 |
100 siti di offerte di lavoro |
Ogni regione d'Italia ha un sistema per trovare lavoro, nel senso che ha costruito una rete informativa per dare ai cittadini una o più possibilità di trovare impiego, ma talvolta esistono siti regionali o comunali che offrono questo stesso servizio.
Visto che smettere di lavorare per alcuni può significare anche solo cambiare lavoro e trovare un impiego più adatto alle proprie passioni, ho pensato di cercare e raggruppare insieme tutti i siti regionali per lavorare in Italia. E' un post epico che ha richiesto settimane di ricerche e test, per cui datemi una soddisfazione e condividetelo per aiutare tutti a trovare il lavoro dei propri sogni :)
Lavorare regione per regione
Questo articolo sarà un utile elenco in ordine alfabetico delle regioni d'Italia, per ognuno ho avuto cura da indicare i canali per trovare lavoro, tuttavia sarebbe veramente fantastico se ognuno di noi, attraverso i commenti, desse il proprio contributo per indicare siti web che non sono stato in grado di trovare, ma anche riviste cartacee o altri canali interessanti per valutare le offerte di lavoro contestualizzate al territorio, così da creare l'elenco più completo e aggiornato che esista sul web.
Buona ricerca!
Abruzzo
Su
Pescaralavoro è presente una vera e propria
Bacheca del Lavoro dove poter consultare e ricercare annunci.
Anche su
Chiedtilavoro non sono presenti vere e proprie offerte di lavoro, ma c'è un utile
Bacheca con le Offerte Formative che spesso comprendono anche un periodo di tirocinio, sicuramente una chance in più per farsi notare e ottenere un posto di lavoro.
Basilicata
ClicLavoro Basilicata è un potale sviluppato con il patrocinio della regione che presenta una sezione dove è possibile ricercare offerte di lavoro indicando la nostra qualifica professionale e filtrando anche per provincia. Dopo la prima ricerca è possibile anche specificare il titolo di studio e la tipologia di contratto che ci interessa. Attualmente sono presenti oltre 1200 offerte.
Lavoro Basilicata non contiene offerte ma nella pagina relativa alla
Rete dei Servizi sono presenti tutti i dati e gli indirizzi dei centri per l'impiego della Basilicata, che possono essere contattati per chiedere informazioni, iscriversi e inviare il nostro curriculum in modo da essere inseriti nelle liste di chi ricerca lavoro. Sono presenti indirizzi fisici degli uffici, numeri di telefono e indirizzi email.
Su
Osservatorio Lavoro Potenza nella sezione Offerte ci trova una lista sempre aggiornata di offerte di lavoro soprattutto riguardanti la città, ma anche la lista di tutti i bandi e i concorsi che vengono indetti, oltre che i corsi di formazione ai quali è possibile accedere per aumentare le nostre competenze.
Anche
Basilicata Giovani presenta una sezione interamente dedicata alle offerte di lavoro, indirizzate naturalmente soprattutto ai giovani, ma molto aggiornata e completa. Interessante la presenza di una Sezione per
Lavorare all'Estero dove vengono pubblicati bandi e opportunità per diverse candidature.
Calabria
Su
Calabria Formazione Lavoro c'è una sezione dedicata ai bandi e gli avvisi di concorsi per reperire un impiego. Nella colonna di sinistra vi è anche una voce apposita per Bandi Specifici che riguardano particolari nicchie o tematiche di mercato.
Su
Provincia Lavoro Cantanzaro sono elencate numerose offerte di lavoro sempre ben aggiornate, corsi e concorsi attivi per la specifica provincia.
Su
Politiche Attive Calabria vi è un motore di ricerca per le offerte di lavoro molto simile a quello che abbiamo già visto per la Basilicata, con anche la possibilità (da parte delle aziende) di consultare direttamente i curriculum di chi si è iscritto al portale e ha inoltrato la sua candidatura come lavoratore.
Campania
La
Regione Campania ha un vero e proprio
Portale del Lavoro che non contiene vere e proprie offerte di lavoro, ma è un buon punto di partenza per orientarsi nel mondo tra le opportunità d'impiego di questa regione.
