Chi e perché dovrebbero pagarmi
Come aumentare gli iscritti su Instagram
- Chi ottiene la notorietà per caso.
- Chi ha un piano ben preciso, si distingue e mette molto impegno in quello che fa.
Da non perdere: Come si Fanno i Soldi con un Blog
1. Aprire un profilo tematico
Cioè che abbia uno stile unico e tratti un argomento preciso. Abbiamo bisogno di raggiungere un pubblico preciso, accomunato dalla stessa passione, dallo stesso modo di pensare, credo politico o addirittura religioso. Dobbiamo creare una community di persone legate da qualcosa, non possiamo postare foto a caso o tonnellate di selfie e sperare che le persone si appassionino al nostro profilo, perché così facendo saremo uguali a tutti gli altri. Troviamo un tema, un’idea che le persone condividano e rimaniamo sempre contestualizzati su quell'argomento. La passione per la montagna, un determinato sport, consigli sulla fotografia, su come vestirsi, sull'alimentazione, su come curare il proprio cane o gatto ecc. sono tutti esempi di perfetta contestualizzazione della tematica di un profilo Instagram.2. Essere portatori di un messaggio
Se ci fate caso la maggior parte dei profili con molti follower sono identificabili da concetti ben precisi, come una certa filosofia di vita, oppure sostengono fortemente ideologie specifiche o appoggiano tendenze, gruppi di persone o valori sociali, religiosi o politici. Il nostro account Instagram deve diventare “la casa” di chi ha i nostri stessi valori, e ciò che postiamo deve rappresentare anche il loro pensiero. Solo in questo modo attireremo tanti follower, i nostri contenuti saranno condivisi e potremmo iniziare a ottenere denaro attraverso Instagram.3. Qualità e stile riconoscibile
Postare sequenze infinite di selfie funziona bene se siete una bella ragazza e mettete in mostra le vostre grazie. (È brutto da dire, ma su Instagram succede anche questo). Dicevo, pubblicare immagini di qualità come paesaggi meravigliosi oppure vignette divertenti, satiriche, addirittura scioccanti e che attirino l’attenzione è essenziale per attirare molto pubblico. Va inoltre creato un nostro stile, che sia riconoscibile e omogeneo all'interno di tutti i nostri contenuti (vedi foto di sopra), in modo che il nostro tocco sia unico e diverso da tutti, ecco alcuni esempi:
4. Usare bene gli #hashtag
Gli hashtag sono uno strumento molto potente perché permettono di raggiungere tutte quelle persone che sono interessate a particolari argomenti; sono delle etichette da attribuire alle immagini che dobbiamo inserire con cura. Se postiamo la foto di una torta allora useremo gli hashtag #torta, #pasticceria, #cakedesign ecc. così le persone che cercheranno su Instagram quei termini, troveranno le nostre foto. La cosa più intelligente da fare è usare gli hashtag più famosi o utilizzati in quel momento, ovvero quelle che vengono definite “tendenze”. Per trovarli esistono programmi specifici come Top Hashtag o un’applicazione per Android e iOS che si chiama "Tag for Likes". Instagram ha anche introdotto un sistema di tag apposito per aiutare gli “inserzionisti” a monitorare le effettive visite dei post che sponsorizzano.5. Monitorare i risultati
Non sapremo mai se siamo sulla strada giusta per guadagnare con Instagram se non sappiamo come sta andando il nostro profilo. Il sito web Websta, completamente gratuito, permette di collegare il proprio account Instagram e avere statistiche aggiornate sul proprio profilo. Grazie a questo capiremo quali sono i contenuti che hanno avuto più like, interazioni e commenti, e comprenderemo anche se la nostra pagina è in crescita o meno. In questo modo possiamo capire meglio cosa interessa e cosa no al nostro pubblico e quindi correggere il tiro diventando più efficaci.
6. Interagire con i followers
Una delle cose che i followers apprezzano maggiormente è essere “tenuti in considerazione” da una determinata “Instagram star”. Anche se non siamo famosi aggiungiamo sempre un commento alle nostre foto e rispondiamo ai commenti di chi ci segue. L’interazione costa tempo e a molti non importa rispondere alle persone, ma anche una piccola frase e un like fanno la differenza. Il pubblico deve essere fidelizzato, sul nostro profilo si deve sentire a casa e noi, per loro, dobbiamo diventare amici virtuali. Le star più famose fanno spesso dei piccoli video dove leggono i commenti dei fan e rispondono alle loro domande; prendiamo anche noi questa abitudine per creare un profilo che cresca costantemente e ci permetta di guadagnare.7. Collegare i tuoi profili
Instagram permette di collegare più profili, in particolare il nostro profilo Twitter e Facebook, e fare in modo che ogni volta che inseriamo un contenuto, questo venga riprodotto anche su questi altri social. Tutto questo è molto utile sia per risparmiare tempo ed evitare di inserire più volte lo stesso post, sia per aumentare l’interazione ed espandere il nostro pubblico attraverso più canali. Per attivare la condivisione semi-automatica su altri profili basta seguire le indicazioni nell'immagine sovrastante.
