 |
energia mentale |
La forza fisica di cui disponiamo è totalmente inutile se non siamo in grado di gestire al meglio la nostra energia mentale. Ogni giorno ne sprechiamo ingenti quantità in maniera inconsapevole e per questo non riusciamo a raggiungere i traguardi personali che desideriamo.
Afferrare questo profondo concetto è di essenziale importanza sia per comprendere come realizzare i nostri sogni sia per migliorare notevolmente il nostro livello di serenità. In questo articolo vediamo come fare.
Come Conservare l'Energia Mentale
Pensiamo all'essere umano come ad una batteria che può contenere una limitata quantità di energia. A questa carica, durante il giorno, accediamo continuamente per compiere ogni azione. Solo che nella società in cui viviamo non si consuma quasi più energia “fisica”, anzi, tutto il cibo che ingurgitiamo è di gran lunga superiore al nostro fabbisogno energetico quotidiano, tanto che una buona percentuale di noi è vistosamente sovrappeso. L'energia che consumiamo è infatti soprattutto "mentale", necessaria per lavorare d'intelletto, ma anche gestire i flussi di informazioni che entrano ed escono dal nostro cervello.
Se manca l'energia mentale non siamo in grado di svolgere i compiti quotidiani; ce ne accorgiamo soprattutto la sera quando dopo una lunga giornata non abbiamo più la forza di “fare”. Le energie vere, muscolari, non mancherebbero (non le abbiamo consumate), ma mentalmente non riusciamo ad affrontare ciò che dovrebbe essere fatto. Visto che la sera è il momento in cui possiamo dedicarci ai nostri progetti personali, ne consegue che non combiniamo mai nulla, perché mentalmente esausti.
Questo accade perché molte persone hanno un eccessivo consumo di energia mentale e in assenza di energia mentale non riusciamo nemmeno "accendere" quella fisica.
Allora cosa ci porta al consumo eccessivo di energia mentale? Beh prima di tutto il lavoro, soprattutto se questo richiede un impegno di intelletto, cioè ragionamento e concentrazione. Su questo possiamo fare bene poco, se non lavorando meno o evitando di prenderci carico di compiti che non ci riguardano. Non possiamo fare tutto, la nostra energia mentale non è illimitata, per cui occuparci di problemi che non ci competono rappresenta un grave spreco energetico.
L'utilizzo esagerato di smartphone o tablet, così come troppe ore trascorse davanti alla televisione sono un altro grosso ostacolo alla conservazione della nostra preziosissima energia mentale. Sui social poi l'odio che imperversa ci tiene occupati in conversazioni superficiali, inutili e dannose. Le liti (anche virtuali) richiedono un grosso apporto cerebrale, che si traduce in uno spreco di preziose risorse mentali.
Ne deduciamo che ogni volta che ci arrabbiamo, alziamo la voce, litighiamo o ci facciamo venire il sangue amaro per fatti o situazioni, stiamo solo sprecando energie. Dobbiamo imparare a farci scivolare tutto addosso, essere trasparenti nei confronti di ciò che ci infastidisce o ci urta e lasciare che tutto ci passi attraverso come un raggio di luce farebbe nei confronti di un un bicchiere di cristallo. Occupiamoci delle questioni in modo distaccato, come se non ci riguardassero e fossero solo un compito da eseguire. In questo modo non solo risparmieremo energie, ma eviteremo di prendere decisioni dettate dai sentimenti e non dal lucido ragionamento. Passare il tempo arrabbiati a rimuginare o in preda all'ansia, incapaci di superare un diverbio e pieni di rancore, ci condanna all'inevitabile perdita di energie mentali.
Ed è energeticamente dispendioso anche un esagerato attaccamento al passato, ai bei tempi andati nella forma della nostalgia e del rimpianto. Questa attività non risolve le questioni presenti e ci tiene mentalmente impegnati in considerazioni assolutamente inutili.
Dunque cosa possiamo fare per preservare e ricaricare la nostra energia mentale? Beh, oltre a non essere più vittime delle situazioni appena descritte, è essenziale usare la notte per ricaricare il cervello, semplicemente dormendo almeno otto ore. In aggiunta impariamo a meditare o fare sport (o entrambi), ma anche sfruttare ogni momento libero per immergersi nella natura e nel silenzio. E' molto importante farlo, altrimenti non riusciremo ad accedere alle risorse che ci servono per cambiare la nostra vita, un processo che richiede (appunto) soprattutto energia mentale.
