Far Lavorare i Soldi per Arricchirsi e Altre Menzogne

guadagnare dai soldi
Far lavorare i soldi per noi
Io davvero non li posso leggere gli articoli clickbait (acchiappa click) che promettono di spiegare come fare soldi senza lavorare e poi alla fine non spiegano un bel niente. Li abbiamo sicuramente letti su qualche blog, rivista o manuale per arricchirsi, perché a tutti noi piacerebbe mandare a quel paese il nostro capo e non dover più fare quello schifo di lavoro che odiamo, ma le reali alternative a questo orrendo modo di vivere quali sono?

In questo articolo analizzerò tutte le tecniche che vengono spacciate come possibili soluzioni per fare lavorare il denaro al posto nostro, farò il pelo e il contropelo a tutti i guru che trattano l'argomento e alla fine vedremo cosa è realmente possibile fare.


Guadagnare è diverso da lavorare


La prendo un attimo larga per spiegare un concetto di base che forse non è chiaro a tutti.

La stragrande maggioranza delle persone lavora. Lavorare vuol dire barattare il proprio tempo per pochi soldi, pochissimi considerando quanto vale il nostro tempo, cioè la cosa più preziosa e limitata che abbiamo. Lavorare non nobilita né tanto meno rende liberi, anzi, ci mantiene plebaglia e ci schiavizza, perché la maggior parte dei lavoratori non guadagna abbastanza per diventare ricco e non è libero di fare ciò che desidera, visto che ogni giorno deve sottostare ai compiti che gli vengono imposti.

Guadagnare invece significa che il rapporto tra quello che facciamo e quello che otteniamo è completamente sbilanciato verso ciò che otteniamo, ovvero fare poco e guadagnare tanto. Questa è la condizione da preferire, perché ci permette di essere veramente liberi.

Da questa intuizione nasce l'idea che esista un modo diverso per vivere, ed in effetti esiste, e consiste nel capire come creare valore e non semplice manodopera. La manodopera (che è quello che facciamo tutti) è pagata ad ore, il valore invece, una volta creato, continua a generare incassi. Se per campare facciamo le pulizie, guadagniamo solo quando puliamo, quindi non possiamo smettere. Se per campare scriviamo un libro, una volta scritto questo continua a portarci denaro anche quando dormiamo, e nel frattempo ne scriviamo un altro. Si generano così guadagni su guadagni, permettendoci di fare sempre più soldi senza aumentare le ore di lavoro.

Questo è il concetto base da conoscere per iniziare a ragionare in maniera differente, ed è quello che ho fatto anch'io: smettere di lavorare per fare il blogger, lo scrittore e lo youtuber, e quindi creare quel valore che mi fa guadagnare anche mentre curo l'orto, corro tra le vette o riposto su una spiaggia alle Canarie. Di come realizzare tutto questo, cioè di come vivere senza lavorare, ho parlato veramente a lungo, per cui lascio qui gli articoli essenziali da leggere per comprendere come fare.


Oggi però andiamo oltre tutto questo e cerchiamo di capire come far lavorare per noi il denaro, ovvero prendere il denaro che già possediamo ed usarlo per generare altro denaro: Quali sono questi metodi e quali requisiti bisogna rispettare?

Cosa vuol dire far lavorare il denaro?


Non saltiamo questo capitolo perché, anche se sembra banale, è importante! Per "far lavorare i soldi" s'intende la possibilità di investire il denaro nel modo più redditizio possibile e quindi ottenere da questo investimento una rendita costante. L'obiettivo è quello di smettere di lavorare per il denaro, e usare il denaro che già possediamo per generane altro.

Ecco, teniamo bene a mente questo concetto, perché quando ci raccontano che hanno la soluzione che stiamo cercando per smettere di lavorare e guadagnare senza fare nulla, ci sono alcuni punti fermi che devono essere rispettati, altrimenti non si parla più di vivere senza lavorare, ma di fare gli imprenditori.

