Trucchi per Vincere al Lotto

come fare soldi con il lotto
trucchi per vincite al lotto
Chiunque giochi al lotto si sarà sicuramente chiesto come sia possibile giocare al meglio, cioè seguire una strategia, uno schema o qualche trucchetto per vincere più facilmente al lotto. D'altronde se riuscissimo ad azzeccare quattro o cinque numeri, allora avremmo guadagnato così tanti soldi da consideraci sistemati per tutta la vita.

Allora vediamo di capire quali sono tutti i trucchi che esistono per vincere più facilmente al lotto e come applicarli al meglio per riuscire a sfruttare il gioco al fine di guadagnare denaro senza sforzo.


Però…


Ho fatto l'introduzione acchiappa visite che, come sempre, ha lo scopo di cercare di far posizionare bene questo articolo sui motori di ricerca, esattamente come accaduto su quello relativo a Come Vincere al Gratta e Vinci che (spero anche in questo momento) è primo su Google. La verità naturalmente è che anche in questo articolo andremo a scandagliare a fondo tutti i metodi che vengono spiegati (soprattutto in rete) su come vincere al lotto, e capiremo insieme come mai ognuno di questi non funziona.

Tenete presente che quando scrivo questi articoli rischio ogni volta che il mio blog venga chiuso, per cui tutto quello che dico lo faccio nel nome della verità, e questa è la più grande garanzia che posso dare sul fatto che quello che leggerete da questo punto in poi, altro non è che la verità.



E' facile vincere al lotto?


La risposta è no, è molto difficile vincere, soprattutto cifre molto elevate, cioè quelle a cui tutti puntano. Inoltre le giocate che garantiscono le vittorie più probabili pagano troppo poco. Faccio subito un esempio:

Puntare su un numero secco ha una probabilità di vittoria di 1 su 18. Questo vuol dire che a lungo andare vinceremo solo una volta su 18 giocate. La statistica, che è la "regola" su cui si basa il lotto, non è un'opinione, altrimenti se lo fosse lo Stato rischierebbe di perdere, invece è matematico che lo Stato vinca, e infatti il gioco d'azzardo è una garanzia di guadagno sicura al 100% per lo Stato.

La statistica, dicevo, vale sia per lo Stato che per noi, indifferentemente, per cui, se giochiamo 10 euro su un numero secco, a lungo andare perderemo per 17 volte e vinceremo 1 volta, questo vuol dire che perderemo 1700 euro per vincerne circa 110, totale avremmo perso circa 1590 euro.

E la fortuna dove sta? Chiunque abbia una minima base di statistica sa che finché le giocate sono poche il caso può essere a noi favorevole e farci vincere di più che perdere. Questo è un male, perché le persone in questo modo si sentono fortunate e giocano ancora. Più volte giocheremo più la statistica prenderà il sopravvento sulla fortuna, fino a diventare matematico perdere. In pratica più giochiamo al lotto e più soldi perderemo.

Le percentuali di vittoria sono Ben Spiegate sul Sito dell'Agenzia delle Dogane ma vengono indicate in maniera che non risulti chiaro quanto sia improbabile vincere. Se trasformo quei numeri in percentuale scopriamo che:

  • Cinquina = 0,000002% di possibilità di vittoria
  • Quaterna = 0,00002% di possibilità di vittoria
  • Terno = 0,009% di possibilità di vittoria
  • Ambo = 0,2% di possibilità di vittoria

Si tratta di probabilità estremamente basse, praticamente pari a zero, ma esistono delle strategie che possono influenzare la statistica e farci vincere più spesso al lotto?



1. Numeri ritardatari


Una delle teorie più in voga è quella per la quale se un numero non esce da molto tempo, allora è più probabile che prossimamente uscirà. Su questa "legge" si basano parecchi giocatori, ma purtroppo è totalmente falsa. Anche se intuitivamente può sembrare che abbia un senso, la verità è che ad ogni estrazione, ciascuno dei 5 numeri estratti ha la stessa probabilità di uscire di qualsiasi altro numero tra i 90 esistenti. Se ci pensiamo un secondo questo è ovvio perché i numeri non hanno "memoria", non si ricordano di essere già usciti o di non "uscire" da molto tempo, siamo noi che ce lo ricordiamo e che associato alle estrazioni un senso storico, ma i numeri si basano solo sulla statistica.

