Come Voltare Pagina Definitivamente

cambiamento
come voltare pagina
Ogni volta che tratto argomenti di questo tipo, e in questo caso la delicata volontà di voltare pagina e iniziare un nuovo percorso di vita lasciandosi tutto alle spalle, cerco sempre di prendere spunto dalla mia esperienza di cambiamento per immedesimarmi nelle situazioni di chi potrebbe trovare questo articolo su Google.

Come sempre quello che voglio fare è fornire un metodo che vada bene per la maggior parte delle persone, un percorso fatto di una serie di passi precisi per svoltare definitivamente, senza voler fare il guru o l'omnisciente, ma solo sperando di poter aiutare veramente qualcuno.



Insormontabile


E' così che si percepiscono i problemi quando non si vede una via d'uscita o il minimo barlume di speranza, insormontabili. Lo abbiamo sperimentato tutti, chi più, chi meno, nelle situazioni più disparate: un problema in famiglia, un amore che si è concluso, un lavoro che non sopportiamo, una vita che ci sta stretta e ci opprime ogni giorno, ma anche più banalmente un fatto o un episodio che si è verificato e che ha rotto la nostra quotidianità, segnandola in negativo.

In prima istanza tutto ci sembra insuperabile, ci disperiamo perché crediamo che le cose non andranno a posto tanto facilmente e che il peso di quanto accaduto ci accompagnerà per sempre. Voltare pagina sembra impossibile, per questo, in queste situazioni abbiamo il morale a terra e vorremmo che le cose fossero andate diversamente.

A seconda della gravità dell'accaduto il rischio è quello di non riuscire più a risollevarsi, per questo è importante comprendere come riuscire a rimettersi in sesto il più rapidamente possibile, perché la vita va avanti anche senza di noi e nessuno può aiutarci se non siamo i primi ad aiutare noi stessi.

Se ci troviamo in questa particolare condizione, allora ci sono delle piccole azioni e dei trucchi mentali per aiutarci ad attuare il cambiamento anche lì dove ci sembra non ci sia speranza. Purtroppo in rete ci sono numerosi articoli che danno consigli, non solo inutili, ma anche dannosi per il cambiamento stesso. Qui invece vorrei spiegare in maniera chiara quali processi s'innescano nella nostra mente e come approcciarli per voltare pagina nel modo più rapido ed efficace possibile.

Passo 1: Liberare la mente

dimenticare il passato

Tutti sappiamo che in prima istanza ogni problema ci logora internamente. Pochissime persone sono in grado di vivere in maniera distaccata i fatti e continuare ad essere sereni, la maggior parte di noi, se ha combinato un guaio, subito un grave torto o vissuto un'esperienza traumatica, per diverso tempo non farà altro che continuare a pensarci. Soprattutto quando si è soli o si va a letto, si passa il tempo a rimuginare su quanto accaduto, su come sarebbero andate le cose se, e su cosa accadrò ora. Non riusciamo a liberarci da questi pensieri, e questo ci ruba tutte le energie e spesso ci impedisce di dormire serenamente.
Questo è certamente il primo grande impedimento alla possibilità di voltare pagina, perché se la nostra mente continua ad essere concentrata sui problemi passati, non solo non li abbandoneremo mai, ma sarà difficile anche trovare le forze per compiere quelle azioni necessarie a concretizzare la svolta che desideriamo.

Come si fa quindi a liberare la mente per svoltare più facilmente pagina?

La tecnica più efficace è quella di concentrarsi su altro, perché il nostro cervello è in grado di focalizzarsi su una sola cosa alla volta, per cui, così, riusciremo facilmente ad ingannarlo. Iniziamo quindi a pensare ad altro, per esempio avviando un'attività di qualche tipo, fosse anche leggere un libro o cucinare. E' importante che questa azione contempli l'uso della testa: correre o fare ginnastica, ad esempio, non è un buon modo per evitare di pensare a ciò di cui ci vogliamo (mentalmente) liberare, scrivere, parlare e qualunque altra azione che richieda concentrazione sono invece ottime strategie. Anche se non abbiamo voglia di attivarci dobbiamo assolutamente sforzarci di fare qualcosa che ci tenga impegnati, altrimenti non ci libereremo mai dei pensieri opprimenti e non imboccheremo la strada della svolta.

