10 Idee per Inventarsi un Lavoro Senza Investire Soldi

crearsi una rendita complementare
inventarsi un lavoro
Riuscire ad inventarsi un lavoro a investimento zero è diventata un'esigenza per tutti coloro i quali cercano di crearsi un’alternativa alla propria condizione attuale. Fortunatamente, per affrontare questa sfida, internet ci offre una grossa quantità di opportunità e, con un po’ di forza di volontà e di spirito di apprendimento, c’è spazio per tutti i tipi di passione o di attitudine.

La grande novità rispetto al passato è che per passare ad una nuova occupazione in proprio, oggi non abbiamo più bisogno di spendere un capitale e, in alcuni casi, possiamo veramente partire con un investimento nullo. In questo articolo analizzeremo 10 idee per inventarsi un lavoro innovativo senza spendere soldi.


1. Aiuta studenti universitari a passare i loro esami con Tutored


Sei uno studente universitario o ti sei già laureato? Avresti voglia di aiutare un altro studente che deve sostenere un esame che tu hai già passato? Allora esiste un servizio adatto a te. Si chiama Tutored  e ti permette di venire retribuito per delle lezioni a tuoi “colleghi universitari”. In pratica funziona così: se tu hai passato un esame con un voto alto, molto probabilmente padroneggi bene la materia. Questo servizio ti permette di “monetizzare” questa tua nuova conoscenza, insegnandola ad uno studente che, dopo di te, deve sostenere lo stesso esame o deve studiare la stessa materia.

La piattaforma è semplicissima. Dai una tua disponibilità di tempo e vieni notificato ogni qualvolta uno studente ha bisogno del tuo aiuto. Sarai tu a decidere se accettare uno studente che richiede il tuo aiuto. Tutored ti aiuta poi a definire la tariffa migliore e tu non devi investire nulla. Hai solo la possibilità di guadagnare ogni volta che vieni contattato, inventandoti un impiego basato sulle tue competenze e capacità.

Investimento iniziale = 0.
Per approfondire questo argomento oggi lascio volentieri la parola a Matteo Biancolini, autore di MyPecunia.com che, con coraggio e decisione, ha deciso di smettere di lavorare per inventarsi a sua volta un lavoro, nello specifico quello al punto 6.

Leggi anche: Usare il Dropshipping per Crearsi un Impiego



2. Fai babysitting con Le Cicogne


Hai mai pensato di inventarti un guadagno extra facendo del babysitting? Allora devi valutare il sito “Le Cicogne”. Questa soluzione è adatta a studenti universitari, ma anche a chi ha orari flessibili o magari è temporaneamente non impegnato in altre occupazioni. Anche qui offri una tua disponibilità e il sito si occupa di metterti in contatto con le mamme che hanno necessità. Considera che questo servizio è rivolto ai genitori di fascia economica medio-alta, che quindi sono in grado di spendere una cifra un po’ più alta rispetto ad una babysitter tradizionale. Se possiedi dei requisiti ulteriori, come la conoscenza di una lingua straniera, avrai più visibilità e possibilità e potrai chiedere un compenso maggiore. Per accedere alle richieste dei genitori paghi un abbonamento mensile di 9,99 €. A parte che lo copri già con il primo lavoro, puoi annullarlo velocemente guadagnando dei “punti”. Se lavori tanto e bene e se partecipi ai loro corsi di formazione, Le Cicogne ti regala l’abbonamento del mese successivo. In pratica più di dai da fare per crearti un lavoro come babysitter, più sarai premiato/a.

Investimento iniziale = 9,99 €.

3. Condividi una stanza o casa tua con Airbnb


La sharing economy, ovvero la possibilità di trasformare proprietà dal valore inespresso in reddito aggiuntivo, ha aperto un mondo di opportunità.

