Come Vivere la Vita Veramente

vivere veramente
una vita al massimo
Chi di noi può dire di vivere veramente la propria vita? Se ci riflettiamo un secondo, pensiamo a come stiamo trascorrendo ogni singola giornata, possiamo dire di fare ciò che amiamo, di essere esattamente dove vorremmo, di trascorrere il tempo con le persone che amiamo e ci siamo scelti, di sentirci soddisfatti, completi e motivati? C'è un significato in ciò che facciamo ogni santo giorno o andiamo avanti senza farci domande?

Premesso che cercheremo di capire insieme cosa vuol dire dare un significato alla vita, in questo pretenzioso articolo proveremo a comprendere se stiamo vivendo veramente la vita, e cosa possiamo fare per cambiare le cose.


Facciamo un test

Proverò ora a descrivere una giornata tipo; se ci identifichiamo per buona parte in questa situazione, allora possiamo proseguire nella lettura, altrimenti abbandoniamo subito questo articolo su come vivere la vita al meglio, perché non ci riguarda.

Al mattino ci svegliamo stanchi, soprattutto perché anche ieri non siamo riusciti ad andare a dormire presto, d'altronde c'era quel programma in TV, e poi quell'altro, e comunque la sera è l'unico momento nel quale possiamo rilassarci; non si può andare a dormire presto! Restiamo a letto fino all'ultimo momento per poi ritrovarci a fare colazione rapidamente, prepararsi, portare i bimbi, affrontare il traffico, trovare parcheggio e correre al lavoro. Ok, anche oggi siamo arrivati in tempo, consci che basterebbe un minimo imprevisto per rompere il sottile equilibrio che ci permette di "timbrare il cartellino" in tempo.

tutti a produrre non significa vivere veramente


Iniziamo a lavorare, o meglio, ad affrontare sempre nuovi problemi, avere a che fare con le esigenze dei clienti, fare fatica (anche fisica), tutto in una perenne situazione di ritardo, dove il tempo non è mai abbastanza e le cose si accumulano continuamente. C'è sempre quel leggero filo di tensione, un po' verso alcuni colleghi, un po' verso il capo, un po' nei confronti dei clienti. Comunque la giornata, in un modo o nell'altro, finisce. Affrontiamo ancora il traffico e torniamo a casa che ormai è buio pesto e praticamente è ora di cena. La cena però la dobbiamo preparare, e il frigo è spesso vuoto, per cui finiamo per cuocere i tortellini, un piatto di pasta con il sugo pronto, un toast o anche una tazza di latte e biscotti. Chi ha tempo di cucinare?

Finita la cena e lavato i piatti è già piuttosto tardi. Possiamo finalmente rilassarci, almeno per un paio di ore, per cui ci spiaggiamo sul divano e guardiamo la TV, mentre col dito scorriamo il monitor del cellulare o del tablet. Il più delle volte crolliamo sul divano per poi trascinarci a letto ad ore impossibili.

Il giorno successivo ci svegliamo stanchi e tutto ricomincia daccapo, giorno dopo giorno, settimana dopo settimane, senza che ci sia mai una fine.

È questa la nostra vita? Dico, a parte piccole varianti, a parte che magari non lavoriamo in un ufficio e non ci spostiamo in automobile, non abbiamo figli e altre differenze… ma è così? Viviamo facendo ogni giorno cose che dobbiamo fare ma che non vogliamo fare e nulla mai cambierà?

Come si può chiamarla vita?


Possiamo discutere quanto vogliamo, ma la questione si risolve in modo molto semplice, cioè chiedendosi sinceramente se vivendo così siamo felici. Se ci sentiamo appagati e realizzati, ok, tutto bene, al contrario c'è qualcosa che non va. Eppure abbiamo tutto: un lavoro, una posto dove vivere, una famiglia...

Strano non essere felici quando si ha tutto, vero?

