Il metodo più semplice per non avere più alcun problema nella vita è vincere soldi. Nessuno sforzo, nessuna conoscenza particolare, basta lavoro, studio, impegno: vincere una bella somma di denaro e sistemarsi per sempre, magari scappando dall'Italia e trasferendosi in un meraviglioso paradiso tropicale.
In questo articolo vedremo tutti i metodi esistenti per vincere soldi, li analizzeremo dal punto di vista razionale e capiremo quante possibilità abbiamo di vincere molto denaro e quindi smettere di avere preoccupazione economiche.
Cosa significa vincere soldi
Anche se vorremmo saltare questo capitolo e passare subito ai metodi per vincere denaro è importante comprendere bene cosa significa vincere, perché altrimenti tutto quello che dirò in seguitò sarà vano. Nel gioco è sempre possibile vincere soldi, sui giornali ogni tanto fa bella mostra di sé qualche vincita eclatante, quindi le vincite ci sono e questo lo sappiamo benissimo. Ma ha senso capire come ottenere denaro attraverso questi sistemi se c'è almeno un gioco o un metodo valido per vincere con certezza oppure per aumentare talmente tanto le probabilità di vittoria da assicurarci che prima o poi vinceremo.
Tra poco passeremo in rassegna i vari metodi per vincere denaro e faremo proprio questo; valuteremo se questi giochi permettono o no di vincere o se la vittoria è talmente remota che è infinitamente più probabile perdere. È importantissimo capire che il gioco ha senso se vincere dipende dalle nostre capacità o dall'apprendimento di un metodo; se invece dipende solo dalla statistica, e questa ci è a sfavore, vuol dire che matematicamente più giocheremo più perderemo.
Sembra un quesito stupido e naturalmente la prima risposta che tutti daremmo è che vogliamo fare soldi subito e facilmente per non avere più nessun problema economico. Chi di noi lavorerebbe tutto il giorno se avesse a disposizione una quantità illimitata di denaro? Faremmo tutti la bella vita, esattamente come fanno i ricchi, gireremmo il mondo, potremmo acquistare tutto quello che ci passa per la testa e vivremmo alla grande. Ma siamo veramente certi che esistano giochi, scommesse o lotterie che ci possono far guadagnare così tanto denaro da non avere più pensieri? Porsi questa domanda è molto importante perché se il nostro desiderio più recondito, cioè ciò che ci spinge a giocare, è quello di diventare ricchi, allora sarebbe meglio verificare se effettivamente (anche se vincessimo il massimo possibile) saremmo o meno ricchi. Questo è il secondo aspetto che analizzeremo durante la panoramica sui vari giochi (legali) che oggi si possono intraprendere, perché se non possiamo vincere cifre che ci cambiano la vita, allora perché rischiare? Non è meglio risparmiare ed avere la certezza di possedere lo stesso denaro, ma con solo un po' più di pazienza?
Il "Gratta è vinci" è oggi forse il metodo più utilizzato per vincere soldi, milioni di italiani ogni mattina vanno al bar e prendono caffè, brioche e gratta e vinci, sperando di svoltare. Se qualcuno trovasse un biglietto realmente vincente, cioè di quelli che ti fanno vincere cifre enormi, non credo proprio che quella mattina andrebbe al lavoro; girerebbe i tacchi e tornerebbe a casa a progettare la sua nuova vita.
Se andiamo sulla pagina ufficiale del Gratta e Vinci troveremo le probabilità di vittoria per ogni tipologia di biglietto, e leggeremo frasi del tipo "1 biglietto ogni 3,92 è vincente", "1 biglietto ogni 4,91 è vincente" ecc. Mediamente si può dire che si vince 1 volta su 3, e questa probabilità non sarebbe malvagia, se non fosse che la maggior parte delle volte si recupera solo il costo del biglietto. Questo stratagemma serve a far sentire fortunate le persone, facendo credere loro che se si vince così spesso, allora è facile che prima o poi troveremo una cifra di un certo spessore. Purtroppo però non è così perché di biglietti che fanno vincere cifre interessanti ce ne sono veramente pochissimi.