Airbnb è il caso più famoso per quanto riguarda la condivisone degli spazi di casa. La logica è semplicissima: tu hai una stanza extra, un mini appartamento sfitto, o semplicemente vuoi coprire un po’ di spese quando vai in vacanza? Allora ti iscrivi come “Host”, fai le foto a casa tua e inserisci l’annuncio sul sito. In realtà Airbnb ti segue durante tutto il processo. Ti aiutano a fare le foto, ad offrire servizi aggiuntivi ai tuoi ospiti, come indicazioni per tour o ristoranti (se vuoi), ma soprattutto ti offrono un servizio di assicurazione in caso di danni e imprevisti. Inoltre puoi scegliere di essere tu a decidere se accettare o meno un ospite.



In alcuni casi, se hai a disposizione anche solo un monolocale con il bagno, è possibile creare un vero e proprio business parallelo e, nel giro di poco, raggiungere cifre interessanti.

In questo caso potrebbero esserci un minimo di investimenti iniziali da svolgere, magari risistemare una stanza, aggiungere un mobile, o semplicemente preoccuparsi di lavare le lenzuola e pulire la stanza. Considera però che tutto viene coperto dal guadagno che ricevi. Airbnb si prenderà una % sul prezzo della stanza (circa il 3%), come commissione di servizio, ma per il resto è tutto guadagno.

Se fatto bene e sistematicamente rende meglio di un affitto continuativo perché è più flessibile (gli ospiti rimangono mediamente 2-3 notti), non hai problemi di inquilini che non pagano e che è molto costoso sfrattare, e proprio per via di questo alto turn-over, i guadagni sono più alti di un affitto medio.

Conosco molte persone che sono realmente riuscite ad Inventarsi un Lavoro Alternativo usando questo metodo.

Investimento iniziale = piccolo ma coperto subito dai guadagni



4. Collabora con gli imprenditori digitali diventando Assistente Virtuale


Nel mondo digitale gli imprenditori che lavorano sul web aumentano a vista d’occhio. Tutto ciò ha un vantaggio enorme, ovvero l’abbattimento delle barriere geografiche. Molti business possono essere gestiti dall’altra parte del mondo, magari con l’ausilio semplicemente di un computer e una connessione ad internet veloce. Quello che però ancora serve tantissimo è l’aiuto e l’assistenza di collaboratori preparati. E visto che i confini e i fusi orari possono essere superati, un’opzione molto redditizia è quella di inventarsi un lavoro diventando Assistente Virtuale. Naturalmente serve prepararsi e formarsi. Se sei interessato/a ti consiglio il Sito di Mary Tomasso, con le giuste dritte su come cominciare.

La caratteristica vincente di questa soluzione è la flessibilità dei tempi. L’imprenditore digitale ti invia i task da svolgere e tu, considerate le scadenze che ti richiede, puoi organizzare il tuo tempo in totale autonomia. Non sei più vincolato alla rigidità del normale posto di lavoro.

Esistono molte persone che hanno cominciato un po’ per volta, per imparare e prendere le misure e poi l’hanno fatto diventare la loro forma di entrata principale. In questo caso, l’investimento economico è relativamente basso, magari una spesa minima per mettere online un sito personale o un blog e qualcosa per partecipare ad un corso di formazione.

Investimento iniziale = 0

5. Inizia subito a guadagnare come Copywriter


Hai una laurea in lettere e filosofia? In giornalismo? In comunicazione? In marketing? Hai la passione per la scrittura? Allora c’è un lavoro perfetto per te, si chiama Copywriter e consiste nello scrivere articoli per Blog o giornali online. Qui servono prevalentemente due competenze: saper scrivere bene in italiano e avere padronanza dell’argomento di cui si deve parlare. In realtà è necessaria una competenza extra, cioè la capacità di scrivere in modo adeguato al mezzo di comunicazione che si utilizza.

Se vuoi approfondire puoi leggere questo articolo su Come Diventare CopyWriter.

Anche in questo caso non vi è un investimento economico iniziale. Basta proporsi sulle giuste piattaforme o a persone che si conoscono e fare un po’ di esperienza, in quanto il pagamento di solito viene effettuato ad articolo. L’unico investimento possibile è sul tempo da dedicare alla formazione.

Questa mi sembra un’ottima opportunità per "inventarsi un lavoro" dinamico e creativo, sfruttando le lauree spesso considerate (erroneamente) come inutili e senza sbocco professionale.

