai stanno a zero.

    Questa farsa mondiale deve servire a dare una sonora svegliata a menti e spiriti troppo pigri, troppo ignavi e troppo complici, se non lo farà che arrivi di peggio, non c'è costruzione senza la totale demolizione di un paradigma, e questo i cari massoni finanzieri lo sanno perfettamente quanto me, infatti applicano questa strategia da millenni contando proprio sulle mille scuse che le masse frappongono tra se stesse e il coraggio di agire per cambiare.

    RispondiElimina
  25. Non vedo di cosa ti debba scusare. Ti seguo da tanti anni e tu stesso hai contribuito a farmi decidere di cambiare lavoro cambiando la mia vita 10 volte meglio. Tuttora metto i pratica i tuoi consigli che mi rendono più libero. Non ti devi scusare anzi. Quando ci vuole schietezza e franchezza ci vuole. E se uno si offende cavoli suoi. Anche questa è libertà sana di pensiero.

    RispondiElimina

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.