Guardiamo il nuovo Miliardario 2018 (costo biglietto 1€) scopriamo che di biglietti che fanno vincere l'importo massimo possibile ce ne sono 1 ogni 4.500.000,00 (quattro milioni e mezzo). Sull'intero lotto emesso dallo Stato (18 milioni di biglietti) solo 4 fanno vincere il massimo. Inoltre se andiamo a vedere quant'è questo "massimo" scopriamo che è di 10.000 euro! È quindi ovvio che non solo è estremamente difficile vincere, ma anche che se vincessimo riceveremmo al massimo 10.000€. Anzi, dal 1° ottobre 2017 il prelievo applicato alle vincite superiori a 500 euro passa dall'attuale 6% al 12%, pertanto ci resterebbero solo 8.800€.
Vediamo invece i Gratta e vinci che possono fare vincere molti soldi, come ad esempio il Miliardario Maxi che fa vincere fino a 5.000.000 di euro (5 milioni). Su oltre 37 milioni di biglietti emessi solo 4 permettono di vincere questa cifra, cioè c'è un biglietto vincente ogni 9milioni circa. Anche in questo caso vincere soldi è praticamente impossibile e anche qui la tassazione del 12% ci lascerebbe con "solo" 4,4 milioni di euro.
Altro metodo utilizzatissimo dagli italiani per vincere soldi è il Lotto, o meglio il Superenalotto, perché quest'ultimo permette di guadagnare di più. Il più alto jackpot mai vinto al Superenalotto è stato di 177.729.043 € (117 milioni) il 30 ottobre 2010. Nel 2002, con l'introduzione della moneta unica in Italia, il montepremi ha cominciato ad essere pagato in euro. Anche qui Vincere Piccole Cifre è relativamente facile, ad esempio 1 persona su 138 vince sempre 5€, una su 2000 ne vince 100, e questo serve ancora una volta a far credere alle persone che vincere soldi sia semplice e che prima o poi sbancheremo. In realtà la probabilità di vincere molti soldi (il premio massimo) è di 1 su 622.614.630 (622 milioni). È un numero talmente grande che è difficile capire quanto sia improbabile vincere; nel 2068 passerà vicino alla Terra l'asteroide Apophis9942 e avrà una probabilità su 400mila di colpire la terra. Questa probabilità è talmente remota che è praticamente impossibile che questa catastrofe si verifichi, figuriamoci quindi con 1 su 600milioni.
Naturalmente non vi è alcun metodo per riuscire a vincere soldi più facilmente con questo tipo di gioco perché la statistica ci insegna che ogni numero ha la stessa probabilità di uscire di un qualunque altro numero, anche se questo è appena uscito. La teoria dei numeri ritardatari, che vorrebbe che un numero possa uscire più facilmente se è da tanto tempo che non viene estratto, è falsa. Questo è dimostrato anche dalle stesse Statistiche Presenti sul sito del Superenalotto che evidenziano come ogni numero nelle scorse 2799 estrazioni sia uscito quasi lo stesso numero di volte. Se vi fossero numeri che escono più spesso di altri, nella tabellina (che riporto tra poco) vedremo alcuni numeri essere stati estratti due o tre volte e altri centinaia di volte, invece sono tutti usciti più o meno tra le 150 e le 200 volte il che dimostra senza ombra di dubbio che tutti numeri hanno la stessa probabilità di uscire, sempre.
Il casino è forse il più antico dei metodi ai quali le persone ricorrono per sperare di vincere soldi in breve tempo; oggi, oltre a quelli classici esisto anche i casinò online, ai quali si può accedere attraverso un semplice browser e quindi con PC, tablet o cellulare. Prendo come esempio il Casinò di Venezia ed in particolare andiamo sulla pagina dove vengono mostrare le Probabilità di Vittoria dei Singoli Giochi. Per legge ogni casinò deve mostrare questi dati. Leggendoli si apprende che la stragrande maggioranza del denaro che giochiamo ci viene restituito sotto forma di vincita. Leggiamo infatti che mediamente il 95% di quello che le persone giocano viene restituito. Bene direte, vuol dire che giocando si ha buone probabilità di vincere e magari sbancare. Purtroppo però non è così: siccome questa percentuale è inferire al 100, significa che è matematico perdere i propri soldi, e questo vale per qualsiasi gioco che contempli un "banco". In pratica alla lunga il banco vince sempre quindi se abbiamo il vizio di giocare ogni giorno o ogni settimana al Casinò, alla lunga aspettiamoci di essere sempre in negativo.