Eppure basta rifletterci un secondo perché ogni cosa appaia evidente. Se ogni giorno si sussegue senza sosta, senza un momento di respiro, in una continua corsa al raggiungimento di chissà quali obiettivi, sempre in preda a ritardi, ai bisogni e alle richieste di altri, senza mai un minuto di respiro dove fare qualcosa che non sia ciò che "dobbiamo" fare. Se le giornate, i mesi, gli anni passano in questa delirante e frenetica corsa per altri e mai per noi, come possiamo sentirci realizzati?

E quando arriveremo al capolinea e ci guarderemo indietro, cosa vedremo?

È probabile che vedremo una vita trascorsa facendo tutto tranne quello che veramente avremmo voluto fare. Di questo, anche se non ci pensiamo spesso, ne abbiamo piena consapevolezza, ed è l'esatto motivo per il quale siamo infelici! Lo accettiamo, sopportiamo questo modo di vivere perché ci permette di tirare avanti, ma vivere veramente la vita è tutta un'altra storia.

Dentro di noi, in fondo al cuore, ognuno conserva segretamente un desiderio, ciò che vorrebbe veramente fare, che è tutto tranne quello che sta facendo ora. Non mentite allo zio Franz, che ha combattuto una vita intera con i propri desideri, ed è dovuto andare contro tutti per diventare veramente ciò che sentiva dentro. Non abbiamo il coraggio di farlo, pensiamo che non sia possibile realizzarlo, che sia solo un'idea folle, che le persone serie fanno quello che bisogna fare e che i sogni portano guai, ma quell'idea, quel desiderio, è sempre lì che ci aspetta.

Ed è per questo che ogni tanto capita, sopratutto quando non ne possiamo più, quando lo stress, la rabbia e la stanchezza superano il limite, è lì che apriamo quel cassetto, afferriamo per un attimo quel desiderio, ci aggrappiamo all'idea che "farlo" sarebbe fantastico e per un solo istante fantastichiamo sui modi possibili. Cerchiamo disperatamente un'idea per realizzare quel sogno, perché realizzarlo significherebbe dare un senso alla nostra vita vivendola veramente.

Leggi anche: Come Essere Sempre Sereni Nella Vita



Quindi cosa vuol dire vivere la vita appieno?

Anche se forse non ci abbiamo mai pensato, vivere veramente la vita significa semplicemente fare esattamente ciò che desideriamo in ogni momento, cioè ciò che ci permetterà di non avere rimpianti una volta che saremo arrivati al capolinea.

Se riteniamo che ciò che stiamo facendo ora equivalga ad utilizzare bene il nostro tempo, ottimo, possiamo smettere di leggere e tornare a fare ciò che abbiamo sempre fatto, ma se ci passa per la testa l'idea che il nostro modo di vivere consista nel fare ogni giorno qualcosa che a malapena sopportiamo e che non è ciò che faremmo se potessimo scegliere, bene, allora vale la pena continuare a leggere.

realizzare se stessi


Quando sarò vecchio mi guarderò indietro, vedrò tanti sbagli, tanti fallimenti, ma anche tanti tentativi e tanti successi e questo vorrà dire che non ho rinunciato, mi sono messo in gioco, ho cercato di dare un significato ai miei giorni e godere di ogni istante. Meglio provare e sbagliare che condurre un'esistenza mediocre facendo quello che fanno tutti. Ognuno di noi sa esattamente ciò che andrebbe fatto per dare un senso alla propria esistenza, cioè inseguire quei sogni che abbiamo sempre accantonato. Ecco, quella sarebbe la vita vera, adoperarsi per realizzare quei desideri, ma il più delle volte ci sembra impossibile, e così la ribellione dura poco e mesti torniamo a fare quello che abbiamo sempre fatto, ligi e infelici.

Per approfondire: Cosa Serve per Vivere Meglio



Da dove iniziare per vivere veramente la vita

Lo so, è dura da accettare, ma questa, credetemi, non è vita. Quella che chiamiamo normalità è in realtà la gabbia dove siamo rinchiusi e la dimostrazione sta nel fatto che nessuno di noi può scegliere cosa fare. Alzi la mano chi domani mattina piò spegnere il telefono e starsene a casa senza poi dover giustificare nulla a nessuno? È normale non poter fare quello che vogliamo, anche per un solo giorno, in tutta la nostra vita? È normale lasciare che siano gli altri a decidere come dobbiamo impiegare il nostro tempo?