Investimento iniziale = 0



6. Scopri come guadagnare con un Blog da zero


Una forma redditizia di lavoro alternativo e a basso investimento è la creazione e il mantenimento di un Blog. In questo campo Francesco ha scritto molte guide esaustive, oltre ad un formidabile E-book che ti consiglio caldamente di scaricare. Non aggiungo altro perché i suoi articoli sono già estremamente dettagliati ed esaustivi.



Per approfondire leggi: Come guadagnare con un Blog da zero

Di recente ho ancora tenuto un webinar gratuito di un ora e mezza dove spiego come inventarsi un impiego per guadagnare come blogger, da non perdere!


Investimento iniziale = 12 euro annui



7. Guadagna come freelance sulle migliori piattaforme digitali


Hai una formazione da Designer digitale? Sai sviluppare? Hai competenze di web marketing o social media marketing? Esistono diverse piattaforme di intermediazione, sia in inglese che in italiano, dove potersi presentare ed essere richiesti per lavori specifici da "imprenditore di te stesso".

Puoi verificare su Questa Pagina del sito Nomadi Digitali un elenco delle migliori piattaforme di intermediazione. Anche qui i vantaggi sono la massima flessibilità nella gestione della tua giornata lavorativa e l’assenza di costi iniziali da mettere in campo.

Investimento iniziale = 0

Leggi anche: Come Generare un Extra di 500 euro al Mese



8. Inventarsi un lavoro con Gnammo


Sei bravo/a a cucinare? Ti diletti in ricette sofisticate e ti piace sperimentare? O semplicemente sei veramente bravo/a a fare i tuoi piatti tipici locali? Lo sapevi che puoi farlo a pagamento per turisti o persone che hanno voglia di provare una soluzione culinaria “fatta in casa”? E’ un po’ come Airbnb, solo che in questo caso, invece della tua stanza extra, ti fai pagare per le tue doti culinarie.

Semplicemente ti iscrivi su Gnammo e crei un “evento” di social eating, dove indichi il o i piatti che cucinerai a casa tua.

Quando le persone fanno richiesta per partecipare puoi decidere se accettarle o meno, dopodiché non ti resta che fare la spesa e cucinare. Naturalmente durante questa nuova esperienza di lavoro che nasce dalle tue passioni, sei seguito nella creazione del giusto prezzo da esporre; alcune persone lo utilizzano per fare una prova a basso costo su una possibile nuova carriera da chef.

Investimento iniziale = 0

9. Crea e condividi video virali su un canale Youtube


Questo è forse uno dei lavori innovativi a costo zero più redditizi in assoluto, a differenza degli altri però richiede tante ore di lavoro ed ha una componente un po’ più imprenditoriale, e quindi più complessa.
La produzione di contenuti video sta dilagando e se hai un argomento che piace molto e di cui ti piace parlare, ti consiglio di leggere la guida approfondita di Francesco su Come Guadagnare con Youtube e lanciarti nel mondo della produzione video.



Per quanto riguarda gli investimenti iniziali dipende, puoi anche fare a costo zero se hai già una video-camera o un buon cellulare, tuttavia oggi il livello e la qualità delle produzioni è abbastanza elevato, per cui sarebbe meglio munirsi delle luci adatte, di una videocamera di buon livello, dotata di un ottimo microfono e di un programma di video-editing professionale (consiglio Adobe Premier per PC o iMovie per Mac, che è pure gratuito).

Come si fanno soldi facendo video su Youtube? Naturalmente c’è la pubblicità, che oggi è attivabile praticamente da tutti, anche chi ha pochi iscritti, e rende tra i 4 e i 7 euro ogni 1000 visualizzazioni, ma esiste anche un altro modo: quando raggiungi un numero elevato di persone che si iscrivono al tuo canale (per capirci, numeri interessanti si cominciano a vedere dai 500.000 follower in su), ti potrai far pagare per fare dei video sponsorizzati di prodotti e servizi. Per darti un’idea delle grandezze, con 500.000 iscritti al tuo canale puoi chiedere anche 1.500 € per un video di 2-3 minuti. Quando entri nell'ordine dei milioni di iscritti puoi anche salire oltre i 10.000 €.

