Scrivi con noi la storia del Downshifting

manifesto per la semplicità volontaria
manifesto per la semplicità volontaria

Se vuoi puoi avere il tuo nome inciso per sempre sul primo manifesto per la Semplicità Volontaria, che troverà luce nei prossimi mesi e poi verrà distribuito in tutte le librerie d’Italia.

Se vuoi puoi anche solo sottoscrivere il manifesto senza spendere tempo per aiutarci a migliorarlo, anche in questo caso la tua partecipazione sarà apprezzata e il tuo nome comparirà tra chi sostiene concretamente la filosofia della decrescita.

Vuoi sapere come fare? Allora leggi questo veloce articolo e in pochi minuti tutto ti sarà chiaro.



Scrivi con noi la storia del Downshifting


Siamo la più grande community di semplicità volontaria in Italia, questo ormai lo sappiamo da tempo e stiamo crescendo ad un ritmo incredibile. Solo sul canale Youtube ci sono 5000 nuovi iscritti ogni mese. In totale, su tutti i social, compreso il podcast di Smettere di Lavorare, la pagina Facebook  e questo blog, abbiamo un milione di contatti al mese.

Per questo, come forse già saprete, stiamo scrivendo il manifesto per la Semplicità Volontaria, perché rappresentiamo la maggior parte di chi è intenzionato ad abbracciare la decrescita (o il downshifting, chiamatelo come volete) e abbiamo bisogno di un testo che ne racchiuda i valori.

Fino al 30 novembre 2019 è possibile (dopo averlo letto) scaricare da QUESTO LINK la bozza del manifesto. Come si scarica? Così!



A questo punto si possono apportare le modifiche che si desiderano, aggiungere parti di testo o semplicemente suggerimenti. Mi raccomando, è importante utilizzare il colore rosso come in questo esempio:



Poi, il manifesto modificato, va allegato e inviato a smetteredilavorare@gmail.com indicando come oggetto dell’email: “Modifiche al manifesto per la Semplicità Volontaria”. Raccoglieremo tutte le modifiche e tutti i suggerimenti e poi confezioneremo il manifesto definitivo.

In alternativa è possibili limitarsi alla sola sottoscrizione del manifesto per sostenere questa iniziativa ed avere comunque il proprio nome inciso per sempre sul testo che verrà pubblicato nelle librerie. Per farlo basta firmare QUESTA PETIZIONE su change.org

Grazie mille per il sostegno, se credete in questo progetto per cortesia condividete questo articolo su vostri social, inviatelo tramite Whatsapp ai vostri amici e parlatene. Vi lascio con una video-spiegazione dei motivi per cui è necessario confezionare il primo manifesto per la semplicità volontaria:



7 commenti:

  1. Io credo che se le persone che decidono di attuare il Downshifting superano un certo numero, inizieremo a dare fastidio e questo spingerà chi manovra le leve del potere a prendere dei provvedimenti nei nostri confronti. Forse sarebbe meglio parlare meno, fare meno baccano e agire di più vivendo secondo le nostre regole ma senza sbandierare ai quattro venti che noi siamo migliori degli altri. saremo sempre una debole minoranza e forse sarà proprio questo che ci consentirà di sopravvivere.

    RispondiElimina
  2. Si Francesco, questa è una rivoluzione necessaria, si deve e si può fare. Vero è che potrebbe infastidire qualche santo in paradiso e allora potrebbe minacciare questo nobile progetto, ma vale comunque la pena parlarne, proporlo e avanzare, perché così facendo sempre più coscienze consapevoli si aprono ad una prospettiva nuova e decisamente stimolante di vita.

    RispondiElimina
  3. Bellissima iniziativa! Ci penso su :)

    RispondiElimina
  4. La rota da seguire è quella anche per me. Peccato che ci vuole tempo. Poi alcune cose sono irrinunciabili come le vacanze (magari non in Agosto quando ci si trova il caos nelle località turistiche), però per chi lavora è giusto staccare la spina, altrimenti si diventa pazzi!

    RispondiElimina
  5. Ho letto, anzi divorato, ogni singola parola. Sarò sincera, l'avrei voluto scrivere io! Da molto tempo penso e sento che se non cambia qualcosa, se non ci sarà un "risveglio" delle menti e delle coscienze, il futuro dell'umanità è ben oscuro. Siamo addormentati in un torpore che non ci lascia neppure quando dormiamo. Viviamo nell'indifferenza come fosse uno stato "normale". Agiamo in modalità automa. Spero che questa iniziativa si insinui nelle menti delle persone come un coltello affilato...magari inizialmente farà male accettare quello che siamo, ma il cambiamento parte proprio dall'accettazione e dalla volontà di cambiare.

    RispondiElimina
  6. Passerai probabilmente alla Storia.

    RispondiElimina
  7. Ciao Francesco
    Da un anno seguo i principi che hai esposto nel manifesto e nei tuoi libri.
    Ora ho capito la strada che voglio intraprendere nella mia vita!
    Essere Felice!
    Grazie

    RispondiElimina

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.