Libri Gratis Fantastici e Dove Trovarli

libri fruibili senza pagare denaro
dove trovare libri gratis

Mentre siete tutti in trepidante attesa(?) del mio nuovo libro, che uscirà a marzo, vorrei suggerire qualche trucchetto per leggere libri gratis, compresi i miei, anche Smettere di Lavorare o Mollo Tutto e Vado all'Estero, scaricandoli in formato elettronico, ma anche cartaceo.

Anche se sono sempre meno le persone interessate alla lettura, i libri rimangono una delle più importanti fonti di cultura indipendente oggi esistente, una cultura che, non passando attraverso i dettami di Google, può viaggiare libera. In questo articolo scopriremo come avere libri gratis, anche nuovi, sfruttando internet e la rete tradizionale.



Amazon Kindle Unlimited (scaricare libri gratis)


È un’offerta di Amanzon che permette di scaricare qualsiasi libro gratuitamente e leggerlo su qualsiasi dispositivo (quindi non solo sull’ebook reader Kindle). Fortunatamente per i primi 30 giorni il servizio è completamente gratuito quindi Basta Iscriversi QUI ed è possibile leggere gratis tutti i titoli che rientrano nel circuito. Fatto questo, attraverso il telefono o il tablet, scarichiamo l’app gratuita Kindle e il gioco è fatto. Navigando su Amazon, a fianco del libro che ci interessa, apparirà il tasto “Leggi Gratis”, questo verrà scaricato e potremmo usufruirne senza spendere nulla. Se il bottone non appare, beh, quel libro non rientra nella vasta libreria di titoli del circuito Kindle Unlimited.

Dicevamo: al momento dell’iscrizione viene chiesta la carta di credito, ma non viene scalato nemmeno un centesimo. Il trucchetto qual è? Allo scadere dei primi 30 giorni gratis, il primo mese a pagamento ci viene addebitato automaticamente (9.90€ al mese). Se non vogliamo pagare niente, però, basta che uno o due giorni prima della scadenza dei 30 giorni di prova disdiciamo l’abbonamento Attraverso Questa Pagina e il gioco è fatto. Visto che nelle Condizioni d’uso non si parla di un limite al download di libri, possiamo usare il periodo gratuito per scaricare e leggere più libri possibile. Questo è il Link di Iscrizione Gratuita, ma vi lascio anche un video di Fanpage che spiega molto bene l’intero funzionamento.





Google Play Libri (Android/iOS)


Anche Google ha un app per leggere libri gratuiti, disponibile per Android e iOS. È un’applicazione ufficiale di Google quindi non corriamo nessun rischio ad installarla. Viene tipicamente utilizzata per l’acquisto di titoli, ma vi è un vastissimo mondo di autori che scelgono di pubblicare gratuitamente i loro scritti in formato digitale.  Se vogliamo farci un’idea di come sia composto il catalogo di titoli gratuiti allora possiamo Visitare Questa Pagina.


Biblioteca

biblioteca

Anche se può sembrare banale, sottovalutiamo spesso le biblioteche come luoghi per avere libri gratis. Non avranno le ultime uscite, ma spesso andiamo alla ricerca di chissà quale novità dimenticando che la storia della letteratura è costellata di libri meravigliosi che probabilmente non abbiamo ancora letto e che meritano di essere fruiti. Lascio un paio di link per conoscere quelli che sono i 100 libri più belli di sempre, che vale la pena prendere in prestito in biblioteca e leggere gratis:
Molti non sanno che ormai la maggior parte delle biblioteche possiede un sito web o un app attraverso la quale è possibile scaricare gratis i libri e fruirne per un periodo di tempo limitato. Esiste un sistema chiamato DRM (Digital Right Management) che impedisce la diffusione incontrollata di un libro in formato digitale. Naturalmente c’è chi sfrutta appositi software per rimuovere questa restrizione e appropriarsi in via definitiva e totalmente gratuita di un libro, ma questa pratica è illegale e la sconsiglio.

Va poi aggiunto che le biblioteche spesso fanno vendite di massa dei titoli più datati, cedendo ogni libro per un solo euro; per questo possiamo ottenere lo scritto che tanto desideriamo ad un prezzo irrisorio. Queste vendite vengono spesso annunciate sui quotidiani e attraverso le newsletter delle biblioteche.

Book crossing


Bookcrossing.com è piuttosto sottovalutato, ma la rete che sta sotto a questo geniale sistema è veramente folta. Grazie a questo sito possiamo ricercare il titolo di un libro e sapere se ne esiste una copia gratuita in giro per il mondo, chi è l’ultimo che lo ha letto e dove lo ha lasciato. Il bookcrossing infatti è la pratica di regalare alla comunità di lettori un libro che possediamo e che ora vogliamo “lasciare libero”. Le persone vanno sul suddetto sito, registrano la propria copia, scaricano un’etichetta che riporta un codice per quel libro (BCID), la applicano sulla copertina e quindi lo lasciano da qualche parte. Noi, attraverso il sito, possiamo sapere se un certo titolo è disponibile, dove si trova e quindi andare a prenderlo gratuitamente. Il patto (sottinteso) è che dopo  averne fruito lo portiamo da qualche altra parte e ne tracciamo la presenza sul portale web.


Mercatini dell’usato

mercatino usato libri

Anche i mercatini dell’usato sono ottimi luoghi dove trovare libri a prezzi bassissimi. Possiamo individuare quelli della nostra città utilizzando il sito Mercatini d'Italia dove è sufficiente indicare la nostra regione di appartenenza per avere la lista completa dei mercatini esistenti, sia quelli in pianta stabile che itineranti. In questi luoghi, così come nelle biblioteche, è facile trovare libri per bambini che, anche se datati, verranno certamente apprezzati dai nostri figli.

Conclusioni


In questo articolo spero di aver dato qualche spunto interessante per riuscire a leggere gratuitamente, compresi i miei libri, che si trovano in biblioteca o che possono essere richiesti. La lettura è estremamente importante, ed esistono numerosi metodi per ottenere libri gratis, se ne conoscete altri non esitate a segnalarli nei commenti e integrerò l’articolo, grazie!

5 commenti:

  1. Ciao Francesco, grazie per l'articolo.
    Ho una domanda: Riguardo Amazon Kindle, siamo costretti a leggere il libro entro il primo mese di abbonamento gratuito oppure una volta scaricato possiamo mantenere il formato elettronico a tempo illimitato sul nostro hard disk?
    Grazie
    Pierfraancesco

    RispondiElimina
  2. Ciao Francesco,
    interessante articolo.
    Segnalo anche Library Genesis, motore di ricerca di articoli e libri su vari argomenti, che vanta quasi 3 milioni di libri catalogati. Attenzione ovviamente a non imbattersi in materiale protetto.

    Aspettando una tua live sul tema lettura e libri....
    Ciao
    Max

    RispondiElimina
  3. buonasera Francesco come hai sottolineato non tutti i libri fanno parte del circuito e a me risulta che neanche i tuoi ne facciano parte a meno che una volta fatto l accesso non cambi qualcosa grazie e continua cosi sei un grande

    RispondiElimina
  4. Vale la stessa cosa per audible.com?
    Oppure uno esclude l'altro?
    Avrei fatto anch'io la stessa domanda di Pierfrancesco Farina... attendiamo risposta, grazie e complimenti per quello che fai.

    RispondiElimina

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.