Solo perché tutti fanno così non significa che sia giusto.

Ma come si cambia tutto questo, da dove iniziare e come fare per riprendere possesso della propria esistenza?

Beh, il punto di partenza è realizzare che i sogni sono una cosa seria, molto seria, ma occorre affrontarli e provare a realizzarli nel modo giusto, forse in un modo al quale non avevamo mai pensato prima.

Realizzare i sogni per vivere veramente la vita

Dimentichiamoci quello che ci hanno sempre detto fosse giusto fare della nostra vita, i sogni sono il fuoco dell'esistenza, inseguirli impiegando tutte le nostre energie per cercare di realizzarli significa vivere veramente, perché stiamo usando il tempo per fare qualcosa che ci rende felici e la felicità è lo scopo della vita di ognuno.

Un sogno però si realizza attraverso un sapiente uso di tre virtù: intelligenza, determinazione e calma. I sogni sembrano impossibili solo perché spesso il traguardo è troppo lontano, ci sono troppi ostacoli e troppo lavoro da fare, ma con la giusta calma e determinazione possiamo fare ogni cosa.

senso dell'esistenza


S'inizia facendo il primo passo, anche se sembra inutile e anche se siamo convinti che non ce la faremo, iniziamo comunque perché questa è l'unica possibilità che abbiamo. Di certo stando fermi l'occasione non pioverà dal cielo e nessuno lo farà al posto nostro. Quando volevo trasferirmi alle Canarie e acquistare un piccolo appartamento dove vivere, tutto mi sembrava troppo grande, ma ho comunque fatto il primo passo, studiando le leggi, cercando di capire cosa sarebbe stato necessario fare per ottenere la residenza, di quanto denaro avrei avuto bisogno, di chi mi sarei potuto fidare (e di chi noi). Ho preso un volo, sono stato più volte sull'isola, ho preso contatti e cercato di capire quali sarebbero state le zone migliori dove vivere ecc. Anche se mi sembrava tutto difficile, ho comunque fatto tutti i passi che potevo fare e a mano a mano che andavo avanti, quegli ostacoli sono diventati superabili sia perché si presentavano nuove soluzioni, sia perché io accumulavo nuove conoscenze e maggior determinazione. Alla fine anche l'ostacolo più grande (il denaro) è stato superato trovando un'ottima occasione che ho saputo sfruttare al momento giusto, ma che avrei perso se non avessi iniziato e se non mi fossi trovato nel posto giusto al momento giusto.

Fortuna? Determinazione? Casi della vita? Chi può dirlo! L'unica cosa che so è che tutto questo è successo perché ho fatto un passo alla volta, con pazienza, studiando e impiegando tutte le mie energie nel progetto.

E anche se alla fine non avessi raggiunto l'obiettivo, il tempo impiegato per tentare sarebbe comunque stato ben speso, sicuramente meglio che starsene sdraiati sul divano a guardare le partite di calcio. Indipendentemente dall'esito quel tempo è stato "vita vera", perché è quando insegui un sogno che senti il sangue scorrere nelle vene, che si accende il fuoco dell'entusiasmo e che tremi per la paura di sbagliare. È quando scendi in campo che tutto acquista un significato.

L'alternativa che abbiamo è sempre quella di non fare nulla e restare lì a lamentarci tutto il tempo, ma poi potremmo dire di aver vissuto veramente?

Cose leggo ora: Citazioni sul Senso della Vita



Conclusioni

Io non ho la sfera magica e non posso prevedere quello che accadrà vivendo in uno o nell'altro modo, ma di una cosa sono certo: se ci sentiamo intrappolati in un'esistenza che non ci appartiene, fatta di giornate prive di senso, stress, e problemi, allora ci dev'essere qualcosa che non va.

Vivere veramente la vita significa rompere questa situazione e sentire nuovamente l'energia che ci scorre dentro, mettere tutto in discussione e utilizzare il tempo per fare ciò per cui siamo nati.