Questi capisaldi sono:

  1. Smettere di lavorare significa inequivocabilmente poter fare quello che desideriamo quando lo desideriamo, e non avere nessuno che ci possa far alzare il sedere a comando. Chi smette di lavorare non sottostà più alle regole del lavoro, perché è solo da questo imprescindibile principio che deriva la sua libertà.
  2. Far lavorare i soldi per noi significa averli questi benedetti soldi da investire. Nessuno, a parte casi rarissimi e rischiosissimi può facilmente guadagnare 1.000.000 di euro investendone 5000, per cui non raccontiamoci palle.
  3. Far lavorare il denaro significa non perdere la cifra impiegata inizialmente, ma poterla recuperare più o meno quando lo desideriamo e, fintanto che è "bloccata", ricavarne altro denaro, altrimenti non si tratta d'investimento, ma di "rosicchiare" un capitale, cioè spendersi tutto.

Chiariti questi tre concetti, che mi sembrano sacrosanti, obiettivamente quanti metodi per fare soldi senza lavorare ci vengono in mente? Quanti dei metodi suggeriti dai guru della crescita personale e del guadagno facile possono essere considerati reali tecniche di guadagno? Beh, iniziamo ad analizzare le più famose e millantate, e vediamo se c'è qualcosa di buono.

Guadagnare senza lavorare investendo il denaro in borsa


generare soldi dai soldi


Bene, questa è una delle tecniche suggerite più spesso, solitamente accompagnata dalla classica immagine di una persona che fa trading da una qualche spiaggia caraibica. Meraviglioso no? Ed è anche un modo realmente praticabile per guadagnare senza lavorare e quindi lasciare che sia il denaro a lavorare per noi.

Peccato che in linea del tutto generale in borsa circa l'85% di chi gioca perde denaro e, se parliamo di Forex, Opzioni binarie ed altre forme d'investimento che definirei "estreme", la percentuale sale fino al 95%. Queste statistiche, che si trovano un po' ovunque e derivano dalle analisi dei dati raccolti dai vari software di trading, spiegano una cosa molto semplice e abbastanza ovvia: investire in borsa è una cosa per esperti e gli esperti, come in qualsiasi campo, sono pochi. Se fino a ieri facevamo l'idraulico o la commessa, non diventeremo esperti trader in un giorno.

Inoltre investire in questi sistemi è rischioso e per generare il denaro sufficiente a permetterci di non lavorare più occorre avere un capitale iniziale piuttosto corposo, cifre che di solito le persone non hanno e comunque non sono disposte a rischiare. Una delle regole base della borsa, infatti, è che si deve essere disposti a perdere tutto quello che si gioca; il problema è che per poter "lavorare per noi", questa cifra deve essere elevata, altrimenti i ricavi non sono sufficienti per campare, ma chi è così ricco da potersi permettere di rischiare cifre elevate?

L'ISTAT spiega che La Povertà è Ancora Molto Diffusa in Italia per cui ne deduciamo che vivere senza lavorare, investendo in borsa, vale per pochissimi. Da notare che questo concetto è molto differente dal semplice guadagnare investendo, perché qui si parla di guadagnare così tanto da far lavorare il denaro per noi; in passato abbiamo già parlato di tutto quello che si può fare per guadagnare investendo cifre anche molto contenute, ma per questo vi rimando a questi due interessanti articoli:

Investire in borsa quindi, sì, è tecnicamente un modo per far lavorare il denaro, ma dal punto di vista pratico non è qualcosa di applicabile dall'oggi al domani, perché richiede molto studio, un percorso di approfondimenti specifici, molto denaro e comunque rimane una strada rischiosa che non tutti sono disposti ad intraprendere.



Il mercato immobiliare


Ne abbiamo parlato a lungo in questo blog e abbiamo scoperto tante cose, come ad esempio Quanto Rende Realmente Investire in un Appartamento, oppure quanto possiamo Guadagnare Affittando Casa alle Canarie e tutti questi articoli ci hanno fatto capire che l'investimento immobiliare è un ottimo modo per far lavorare i soldi.

far fruttare un gruzzoletto


Il problema in questo caso è che vivere di soli affitti è veramente dura perché il 25% dell'affitto va in tasse, quindi se affittiamo un appartamento a 500 euro al mese, ce ne restano 375 e questo vuol dire che per avere uno "stipendio" da affitti di 1200 euro, dobbiamo avere almeno 3 appartamenti sempre affittati e pregare che non ci siano mai problemi. Adesso, quanti di noi hanno il budget per acquistare un minimo di 3 appartamenti? Voglio dire, si tratta di cifre che sono facilmente attorno al milione di euro e non credo che siano in tanti lì fuori ad avere una tale disponibilità economica.