Al Black Jack esiste un metodo matematico per vincere denaro sulla lunga distanza, contando le carte e avendo diversi complici, ma naturalmente è illegale e i casinò stanno ben attenti che nessuno lo metta in pratica. Se siete curiosi c'è un film molto divertente che spiega questo sistema, e spiega anche a che problemi si incorre se si prova a vincere soldi imbrogliando: vi lascio un estratto (si chiama 21).
Il Casinò, in particolare, è uno dei metodi peggiori per vincere soldi perché tipicamente le vincite sono molto piccole, pertanto non esiste nemmeno la componente "gran colpo di fortuna" che miracolosamente potrebbe farci incassare cifre enormi.
Slot machine
Sul sito della Sisal nella sezione Probabilità di Vincita scopriamo che per alcune delle slot più famose esiste una tabella della probabilità di "vincere un premio" e si tratta di probabilità piuttosto alte, pertanto sembrerebbe un meccanismo interessante per vincere soldi. In realtà quella tabella non ci sta dicendo la probabilità di vincere più soldi di quanti ne abbiamo messi, ma solo di vincere un premio, pertanto questo meccanismo serve solo per farci fare piccole vincite in modo da farci credere che vincere denaro sia facile e quindi tenerci incollati alla slot.
La cosa più importante da conoscere sulle slot è che per ogni giocato, una parte di quel denaro viene dato allo Stato e ai gestori, indipendentemente dal fatto che vinciamo o meno. Le classiche macchinette che troviamo dai tabaccai o nei bar (ma anche quelle online) ridistribuiscono ai giocatori solo il 75% di quello che viene introdotto. Questo spiega che anche se fossimo gli unici clienti, continuando a giocare potremmo ottenere al massimo il 75% di quello che abbiamo speso, pertanto non solo non si vince, ma non si va nemmeno in pari, si perde soldi e basta.
Se invece puntiamo ai Jackpot milionari allora anche qui subentra lo stesso concetto spiegato per il Superenalotto, ovvero che vincere è estremamente difficile anche se non impossibile. Non c'è una probabilità standard per tutte le slot, ma mediamente le slot presenti nei casinò o online hanno una probabilità di vincere tantissimi soldi di circa 1 su 30milioni. Estremamente improbabile
La lotteria nazionale è un altro moto piuttosto praticato per vincere soldi senza fare nulla, cioè comprando semplicemente un biglietto, il che è chiaramente il sogno di tutti. Sul sito della Lottomaticaitalia troviamo la probabilità di vincita riferita sempre alle ultime 7 edizioni delle lotterie istantanee e, leggendo, scopriamo che è vincente 1 biglietto ogni 2.500.000,00 (due milioni e mezzo). Questa probabilità, relativa alla vincita massima non sarebbe nemmeno troppo bassa se paragonata a quella delle vincite massime di altri sistemi per vincere soldi, per cui tra tutti i metodi quello della lotteria istantanea sembrerebbe il più conveniente.
Il trucco in questo caso sta nel fatto che la vincita massima è di soli 50.000 euro, pertanto, nonostante sia comunque molto improbabile, è più facile vincere rispetto agli altri giochi, solo che si vince molto molto meno. Naturalmente anche qui sussiste il furbesco meccanismo delle micro vincite perché un biglietto su 6 circa permette di vincere 5 euro, pertanto una discreta parte del giocato viene restituita e questo garantisce che le persone giochino ancora.
La lotteria dunque non è un buon modo per vincere soldi perché anche vincendo se ne vincerebbero comunque pochi, nemmeno lontanamente sufficienti per svoltare, anzi, viste le probabilità è più conveniente mettere da parte 5 euro al giorno per 27 anni, ritrovandosi con 49.000 euro sicuri, piuttosto che con (probabilmente) nessuna vincita e un certo quantitativo di soldi persi.
