Inventarsi un Lavoro Vero in 15 Modi Diversi

lavorare
crearsi un impiego

Sapete perché se cerchiamo in rete la frase come inventarsi un lavoro, esce la sfilata di quelli che fanno a gara a chi propone il più alto numero d'idee per inventarsi un impiego? Perché c'è la crisi, e tutti stanno cercando un modo per guadagnare, quindi chi si piazza bene, con un lungo articolo, guadagna bene.

Però gli articoli dovrebbero servire ad aiutare veramente le persone, non a far guadagnare i blogger e i webmaster, e la differenza tra le persone serie e i furbetti sta proprio qui, nel fine ultimo. In quest'articolo spiegherò questo fenomeno, dirò quello che nessuno dice su come crearsi un impiego proprio e darò 15 idee utili per crearsi un lavoro.



Un milione di modi per crearsi un lavoro


Ho vinto? Sono io che ho fatto l'articolo con più modi per inventarsi un'occupazione? No, aspetta, facciamo un miliardo di modi, così sono sicuro di arrivare primo su Google, poi le persone cliccano il mio articolo e io faccio i soldi. Ecco, questo è proprio un bel modo per inventarsi un impiego, far perdere tempo agli altri con piccoli spunti ridicoli come “diventa allevatore di cani”, oppure “fai trading online”, facile no? Anzi, grazie per i tuoi spunti interessanti, ora finalmente ho capito come licenziarsi e vivere delle proprie passioni!

Se c'è una cosa che non riesco a comprendere è come facciano le persone e non accorgersi che chi scrive articoli come questi li sta letteralmente prendendo in giro. Me li immagino mentre scrivono:
“Aspetta, fammi mettere ancora due o tre modi, e poi qui una bella frase ad effetto che arriva dritta alla pancia. Oh no, mi sono dimenticato di aggiungere - aprire un agriturismo -, sì, in effetti ci sarebbe da scriverci un libro e forse serve un budget di mezzo milione di euro, ma non importa, aggiungo due citazioni colte, la gente si esalta e mi condivide l'articolo a tutto spiano!”.
E' questo che frulla nella loro teste, ve lo garantisco; mentre scrivono non pensano ad aiutare gli altri, a dare qualcosa di veramente utile a chi si aggrappa alla speranza di trovare in quelle righe un aiuto concreto per uscire da una situazione disperata, pensano solo al loro stramaledetto profitto.

Provate a digitare la frase “Inventarsi un lavoro”, troverete articoli del tipo 30 idee, 50 modi, 100 metodi facili per lavorare da casa o crearsi un impiego a partire dalle proprie passioni, e per ognuno di questi millemila metodi fantastici ci sono tre righe in croce che non spiegano niente di veramente utile.

OK, fatte le mie solite imprecazioni, che di solito mi costano mail di minaccia e qualche volte anche degli stalkers, vediamo cosa significa veramente inventarsi un lavoro, quali sono i problemi reali da affrontare, quelli scomodi che non dice nessuno, perché vendere un sogno è più facile che passare le ore a documentarsi e scegliere di disilludere piuttosto che esaltare e poi lasciare che siano gli altri a schiantarsi.


Step 1 (Farlo o non farlo?)


Da dove iniziare per creare un lavoro proprio? S'incomincia con il riflettere bene su quello che stiamo facendo, perché abbandonare un lavoro da dipendente per mettersi in proprio non è uno scherzo. Anche se tutti questi articoli esaltanti ci fanno credere che sia facile (e noi ci vogliamo credere) in realtà non lo è. Spendiamo due minuti per ascoltare perché il collega youtuber Montemagno consiglia alle persone di “Non diventare imprenditori di se stessi”: 


Siamo pronti a questo, siamo pronti a lavorare duramente, a prendere un sacco di botte, a fare anche quello che non ci piace, ma soprattutto siamo veramente convinti di imbarcarci in qualcosa in cui dovremmo dare tutto noi stessi, in modo ossessivo, pensare solo a quello e lasciare tutto il resto indietro? Perché, se ci fate casso, il vostro attuale capo fa esattamente così: trascura amici, famiglia, serenità e non fa altro che pensare al lavoro, vero?

Pensiamoci bene e nel caso cambiassimo idea, lascio un link all'articolo che ho scritto qualche mese fa che Contenente 100 siti Dove Trovare un Impiego da Dipendente (regione per regione).