Qualche incravattato sul web insegna che basta comprare appartamenti a prezzi stracciati, per esempio Alle Aste Immobiliari, e rivenderli per fare i soldi. Sempre quel "qualcuno" spaccia tutto questo come metodo per generare reddito passivo e quindi far lavorare il denaro per noi, ma è davvero così semplice? Ovviamente no, perchè sull'acquisto di una seconda casa ad uso abitativo si pagano anche il 9% di imposte di registro e poi se non si rivende entro 5 anni, si pagano le tasse sul guadagno. Inoltre ci sono le spese d'agenzia e la parcella del notaio, e per ogni anno che manteniamo l'appartamento (presumibilmente seconda casa) ci paghiamo Imu e Tasi piuttosto elevate.

Scriverò un articolo apposito per spiegare bene tutto questo, ma in definitiva anche questo modo per fare soldi senza lavorare e lasciare che sia il denaro a lavorare per noi è un falso mito, mentre nel caso del ricavo da affitto, visto le cifre richieste per avere 3 appartamenti, è decisamente per pochi.



Fare soldi attraverso le nostre passioni


Questa è la tecnica che spiego spesso anch'io, perché a tutti gli effetti è un bel modo per campare: se ogni giorno facciamo ciò che amiamo, allora non lavoreremo un solo giorno della nostra vita. Va bene, sono fermamente convinto che sia vero, ma cosa centra con il far lavorare il denaro per noi?

Bene, quello che spesso ci viene spiegato è che la forza della nostra passione permette di creare così tanta qualità che possiamo veramente fare tanti soldi senza troppo sforzo, perché produciamo un valore enorme. Questi soldi poi permettono di generare altri soldi, in una crescita potenzialmente infinita, il che è molto diverso dal lavorare 10 ore al giorno per portare a casa uno stipendio insufficiente.

E' un'ottima strategia, forse la migliore di tutte, ma occorrono delle precisazioni.

far rendere i soldi


Prima di tutto è necessario che la nostra passione non richieda un grosso investimento; se il costo di startup della nostra nuova attività è molto elevato e non è totalmente recuperabile (es. apertura di una società, affittare un ufficio, pagare il personale, acquistare il materiale per lavorare, computer, macchinari ecc.) allora siamo semplicemente degli imprenditori, il che è molto diverso dal vivere senza lavorare.

In secondo luogo queste passioni devono permetterci di fare molti soldi, perché stiamo parlando di far lavorare per noi il denaro, non di lavorare per portare a casa lo stipendio, altrimenti violiamo la regola numero uno e ancora una volta siamo imprenditori, non persone libere dal denaro e dalle regole del mercato del lavoro (che è quello che tutti vogliamo).

Da non perdere: Metodo per Trasformare un Hobby in un Guadagno



Ma allora cosa funziona veramente per guadagnare?


Come sempre, quello che non fa nessuno quando spiega come fare soldi, è partire dalla definizione di guadagnare, cioè di quanto denaro stiamo parlando? Se possiamo vivere con poco denaro allora servirà investirne relativamente poco, se volessimo un comune stipendio (1400 euro al mese) dovremmo avere parecchio denaro e, infine, se volessimo diventare ricchi facendo lavorare i soldi, allora probabilmente dovremmo già essere ricchi.

Ricordiamoci sempre che gli esempi di grande successo che ci vengono mostrati sono solo casi particolari! Una singola persona che è diventata straricca non può rappresentare un modello da seguire perché è figlia di coincidenze, situazioni favorevoli e fortuna. Inoltre la maggior parte di noi ignora che tanti ricchi provengono da famiglie ricche, quindi possedevano già denaro.