Scommesse sportive
Il mondo delle scommesse sportive è molto differente da quanto abbiamo visto fino ad ora. I metodi gestiti direttamente dallo Stato sono matematicamente studiati per far guadagnare lo Stato, non noi. Come dicevo si può avere un gran colpo di fortuna, ma alla lunga si perde sempre.
Con le scommesse sportive invece subentra il concetto di quota, e la quota è una stima fatta da un software che si basa su dati statistici raccolti durante centinaia di migliaia di eventi sportivi. Questi dati vengono aggiornati e rivalutati costantemente per fare in modo che la quota rispecchi sempre la realtà. Ovviamente accadimenti dell'ultim'ora così come particolari condizioni possono far variare le quote, ed è per questo che (ad esempio) un certo pilota di Formula 1 è quotato 10 come possibile campione del mondo all'inizio del campionato e poi scende a 2 se si rivela più forte del previsto durante la stagione. Le quote nelle scommesse sono generalmente studiate per far vincere molto poco quando la vittoria è facile da indovinare, pertanto quello che accade è che, mediamente, quando si vince si guadagna poco e quando si perde si perde tanto.
C'è però una strategia interessante che viene messa in pratica da alcuni scommettitori professionisti e che riguarda le cosiddette "scommesse sicure". Può infatti capitare che diversi bookmaker diano quote diverse per i risultati di un determinato evento. Immaginiamo ad esempio che per la partita Inter – Milan la vittoria dell'Inter sia data a 4 da un bookmaker (A) mentre un altro (B) dia a 4 la vittoria del Milan. Entrambi danno a 5 il pareggio, quindi cosa accade se scommettiamo 10 euro su tutte e tre le possibilità (1X2)?
1 :
Bookmaker A
X : Bookmaker A e B
4 :
Bookmaker B
4 x 10€ = 40€
5 x 10€ = 50€
4 x 10€ = 40€
Se scommetto 10 euro su tutti e 3 i risultati (ma attraverso bookmakers diversi) alla fine avremo speso 30€, ma qualunque risultato esca ne avremo guadagnati 40, o forse 50 se pareggiano. In pratica si tratta di una scommessa sicura dove, sono certo di vincere soldi perché qualunque sia il risultato, ciò che vinco è sempre di più di quello che ho scommesso. Naturalmente questo è un esempio forzatamente generoso, di solito le quote si discostano di pochi decimali, ma queste situazioni esistono realmente. Ci sono però alcune precisazioni da fare:
Le scommesse sicure sono poche e non è facile individuarle. Bisogna tenere sotto controllo molti bookmaker, anche esteri, e scommettere nel momento giusto, cioè quando la quota è favorevole, perché poi questa cambia. Può anche trattarsi di scommettere a diversi giorni di distanza attraverso il broker A e il B.
Siccome, come detto, le quote si discostano per decimali (3,54, 3,67, 3,33 ecc.) i guadagni sono molto piccoli, pertanto bisogna scommettere cifre molto elevate e diversi bookmakers limitano la quantità di denaro che si può scommettere.
Spesso è necessario scommettere attraverso bookmakers esteri, ma questo non è legale: in Italia non si può scommettere con dei bookmakers non italiani, cioè senza licenza Aams, anche se molti aggirano questo problema aprendo conti all'estero.
Dunque, con le scommesse esiste una strada praticabile per vincere soldi, ma con precisi limiti e di certo non è il metodo veloce e indolore per guadagnare dal niente, che tutti si aspettano.
Bingo
Al bingo non dedicherò molto spazio perché credo che sia chiaro che vincere soldi con questo metodo è impossibile. Se andiamo sul sito della SISAL e osserviamo le Probabilità di Vincere Denaro scopriamo che "Sisal ha deciso di premiare i propri clienti destinando al montepremi una quota pari al 76% delle cartelle vendute". Immaginiamo, un giorno, di essere l'unico giocatore all'interno di una sala da bingo. Acquistiamo una cartella da 10 euro e ovviamente vinciamo. Siccome Sisal ci dà il 76% (il resto se lo tiene) vinciamo 7,6€, quindi abbiamo perso 2,4€.