Step 2 (guadagni e tasse)


Se quei fantastici articoli su come inventarsi un lavoro non ve l'hanno detto (e ci scommetto che non ve l'hanno detto) ve lo dico io: in Italia, se ti metti in proprio, qualunque cosa fai devi metterti in regola, aprire partita iva e pagare le tasse. Perché dico questo? Beh, perché le tasse ci possono far guadagnare la metà di quello che ci hanno promesso, e questo, a molti, non conviene dirlo, ma è un aspetto che dobbiamo conoscere!

La partita iva si apre online direttamente sul Sito del Registro delle Imprese e la procedura si chiama ComUnica. Non costa niente e possiamo avviare la nostra attività nell'arco di una quindicina di giorni.

Se siamo giovani (meno di 35 anni) per i primi 5 anni di attività paghiamo molto poco, cioè se scegliamo il Regime dei Minimi (ovvero prevediamo di guadagnare meno di 30.000€ l'anno), dovremo pagare solo il 5% di tasse su quello che guadagnano. Inoltre non sono applicate Irpef, Irap, Iva, addizionali varie e non si è soggetti agli Studi di Settore. Non è nemmeno necessario tenere le scritture contabili, dobbiamo soltanto ricordarci di registrare e numerare le fatture.

Il problema per chi vuole inventarsi un lavoro arriva dopo questi primi 5 anni, oppure, se siamo avanti con l'età e non possiamo godere delle agevolazioni, perché iniziamo a pagare come i gran signori. Nella seguente tabella elenco quanto dobbiamo pagare di tasse e quando ci rimane in tasca, in base a quanto guadagniamo:

GuadagnoTasseCi rimangono (sul massimo guadagno)
tra 0 e 15.000 €23%11.550 €
Tra 15.001 e 28.000 €27%21.040 €
Tra 28.001 e 55.000 €38%37.780 €
Tra 55.001 e 75.000 €41%49.580 €
Sopra i 75.000 €4349.580 €

Andrebbe poi tolta anche la percentuale dell'IRAP, che è del 3,90%, quindi in definitiva, quando vogliamo metterci in proprio e creare un'attività basata sulle nostre passioni, dobbiamo considerare che almeno il 35% di quello che guadagniamo se ne va in tasse. In pratica, su 30 giorni di lavoro, 10 li lavoriamo gratis.
Ricordiamoci che tutte le volte che ci dicono: prova a guadagnare con i sondaggi online o cliccando sulle pubblicità, puoi guadagnare 100, 200, 300 euro al mese, in verità ne guadagnerai 65, 130, 195, che è ben diverso quando con quei soldi ci devi campare.

Di buono c'è che come lavoratori autonomi avremmo diritto ad alcune detrazioni, come ad esempio le spese mediche o gli interessi sul mutuo che si possomno detrarre al 19%, e di fatto questo aiuta a risparmiare.




Step 3 (decidere cosa fare)


Tutti ci dicono che dobbiamo crearci un lavoro partendo dalle nostre passioni ed è giusto perché possiamo mettere tutto noi stessi solamente in qualcosa che amiamo veramente fare, altrimenti tanto vale continuare a fare i lavoratori dipendenti e fare ogni giorno ciò che odiamo. Il punto però è che non tutto quello che viene spacciato per “redditizio” lo è veramente, o almeno non lo è per tutti, e le nostre passioni potrebbero coincidere con qualcosa che non permette realmente di guadagnare o che è una fregatura.

Facciamo quindi una carrellata dei metodi per crearsi un lavoro da casa che funzionano realmente o anche solo in parte, ma per ognuno rimanderò ad uno degli articoli approfonditi, completi e realmente utili che sono presenti su questo blog, dove viene spiegato tutto quello che serve sapere… non poche superficiali righe.


1. Lavori online senza competenze

In questo articolo spiego come sia possibile diventare operatore di call center da casa, come evitare di esse truffati e quando aspettarsi di guadagnare. Spiego poi come diventare tester di siti web e assistente personale, reinventandosi attraverso impieghi innovativi e alla portata di tutti.

2. Diventare scrittore

Un vero e proprio manuale per inventarsi un impiego da scrittore. Non abbiamo bisogno di acquistare manuali su come auto-pubblicarci o fare dei corsi appositi, in questo articolo gratuito spiego per filo e per segno come si fa a scrivere un libro, come presentarsi alle case editrici e come (e se conviene) pubblicarsi da sé, sfruttando gli strumenti online oggi esistenti. 

