 |
Risparmiare con Facebook |
I gruppi di Facebook sono un'ottima risorsa per incontrare persone, scambiare oggetti, ottenere cose gratis e in definitiva risparmiare soldi. Ce ne sono di ogni sorta, da chi cerca compagni di viaggio a chi scambia la verdura dei propri orti. In questo articolo scopriremo i 10 gruppi di Facebook più interessante a cui iscriversi e come sfruttarli al meglio per risparmiare.
Alcuni di questi gruppi sono "regionali" pertanto li ho inseriti solo a scopo di esempio, ma ognuno di noi può prendere spunto per ricercare quello più vicino al luogo in cui vive e iscriversi per scoprire nuove ed interessanti possibilità di ottenere ciò che desidera risparmiando.
Iscritti attuali: 2226
Il gruppo ha lo scopo di trovare un punto d'incontro tra la crescente richiesta di prodotti genuini, e un'offerta che non ha un vero e proprio mercato, cioè quella dei privati che si trovano con un esubero di verdura, se ne vogliono liberare o lo vogliono scambiare con chi produce altro. Lo spirito è quello dell'onestà e del rispetto da parte di chi si prenota per un prodotto che per correttezza non fa raccogliere le cose e poi non si presenta alla consegna, e da parte di chi vende o scambia che offre prodotti sani, specificando il luogo di coltivazione e l'uso o meno di prodotti per la coltivazione.
Le prenotazioni devono essere fatte sotto i post mentre per gli accordi sul luogo della consegna possono avvenire con messaggio privato. Non è un gruppo per pubblicizzare le aziende agricole, ma per evitare gli sprechi e risparmiare sull'acquisto di frutta e verdura, pertanto i post pubblicitari vengono rimossi.
Questo gruppo è specifico per il Trentino Alto Adige, ma sono fiducioso sul fatto che presto ne fioriranno altri per le varie regioni: noi stessi possiamo esserne oggi i fautori.
Iscritti attuali: 22381
Probabilmente uno dei più conosciuti portali di scambio o addirittura
regalo di oggettistica che altrimenti finirebbe nella spazzatura. Conviene cercare quello della nostra città o regione, digitando "Te lo regalo se vieni a prenderlo" seguito dal nome del luogo dove ci troviamo, in modo tale da iscriverci al gruppo per noi più comodo. Il regolamento dice:
- Caricare una FOTO dell'oggetto da donare
- Il DONATORE decide a chi ASSEGNARE l'oggetto e l'ASSEGNATARIO/A dovrà impegnarsi a RITIRARE l'oggetto nei tempi accordati
- Per PRENOTARSI mettersi in coda e attendere la decisione del membro donante
- Una volta donato l'oggetto CHIUDERE IL POST grazie
Il modo migliore per risparmiare soldi è quello di ottenere gratis ciò che ci serve, e questa tipologia di gruppi è davvero ciò di cui abbiamo bisogno.
Iscritti attuali: 9737
Questo è un vero e proprio gruppo di vendita e ricerca di oggettistica, per cui possiamo utilizzarlo principalmente per vendere ciò di cui non abbiamo più bisogno e racimolare un po' di denaro extra. E' vietato vendere materiale illegale, medicinali e servizi di finanziamento. Tutto ciò che occorre fare è utilizzare il tastino "Vendo" e fornire le seguenti informazioni:
- OGGETTO
- PREZZO
- LOCALITA
- FOTO
- TESTO DESCRITTIVO DELL'OGGETTO
Se abbiamo la casa piena di cose che non utilizziamo, possiamo star pur certi a che a qualcuno serviranno, e spesso è strabiliante quanto le persone siano disposte a pagare per avere qualcosa, anche usato. Un meccanismo più semplice e rapido rispetto a sistemi come Subito o eBay, certamente con meno garanzie e visibilità, ma che può risultare un valido canale per le nostre vendite.