E lo so che molti staranno pensando: ok, a me non serve questa roba, io ce la faccio anche senza queste cavolate “new age” come la meditazione o il silenzio… certo, è che se fino ad ora non siamo riusciti a realizzare i nostri sogni, tipicamente adducendo mille scuse come la mancanza di tempo o le condizioni non ideali per “iniziare”, forse una chance a queste “stupidaggini” potremmo pensare di darla ;)
Ciao Francesco,molte fonti affermano quello che tu hai appena pubblicato e rispecchia la mia vita di tutti i giorni. Sono un tecnico di caldaie e credo di "sprecare"tutta la mia energia guidando nel traffico per tutta la giornata.Inoltre il mio lavoro consiste nel far manutenzione e ricerca guasti,e,a volte non contiamo quando si mettono male le cose in azienda provocando ansia e stress. Arrivo a casa distrutto ma non fisicamente ovvero mentalmente. Vorrei riuscire a cambiare vita,sto progettando..ma ci vorranno ancora anni. Seguo molto i tuoi video che ogni volta mi fanno sviluppare idee.Per questo ti ringrazio profondamente.
RispondiEliminaDall’eta’ di 20 anni ho lavorato tanto fino a oggi che ne ho 51...accorgendomi che il percorso è stato esageratamente faticoso perciò dopo una lunga riflessione di 3 anni ho iniziato il mio risveglio che mi ha fatto conoscere l’ipnosi regressiva e tutto ciò che riguarda le guarigioni energetiche dei nostri corpi sottili. Siamo molto di più che carne ed ossa e schiavi di questa società malata. Perciò ben vengano i tuoi consigli che siano come semini per scuotere le tante coscienze �� ancora addormentate��♀️
RispondiEliminaOttimo articolo, concordo con quanto detto, ed aggiungo che spesso diamo la nostra energia agli altri senza rendercene conto.
RispondiEliminaDobbiamo conservare questo potere per noi stessi, altrimenti saranno le altre persone (inconsapevolmente) come i colleghi, il partner, gli amici, ecc. a "controllare" di fatto il nostro livello energetico che è così prezioso per fare quello che vogliamo, compreso cambiare vita.
Ho approfondito l'argomento dell'energia sprecata da noi stessi in favore degli altri in questo articolo sul mio blog (lo posto in quanto molto pertinente, almeno ritengo :))
https://www.siamovita.it/2019/09/una-fonte-nascosta-di-potere.html
Noi siamo energia condensata in un corpo di terza dimensione, non solo mentale. È semmai il continuo lavorio della mente a consumarne tanta e a farci sentire spossati fisicamente a fine giornata. Francesco sembra aver letto o seguito degli sciamani, i quali dicono esattamente ciò che ha scritto lui, ovvero che il nostro corpo è una batteria con energia limitata, e io aggiungo che vita dopo vita su questo pianeta quell'energia va scemando sempre più e i modi per ricaricarsi ci sono ma sono appunto tecniche sciamaniche non per tutti. Per restare più "terreni", per conservare quanta più energia possibile bisogna cominciare a comprendere che il 99% dei pensieri che attraversano la nostra mente non sono nostri, e solo distinguendo quelli dai nostri (quasi zero per chi non fa percorsi spirituali impegnativi) si può mantenere un bassissimo consumo energetico. Via pensieri negativi, via litigi, il dare importanza a cazzate, il prendersela per ogni cosa. E soprattutto la notte si dorme, non si macinano pensieri. Cascasse pure il mondo si devono dormire almeno 7 ore di qualità a notte, il cervello va spento.
RispondiEliminaPoi fondamentale è capire chi si vuole essere e diventare e anche lì cascasse il mondo si agisce di conseguenza non dedicando tempo a chi critica od ostacola ma tirando dritto, l'obiettivo è sempre mantenere un bassissimo consumo energetico. Non è utopia, è anzi pratica normale presso molte culture non del tutto devastate dalla malattia mentale occidentale del dover lavorare per vivere.
Insomma basta pippe mentali, inquinate l'etere e fate scendere il livello vibratorio del pianeta a livelli infimi, poi tocca a noi fare tutto il lavoro per riportare equilibrio e non va bene ��
Anna
Tutto vero io seguo tutti i consigli dati infatti riesco a fare molte cose che non stancano e gli altri mi dicono come faccio ad essere così felice con il poco che ho secondo loro
RispondiElimina