Quello che inevitabilmente capita, però, è che, ad un certo punto, il pensiero ritorna sulle tematiche che vogliamo dimenticare o ignorare; quando questo accade, muoviamoci, alziamoci o spostiamoci, eseguiamo anche un'azione semplice come lavare i piatti, riordinare uno scaffale, uscire in giardino ad osservare il paesaggio o preparaci un caffè. Questo serve come momento di pausa, perché nessuno riesce a tenere la concentrazione per sempre, per cui eseguiamo un'azione diversa, distraiamoci per 5 o 10 minuti, e poi ricominciamo a fare ciò che abbiamo lasciato.

Questa tecnica è molto potente ed efficace, e permette di allontanarci sempre più da ciò che vogliamo dimenticare. Più passa il tempo e più è efficace, sgomberando gradualmente la mente e preparandola alla svolta pratica, ovvero il passo numero due.

Potrebbe interessarti: Come Stare Bene con Se Stessi


Passo 2: Chiarirsi

cambiamento chiarificatore

Ora che siamo più sereni poniamoci una domanda essenziale: cosa dobbiamo fare perché avvenga un cambiamento reale e non solo mentale? Faccio un esempio volutamente semplice per comprendere: abbiamo avuto un brutto diverbio con un collega o con il nostro responsabile, siamo riusciti a smettere di pensare continuamente all'accaduto, ma ora cosa significa chiudere per sempre la questione e passare oltre?

Bene, la prima cosa da fare è liberarsi da ogni peso, se necessario parlare con le persone per chiarire le questioni, dire la verità (se non la si è detta) e, più in generale, liberarsi di qualsiasi cosa ci tormenti, perché se lasciamo anche solo una questione in sospeso, allora non svolteremo mai pagina.

Questo passaggio è molto importante e dobbiamo essere estremamente onesti con noi stessi perché se è stato il nostro atteggiamento o qualcosa che abbiamo detto a causare il tutto, allora voltare pagina significherà ammettere con noi tessi di aver sbagliato e vuotare il sacco. Quando si dice tutta la verità e ci si chiarisce con gli altri, ci si sente subito meglio.

Sullo stesso argomento: Usare la Comunicazione Assertiva per Stare Bene con gli Altri


Passo 3: Esempi per voltare pagina concretamente

cambiamento di vita

Chiusa ogni questione aperta bisogna porre le basi per evitare che la situazione sgradevole che abbiamo dovuto affrontare si riverifichi ancora. Qui penso sia più semplice procedere per esempi:

  1. Se abbiamo avuto un problema sul posto di lavoro, e individuiamo che il tutto è stato causato dal modo di porsi del collega, del capo o comunque da fattori indipendenti dalla nostra volontà, allora dovremmo allontanarci da quelle persone, cambiare colleghi o addirittura lavoro. Di contro, se (riflettendo) capiamo che siamo stati noi a creare quella situazione, allora dovremo cambiare il nostro modo di porci.
  2. Se il contesto fosse quello amoroso, stessimo uscendo da una relazione complicata e volessimo per questo voltare pagina, allora dovremmo chiederci cosa fare per evitare che questo si ripeta.. Anche qui è importante essere estremamente onesti con noi stessi, fermarsi e pensare bene alle cause, perché è molto facile mentirsi e fingere di non avere responsabilità, ma se sbagliamo saremo destinati a rivivere presto gli stessi problemi.
  3. Ancora un ultimo esempio per comprendere bene: se ci è successo un fatto tremendo, qualcosa di estremamente difficile da superare, come una terrificante malattia o un errore che ha compromesso la nostra esistenza, occorre sempre chiedersi cosa fare per evitare che tutto questo si ripeta. Si tratta certamente di situazioni difficili da superare, ma la forza di andare avanti si trova nel quotidiano, ovvero sforzandosi di compiere i passi giusti, quelli che ci daranno la certezza che quell'esperienza non si riverificherà più. 

Passo 4: La convivenza

svoltare facendo tesoro del passato

Quest'ultimo passaggio è forse il più delicato e talvolta inaspettato. Dobbiamo prendere atto, infatti, che l'ombra di quanto accaduto in passato ci perseguirà sempre, lo farà in svariati modi e probabilmente interferirà sempre con il nostro futuro, impedendoci di essere veramente liberi nelle scelte e nelle decisioni. Tutto questo è normale perché sono i fatti che ci sono accaduti in passato a forgiare le scelte future e questo è un bene, altrimenti non impareremmo mai dai nostri errori.

