Io sto con Mauro Corona

Mauro Corona
Mauro Corona

Forse non molti sanno che con la riforma Madia quello che era il "Corpo forestale dello Stato" è stato assorbito dall'arma dei carabinieri. Pare che il movente ufficiale di questa scelta sia stato il taglio dei costi e una miglior razionalizzazione del denaro. 

Qualcuno dice che, in quanto corpo indipendente, scoprisse reati ambientali che erano spesso responsabilità della pubblica amministrazione, e quindi rompevano un po troppo le scatole. 



Ripristiniamo il Corpo Forestale Dello Stato


Non ci importa sentenziare in questo senso, ci importa comprendere che il nostro territorio, sopratutto a fronte di quello che abbiamo già detto sull'abbattimento di 14 milioni di alberi (andate a vedervi il video se non lo avete visto), ha bisogno esattamente del contrario, ovvero di una forza che faccia prevenzione sul territorio e che si prenda cura della nostra terra. 

Clicca e firma la petizione

Visto che il "Movimento 5 Stelle", che è ora al governo, si è sempre dichiarato contrario allo scioglimento e che si è anche più volte pronunciato a favore del ripristino, è ora di fare un po' di pressione perché questo importante tema torni in primo piano.


Mauro Corona, collegata scrittore e alpinista, ha lanciato una raccolta firme su change.org per richiedere fortemente il ripristino del corpo forestale dello stato. Oggi faccio questo breve video per unirmi alla sua causa e chiedere a tutti voi di fare altrettanto. Si tratta solo di andare al link che vi lascio in descrizione qui sotto e inserire nome, cognome e email, punto. Non è necessario donare nulla e non costa nulla, ma ci permette di contribuire a qualcosa di buono e utile per la nostra terra.

Questa è la prima volta che possiamo fare qualcosa di realmente concreto come community, e io so che siamo sensibili e intelligenti. Uniamoci e poi condividiamo questo articolo e questo video su tutti i nostri social, mandiamolo agli amici su Whatsapp e via email e stiamo a vedere cosa succede. Grazie.

Clicca e firma la petizione

4 commenti:

  1. quello di cui si parla è davvero condivisibile e mi associo alla petizione su change.org, il corpo forestale dello stato va ripristinato tal quale

    RispondiElimina
  2. Questo argomento mi tocca molto da vicino perché la persona con cui vivo ha lavorato per il corpo forestale da professionista esterno, cioè assunto dal Comune di volta in volta e ne ha viste di cotte e di crude, e quello che dice Corona mi trova d'accordo.
    Nella regione dove vivo la Forestale ha sempre avuto un valore enorme, dava lavoro a tante persone sia all'interno del corpo stesso che esterne e da quando non esiste più sono aumentati i disoccupati in modo esponenziale.
    Personalmente trovo che il reddito di cittadinanza sia strutturato male attualmente, perché andava e andrebbe associato al ripristino di tutti quei lavori di conservazione del patrimonio naturale e culturale italiano che è immenso e tutti al mondo ci invidiano.
    Che senso ha inserire i disoccupati in percorsi formativi che magari non gli interessano quando invece vorrebbero tornare a lavorare in mezzo alla Natura? E ne conosco tante di persone così.

    RispondiElimina
  3. In Calabria ci sono più guardie forestali che in Canada

    RispondiElimina

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.