Aspettare i numeri ritardatari, oppure giocare un numero perché è tanto tempo che non esce, non da nemmeno un millesimo di probabilità in più che questo esca.



2. Giocare a ripetizione lo stesso numero


A qualcuno è venuta l'idea di suggerire di giocare sempre lo stesso numero, perché prima o poi uscirà, per cui prima o poi vinceremo. E' vero che prima o poi uscirà, ma il problema è che ogni volta che giocheremo dovremo alzare la posta per (in caso di vittoria) compensare le perdite precedenti. Faccio un esempio:

Alla prima estrazione giochiamo 10 euro sul numero 63 e perdiamo. Alla seconda estrazione giochiamo sempre 10 euro e vinciamo 112 euro, ma in verità abbiamo vinto 102 euro perché 10 euro li abbiamo persi alla prima giocata. Qui arriva il problema perché cosa succede se questo numero non esce per molto tempo? La probabilità dice che abbiamo una possibilità su 18 di azzeccare il numero secco, ma questo non vuol dire che è matematico che entro la 18esima estrazione uscirà! Forse qualcuno di voi ricorderà che nel 1999 il numero 63 non è uscito per ben 142 estrazioni. Se qualcuno, nel 1999, dopo 50 estrazioni del numero 63 avesse pensato: "Hey, questo numero non esce da 50 volte! Uscirà di sicuro a breve!" Avrebbe dovuto giocare per altre 92 volte prima di vincere!
Se gioco sempre 10 euro, e il numero non esce per 10 volte, all'11 giocata ho speso 110 euro e ne vincerei 112. Tanto affanno per 2 miseri euro di vincita netta! Ma il problema è che dopo l'11esima giocata, se il numero non esce, devo iniziare a giocare più di 10 euro, altrimenti, anche vincendo, avrei solo perso soldi.

A qualcuno allora è venuta l'idea di spacciare come metodo sicuro per vincere al lotto, la regola per la quale basta raddoppiare continuamente la puntata, così quando il numero uscirà vinceremo tanti soldi. Il problema è che in questo modo si arriva presto a dover giocare cifre enormi: senza annoiarvi con formule matematiche vi dico che se per 10 volte non uscisse il nostro 63, avremmo già perso più di 10.000€ e la prossima puntata dovrebbe essere di 10.240 €!

In questa tabellina mostro chiaramente quello che accade (lo scoperto) raddoppiando ogni volta la puntata allo scopo di vincere.

puntate raddoppiate
raddoppio puntate lotto

Non so voi, ma io 10.000, 20.000, 40.000 euro da giocare ogni settimana non li avrei...



3. La progressione costante


E se, invece di raddoppiare ogni volta, giocassimo solo qualcosina in più per essere certi di vincere? Beh, in questo caso, se partissimo da 100 euro alla 10° estrazione a vuoto dovremmo affrontare giocate da circa 230 euro al colpo per vincere la cifra miserrima di circa 60 euro, ma avremmo già perso 1600 euro! Questo è un rischio altissimo per una vincita piccolissima e, se la sfortuna vuole che incappiamo in una lunga serie di sconfitte, non potremo più sostenere una spesa del genere, spesa che a questo punto diventerebbe non più una speranza di vittoria, ma lo scongiuro che il numero esca prima che il nostro conto in banca si prosciughi, per poi vincere 10 o 20 euro in tutto.

Per comprenderlo basta guardare questo piccolo schema, dove la puntata non viene raddoppiata, viene solo incrementato di poco, lo scoperto è ciò che perdiamo ad ogni estrazione andata male e l'utile quello che guadagneremmo.

rischio di gioco
Rischio alto, vincite bassissime!

Anche qui si nota chiaramente che, nonostante io abbia minimizzato il rialzo delle puntata, si arriva ben presto a dover puntare cifre altissime per vincere (l'utile) davvero pochissimo.



4. Chi vende i numeri


Chi vende i numeri del lotto è un truffatore. Punto. Non c'è altro da dire su questo argomento perché nessuno, e dico nessuno, ha un metodo per indovinare i numeri che usciranno. Se lo avesse se lo terrebbe per se e per i suoi figli e sarebbe l'uomo più ricco del mondo. La prima volta giocherebbe 1000 euro sulla cinquina, vincerebbe più o meno 6.000.000.000€ (sei miliardi di euro) e non avrebbe bisogno di fare squallide trasmissioni su televisioni regionali o guadagnare qualche spicciolo vendendo i numeri in rete o ai propri compaesani.