3. Avviare una startup innovativa

Cosa occorre fare per avviare una startup innovativa, sia dal punto di vista pratico che legale? Qual è la tassazione che ci attende e a quali contributi possiamo accedere? Nel seguente articolo è possibile trovare tutte le risposte del caso

4. Lavorare da casa

Spesso lavorare da casa è il sogno di molti, ma quali dei lavori da casa che oggi ci vengono offerti sono realmente validi e quali delle mere truffe? Nel seguente articolo spiego in maniera chiara e approfondita come crearsi un lavoro in proprio da casa per guadagnare e riuscire a vivere veramente la vita.

5. Il gioco

Giocare online è un possibile modo per generare guadagni? Esistono alcuni metodi che permettono di guadagnare e altri che ci condannano matematicamente a perdere i nostri soldi. In Italia sono molte le persone che credono che si possa vivere di gioco, ma quali sono i giochi che lo permettono? Sul blog smettere di lavorare è spiegato anche questo.

6. Diventare copywriter

Anche se alcuni copywriter italiani vogliono farci credere che per fare questo mestiere siano necessarie chissà quali misteriose doti innate e competenze, la verità è temono la concorrenza e non vogliono che le persone si accorgano che inventarsi un impiego come copywriter sia realmente alla portata di tutti. Tempo fa ho scritto un lungo e dettagliato manuale su come reinventarsi in questo impiego in un giorno solo.

7. Diventare fotografi online

Un buon modo per guadagnare è quello di sfruttare la nostra abilità e passione nella fotografa per vendere online i nostri scatti e guadagnare. Si tratta di un'opportunità concreata anche se inizialmente i guadagni possono non essere esaltanti. Se vogliamo provare ad intraprendere questa strada e creare una fonte di reddito lavorativa da questo passione, allora è proprio il caso di leggere:

8. Vivere di trading online

Che cosa è vero e cosa no nella famigerata opportunità di diventare trader e guadagnare semplicemente muovendo denaro in borsa? Quali sono i primi passi da compiere per lavorare in questo campo? La possibilità di vivere in un paradiso tropicale facendo il trader e fare soldi è veramente allettante, ma è alla portata di tutti o occorre stare attenti?

9. Diventare networker

Il tanto citato network marketing permette di fare soldi o stiamo parlando di un metodo che fa guadagnare solo chi sta ai vertici del sistema e cerca di attirare più persone possibili guadagnando dei loro contributi e dalle loro commissioni? In questo articolo possiamo scoprire cosa occorre fare per inventarsi un lavoro nel mondo del NM.


10. Diventare un professionista di Facebook

Facebook non serve solo a farsi gli affari degli altri e perdere tempo, esistono diversi modi per sfruttare questa piattaforma al fine di guadagnare e ci sono persone che hanno letteralmente fatto fortuna attraverso questa piattaforma. Attraverso un articolo in due puntate ho spiegato come sia possibile creare una rendita utilizzando il più famoso social network del mondo.

Guadagnare con Facebook (articolo in due parti)

11. Vendere online senza magazzino

Internet permette a tutti di aprire un negozio online senza investire molto denaro. Il dropshipping è una di queste possibilità e oggi sono molti i negozi virtuali che vendono su eBay o su piattaforme simili senza avere un ufficio o un magazzino. Se siamo interessati a capire come possiamo inventarsi un lavoro come commercianti online, allora ecco l'articolo che spiega tutto per filo e per segno.

12. Sfruttare la moneta virtuale

Diventare un trader di moneta virtuale può essere un modo reale di guadagnare sufficiente denaro per viverci. I bitcoins sono oggi una buona opportunità anche se c'è un buon margine di rischio. Se siamo interessati a sapere come sia possibile guadagnare in questo modo e se questa forma di remunerazione possa sostituire il nostro lavoro, un ottimo punto d'inizio è il seguente articolo

13. Youtube

Può sembrare strano ma Youtube è oggi un vero e proprio lavoro. Io stesso ho iniziato a fare lo Youtuber solo da qualche mese e guadagno già cifre intorno ai 200 euro al mese facendo un video ogni 2 settimane. Questa piattaforma è in grande crescita e attualmente c'è spazio per chi vuole inventarsi un modo di guadagnare denaro extra. Se vogliamo capire cosa occorre fare, allora buttiamoci nella lettura di:

14. Tornare alla terra

Facile a dirsi, ma poi cosa occorre veramente fare per lasciare l'ufficio e reinventarsi imprenditore agricolo? Anche per questa interessante opportunità lavorativa ho scritto una lunga guida che possa essere d'aiuto a tutti coloro che vogliono fuggire dalla città e riscoprire la bellezza di vivere e lavorare in campagna.

