Fai Parte della Classe degli Inutili

la classe degli inutili

Durante questo primo periodo di quarantena il Governo ha arbitrariamente scelto chi è indispensabile e chi no. Tutte le persone lasciate a braccia conserte sono andate a formare quella che oggi potremmo definire la nuova classe degli inutili, persone che non servono sostanzialmente a niente.

Eppure ci avevo raccontato una storia diversa, dicevano che ogni singolo individuo è prezioso per questa società, che senza il suo apporto non si può andare avanti. E’ evidente che mentivano ed è ora di capire perché.



La classe degli inutili


Purtroppo ci voleva questo tremendo evento per portare alla luce una verità che per molto tempo è rimasta nascosta: la stragrande maggioranza di noi è, per la società in cui vive, facilmente sacrificabile. Quando hanno chiuso tutto non si sono chiesti cosa sarebbe accaduto ai più deboli, a chi a stento arrivava a fine mese. Hanno deciso che il sacrificio di alcuni sarebbe stato accettabile per la sopravvivenza del sistema. D'altronde quale alternativa avevamo? Nessuna. Questa scelta è stata una non-scelta, perché l’unica possibile, eppure qualcosa di diverso sarebbe potuto accadere.

Fino all'altro giorno ci raccontavano quanto fossimo importanti per il Paese, quanto ogni singolo soggetto fosse fondamentale per il funzionamento del grande ingranaggio. Improvvisamente invece scopriamo che non è così, che ciò che facevamo non garantiva la sopravvivenza degli altri. Eravamo perfettamente inutili. Tuttavia avevano bisogno che continuassimo a credere di essere essenziali, di avere una "mission" importante da compiere e un ruolo di cui andare fieri. Perché? Ma ovviamente perché senza un enorme massa di individui che corre da una parte all'altra producendo inutile e acquistando inutile, la ricchezza e il potere non potrebbero continuare a rimanere nella mani di pochi. Sei potente e ricco solo fintanto che ci sono tante pecorelle disposte a rompersi la schiena per te, senza porsi domande.

Oggi quindi scopriamo che ci possono togliere, in uno schiocco di dita, tutto ciò che abbiamo, compresa la libertà. E anche se molti credono che non vi sia alcuna alternativa, che bisogna stare a casa per salvarci la pelle, in verità non è così, un’alternativa c’era.

Si poteva evitare di costruire una società neoliberista, volutamente fondata su milioni di individui inutili, incentivando in ogni modo le persone a coltivare la loro mediocrità. Si poteva dire apertamente che crisi devastanti come questa non sarebbero state un miraggio lontano, che sono cicliche nel nostro sistema, che ci sono sempre state e sempre ci saranno. Si poteva incentivare le persone ad essere indipendenti, il più possibile autosufficienti, in modo da dare loro preventivamente gli strumenti per superare i momenti difficili. Non abituarle ad avere tutto l’indispensabile facendo tutto l’inutile possibile. Sarebbe stata precisa responsabilità istituzionale promuovere “il pieno sviluppo della persona” (Art.3 della Costituzione) e invece hanno deliberatamente spinto le masse a diventare inutili, perché è più facile controllare chi non si regge da solo sulle proprie gambe.

Ecco quindi cosa si poteva fare e per questo, oggi, non c’è alcun merito che possa essere attribuito a chi ha deciso di congelare ogni cosa per mesi, perché non è stata una decisione vincente, è stata solo l'ovvia conseguenza dello stile di vita che ci hanno sempre imposto: il trionfo del controllo sociale a scopo di lucro.

Se questa è la normalità a cui volete tornare, accomodatevi.

6 commenti:

  1. Non e' che non sapevano che molte persone, private del lavoro e del misero salario, non ce l' avrebbero fatta.
    Lo sanno benissimo. Lo hanno fatto apposta per sottometterci e immiserirci ulteriormente.
    Hanno cavalvato la pandemia per mwtterci in ginocchio.

    Comunque Sono d'accordo con te, quando dici che crisis come queste Sono cicliche e inevitabili.

    Io per adesso il lavoro ce l'ho, e Ancora mi pagano. Sono in affitto e d vi finire di pagare il dentista.
    Se mi licenziano mi suicidio e bon.


    Stanca e demoralizzata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cara Anonima, visto che scrivi demoralizzata, come psicologo mi sento di intervenire. Non sei e non siamo soli, perché molte reti di solidarietà stanno sorgendo, per esempio il movimento guidato da Andrea Libero Gioia denominato RESISTENZA RESILIENZA ITALIANA 2020, su Youtube trovi molti video. Si propone tra l'altro di sostenere chi perde il lavoro con proposte nuove, di creare villaggi. Apartitico, gandiano. Cercando il mio nome puoi trovarmi su Google. Come dice Andrea: non avere paura, sono loro che debbono averne! Abbi cura di te!
      Leopoldo

      Elimina
  2. Non solo inutili fin che puoi consumare e lavorare bene, poi diventi spazzatura.
    Queste crisi insegnano che lo stato italiano è solo un esattore delle tasse che versa sotto forma di interessi a soggetti stranieri.
    Siamo una colonia da sfruttare.
    Altra cosa i risparmi: se possibile teneteveli a casa più che potete, rischiate che vi vengano prelevati forzosamente con una patrimoniale .
    Il limite all'uso del contante è fatto a posta per privarci della nostra ricchezza che teniamo in banca così basta bloccare le banche e addio risparmi.
    Ricordo le file ai bancomat Greci e i conti bloccati ai Greci.
    Insomma cerchiamo di salvare il salvabile aiutiamoci tra amici e comunità e mai fidarsi dei politici e dello stato.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La patrimoniale è alle porte, lo ha detto la Merkel che lo stato italiano deve intervenire con un prelievo del 14% sui risparmi dei sudditi. Tenere i soldi in casa sarebbe bello peccato che lo stato lascia in libertà zingari e delinquenti vari affinchè ci dissuadano da farlo. Siamo in trappola, non siamo neppure più padroni dei nostri sudati risparmi, il sistema stà vincendo e presto quelli che come noi tentano una ribellione seppur silenziosa verranno schiacciati.

      Elimina
    2. 14% è la percentuale che permetterebbe al rapporto debito/pil italiano di rientrare ad un livello accettabile e particolarmente gradito dagli stati nord-europei.
      Obbiettivamente però una patrimoniale al 14% è difficile da immaginare

      Elimina

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.