Lavoro Campania presenta un utile motore di ricerca per offerte di lavoro, invio di curriculum con una sezione appositamente dedicata ai giovani. La ricerca è libera ma per mettere a disposizione il nostro curriculum è necessario registrarsi.
Su Altervista (ma esiste ancora Altervista?) c'è questo
Interessante Sito dedicato chi cerca lavoro in Campania. E' possibile consultare gli annunci filtrando sia per la categoria di annuncio che per provincia. Interessante anche se non sembra troppo aggiornato.
Sul sito dell'
Ansa vi è un'apposita sezione di
Offerte di Lavoro in Campania. La sezione non sembra particolarmente aggiornata ma comunque vale la pena tenerla sott'occhio.
Emilia-Romagna
Nella sezione
Lavoro per Te, cioè la rete per il lavoro dell'Emilia Romagna, è possibile consultare numerose offerte di lavoro dislocate sul territorio, ma è necessario registrarsi (come cittadino o azienda) e fornire un certo numero di dati personali. La procedura non è proprio veloce ma le
offerte presenti sono aggiornate e interessanti.
Sul
Portale dell'Emilia Romagna è possibile trovare la mappa completa e navigabile di tutti i
centri per l'impiego presenti sul territorio, dove possiamo recarci o telefonare per chiedere informazioni su possibili posti di lavoro che siano in linea con il nostro profilo e le nostre capacità.
Friuli-Venezia Giulia
La Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia ha un
Portale Apposito per la Ricerca i Lavoro dove è possibile impostare alcuni filtri, tra cui il settore e la nostra qualifica, e ottenere risultati mirati relativi alla possibilità di trovare un impiego su misura per noi. Anche se non è particolarmente intuitivo, il sistema permette, espandendo ogni risultato con l'apposita freccia, di ottenere tutti i dettagli dell'offerta di lavoro e anche gli estremi per inviare la nostra candidatura.
L'
ENAIP (ente di formazione professionale) del Friuli sul
Suo Sito ha una apposita sezione con svariate risorse per trovare lavoro e consultare concorsi e bandi. Nello specifico la sezione “Dalle aziende” contiene offerte di lavoro provenienti direttamente dalle aziende che hanno bisogno di personale e manodopera.
Il sito
FVJob ha un'apposita sezione "Lavoro" dove vengono raccolte numerose offerte sempre aggiornate. Il sito ha anche una pagina Facebook piuttosto attiva alla quale è possibile iscriversi per rimanere aggiornati sulle offerte di lavoro regionali.
Nello specifico campo della
ristorazione il Friuli vanta un sito gestito dall'
Unione Cuochi dove è possibile sia consultare annunci e che candidarsi per un impiego specifico nel campo della ristorazione e dell'alberghiero.
Lazio
Il sito ufficiale della Regione Lazio raccoglie le
Offerte di Lavoro Provenienti dai Centri per l'Impiego. Nel momento in cui scrivo mi sembra che funzioni solo la ricerca per “testo libero”. Per mostrare tutti i risultati ho usato un vecchio trucco da informatico, cioè ho inserito il simbolo % e premuto il tasto di ricerca, mentre la ricerca per date non mi sembra funzioni correttamente, ma comunque può essere ignorata.
Sul sito
Roma Forever è presente una discreta
selezioni di annunci di lavoro con tanto di breve descrizioni e estremi per i contatti. Il sito è un po' spartano ma quello che conta sono i contenuti, no? Soprattutto se ci aiutano a trovare un lavoro su misura per noi.
A
Questo Indirizzo è possibile consultare la mappa completa di tutti i centri per l'impiego presenti sul territorio della Regione Lazio.
La
Provincia di Viterbo ha un apposito sito web dove è presente un ricco motore di ricerca con tante offerte di lavoro sia in enti pubblici che privati, con un motore di ricerca che permette di filtrare per tipo di contratto di nostro interesse, sede e titolo di studio.
Liguria
Per quanto riguarda la Liguria il punto di partenza numero uno per trovare lavoro è il
Portale per il Lavoro dove, nell'area cittadino, possiamo trovare la lista completa dei centri per l'impiego,
borse di studio, i concorsi in essere e anche interessanti informazioni sul lavoro all'estero.
