Ho Risparmiato 400.000€ (ultima occasione)

Quanto ho accumulato
Quanto ho accumulato

C’è una frase piuttosto illuminante pronunciata da Derek Bok, rettore dell’università di Harvard, che recita più o meno così: "Se pensi che l’istruzione sia costosa, non hai idea di quanto lo sia l’ignoranza". La conoscenza in campi ben specifici e l'apprendimento di nozioni che solitamente non vengono insegnate nelle scuole, giocano un ruolo essenziale in quello che sarà il nostro destino economico.

Essere ricchi o poveri dipenderà in gran parte dall'apprendimento di queste conoscenze, informazioni piuttosto semplici, ma delle quali non immaginiamo nemmeno l’esistenza, se nessuno ha l’accortezza di insegnarle.


Ho Risparmiato 400.000€

Anche se può sembrare banale, la prima cosa di cui ci dobbiamo rendere conto è che il futuro arriva, che lo vogliamo o meno, e si presenterà prima di quanto immaginiamo. Cinque o dieci anni sembrano rappresentare un lasso di tempo molto lungo, tanto che spesso diciamo: “Non ho idea di dove sarò o di cosa starò facendo da qui a due anni, potrei anche essere morto”, ma poi il tempo passa in un lampo. Pensiamo ad avvenimenti come l’attentato alle torri gemelle, sembra ieri eppure sono già passati 18 anni, oppure il terremoto dell'Aquila dal quale sono già trascorsi 11 anni. Ragioniamo come se un anno fosse eterno e poi ne passano 10 in uno schioccare di dita.

Quando realizziamo questo realizziamo anche che, nonostante sia passano molto tempo, nelle nostre vite non è cambiato quasi nulla e non abbiamo nemmeno iniziato uno dei progetti e dei sogni che abbiamo sempre coltivato. Viviamo sempre nello stesso luogo, frequentiamo lo stesso bar, tuttalpiù abbiamo fatto cose normalissime come lavorare, avere dei figli o cambiare automobile. E’ triste constatare che il futuro è arrivato e noi non abbiamo combinato nulla.

Questo trascorrere così impietoso e indisturbato del tempo però, può essere sfruttato a nostro vantaggio e questo è proprio uno dei concetti di finanza personale che nessuno ci spiega, ma che nasconde un enorme potenzialità. Immaginiamo, ad esempio, di rinunciare a prendere i tre o quattro caffè che ogni giorno consumiamo al bar, può sembrare inutile, ma quei 4 o 5 euro al giorno, in 10 anni corrispondono a circa 14.000€. Beh, visto che 10 anni volano e che rinunciare al caffè non è certo la fine del mondo, verrebbe da chiedersi a cos'altro di altrettanto inutile potremmo rinunciare ogni giorno e quanti soldi in più potremmo avere. Pesate quanto denaro avremmo oggi se avessimo compreso questo 10 o 20 anni fa.

Beh, io l’ho fatto, è sono riuscito ad accumulare quasi 400.000€, grazie ai quali oggi vivo senza lavorare. In Ricco Solo Risparmiando spiego esattamente questo, attraverso due percorsi guidati di risparmio che possono essere affrontati da tutti, in modo leggero oppure estremo, dipende dalla nostra situazione e da quanto intendiamo impegnarci.

Questo è il segreto per diventare ricchi, non serve vincere al Superenalotto o ricevere molti soldi in eredità, non si tratta di investire nei mercati finanziari o rischiare in altri modi il nostro denaro, si tratta solo di conoscenze semplici di finanza personale. Questo è uno degli insegnamenti che ho avuto cura di dettagliare in Ricco Solo Risparmiando, che richiedono certamente alcune rinunce, ma davvero, se per non avere più problemi economici e magari vivere senza lavorare, non siamo nemmeno capaci di rinunciare ad una tazzina di caffè, beh probabilmente non riusciremo mai a cambiare la nostra vita.

ORDINA ORA



Oggi (30 aprile) è l'ultimo giorno per avere tre libri al prezzo di due sul sito della mia casa editrice. Se non avete ancora ordinato "Ricco solo Risparmiando" questa può essere una buona occasione! Dal 2 maggio sarà disponibile anche nelle librerie e su tutti gli altri circuiti online, ma non con questo vantaggio.

ORDINA ORA

10 commenti:

  1. Questo articolo capita proprio a fagiuolo. Ieri in libreria ho ordinato il tuo ultimo libro e quello di Pamela Caldari. Probabilmente a Natale ne regalerò una copia a ciascuno dei miei fratelli.
    Grazie
    Irene

    RispondiElimina
  2. peccato che sul sito non sia al momento disponibile.................

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Probabilmente nell'arco della giornata è andato sold out. Sto sentendo la casa editrice per chiedere se eventualmente possono prolungare l'offerta ai prossimi giorni, viste le innumerevoli richieste.

      Elimina
  3. In questi dieci anni sono riuscito a risparmiare circa il doppio di quanto tu affermi e ne sono fiero: mi è bastato astenermi dal comprare gratta e vinci e andare a escort tutte le volte che avrei voluto: questo mi ha consentito di usare i soldi per comprare due case e una macchina quindi sono assolutamente daccordo con te, evitare le spese folli può essere una gran risorsa

    RispondiElimina
  4. Solo una rettifica grandissimo Francesco, sono trascorsi, a far data sabato 6 aprile scorso, dal drammatico terremoto all'Aquila, 10 anni e non un 11 come hai indicato tu.

    RispondiElimina
  5. Ciao Francesco ho letto il tuo libro e mi piace molto,tutti ottimi consigli che ognuno puo' seguire se vuole, scritto molto bene davvero complimenti! seguo il tuo blog da un po' e lo trovo molto interessante e utile per tutte le persone che vogliono vivere la vita al meglio senza sprecarla e con consapevolezza vera, continua cosi' e buon lavoro.Un saluto ciao.

    RispondiElimina
  6. C'è da dire però che per risparmiare tale cifra devi aver avuto uno stipendio alto. Io guadagno 1.000 euro al mese e mettendone via 400 senza spendere mai in alcun sfizio, in 10 anni non arriverei neanche a 50mila e dovrei sempre lavorare. Però almeno vivo in questo modo altrimenti con 1000 molti non arriverebbero neanche a fine mese...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche per me è uguale, stipendio basso e solo spese necessarie ma è impossibile risparmiare così tanto

      Elimina

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.