Le prove delle loro vittorie, cioè le schedine vincenti che vengono sventolate per dimostrare che hanno azzeccato i numeri, sono dei falsi, sono compilate a posteriori una volta che sono usciti i numeri, talvolta ritoccate a computer per fare sembrare che la schedina sia effettivamente stata giocata, ma in realtà è un mero trucco.



Ma allora perché giochiamo?


Prima di tutto lo facciamo perché la maggior parte degli italiani non ha le basi matematiche per fare un banale calcolo statistico, in secondo luogo molti credono che i numeri ritardatari siano una realtà su cui basare dei calcoli validi, quando invece sono solo una fantasia. Il terzo motivo, purtroppo, è che anche se è altamente improbabile, le giocate sono talmente tante che ogni tanto capita qualche vincita record e questo fa ben sperare a tutti nella possibilità di essere i prossimi vincitori. D'altronde se quella persona che con un euro ha vinto tre milioni non avesse giocato, adesso non sarebbe "ricco".

Ma la questione è un'altra: il lotto, come tutti gli altri giochi d'azzardo, sono una truffa legalizzata alla quale ognuno di noi dovrebbe opporsi proprio per quello che rappresenta. Dovremmo tutti non giocare più al lotto in modo tale che questa tassa (perché si tratta di una tassa sulla povera gente) venga abolita e le persone smettano di spendere decine di centinaia di euro ogni mese nell'illusione di diventare ricchi, quando ricchi non lo diventeranno mai.



Conclusioni


La regola universale è semplice: Quando in un gioco esiste un banco (che sia lo Stato, un allibratore o un'agenzia di scommesse) le regole vengono fatte dal banco e sono sempre a favore del banco, cioè appositamente forgiate per far vincere il banco. Il gioco d'azzardo non si affronta ad armi pari, si è sempre in svantaggio, e giocare significa essere preda di chi è più scaltro di noi e ci manipola per i suoi scopi.

L'unica cosa da fare per vincere al lotto o a qualsiasi altro gioco d'azzardo è non giocare, punto. Le persone intelligenti non giocano mai perché sanno che puntare anche un solo euro significa alimentare un sistema che sfrutta le persone e ne spreme in portafogli. Noi non vogliamo essere complici di questo meccanismo, vogliamo che tutto questo crolli e che lo Stato tuteli veramente i più deboli invece di raggirarli con la falsa illusione che possano risolvere i loro problemi attraverso il gioco.

Gli unici giochi "responsabili" che possiamo fare sono quelli che non contemplano l'uso del denaro.

Videoarticolo su come vincere al lotto


13 commenti:

  1. Come spesso accade, Francesco, in modo semplice e argomentato, spiega chiaramente situazioni che tutti dovremmo aver capito da tempo (prima della maggiore età). Oggi, lo stato (minuscolo di proposito), attraverso i media, la fiscalità, l'esempio dei governanti e le leggi applicate, propone il successo ai giovani, attraverso il Gioco, la Truffa, le Veline o i Cubisti, la Prostituzione (fisica e/o intellettuale), i Contatti e le Conoscenze giuste. Nei fatti è stata bandita l'Onestà e la Meritocrazia. Chiudo complimentandomi con Francesco per tutti gli articoli che propone, mai banali. In qualche rara occasione si può parzialmente dissentire, ma argomentazione, competenza e onestà sono la sua peculiarità.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo stato italiano ci sta ferendo nello spirito e nell'intelligenza e, sentendoci stanchi, ci sta relegando a servi di un lurido, losco progetto massificatore. Occorrerebbe non solo non cadere nella loro fitta rete imbrigliata ed imbrogliante, ma comperare sempre meno carburante, utilizzare sempre meno i servizi finanziari (banche e bancomat, circuiti di carte di credito, affidamenti bancari, prestiti, mutui,...), acquistare sempre meno prodotti dalle catene dei supermercati, non farsi affabulare da media in genere (giornali, tv) e lavorare su ciò che ognuno di noi sa fare e realizzare sviluppando le proprie capacità critiche (pensare con la propria testa) e movimentare mercati paralleli e nobili (mercatini del baratto dell'usato, creativi, filiera corta, orti rionalie quanto altro...svilupperemmo oltre modo la propria creatività e il nostro tenore di vita in termini di qualità esistenziale. Dovremmo smetterla di comportarci da "pecore" (passatemi l'esempio con tutto il rispetto per i simpatici animali)e tornare a riprenderci il ruolo che l'Universo ci ha assegnato: essere Uomini e guidare la propria Esistenza.