Il sito
Formazione Lavoro Liguria contiene tutte le offerte di lavoro provenienti direttamente dai centri per l'impiego; è possibile filtrare per tipologia di figura professionale e luogo di lavoro.
Giovani Liguria è un portale per l'orientamento dei giovani che, nella sezione
“Formazione e Lavoro” concentra offerte di lavoro per i giovani, bandi per ricercatori e altre opportunità interessanti come il volontariato formativo.
Lombardia
La
Borsa Lavoro della Regione Lombardia è un servizio per la conciliazione della domanda e dell'offerta di lavoro in regione. Si tratta di una bacheca annunci con appositi filtri per ricercare offerte aderenti al proprio profilo professionale. Per poter rispondere alle
offerte di lavoro è necessario registrarsi.
L'associazione dei
Sommelier Milanesi ha sul proprio sito un'apposti area dove vengono inserite tutte le offerte di lavoro sulla tematica della ristorazione.
Per i
disoccupati la regione Lombardina ha un apposito catalogo di offerte formative che permettono di migliorare le proprie capacità e conoscenze per
Trovare più Facilmente Lavoro.
Il
CESVIP è un ente accreditato in Regione Lombardia ai servizi per il lavoro, da la possibilità di navigare tra decine di offerte di lavoro raggruppate per provincia, attraverso un comodo menù posizionato sulla parte destra del sito.
Rifugi Lombardia è un portale che ha un'apposita sezione per tutti coloro che cercano
lavoro nel mondo della montagna e dei rifugi. Da consultare soprattutto prima dell'inizio delle stagioni turistiche.
La
FIN Lombardia contiene una bacheca di annunci di lavoro nel mondo del nuoto.
Marche
La provincia di Macerata ha un suo
Portale per le Offerte di Lavoro. La ricerca può essere eseguita liberamente oppure per categoria, le offerte di lavoro sono di qualsiasi natura e sempre aggiornate.
Il sito della
Regione Marche ha alcune sezioni dedicate al lavoro, tra cui una dove vengono pubblicati tutti i
bandi e i concorsi con relativa data di scadenza. Sono presenti anche i bandi di finanziamento e le gare d'appalto aggiornate.
Il
Centro Informa Giovani di Jesi e la sua filiale di Osimo offrono attraverso il portale comunale una lista di
offerte di lavoro dedicate soprattutto ai giovani, ben dettagliate e con tutti gli estremi per contattare le società inserzioniste.
Vivicamerino nella sezione lavoro pubblica periodicamente la lista aggiornata di offerte di lavoro che riguardano il territorio. Le offerte arrivano direttamente dai centri per l'impiego
C.I.O.F di Tolentino
Molise
Gli avvisi, i bandi di selezione, le gare e i concorsi lavorativi sono tutti pubblicati nelle rispettive sezioni del sito della
Regione Molise. Sul sito, nella sezione
Infolavoro vi è indicato un numero di telefono da contattare per chiedere tutte le informazioni inerenti il
lavoro in Molise; un ottimo punto di partenza per farsi dare i riferimenti dei centri per l'impiego e altri canali sui quali ricercare lavoro.
Nel sito della
Provincia di Campobasso vi è un'apposita sezione dove vengono raccolte tutte le offerte di lavoro nel settore pubblico, privato e i dati relativi alle graduatorie regionali.
Il quotidiano telematico
Futuro Molise raccoglie nella propria sezione dedicata al lavoro notizie e annunci di offerte di lavoro sul territorio.
Piemonte
Come già visto in precedenza un buon punto di partenza per trovare lavoro è (quando esiste) La
Sezione Lavoro del sito regionale. In questo caso, oltre ad alcune informazioni interessanti sul lavoro in Piemonte, seguendo una serie di link si arriva al sito del Sistema Piemonte, dove nella sezione
Centri per l'Impiego troviamo la lista completa di tutte le
agenzie per il lavoro della regione. Si seleziona la provincia di nostro interesse e si ottengono tutte le informazioni per contattare centro per centro, con tanto di siti web provinciali dedicato, alcuni dei quali raccolgono offerte di lavoro direttamente dai centri per l'impiego, come ad esempio
Quello di Cuneo oppure un form di
Ricerca Offerte di Lavoro per la provincia di Torino.