Attenzione però, non pensare che raggiungere questi numeri sia così semplice, per riuscire ad inventarsi un lavoro con questa soluzione serve un piano d’azione preciso, costanza e tanta, tanta determinazione.

Investimento iniziale = da 0 a 400 euro



10. Guadagna subito con lavori on-demand su Amazon Mechanical Turk


Da alcuni anni Amazon mette a disposizione di chiunque voglia arrotondare, una Piattaforma per Svolgere Lavori di tipo “on-demand”. Ma cosa vuol dire? In pratica ti iscrivi e, dopo una breve valutazione, ti viene dato l’accesso all'elenco delle mansioni richieste. Inizialmente puoi accedere solo alle mansioni più semplici e, col passare del tempo, puoi salire di livello ed accedere a lavori più remunerativi.

Ecco alcuni esempi di mansioni che puoi trovare su questa piattaforma: sbobinare una registrazione audio di 1-2 ore su un file word; Tradurre un testo in una lingua straniera; trascrivere in testo un video; partecipare ad un test o ad questionario, ecc.

Se poi acquisisci alcune competenze aggiuntive, potrai entrare nella cerchia di lavoratori che hanno accesso alle richieste che pagano maggiormente e magari verrai ricontattato da quelle aziende che si trovano bene con te.

Investimento iniziale = 0

Sullo stesso argomento: Come Avviare un'Attività all'Estero



Formati gratuitamente su Coursera


Infine, voglio aggiungere un bonus con cui premiare la tua costanza per aver letto l’articolo fino in fondo.
Alcuni dei lavori sopra descritti possono richiedere competenze più specifiche. In generale, più ne avrai, maggiori saranno le tue possibilità di accedere a guadagni crescenti. Esiste un modo molto valido e a costo zero per formarsi direttamente dalle migliori università al mondo.

Si chiama Coursera e ti mette a disposizione la possibilità di seguire dei veri e propri corsi universitari svolti dalle università più importanti, tramite una serie di video e di esercizi da svolgere comodamente da casa tua. Naturalmente, se paghi, ti rilasciano il certificato di frequenza che puoi anche condividere sul tuo CV, ma la cosa bella è che li puoi seguire senza spendere un euro.

Uso Coursera da almeno 3 anni e sono estremamente soddisfatto, anche considerato che, grazie ai corsi che ho seguito, sono riuscito a licenziarmi e a lanciare il mio progetto per insegnare alle persone a gestire al meglio i propri soldi e farli lavorare al servizio delle proprie passioni. 

Conclusioni su come inventarsi un lavoro a costo zero


In questo articolo abbiamo analizzato 10 modi per inventarsi un lavoro alternativo senza dover effettuare un investimento di capitale iniziale, o almeno un investimento davvero minimo. Se ti applicherai con la giusta determinazione e costanza, potrebbe anche diventare il tuo lavoro principale.

Vorrei concludere con un’indicazione. Oltre a tutto ciò, non sottovalutare l’importanza di imparare a gestire la tua forma di guadagno e i tuoi soldi in generale. Ciò è fondamentale per almeno due ragioni:
  1. Per riuscire a continuare a sostenere le tue passioni o il tuo lavoro alternativo.
  2. Per riuscire a ottenere un ulteriore guadagno investendo adeguatamente i nuovi ricavi.
Costruire un portafoglio ben diversificato, con i giusti strumenti ed il supporto adeguato può aiutarti a capitalizzare gli sforzi che fai svolgendo il o i tuoi lavori. E visto che, come dice Francesco, risparmiando si guadagna, potresti leggere Come Risparmiare soldi Ogni Giorno e Accumulare più di 40.000 €.

Spero di averti dato una serie di spunti interessanti. Il mio consiglio è di provare qualcuna delle soluzioni indicate, senza paura, fino a quando non trovi quella più adatta alle tue esigenze e alle tue caratteristiche.

Fammi sapere nei commenti se hai già provato qualche soluzione o come va se lo fai per la prima volta.