Questa è la lista dei più ricchi del mondo (riferita all'anno scorso). Se leggiamo la vera storia di ognuno di questi personaggi, scopriremo che si tratta sempre di casi molto particolari, frutto di metodi non ripetibili.

#NominativoPatrimonioEtàNazioneResidenzaAzienda
Straight Line Steady.svg  Bill Gates75 Red Arrow Down.svg60Stati Uniti Stati UnitiStati Uniti Stati UnitiMicrosoft
Green Arrow Up.svg  Amancio Ortega67 Green Arrow Up.svg80Spagna SpagnaSpagna SpagnaZara
Straight Line Steady.svg  Warren Buffett60,8 Red Arrow Down.svg85Stati Uniti Stati UnitiStati Uniti Stati UnitiBerkshire Hathaway
Red Arrow Down.svg  Carlos Slim Helú50 Red Arrow Down.svg77Messico MessicoMessico MessicoTelmexAmérica Móvil
Green Arrow Up.svg  Jeff Bezos45,2 Green Arrow Up.svg53Stati Uniti Stati UnitiStati Uniti Stati UnitiAmazon
Green Arrow Up.svg  Mark Zuckerberg44,6 Green Arrow Up.svg31Stati Uniti Stati UnitiStati Uniti Stati UnitiFacebook
Red Arrow Down.svg  Larry Ellison43,6 Red Arrow Down.svg71Stati Uniti Stati UnitiStati Uniti Stati UnitiOracle Corporation
Green Arrow Up.svg  Michael Bloomberg40 Green Arrow Up.svg74Stati Uniti Stati UnitiStati Uniti Stati UnitiBloomberg
Red Arrow Down.svg  Charles Koch39,6 Red Arrow Down.svg80Stati Uniti Stati UnitiStati Uniti Stati UnitiKoch Industries
10 Red Arrow Down.svg  David Koch39,6 Red Arrow Down.svg75Stati Uniti Stati UnitiStati Uniti Stati UnitiKoch Industries

Con questo non voglio dire che non si tratti di veri e propri geni, ma proprio per questo diventa evidente che nessun articolo può spiegarci il metodo per diventare ricchi facendo lavorare il denaro, come molti di questi signori (Warren Buffett in primis) hanno fatto. Se fosse vero, come ci vogliono far credere, allora mille altri prima di noi si sarebbero già arricchiti imitandoli, ma questo non è accaduto!

Quello che i poveri cristi come noi possono fare, invece, è ricordarsi che il metodo migliore per fare soldi senza lavorare è quello di basare tutto sull'intelletto, ovvero scegliere quelle attività che permettono di guadagnare grazie al proprio cervello e al proprio tempo, perché queste due componenti sono l'accoppiata vincente che può sostituire l'investimento di cifre che non abbiamo, ecco alcuni esempi:

  • Vendere le proprie competenze sotto forma di corsi di qualsiasi genere non richiede nessun investimento, i corsi possono essere tenuti in sale pubbliche da affittare e tutto quello di cui abbiamo bisogno è un computer potatile e un proiettore. La conoscenza ha un grande valore, insegnare una lingua, passi di danza, materie specifiche, yoga, astronomia, qualunque cosa… è un ottimo metodo per guadagnare.
  • Scrivere è un'altra delle strade maestre che possiamo seguire, la scrittura è puro ingegno e può far guadagnare bene, sia che scegliamo di scrivere libri, e-book, tenere un blog o scrivere per qualcun altro.Scrivere non richiede investimenti iniziali, tutti possiamo provare e se falliremo non avremo compromesso nulla.
  • Offrire consulenze è un metodo molto redditizio che permette di guadagnare bene e con poco sforzo. Conosco una ragazza che campa vendendo fasce per legare i bambini al corpo e trasportarli, comodissime e bellissime, e poi vende consulenze private per spiegare come legarle in vari posizioni. Sembra strano, ma possiamo sviluppare competenze redditizie nei campi più disparati.
  • Fare video! Youtube è il presente e sarà il futuro. Oggi ci sono ragazzi che con video di un minuto scalano costantemente le tendenze di Youtube guadagnano cifre di tutto rispetto con pochissimo sforzo perché chiunque può diventare partner di Youtube e guadagnare dalle pubblicità senza metterci un centesimo di tasca propria. Questo è davvero un metodo eccezionale per fare soldi senza lavorare.
  • Aprire un'Attività di Droshippping, cioè vendere qualsiasi cosa senza possedere un magazzino e quindi senza investire. Ho scritto un articolo apposito per spigare come fare.