8. Passare ad un profilo aziendale
Per aver maggior controllo su ciò che condividiamo su Instagram, monitorare la reazione del pubblico, conoscere quando è più conveniente postare per generare maggior coinvolgimento ed avere statistiche aggiornate sulle visite e sulla crescita del nostro profilo, è il caso di passare ad un profilo aziendale. Questa operazione si fa attraverso smartphone, cioè occorre avere la app di Instagram installata sul telefono (Instagram funziona anche tramite web browser), andando sul proprio profilo e cliccando sui tre puntini verticali in alto a destra. A questo punto, tra le varie voci troveremo “Converti in profilo aziendale”. L'operazione è veloce e gratuita, ma necessita di collegare anche il proprio account Facebook (perché Instagram è di Facebook!). Con un profilo aziendale è più facile guadagnare con Instagram perché si ha più controllo sull'efficacia delle proprie azioni tramite report sulla crescita dei follower e il gradimento dei post.9. Usare un “pianificatore” di post
Ho testato molto programmi per automatizzare la pianificazione degli articoli di Instagram (e anche altri social) e sono sempre in cerca di quelli che permettono di farlo in modo gratuito. Attualmente Hootsuite.com ha un piano gratuito che permette di collegare fino a 3 profili social (es. Instagram, Twitter e Facebook) e di programmare fino a 30 post gratuitamente, per cui, inserendo un post al giorno, possiamo pianificare un intero mese. Un trucco che sfrutto per poter gestire gratuitamente più di 3 social è quello di impostare su Hootsuite i seguenti social: Instagram, Google+ e Linkedin e poi sul mio profilo Instagram impostare la funzionalità automatica di posting su Twitter e Facebook. In questo modo, anche se indirettamente, sto postando contemporaneamente su 5 social lo stesso contenuto. Diffondere i nostri contenuti su più social contemporaneamente permette di risparmiare tempo e di far crescere più rapidamente il numero di iscritti: più iscritti abbiamo più soldi possiamo guadagnare con Instagram.
Chi sono gli influencer italiani che guadagnano di più
Sono questi i casi di influencer che hanno dai 150.000 a oltre un milione e mezzo di follower che possono guadagnare cifre molto interessanti con Instagram facendo gli influencer, vediamo quanto.
Leggi anche: Quanto Guadagna Veramente un Blogger?
Quanto si può guadagnare con Instagram
Social
|
Prezzo
|
Note
|
Instagram
|
5/10€
per 1000 visualizzazioni
|
Dipende
molto dalla forza del singolo influencer
|
YouTube
|
15/30€
per 1000 visualizzazioni
|
Dipende anche dalle visite medie che si hanno sul
canale
|
Blogs
|
50/100€ per 1000 visualizzazioni
|
Il prezzo dipende molto dall'autorevolezza del
blog.
|
Snapchat
|
30/50€
per 1000 visualizzazioni
|
/
|
Facebook
|
5/10€
per 1000 visualizzazioni
|
/
|
Alcune risorse in inglese
- Come Fare Soldi Con instagram anche se hai 1000 iscritti
- 10 Modi per Migliorare il tuo Profilo Instagram
Interessante, grazie Francesco
RispondiEliminabell'articolo.
RispondiEliminainfluencer... solo gente con seri problemi ( a mio modesto parere..generazione'74)di personalità può seguire l elenco di persone che hai indicato nel pezzo.
Non rappresentano nulla (se non il vuoto cosmico di questa generazione)
Non lasciano nulla
Non trasmettono nulla
il vuoto.. siamo in una fase umana dove il "vuoto" ed il "nulla" la fanno da padrone.. l'apparire è meglio dell essere..il farsi vedere è meglio che il realizzarsi.. il soldo "facile" da sfoggiare.
Atreiu ha perso..Bastian non ha sognato
(la capiranno in pochi)
Ciao Francesco ti leggo e seguo da un po', commento questo post perché è attinente alla domanda che vorrei porti. Ho una base informatica come te ma desiderosa di non passare il resto della vita che mi verrà concessa, chiusa in un ufficio dalle 9 alle 19.30 (salvo complicazioni naturalmente). Da diverso tempo sto cercando una soluzione che mi permetta di lavorare tramite internet il minimo indispensabile per sopravvivere, sono stata abituata a risparmiare sin dall'adolescenza e non mi pesa farlo, ma gli adempimenti fiscali delle nuove professioni digitali fanno veramente uscire di matto. Cerco codici ateco ( attinenti alle mie passioni) che mi permettano una iscrizione alla gestione separata e non pagare contributi previdenziali fissi ma è davvero dura. Anche avere un blog o proporre lezioni in youtube con codice 73.11.02 per tassare gli introiti della pubblicità, leggo in rete, che devi iscriverti alla cassa previdenziale dei commercianti, camera di commercio etc.. e dunque pagare un fisso ogni anno.Pensi, allora sto sotto i 5000 euro e risolvo, e poi leggi :"hai introiti continuativi? non è più un lavoro occasionale anche se non superi i 5000, devi avere la p.iva", insomma c'è da impazzire. Tutta questa filippica per chiederti, visto che ormai queste fasi le hai già superate da tempo, se potresti fare un articolo o che so un Live del Martedì dove ci spieghi per bene come uscirne indenni e che soluzioni adottare, senza cappi al collo. Sarebbe davvero una gran bella cosa. Con stima, Angela
RispondiEliminaSarebbe interessante approfondire gli aspetti fiscali in effetti.
EliminaPer chi punta a guardare il più possibile allora la partita IVA è una strada percorribile. Ma chi vorrebbe guadagnare giusto qualcosina, il minimo indispensabile, allora avere delle spese fisse indipendentemente dagli introiti diventa una grande limitazione aimé