23 commenti:

  1. Molto interessante e direi fonte d'ispirazione per tutti coloro che a volte faticano a trovare un lavoro. Ovviamente non tutte le attività garantiranno redditi e flussi costanti ne milionari, ma da qualche parte bisogna iniziare. Soprattutto oggi dove non vi è la certezza assoluta di un lavoro e di un futuro, bisogna coltivare nuove abilità e differenziare le entrate. Quantomeno è importante provarci.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Giovanni, sono Matteo l'autore dell'articolo. Hai proprio colto nel segno. Il punto è partire, magari testare 2 o 3 soluzioni e vedere quale funziona meglio e quale ti fa sentire a tuo agio e poi pensare a come farla fruttare al meglio e magri farla diventare il tuo lavoro quotidiano. In bocca al lupo!

      Elimina
  2. Molto interessante, grazie e complimenti come sempre per la qualità dei tuoi suggerimenti.
    Simona

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Di nulla, mi fa molto piacere che ti sia piaciuto. Se ti va facci sapere quale idea ti piacerebbe esplorare. Un saluto

      Elimina
  3. Nonostante legga spesso dell'argomento e sia un assiduo lettore di millionaire ritengo che questo articolo offra spunti nuovi e interessanti. Complimenti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Danilo, alcuni si possono veramente provare abbastanza facilmente. Se lo fai facci sapere come va!

      Elimina
  4. Ciao,
    ho esplorato molti dei siti suggeriti:

    Amazon Mechanical Turk: solo per incarichi in inglese.
    Coursera: il 90% dei corsi è a pagamento.

    Saluti

    Tony

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Tony, in realtà i corsi di Coursera possono essere seguiti anche senza pagare. Quando li selezioni devi specificare la modalità "audit". Provalo, diventerà una droga.... ciao!

      Elimina
  5. Per quel che riguarda l'attività di Assistente Virtuale...possiamo dire che "quasi" zero investimento economico, ma tantissimo tempo per formarsi e per promuovere questa nuova professione.L'opinione di un'assistente Virtuale:-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Krisztina, hai assolutamente ragione. Il tempo e l'impegno sono necessari per qualsiasi tipo di lavoro o di progetto. Meccanismi di "arricchimento" veloce non esistono, a nessun livello. Comunque complimenti per la tua attività! La seguo da un pò e la trovo molto interessante, oltre ad essere una storia che ispira fiducia e spinta per tutti coloro che vogliono creare qualcosa di proprio. Brava!

      Elimina
    2. Grazie Matteo, e complimento per l'articolo!

      Elimina
  6. Ciao Francesco, grazie degli spunti sempre utilissimi. Per quanto riguarda il lavoro di copywriter, che piattaforme suggerisci? io ho provato con Textbroker, ma senza risultato: passano mesi prima che pubblichino nuovi lavori per gli autori registrati e, se non sei on line in quel momento, in pochi minuti se li accaparrano gli altri. Elena

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Elena, ci sono alcuni siti indicati nel link all'articolo di Francesco. Puoi partire guardando quelli. In alternativa vai anche al punto 7 dove puoi trovare piattaforme di freelance che comprendono anche richieste per copywriter. già che ci siamo ti consiglio di leggere (se non lo conosci già) il Blog di Pennamontata (http://www.pennamontata.com/blog), per spunti e riflessioni sull'argomento. Spero ti sia utile. A presto

      Elimina
  7. Ciao! Ho dato un'occhiata ai siti segnalati nell'articolo...ma su Amazon Mechanical Turk
    si trovano solo lavori in cui bisogna conoscere l'inglese o c'è anche qualcosa in italiano?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao, si su Amazon Mechanical Turk ci sono HITs (lavoretti) in inglese. Se sei interessato a qualcosa in italiano ti suggerisco di dare un'occhiata a:
      - Tabbid
      - Gogojobo
      - Taskhunters
      Se decidi di usarne qualcuno fammi sapere come va!
      Matteo

      Elimina
  8. Bella guida(quella video). Hai fatto un riassunto di tutto quello che ho studiato in 2 anni senza sosta. Google vuole sempre articoli originali, però come fa a sapere se uno prende un articolo da un altra lingua( il tedesco) e poi lo traduce in italiano. Google non se ne accorge e rimane fregato. E poi ci sono molti altri siti come wiki how che partono da un articolo in inglese e poi lo traducono in varie lingue, forse per questo non ce la fa Google.