Interessante anche su
Sistema Piemonte la presenza di una completa descrizione di tutti gli
incentivi che la regione ha predisposto per l'avvio di nuove imprese.
Il sito del Comune di Torino ha un'
Apposita Sezione che raccoglie le offerte di lavoro presenti sul territorio (sistema diverso da quello del sito provinciale).
Da tenere sott'occhio anche la
Categoria Lavoro del Quotidiano Piemontese perché spesso riporta notizie importati su nuove opportunità lavorative, anche riguardanti la pubblica amministrazione.
Sul sito dell'ENAIP del Piemonte vi è un'interessante sezione dedicata ai
Corsi di Formazione Professionale alcuni a pagamento alcuni gratuiti, ma comunque sempre interessati per acquisire nuove conoscenze che possono portarci verso
l'impiego che desideriamo ottenere.
Puglia
Pugliaimpiego raccoglie numerose offerte di lavoro sempre aggiornate, sia per il settore privato sia per quello pubblico, compresi eventuali concorsi e bandi.
Il
Comune di Bari raccoglie e pubblica
offerte di lavoro direttamente nella sezione
Informagiovani. Sono presenti che stage e annunci per il lavoro stagionale. Interessante anche lo spazio dedicato ai concorsi artistici, che possono risultare utili per chi intende guadagnare dando libero sfogo alle proprie attitudini.
Il sito
Puglia e Lavoro raccogliere periodicamente offerte di lavoro di qualsiasi genere, molto utile ma per poter vedere il dettaglio delle offerte è necessario mettere un "like" alla loro pagina di Facebook o all'account Twitter. Sono presenti anche offerte relative a tirocini e stage, concorsi pubblici e corsi di formazione.
Il Comune di Barletta pubblica le
Offerte di Lavoro gestite dal centri per l'impiego sul territorio.
Alcune informazioni utili sono presenti anche direttamente sul sito della
Regione Puglia, ma nessuna
offerta è presente.
Sardegna
Serdegnalavoro raccoglie nella sua bacheca annunci di lavoro sempre aggiornati, completi di tutti i riferimenti per contattare le aziende e candidarsi.
La testata giornalistica
IteNovas ha un apposita sezione per le
Offerte di Lavoro in Sardegna dove ha cura di pubblicare, complete di data di scadenza, numerose offerte d'impiego riguardanti tutto il territorio sardo.
La città di Sassari avrebbe una spartana ma efficace
Tabella che tuttavia non viene aggiornata da almeno un anno; tanto valeva segnalarla, sai mai che si accorgano del backlink e riprendano ad aggiornarla con frequenza ;)
SardegnaRicerche portale per la ricerca e lo sviluppo tecnologico in Sardegna, raccoglie la lista degli avvisi di selezione di personale in regione. Le offerte sono numerose e ben aggiornate.
Lavoro in Sardegna è un sito specifico per la raccolta di
offerte di lavoro presenti sul territorio. Presenta sia offerte che la lista di tutti i bandi e i concorsi attivi.
Sicilia
Sul sito
Lavoro Sicilia troviamo un comodo motore di ricerca che permette di selezionare il settore, la tipologia di contratto, la nostra qualifica e altri dati importanti, e che quindi mostra la lista di offerte di lavoro ancora valide per il territorio. C'è anche
Questa Comoda Mappa con tutta la lista degli uffici per il collocamento in Sicilia.
Livesicilia, portale perlopiù di notizie, ha un
Sezione Dedicata al Tema del Lavoro dove ogni tanto si trovano notizie di offerte di lavoro o articoli riguardanti aziende che assumono personale.
Sudlavoro contiene notizie e o
fferte di lavoro valide un po' per tutto il Sud Italia. Ha una
Sezione Dedicata alla Sicilia dove possiamo ricercare offerte d'impiego.
La
Sicilia Annunci tra annunci di cartomanti, tarocchi, le solite truffe di offerte di lavoro da casa e anche qualche
gigolò, troviamo rare offerte serie per valutare posizioni lavorative di qualsiasi genere. Da valutare ma non troppo seriamente.