Ognuno di noi sente chiari dentro di sé questi segnali e sa esattamente cosa andrebbe fatto! Questo articolo serve per ricordare a tutti noi che non importa come andranno le cose, se avremo successo o falliremo, perché inizieremo a vivere veramente nel momento esatto in cui muoveremo il primo passo. Allora sì, vada come vada, sarà valsa la pena vivere.

6 commenti:

  1. Francesco che dire, questo articolo credo che rappresenti circa l'80% delle persone,sto cercando a tutti i costi di seguire la mia strada tramite i tuoi consigli sempre preziosi,hai la capacità di toccare nel vivo determinati argomenti

    RispondiElimina
  2. Ciao zio Franz 😀 sono contenta che tu abbia scritto questo post, soddisfatti o no, fa sempre bene leggere e interrogarsi!

    RispondiElimina
  3. La mente dell’uomo è essenzialmente una macchina per risolvere problemi ovvero trovare la soluzione ai nostri bisogni, peccato non possa fare a meno di farlo, una volta risolti i bisogni primari di sopravvivenza letteralmente si inventa dei problemi e questo comunemente si chiama insoddisfazione, o sogni nel cassetto (per chi vede il bicchiere mezzo pieno). Per quanti sogni realizzeremo la nostra mente (e la pubblicità in tv) troverà sempre un modo per farci sentire insoddisfatti, fate una lista delle cose per cui siete grati e una lista dei vostri sogni scoprirete che le cose che avete già e vi sono care sono di più.

    RispondiElimina
  4. Articolo molto bello, come tutti quelli di Francesco su questo filone.

    Io dico sempre che se una persona vuole vivere di paure e non staccandosi mai da certi schemi e paradigmi imposti, senza osare mai, senza mai prendere decisioni di "rottura" deve essere "libero" di farlo (metto libero tra virgolette perché qualunque cosa discenda dalla paura è l'esatto contrario e opposto della libertà), a patto che poi non osi lamentarsi in giro, non con me almeno, della sua vita, pena l'essere mandato a quel paese col biglietto di sola andata.

    Nella mia vita, l'ho scritto qui spesso, ho ricominciato mille volte e non mi pento di niente, se non in un lontano passato di essermi ogni tanto pianta addosso, e io odio il piangersi addosso, perché è la cosa più facile da fare per non cambiare mai assolutamente niente. E per me la vita è cambiamento continuo, è movimento, è ricerca della bellezza senza farsi MAI imporre da nessuno come vivere, cosa pensare e come comportarsi.
    Io so che ho una vita sola e me la godo alla grande, ho imparato a farlo dopo un percorso di errori, dubbi, incertezze come quello di tanti, e quando ho imparato a liberarmi dalle paure e dai bisogni inutili e indotti -perché la libertà VERA è innanzitutto riconoscere a se stessi che si è degli schiavi, e poi liberarsi da tutto, anche da ciò che di se stessi si crede e si aspetta, non è il fare quello che ci pare come qualche frescone crede poveretto- e ho cominciato a fluire con la vita senza più combattere contro di essa, la vita ha ricominciato magicamente a mostrarmi il suo volto più bello, che non significa non avere problemi o momenti difficili, ma che sono attrezzata per superarli, perché nulla dura per sempre, e meno male, quindi perché star lì a disperarsi?
    Lavoriamo su noi stessi e costruiamo ciò che vogliamo ottenere piuttosto, accettando ostacoli e problemi. Tutto è VITA.

    Un consiglio per tutti, cercate di ri-trovare della sana spiritualità e vedrete come ribalterete la vostra esistenza come un calzino, altro che divano e TV dopo il lavoro...

    RispondiElimina
  5. ciao francesco scusa cosa ne pensi del betting exchange come metodo di guadagno? Se pensi che si possa guadagnare potresti scrivere qualcosa? grazie e complimenti per il tuo blog :)

    RispondiElimina
  6. Per fare cio' che veramente vorrei ci vorrebbero tanti soldini.Quindi no comment

    RispondiElimina

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.