Proprio perché quest'ombra ci seguirà sempre, per voltare pagina dobbiamo accettarla e imparare a conviverci: un brutto incidente non deve bloccarci dal prendere l'automobile, ma ricordarci in ogni istante che dobbiamo stare molto attenti e prendere tutte le precauzioni del caso. Un amore finito male deve aiutarci ad essere meno ingenui ed evitare di annullarci per l'altro, mantenendo la nostra autonomia e identità. Un errore che ci ha portati a pagare pesanti conseguenze deve diventare un prezioso ricordo che ci aiuti a prendere sempre le decisioni giuste ed evitare di sbagliare ancora.

La vita di uscita, la porta che ci fa voltare veramente pagina passa proprio attraverso quest'ultimo livello di consapevolezza, ovvero accettare di non essere perfetti, comprendere che la vita alle volte è ingiusta e che è normale che prima o poi qualcosa di sgradevole possa accadere. Il segreto sta nel trasformare tutto questo in preziosa esperienza, smettere di volerne allontanare il ricordo e conservarlo come una rara perla di conoscenza, che ci renderà (da oggi in poi) persone migliori, più sagge, meno ingenue, forti, maggiormente consapevoli e adeguate alla vita.

Viviamo anche le brutte esperienze come un dono, qualcosa a cui abbiamo avuto la forza di sopravvivere e che ora ci ha resi migliori, più forti e consapevoli.

 

 

Conclusioni


Qualunque cosa ci sia capitata, prima o poi lo supereremo, è solo una questione di tempo e del giusto approccio. Come ho cercato di spiegare, per voltare pagina i passaggi da seguire, anche se non è facile attuarli, sono chiari e richiedono solo un briciolo di lucidità.

Non si "volta veramente pagina" fino a quando non si smette di logorarsi e si accetta che è normale che le cose sgradevoli accadano, lasciandosi tutto alle spalle, afferrando i nostri scheletri e le nostre ombre e trasformando il tutto in un prezioso bagaglio di esperienza, da consultare con orgoglio ogni volta che la vita rischia di essere ancora ingiusta e imprevedibile.

11 commenti:

  1. ...che belle parole!!...da leggere e rileggere per tirarsi su in momenti difficili!!... una " pacca" sulla spalla da parte di un amico, quale sei tu, per darsi coraggio. Grazie.

    RispondiElimina
  2. Francesco
    quando posso guardo sempre i tuoi articoli che mi sembrano scritti da una persona che ci mette il cuore per dar consigli utili agli altri. Continua sempre così che sei forte

    RispondiElimina
  3. Risposte
    1. Grazie, fa piacere ricevere qualche bella parola ogni tanto, aiuta a trovare la forza di andare avanti!

      Elimina
    2. Forza. Il mondo è meraviglioso. Sono le persone che possono essere cattive

      Elimina
  4. Articolo molto bello, mi permetto di aggiungere che in questa vita bisogna anche prendere coscienza, affinché ci rendiamo conto che alla fine tutto questo è solo un frammento di vita nell'universo, in che mondo viviamo veramente.
    Chi è una persona profondamente spirituale capirà immediatamente cosa intendo.

    Per cambiare vita bisogna capire chi siamo e cosa ci rende davvero felici, e per farlo bisogna liberarsi di tanti preconcetti, smetterla di identificarsi con un lavoro, una posizione, i beni materiali che si possiedono, e tutte le cose effimere che non fanno che allontanarci dalla nostra vera essenza.
    Personalmente da quando mi sono liberata dai falsi bisogni sto molto meglio, non ho veri problemi economici e decido io quando e se lavorare e dove; non mi interessa possedere nulla, non credo nel possedere qualcosa (e tantomeno qualcuno, a livello affettivo intendo) in questa vita, è una delle tante illusioni con cui il sistema ci frega quotidianamente, come le miriadi di altre menzogne su cui basa la vita umana, che dovrebbe e un giorno sarà, libera e soprattutto gratuita.

    E' fondamentale avere il coraggio di uscire da schemi obsoleti che ci sono stati insegnati e che non per questo sono giusti, al contrario sono deleteri e ammazzano l'anima, e conoscere profondamente se stessi per potersi perdonare e rialzare ogni qualvolta si cade.
    Mai voltarsi indietro, sempre solo guardare e andare avanti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spunti molto utili e interessanti Anna, gli altri frequentatori del blog te ne saranno certamente grati! Grazie!

      Elimina
    2. Tutto molto bello. Però di solito questo discorso lo fanno persone che hanno ereditato soldi o ne hanno fatti in abbondanza o sanno che li erediteranno in futuro. Disoccupati con bollette da pagare che vagheggiano quanto sia bello essere liberi e con pochi beni materiali non se ne sentono mai.
      Saluti

      Elimina

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.