      Elimina
    2. Dopo aver lavorato per un progetto relativo ai sistemi di pagamento elettronico mi solo liberato della carta di credito e del bancomat.
      1) Non uso bancomat e carte di credito
      2) Non possiedo uno smarphone
      3) Ho aboloto la televisione (non la possiedo più)
      4) Non sostituirò la mia automobile co una nuova
      5) Non comporo su Amazom,...
      6) Non frequento centi commerciali
      7) Non uso oggetti usa e getta

      Elimina
  2. Bellissimo articolo mi permetto però una correzione non è detto che chi vende i numeri usi schede false o compilate dopo basta usare la legge dei grandi numeri . Cioè ad esempio al primo che telefona consigli il numero 1 al secondo il 2 e così via fino a 90 . 5 avranno indovinato di sicuro e in buona fede si presteranno a garantire la tua competenza e onesta...ovviamente degli altri 85 nessuno parla

    RispondiElimina
  3. Complimenti per aver avuto il coraggio di dire la verità. Meriti tanta stima per aver messo la verità davanti agli occhi di molte persone, e soprattutto per aver svelato la malafede dello Stato (cosa molto grave in una società "civile").

    RispondiElimina
  4. ciao mi chiamo Antonio e trovo molto interessanti molti tuoi articoli,pero' vorrei fare una precisazione circa le probabilita di vincita rispetto ad un numero secco,o ad un ambo ecc. non è assolutamente vero che si ha una possibilita su 18 ,i numeri sono 90 ,all'estrazione tu hai una possibilita su 90 di vincere meno le combinazioni dei5 estratti,non 90 diviso 5= 18

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ed infatti, se il gioco fosse onesto, per l'estratto semplice dovrebbero pagare 90 volte la posta, non 11,2 meno
      8% di tassa sulla vincita.
      E anche così lo stato guadagnerebbe comunque miliardi.

      Elimina
  5. M'intrometto per dire una cosa che ha stupito persino me che sono mentalmente logico e razionale, ateo convinto, non credo a fantasmi, alieni ecc.. insomma credo a quello che vedo e nemmeno del tutto. un giorno, segnando il numero di cellulare di un'amica,mi rendo conto che sono identici, a parte il prefisso, ovviamente. Una combinazione incredibile trovare chi in tutta l'Italia ha il tuo stesso numero telefonico. Incuriosito dalla coincidenza,gioco quei numeri combinandoli insieme e........prima uscita: TERNO e Doppio ambo!!! (vinsi quella volta 800mila lire). Rimasi incredulo perché alla precedente coincidenza se ne aggiunse un'altra così da far vacillare la mia logica ed iniziando a pensare che forse, nell'universo, c'è qualche regola nascosta, una formula matematica intrinseca che non abbiamo il piacere di conoscere.....

    RispondiElimina
  6. BRAVO GIOVANOTTO SONO CON TE NON GIOCARE E UGUALE A VINCERE LA POSTA

    RispondiElimina
  7. vero non si vine mai...e' piu' quello si mette li che quello che si incassa....

    RispondiElimina
  8. Tutti i giochi non anno mai arrchito nessuno. Ma è la speranza dei poveri.

    RispondiElimina
  9. Sono felice di condividere questo suggerimento con voi, sono stati molti anni sprecati per me giocando alla lotteria e non ho mai raggiunto l'affare solo pochi dollari prima che questo cambiamento arrivasse nella mia vita, la mia vincita più alta è stata di $ 2000, che era di circa 3 anni fa, a gennaio, una mia amica mi presentò a un doc Voodoo che incontrò online e specializzato nel lanciare incantesimi vincenti per qualsiasi tipo di lotteria, Mesi trascorsi non ho contattato il doc, perché non ero sicuro al 100% funzionerà, ma ho rischiato, contatto il dottor Ovo il benedetto mago chiamandolo il più grande che abbia mai fatto questo, con i suoi numeri ho finito per vincere 70 milioni di dollari, la sua email è drovospell@gmail.com grato per sempre.

    RispondiElimina

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.