So che alcuni di questi spunti li ho già dati in passato, ma valeva la pena ripetermi per dare esempi che possano essere d'ispirazione per comprendere cosa si può fare per guadagnare senza sforzo. Per approfondire queste tematiche lascio gli articoli dettagliati che ho scritto in passato.




Conclusioni


In questo articolo c'è stato uno strano intreccio tra le tecniche per far lavorare i soldi e i metodi per vivere senza lavorare, questo perché è stato chiaro fin dalle prima battute che servono tanti soldi per poterli mettere a rendita, soldi che non abbiamo. L'articolo si sarebbe potuto concludere quindi in due righe, ma ho preferito usare questo spazio per andare oltre e spiegare cosa si può fare per guadagnare soldi senza dover per forza investire o rischiare.

Spero di aver chiarito alcuni concetti importanti e aver mostrato che, come spesso accade, dietro a titoli altisonanti quasi tutti non fanno altro che sviare il discorso e non spiegare nulla di utile. Far lavorare i soldi è un concetto molto intrigante, ma di difficile applicazione, anche guadagnare senza lavorare lo è, ma qui qualcosina (anche nel nostro piccolo) lo possiamo concretamente fare. 

4 commenti:

  1. Articolo molto ben fatto. Perfettamente d'accordo . Personalmente sto valutando molto seriamente un modo di far "lavorare " i soldi che negli ultimi tempi sta dando ottimi risultati. Ovvero il "mining" delle cryptovalute come il bitcoin e ethereum le più conosciute e quelle che Nell ultimo anno sono letteralmente esplose. Gli analisti ritengono che nei prossimi 4/5 anni raggiungeranno livelli incredibili. Io intanto mi godo un incremento che mi ha fatto passare da un valore di 1000usd per un 1 btc a ca. 4000 usd attuali. Quindi le nuove cryptovalute sono una forma di investimento che si dovrebbe prendere seriamente in considerazione. Un saluto e un abbraccio. Alessandro

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero, il bitcoin, e le cryptovalute, hanno dimostrato un potenziale di crescita estremamente elevato, ma rappresentano anche un investimento molto speculativo e altamente rischioso. Alcune persone le paragonano ad un bene rifugio come l'oro, ma nulla di più sbagliato per via della sua natura estremamente volatile. Quindi è conveniente investirci? Dipende quanto si è disposti a rischiare, è per rischio, in questo caso, intendo la perdita di tutto il capitale allocato.

      Elimina
  2. Francesco,
    secondo me il primo modo per guadagnare di più è quello di ridurre le proprie spese eliminando tutte quelle inutili. Ho preso l'abitudine di farmi un bilancio preventivo delle spese dell'anno e di mantenere una contabilità attenta di tutte le spese. Pensavo che eliminare le spese inutili significasse non spendere più 1.000 Euro l'anno di sigari a cui non volevo rinunciare, invece ho scoperto di spendere molti più soldi in cose davvero inutili, altro che sigari! Quindi ho cominciato a modificare le mie abitudi, a "rieducarmi", e adesso ho un'idea ben precisa di quanto mi serve per vivere come mi piace. In definitiva, cambiare le proprie abitudini è, secondo me, la prima forma di investimento!
    La saggezza popolare dice: "soldo risparmiato due volte guadagnato!"
    Fred

    RispondiElimina
  3. Ciao Francesco, leggendo il tuo articolo mi è venuta una curiosità.... Parli, tra le varie opzioni, come possibilità di creare valore di aprire un blog o fare video su YouTube, quello che vorrei sapere è: quanto tempo hai impiegato tu all'inizio per il blog e poi per i video? Quante ore al giorno vi hai dedicato e quante ne spendi ora che sono avviati?
    Grazie,
    Giuliana

    RispondiElimina

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.