Se i giocatori fossero 2 avremmo il 50% di possibilità di vincere e il montepremi sarebbe il 76% di 20€ (le due cartelle acquistate) cioè 15,2€. Quindi (immaginando di vincere una volta si e una no) la prima volta vinciamo 5,2 euro, la seconda volta ne perdiamo 10 (bilancio -4,8€) la terza volta vinciamo 5,2€ (bilancio +0,4€), la quarta volta perdiamo 10€ (bilancio -9,6€) e così via, la quinta volta vinciamo 5,2€ (bilancio -4,4€), la sesta volta perdiamo 10 euro (bilancio -14,4€) e così via. Come si nota si va sempre più in negativo e questo vale per 1, 2 o 100 giocatori.
È chiaro che potremmo anche vincere soldi molte volte di fila, ma siccome queste vincite non sono sufficienti per vivere per sempre di rendita, continueremmo a giocare sentendoci fortunati, e alla lunga matematicamente perderemmo tutto.
Poker online
Sul poker online (o offline) è necessario fare una distinzione. Non possiamo chiamare poker quando stiamo giocando ad un sistema dove del poker stiamo usando solo le carte o gli altri giocatori sono gestiti da un software, perché in questi sistemi c'è sempre una sorta di "banco" e la regola del gioco d'azzardo è sempre la stessa: il banco vince e noi perdiamo soldi.
Invece la disciplina sportiva del poker nella variante Texas Hold'emnon è un gioco d'azzardo, ma uno skill game dove tutti giocano contro tutti e non vi è un banco. L'eventuale "dealer" che fa le carte non sta giocando contro di noi, è solo un componente di servizio, ma non prende parte alla partita e questo significa che vincere soldi con il poker è realmente possibile e dipende solo dalle nostre abilità.
Anche in questo caso sulla singola partita conta molto la componente della fortuna, ma su molte partite giocate la statistica mista alla nostra abilità permette realmente (e matematicamente) di vincere denaro. È molto complicato spiegare il funzionamento di questo sistema per vincere soldi, ma assieme ad un caro amico abbiamo scritto una serie di guide che spiegano come vincere soldi in questo modo.
Il giocatore cronico, quello che gioca ogni giorno o ogni settimana è destinato a perdere (tranne nel poker e in certe strategie delle scommesse sportive). In tutti i giochi d'azzardo però vale la regola statistica: più giocherai più soldi perderai. Ovviamente la speranza di fare una grossa vincita è ciò che ci spinge a giocare e questo non è impossibile che accada, ma è estremamente improbabile. È chiaro che qualcuno ogni tanto vince cifre impressionanti e non è escluso che possa accadere a noi, ma la cosa importante è non basare le proprie aspettative di una vita migliore su questi metodi per vincere soldi.
Personalmente non gioco mai, nemmeno un euro, ma se proprio non resistiamo e vogliamo giocare, allora ha senso concentrarsi solo su quei giochi che permettono vincite enormi con pochissimo investimento. Comprare Gratta e vinci che fanno vincere poco, giocare al Casinò, al Lotto o al Bingo fa vincere più volte, ma solo piccole somme, e ci spinge ad aumentare le giocate. Ma all'aumentare delle giocate la fortuna viene sempre più sostituita dalla statistica e quindi finiamo per perdere sempre più. Mettetevi il cuore in pace, non c'è scampo da questo. Anche se crediamo di essere fortunati e di aver vinto molte volte, abbiamo mai fatto il bilancio di quanto abbiamo speso e quanto vinto? Probabilmente no, ma se lo facessimo è certo che saremmo in perdita.
In questo assurdo scenario quindi è più "conveniente" giocare una volta all'anno un gratta e vinci da 5 euro o una schedina al Superenalotto, che acquistare un gratta e vinci da un euro ogni giorno o piazzare ambi e terne al Lotto ogni settimana. Vincere al gioco è possibile solo avendo un gran colpo di fortuna, non esistono metodi o tecniche, esiste solo quella triste statistica che dice che più giocheremo e più perderemo.