Iscritti attuali: 37402
Marragio è un luogo un po' particolare, un gruppo dove è possibile trovare informazioni di ogni genere e soluzioni "fai da te" per qualsiasi cosa vogliamo realizzare, da soluzioni per lavare i capelli grassi fino all'ottenimento degli assegni famigliari, passando attraverso il bricolage o a quale "cifra" regalare agli sposi se si è invitati solo al taglio della torta. Ogni dubbio o perplessità troverà interessanti consiglio, ricordando sempre che non ci stiamo rapportando con esperti. Da seguire costantemente perché il fai da te è una delle strade maestre per risparmiare denaro.
Iscritti attuali: 36227
Un gruppo dedicato soprattutto al risparmio e all'autoproduzione, alla base del quale vi è una vera e propria associazione. Vengono organizzati acquisti di massa per risparmiare sulle spese di spedizione oppure ordini attraverso il GAS (gruppi d'acquisto solidale) per raggiungere i quantitativi minimi richiesti. Un ottimo gruppo dove trovare anche idee per le nostre ricette di cucina.
Iscritti attuali: 12067
Un gruppo dove trovare e chiedere consigli sull'autoproduzione di qualunque cosa, dal cibo al dentifricio, dal sapone al fotovoltaico. Una regola fondamentale del gruppo è la pace e la serenità tra i membri, non sono ammesse discussioni accese o polemiche, solamente scambi di consigli, domande e opinioni su ciò che viene proposto; chi non sta a queste regole viene eliminato per il quieto vivere di tutti.
Molto interessate la presenza (spesso) di foto legate alle fasi di elaborazione e ingegnose trovate per riciclare ciò che altrimenti saremo costretti a buttare. L'autoproduzione è un vero e proprio stile di vita, permettere di ridurre del 70% il costo della vita di ognuno, pertanto è oggi tra le forme di risparmio da prediligere.
Iscritti attuali: 17329
Un gruppo incentrato principalmente sull'autoproduzione di cosmetici naturali. Inutile dire che le frequentazioni sono principalmente femminili, aspetto che rende piuttosto vivo e vivace il gruppo stesso, con migliaia di donne che si scambiano continuamente consigli e idee per creare e conservare i cosmetici prodotti in casa. Il gruppo giusto per chi vuole risparmiare imparando le tecniche di autoproduzione cosmetica.
Iscritti attuali: 12600
Anche questo gruppo lo segnalo a scopo esemplificativo perché, come tutti i "mercatini" dell'usato presenti su Facebook, è conveniente cercare quello più vicino al luogo dove si abita. Per farlo è sufficiente scrivere (nella barra di ricerca di Facebook) "usato" seguito dal nome della propria città o della propria regione, e con tutta probabilità troveremo un mercatino vicino a noi, dove reperire oggetti di seconda mano. Di solito in questi mercatini si trova veramente di tutto, dall'arredamento per casa e ufficino, fino a vestiti per bambini, giocattoli, ma anche servizi come taglio di piante o babysitting. Non è inusuale trovare persone che regalano oggetti che non utilizzano.
Iscritti attuali: 4741
Su Facebook sono numerosi i gruppi che permettono di trovare compagni per organizzare viaggi economici in ogni parte del mondo. C'è da dire che spesso, alla base di questi gruppi, vi sono agenzie che organizzano poi i viaggi stessi in compartecipazione con chi lancia un'idea e cerca compagni di viaggio. Indipendentemente dall'appoggiarci o meno ad una società, questi gruppi sono molto interessanti perché l'intera organizzazione è volta al risparmio, con spostamenti "al risparmio", scelta di stanze da condividere e (volendo) il supporto di chi fa questo mestiere ed è in grado di aiutarci nella pianificazione.
Se amiamo viaggiare, ma non abbiamo molto denaro a nostra disposizione, l'utilizzo di questi gruppi può aiutarci a girare il mondo spendendo il meno possibile.