    RispondiElimina
  9. Scusami francesco avrei delle domande ma qui non mi puo sono personali come ti contatto? Hai una e mail? Grazie

    RispondiElimina
  10. Finalmente un valido articolo... Ottimi spunti! Aggiungerei anche la creazione di info prodotti e la distribuzione con affiliazioni, ovvero riconoscimento di percentuali in cambio di sponsor e quindi vendite. In questo caso l'esperienza su un tema particolare e la voglia di mettersi in gioco potrebbero portare a ottimi guadagni senza necessariamente investire budget grossi.

    RispondiElimina
  11. Ciao Egidio, grazie per i complimenti sull'articolo.
    Sicuramente alcuni infoprodotti possono essere creati senza un grosso investimento, ma non è così per tutti. Per quanto riguarda le affiliazioni, il sistema di pubblicazione virale per monetizzarle è difficilissimo da fare organicamente (direi praticamente impossibile). L'investimento iniziale è quindi considerevole.Si tratta di attrarre traffico su una pagina o sito e farlo organicamente richiede un tempo lungo, perciò molti pagano e comprano traffico. Che ovviamente costa!
    Matteo

    RispondiElimina
  12. Ciao!Un suggerimento, se posso permettermi, sarebbe interessante un articolo piu' approfondito riguardo ad aprire un b&b in casa propria, Grazie :)

    RispondiElimina
  13. ciao Francesco, da un pezzo seguo il tuo interessante blog. Riguardo a questo specifico post avrei 2 domande:
    1) riguardo a youtube, è però obbligatorio avere adsense? Purtroppo ultimamente non è così semplice ottenerlo, il mio account ad es. non me lo permette e non perchè sia mai stata bannata, assolutamente, ma perchè anni fa, essendo ancora nuova nel campo, l'avevo chiesto per un mio sito che aveva pochi contenuti. Il sito poi l'ho cancellato, ma risulta che la vecchia richiesta fosse ancora pendente e nemmeno scrivendo negll' apposito form di google ho ottenuto la risoluzione di questo problema
    2) siti e blog: per questi ultimi esistono svariate alternative ad adsense,ma...con la famigerata legge sui cookies (e quella forse pure peggio sulla privacy) come si risolve? vivo in Brasile e non dovrei avere questo problema, ma con un eventuale pubblico europeo purtroppo si. Un mio collega ha purtroppo rinunciato a fare il blog del suo libro (pubblicato) appunto a causa di questa legge (se non sei come minimo analista di sistema è un lavoro che non riesci a fare da solo, garantito). E lui non aveva scritto e pubblicato per poi avere guadagni negativi dovendo pagare tipo 20 euro al mese alle agenzie che tenessero cookies e privacy a posto per lui, più 150 euro al garante della privacy, pena multe da 36k a 120k euro (questo perchè per uno scrittore è impossibile evitare i cookies di profilazione, i quali si presentano nell'usare i bottoni dei social, in caso contrario la possibilità di far conoscere le sue opere viene gravemente compromessa). Tu come risolveresti questi penosi impicci?

    RispondiElimina
  14. Ciao last nana's, sono Matteo l'autore dell'articolo. Rispondo ai tuoi punti.
    1) Su YouTube, Adsense ti serve se vuoi guadagnare con la pubblicità. Se invece vuoi farlo in altro modo (come descritto nell'articolo) non ti serve. Domanda: non puoi creare un nuovo account con un altro profilo o indirizzo email? Se è così importante per la tua attività insisti scrivendo direttamente al servizio clienti o chiamandoli al telefono.
    2) Non so dove prendi quei dati. C'è un ottimo sito che si occupa di farti la privacy e i cookies per 19€ all'anno. Si chiama Iubenda e lo trovi a questo link (https://www.iubenda.com/it). Comunque, se si parla di crearsi un lavoro, alcune spese minime bisogna metterle in conto. Vanno visti come un investimento, non come un costo.

    RispondiElimina

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.