Toscana
Iniziamo con il
Sito della Regione Toscana dove, nella sezione lavoro, sono presenti numerose informazioni tra cui la possibilità di fare tirocini, i bandi e i concorsi e naturalmente le informazioni inerenti il sostegno alla disoccupazione. Nella sezione
“Centri per l'impiego” troviamo interessanti link per trovare lavoro in Toscana, che seguiamo e ci portano a:
La lista completa di
Tutti i Centri per l'Impiego che in realtà sono presenti anche sul
Sito di Borsa Lavoro Toscana ma in più quest'ultimo da la possibilità di trovare offerte di lavoro indicando la provincia di nostro interesse(vedere piccolo box sulla sinistra “Offerte Centri per l'Impiego”).
Nello specifico campo del turismo possiamo
trovare lavoro sul sito
EBTT, che permette la ricerca di offerte di lavoro nel campo turistico, suddivise per provincia. Attualmente ho contato circa un centinaio di offerte.
L'ordine degli
Psicologi della Toscana pubblica offerte di lavoro sotto forma di PDFscaricabili; a tematica naturalmente è quella della psicologica.
Trentino-Alto Adige
Probabilmente il motore di ricerca più completo per quanto riguarda il Trentino è
Agenzia Lavoro TN che permette di visualizzare centinaia di
offerte d'impiego dislocate su tutto il territorio. Attualmente sono presenti quasi 400 offerte di lavoro in Trentino.
Il sito
Bazar del Trentino raccoglie offerte di lavoro pubblicate direttamente dalle realtà presenti sul territorio.
Job Egov BZ presenta un utile motore di ricerca che permette di filtrare centinaia di offerte di lavoro di diversa natura riguardanti la provincia di Bolzano.
Backeca.it ha una sezione annunci dedicati alle possibilità di trovare
lavoro in Trentino. Anche qui è presente un comodo motore di ricerca con diversi filtri, per visualizzare le offerte che più si avvicinano alle nostre capacità lavorative.
Umbria
Sul sito del Corriere dell'Umbria nella
Sezione Lavoro&Corriere troviamo notizie e vere e proprie offerte di lavoro raggruppate settimana per settimana. Il sistema non ha la possibilità di filtrare i risultati, ma è comunque un ottimo canale per rimanere aggiornati sulle
offerte di lavoro.
La
Provincia di Perugia offre un
servizio di ricerca d'impiego che permette ad ogni cittadino e senza registrazione, di consultare le offerte presenti sul territorio da parte di enti privati e pubblici.
La Regione Umbria ha un'apposita pagina per
I Servizi EURES dove possiamo orientarci nel mondo del lavoro. Attraverso un comodo PDF è possibile consultare le offerte di lavoro selezionate dal consigliere EURES della Regione Umbria. Sul medesimo sito a
Questo Indirizzo è anche possibile avere la lista completa di tutti i centri per l'impiego.
Lavoro per TE è il portale servizi della Regione Umbria, che serve a rendere più semplice l'incontro fra domanda e offerta di lavoro. Per accedervi è necessario registrarsi o come cittadino o come azienda.
Valle d'Aosta
Sul sito ufficiale della Regione Autonoma della Valle d'Aosta nella sezione
Elenco Offerte di Lavoro per CPI possiamo navigare tra le offerte dei vari Centri per l'Impiego di Aosta, Morgex e Verres. Le offerte non sono molte, ma si tratta comunque di possibilità che provengono direttamente dagli
imprenditori locali, per cui reali.
L'associazione degli
Albergatori delle Valle d'Aosta ha un sito proprio dove, nella sezione “Cerco Lavoro” permette di caricare il proprio curriculum vitae e accedere alle offerte di lavoro nel campo alberghiero e del turismo in generale. Per poter usufruire del servizio è necessario registrarsi.
Interessante anche la sezione “
Annunci” dove è possibile prendere in gestione intere attività del settore.
Veneto
Clicklavoroveneto è un portale dedicato alla
Ricerca di Impiego in Veneto. Nel momento in cui scrivo sono presenti oltre 700 offerte di lavoro ricercabili attraverso un comodo motore di ricerca. E' possibile anche registrarsi, caricare il proprio curriculum e ottenere le offerte più vicine alle nostre capacità.