Con questo lungo articolo ho voluto passare la setaccio i giochi più comuni, ovvero quelli attraverso i quali le persone sperano di vincere denaro. Mi sarebbe piaciuto avere buone notizie e spiegare che esistono delle reali tecniche per vincere soldi, ma (a parte i rari esempi fatti) purtroppo non vi è scampo: vincere soldi al gioco d'azzardo è matematicamente impossibile. È così impossibile che se due persone scelgono, una di "investire" 5 euro al giorno in un gioco d'azzardo qualsiasi, e una di risparmiare 5 euro al giorno, quest'ultima tra trent'anni ha infinite probabilità più della prima di ritrovarsi con 50.000€ in banca.
Non mi dilungo oltre nelle spiegazioni, ovviamente sono certo che qualcuno commenterà dicendo che no, che un metodo esiste, ma sinceramente più che spiegare le cose con esempi e numeri, davvero non so cosa fare. Ricordiamoci sempre che, in generale, i siti web o le persone che ci spingono a giocare hanno sempre un secondo fine, e siccome viviamo nella società del denaro, questo fine è scucirci un po' di denaro raggirandoci.
Il titolo clickbait serve per fare in modo che chi cerca "come vincere soldi" invece di trovare articoli truffa che spiegano tecniche false e poi spingono a giocare guadagnando una percentuale sui depositi, trovino me che dico la verità e li spingo a non giocare.
Grazie mille non sono un giocatore cronico ma penso che 50 100 euro al mese li butto tra gratta e vinci da 3 euro e super enalotto ,credo sia più logico fare un salvadanaio a questo punto ,le statistiche sono vere e impietose ,grazie ancora 😘
Caro Francesco, forse mi conosci. Sono Andrea Bizzocchi, autore di vari libri, e anche io ho "svoltato" ormai da una quindicina d'anni. La mia definizione di gratta&Vinci, giochi d'azzardo vari, eccetera è che sono "una tassa sulla stupidità".
Esiste un sito che si chiama "guadagno risparmiando" che già solo con il nome ha detto tutto, e lo dice sempre anche Francesco: alla fine il vero guadagno REALE è smettere di finanziare bisogni fasulli e imposti e soprattutto questi specchietti per le allodole che io definisco vere e proprie truffe dello Stato chiamati gratta e vinci e robaccia simile. Non ho mai speso un solo centesimo in queste cose perché non sono solita vivere di sogni e voli pindarici, prendo la vita come viene e mi creo occasioni realistiche di cambiamento. I soldi li schifo e li uso solo in caso di stretta necessità, facile capire quale.
Siamo sempre là, chi segue questo blog con l'ossessione di cambiare vita SOLO se avrà abbastanza soldi per farlo non ha capito un accidente della vita e attribuirà sempre le sue sconfitte o vittorie a qualcosa di esterno a se stesso. Urgesi più consapevolezza di chi siamo, del motivo per cui siamo su questo pianeta, che NON è decisamente consumare fino alla morte, e più spiritualità per comprendere attraverso un percorso che la vita non è quella cosa che vivi quando hai soldi per godertela, ma è quella cosa che accade mentre si è intenti a farsi le seghe mentali su come fare più soldi senza aver goduto un solo attimo e ritrovandosi all'età della pensione con zero ricordi di esperienze degni di questo nome.
Rigrazio Francesco, per la lucida esposizione dei fatti. Normalmente ci sono persone che credono di essere fortunati o intelligenti, ma come giustamente dietro a tutto ciò che della semplice matematica. Seppur comprendendone la logica e farla propria, NESSUNO può dirsi fuori dalle regole che la definiscono. Ci saranno sempre casi in cui si vince, ma, come hai enunciato tu stesso, sono compresi nelle statistiche, che volte a se stesse sono fatte per estorcerti denaro. Qui si vince se sei nel posto giusto al momento giusto. Altrimenti ne butti la quantità sufficiente a fare una vera vita signorile. Altresi non è che un modo per "gettare" quel surplus che si ha. La regola è una... vinci se non giochi, perché il "momento magico" non lo sai quando sarà, e neppure lo puoi prevedere! Vuoi vincere, parti dalla famigerata legge di Muprphy... e sicuramente se sarai lucido, smetterai di giocare, perché alla fine é un GIOCO, che paga, ma rimane tale.
Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:
1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti. 2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto. 3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato. 3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.
Bell'articolo, ma non sarebbe stato piu' onesto un titolo tipo "analisi dei principali giochi per vincere denaro" o qualcosa del genere?
RispondiEliminaE' un peccato che un articolo interessante sia sporcato da un titolo clickbait per boccaloni.
Il titolo clickbait serve per fare in modo che chi cerca "come vincere soldi" invece di trovare articoli truffa che spiegano tecniche false e poi spingono a giocare guadagnando una percentuale sui depositi, trovino me che dico la verità e li spingo a non giocare.
RispondiEliminaGood point.
EliminaBravo Francesco!Purtroppo i boccaloni ci sono, ma sono quelli che credono di fare soldi dal gioco!
EliminaGrazie mille non sono un giocatore cronico ma penso che 50 100 euro al mese li butto tra gratta e vinci da 3 euro e super enalotto ,credo sia più logico fare un salvadanaio a questo punto ,le statistiche sono vere e impietose ,grazie ancora 😘
EliminaCaro Francesco, forse mi conosci. Sono Andrea Bizzocchi, autore di vari libri, e anche io ho "svoltato" ormai da una quindicina d'anni. La mia definizione di gratta&Vinci, giochi d'azzardo vari, eccetera è che sono "una tassa sulla stupidità".
RispondiEliminaEsiste un sito che si chiama "guadagno risparmiando" che già solo con il nome ha detto tutto, e lo dice sempre anche Francesco: alla fine il vero guadagno REALE è smettere di finanziare bisogni fasulli e imposti e soprattutto questi specchietti per le allodole che io definisco vere e proprie truffe dello Stato chiamati gratta e vinci e robaccia simile. Non ho mai speso un solo centesimo in queste cose perché non sono solita vivere di sogni e voli pindarici, prendo la vita come viene e mi creo occasioni realistiche di cambiamento. I soldi li schifo e li uso solo in caso di stretta necessità, facile capire quale.
RispondiEliminaSiamo sempre là, chi segue questo blog con l'ossessione di cambiare vita SOLO se avrà abbastanza soldi per farlo non ha capito un accidente della vita e attribuirà sempre le sue sconfitte o vittorie a qualcosa di esterno a se stesso.
Urgesi più consapevolezza di chi siamo, del motivo per cui siamo su questo pianeta, che NON è decisamente consumare fino alla morte, e più spiritualità per comprendere attraverso un percorso che la vita non è quella cosa che vivi quando hai soldi per godertela, ma è quella cosa che accade mentre si è intenti a farsi le seghe mentali su come fare più soldi senza aver goduto un solo attimo e ritrovandosi all'età della pensione con zero ricordi di esperienze degni di questo nome.
Per vincere ai giochi di stato tipo lotterie ci vorrebbe il culo rotto
RispondiEliminaRigrazio Francesco, per la lucida esposizione dei fatti. Normalmente ci sono persone che credono di essere fortunati o intelligenti, ma come giustamente dietro a tutto ciò che della semplice matematica. Seppur comprendendone la logica e farla propria, NESSUNO può dirsi fuori dalle regole che la definiscono. Ci saranno sempre casi in cui si vince, ma, come hai enunciato tu stesso, sono compresi nelle statistiche, che volte a se stesse sono fatte per estorcerti denaro. Qui si vince se sei nel posto giusto al momento giusto. Altrimenti ne butti la quantità sufficiente a fare una vera vita signorile. Altresi non è che un modo per "gettare" quel surplus che si ha. La regola è una... vinci se non giochi, perché il "momento magico" non lo sai quando sarà, e neppure lo puoi prevedere!
RispondiEliminaVuoi vincere, parti dalla famigerata legge di Muprphy... e sicuramente se sarai lucido, smetterai di giocare, perché alla fine é un GIOCO, che paga, ma rimane tale.