15. Risorse Extra

Chiudiamo questa lunga carrellata di opportunità d'impiego alternative al nostro attuale modo di guadagnare, per ognuna delle quali ho avuto cura di indicare il riferimento agli articoli approfonditi che nel tempo ho collezionato su questo blog, con alcune idee extra che ho ritenuto importante raggruppare in questo capitoletto finale:


Conclusioni


Con questo articolo spero veramente di aver fatto ciò che nessuno, nel panorama dei blog italiani, sia ancora riuscito a fare, ovvero raggruppare in un unico articolo il più alto numero di informazioni dettagliate per inventarsi un lavoro in maniera concreta. L'intento è quello di fare in modo che coloro che siano realmente intenzionati a cambiare vita, trovino in questo scritto le informazioni di cui hanno bisogno.

Aiutatemi per favore a diffondere queste preziose informazioni, perché la cultura e la conoscenza solo le uniche cose che ci possono salvare dai furbetti, e con un piccolo click possiamo condividere su Facebook questo articolo e diffonderlo il più possibile, in modo che tutti conoscano la verità e al contempo trovino le informazioni che stanno cercando!

Grazie! :)

7 commenti:

  1. Hai citato il drop shopping. Quali sono secondo te i siti dove trovare piattaforme e aziende affidabili?

    RispondiElimina
  2. grazie e ogni buona ebergia a te

    RispondiElimina
  3. Ciao, ti faccio presente che nell’articolo sono stati indicati dei valori non corretti per quanto riguarda il calcolo delle tasse da pagare sul guadagno.
    Le % che tu hai indicato in tabella si riferiscono all’imposta sui redditi delle persone fisiche (detta IRPEF) che tecnicamente presenta 2 caratteristiche principali 1) è un’imposta (quindi non una tassa) progressiva 2) è un’imposta applicata su specifici scaglioni;
    nella tua tabella i calcoli sono stati effettuati tenendo conto solo della progressività ma non degli scaglioni di appartenenza, tenendo conto dei suddetti scaglioni infatti il prelievo fiscale si applica utilizzando la % prevista solo sulla parte eccedente lo scaglione di competenza.
    La tabella corretta è quella di seguito:
    Guadagno Tasse Ci rimangono (sul massimo guadagno)
    tra 0 e 15.000 € 23% 11.550 €
    Tra 15.001 e 28.000 € 27% 21.040 €
    Tra 28.001 e 55.000 € 38% 37.780 €
    Tra 55.001 e 75.000 € 41% 49.580 €
    Sopra i 75.000 € 43% 49.580 €
    Tieni conto poi che l’imposta così calcolata corrisponde all’IRPEF cosiddetta lorda, nella pratica il contribuente non versa in toto questo importo perché sono previste delle detrazioni sul reddito di lavoro autonomo (nulla a che vedere con le detrazioni a % definita es. le spese mediche o gli interessi sul mutuo che detrai al 19% ma si tratta di detrazioni universali e applicate sull’imposta a prescindere dalle spese sostenute) che di fatto consentono un’ulteriore risparmio di imposta ed abbassano l’importo totale di IRPEF da versare (questo nell’ipotesi che tu hai fatto di non appartenere più al cosiddetto regime dei minimi ma di essere nel regime ordinario di partita iva)
    buona giornata
    saluti
    Lino

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie della precisazione, correggo appena ho un secondo! :)

      Elimina
    2. di niente figurati...ovviamente l'ultimo rigo così rappresentato è poco segnaletico nel senso che servirebbe indicare un valore max di guadagno da considerare come estremo superiore dell'intervallo avente come estremo inferiore 75.000 €, intendo dire che non essendo come negli altri casi previsto un max guadagno non si può dire in modo preciso quanto resta una volta detratte le tasse...ciao

      Elimina
  4. Credo che il serio problema oggi non sia trovare un lavoro ma qualcuno che sia disposto a pagare perché tu lo faccia...

    RispondiElimina
  5. Ho 51 anni e non lavoro stabilmente da 15! non trovo neanche da fare le pulizie, ho quasi finito i risparmi e mi parli di inventarmi un lavoro? Ho fatto l'errore di licenziarmi per seguire le mie passioni e adesso non ho più neanche quelle (costano e non rendono). Consigli per vivere con 0 Euro al mese?

    RispondiElimina

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.