Sul sito della
Regione Veneto vi è una sezione
bandi, avvisi e concorsi dove vengono pubblicate possibilità d'impiego, ma anche di tirocini o stage. Interessante anche questo
Documento di Word che racchiude le iniziative più significative sul mondo del lavoro; non vi sono offerte ma va comunque tenuto d'occhio.
L'Agenzia del Lavoro Etjca permette di ricercare offerte di lavoro attraverso un semplice motore di ricerca presente sul proprio sito. Le offerte di lavoro riguardano soprattutto la provincia di Verona.
Vicenza Lavoro è un portale specifico per la
ricerca di offerte di lavoro nella provincia di Vicenza, son presenti moltissime offerte sempre ben aggiornate.
La Città di Vittorio Veneto offre sul suo sito una lista aggiornata di offerte di lavoro sotto dorma di PDF che vengono pubblicati periodicamente. Da scaricare e consultare.
Per il Lavoro è un portale che offre un semplice motore di ricerca per trovare offerte di lavoro che riguardano esclusivamente la provincia di Venezia.
Sul portale
Clicklavoro è possibile consultare la sezione news e filtrare le proprie ricerche indicato una o più regioni di nostro interesse; così facendo appaiono offerte di lavoro,
concorsi ed incentivi propri della regione selezionata.
La
Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Il sito ha una sezione “Opportunità di lavoro” che permette di ricercare tra moltissime offerte di lavoro, prevalentemente destinate ai
giovani.
Lista di tutti i portali per la ricerca di offerte di lavoro
Conclusioni
E' stato un lungo articolo, ben 12 (dodici) pagine di word, ma ancora più lunga è stata la ricerca e la verifica di tutti i siti italiani che raccolgono offerte di lavoro, partendo da quelli istituzionali e arrivando fino a piccoli portali locali o testate giornalistiche che offrono questo servizio. Ho volutamente lasciata per ultima la lista dei portali generici per trovare lavoro, anche perché tutti li conosciamo e li utilizziamo, quindi non sono poi così interessanti.
Invece affidarsi a risorse locali presenti sul territorio è decisamente più interessante e spesso si trovano posti di lavoro che in altri canali non vengono pubblicati, il problema è che è molto complicato trovare questi siti, perché su Google magari appaiono in ventesima pagina. Il grosso del lavoro è stato proprio questo, ci sono volute diverse settimane ma alla fine spero di aver creato un punto di partenza unico nel suo genere, dove trovare lavoro in ogni singola regione Italiana.
Se avete altri siti regionali da suggerire ben venga, sarò lieto di aggiungerli alla grossa lista!
Bellissimo articolo, e penso utilissimo.
RispondiEliminaMa penso che a meno di essere dei geni con tanti requisiti (non solo laurea), cercare lavoro da lontano per una regione un po' diversa dalle solite Lombardia,Piemonte, Lazio(Roma) è quasi un'impresa. Se stai in zona va bene, oppure no.
Grazie dell'articolo.
RispondiEliminaSecondo me dovresti citare anche Linkedin, che oggi almeno per i professionisti è il modo più facile per contattare e trovare lavoro.
Ti segnalo poi Jobyourlife che sfrutta la geolocalizzazione proprio per trovare un lavoro nella propria zona o nella zona desiderata.
Buon Lavoro & Keep in touch
Gio
Per Avellino e provincia, esiste il portale Irpinia Job. Qualcosa si trova ;-)
RispondiEliminaGrazie!
EliminaSalve Francesco, se è possibile vorrei aggiungere un sito per cercare lavoro nel settore dell’animazione turistica, si tratta di www.animandia.it sito specializzato nel settore che offre servizi, e tanti annunci con offerte di lavoro proprio per chi cerca occupazione stagionale come animatore. Utile e comodo anche il servizio denominato "Curriculum espresso" mediante il quale, il candidato aspirante animatore turistico, invia la sua richiesta direttamente allo staff Animandia che a sua volta la inoltra a tutte le aziende che hanno aderito al servizio, si contattano decine e decine di aziende simultaneamente aumentando così le possibilità di ricevere proposte di lavoro e riducendo anche i tempi di attesa.
RispondiElimina