Iscritti attuali: 13237
Un buon modo per trovare i libri che abbiamo sempre voluto leggere ad un prezzo conveniente, ma soprattutto per sbarazzarci di quelli che non ci piacciono o abbiamo già letto diverse volte. Può essere anche un ottimo canale per ricercare o vendere i libri di scuola dei nostri ragazzi, che solitamente sono molto costosi. Anche in questo caso è conveniente ricercare un gruppo che sia localizzato nella nostra regione, in modo da poter eseguire consegne a mano; sarebbe poco conveniente, infatti, sostenere spese di spedizioni salate per ricevere un libro che costa (usato) due o tre euro.
Un gruppo aperto a tutti dove è possibile ricercare e condividere i propri trucchi per risparmiare in ogni ambito. Il gruppo è ideato dalla mitica
Stefania Rossini, blogger e scrittrice, che giustamente ci fa sapere che non è consentita l'inserzione di post pubblicitari o fuori tema. Le regole base sono:
- non offendere chi la pensa diversamente
- educazione e rispetto
- non si accettano post con animali morti in qualsiasi forma e derivati
- non si accettano spam promozionali o con promozione subdola
- ogni persona che mancherà di rispetto ad un'altra verrà senza essere avvisata bloccata
- aiutiamoci a vicenda
- la vita è come una fotografia se sorridi viene meglio
Questo gruppo, come molti altri gruppi, sono ideati da persone mosse da una reale volontà di aiutare gli altri a rendere migliore la propria vita, quindi tutto viene fatto nell'ottica dell'aiutarsi a vicenda. Sono ammessi anche consigli sulla realizzazione di piatti poveri (dal punto di vista economico)
ma solamente vegani, nel rispetto dei valori del rispetto della natura e degli animali.
Segnalate altri gruppi!
Finisce qui la carrellata dei gruppi di Facebook che seguo costantemente e che mi permettono di risparmiare denaro. Sarebbe bello che questo post, nel tempo, diventasse una lunghissima lista di tutti i gruppi Facebook più utili per vivere con poco, risparmiare, barattare, riciclare e in generale usare i social in maniera intelligente. Per raggiungere questo obiettivo, per favore segnalate i gruppi che frequentate, con tanto di link, li aggiungerò alla lista e creeremo una grande raccolta dei migliori gruppi da seguire!
Se il nostro intento è quello di vivere con poco e liberarci dalla schiavitù del lavoro, allora una delle tappe fondamentali è quella di riuscire ad ottenere ciò che ci serve senza passare attraverso l'uso del denaro. Oggi i gruppi di Facebook sono i più quotati sull'argomento, alcuni sono molto attivi e nulla ci vieta di aprirne noi stessi uno, e dare vita ad un nuovo utilissimo canale.
Grazie
RispondiEliminaIl profeta dei viaggi è davvero un bel gruppo.
RispondiEliminaC'è una sezione dedicata al risparmio che da sempre ottimi spunti.
Ragazzi sono sempre stata avanti tecnologicamente ma ora vi dico tornate indietro esiste lo scambio non vendete pensate sia caso uscite prendi succo spendi metti benzina spendi hai internet spendi il fatto lo menino su banda larga e ide digitale non è per non sprecare carta ma per venderci e sapere usanze di tutti non parlo di f b ma di progetti dei vari governi e multinazionali io uso in prestito ma anche quello vogliono abolire o essere capi bisogna tornare a Familia valori conversazioni a calcio o sui pianerottoli..
RispondiEliminaIo vorrei che ci fosse un tipo di economia civile (vedi Stefano Zamagni) e economia del dono (vedi Maurizio Pallante) dove non circolano soldi, ma condivisione dei propri beni (in surplus per noi ma necessari per altri) po servizi/talenti (passaggio in auto, ospitalità, ritiro e consegna già che ci capito). Ognuno di noi deve pensare come ridurre gli sprechi (o anche utilizzare al meglio le risorse a disposizione) e domandarsi come può aiutare l'altro a risparmiare. Solo così si può creare una economia al servizio dell'uomo.
RispondiElimina