La Mente Quantica Funziona Davvero?

cambiare le cose con il pensiero
Influenzare il mondo con la mente
Il concetto di mente quantica compare in diversi ambiti: dalla spiritualità alla medicina alternativa. Ogni autore presenta una versione diversa di questa nozione, per cui non è semplice farsi un'idea di cosa sia.

Ad ogni modo, è possibile individuare alcune caratteristiche ricorrenti nelle varie teorie che descrivono la mente quantica e darne una definizione generale. Fatto ciò, si giunge rapidamente alla conclusione che questa nozione è solo una delle numerosissime "tecniche" promosse da ciarlatani che sfruttano la scarsa conoscenza che la gente ha della fisica quantistica per vendere fumo e guadagnare sulle spalle dei più deboli.


Cos'è la mente quantica?


Che cos'è quindi la mente quantica? Come funziona? Cosa permetterebbe di fare? È possibile che esista un legame tra coscienza e fisica quantistica? Nelle prossime righe cercheremo di rispondere a tutte queste domande nel modo più razionale possibile, evitando pregiudizi e prendendo per veri solo fatti che hanno avuto un riscontro sperimentale.

Come ho detto poco fa, non è facile trovarne una definizione universale in rete. Alcuni punti che accomunano molte descrizioni sono:

  • È una tecnica che ci permette di sintonizzarci sui nostri desideri per trasformarli in realtà, in maniera non molto diversa da quanto accade per la Legge di Attrazione (anche se non manca chi prende le distanze da quest'ultima).
  • È basata su un fenomeno quantistico - a cui deve il nome - per il quale "l'osservatore influenza il sistema osservato" (ovviamente non è così semplice, e ci torneremo tra poco).
  • Richiede solamente di pensare intensamente e in modo particolare ai nostri desideri, ma non è necessaria alcuna azione pratica per avvalersi di questa capacità.

Intendiamoci - questa è l'idea che mi sono fatto io della mente quantica cercando di selezionarne le (pochissime) caratteristiche chiare e analizzabili, ma basta una ricerca di pochi minuti per rendersi conto che gli stessi promotori di questa tecnica non hanno la più pallida idea di che cosa stanno parlando. Per darvi un'idea: ho impiegato alcune ore per trovare informazioni che non fossero palese opera di imbroglioni.

Questo non mette certo in buona luce la mente quantica, ma non è sufficiente a rigettarla completamente. Per capire se questa tecnica può funzionare o no dovremo fare le cose per bene, e partire proprio dal fenomeno quantistico su cui sarebbe basata. Ciò ci permetterà anche di comprendere come dovrebbe funzionare questa capacità.

Cosa c'è di vero?


In effetti, tra le ipotesi della mente quantica, qualcosa di vero c'è. In alcuni casi possiamo effettivamente affermare che gli osservatori (ovvero noi) possono influenzare ciò che stanno osservando. Più precisamente, è possibile progettare un esperimento che dia un esito diverso a seconda di cosa viene misurato. In tutto ciò non c'è nulla di magico, si tratta di una conseguenza del Principio di Indeterminazione ben nota in fisica.

Non ho intenzione di soffermarmi troppo su questo, anche perché si tratta di argomenti piuttosto complessi e che richiederebbero molto tempo per essere affrontati, ad ogni modo, per chi volesse approfondire, c'è un articolo intitolato: I Fori di Young.

 Possiamo comunque riassumere quello che ci occorre in due punti:
  1. Per influenzare l'esito di un esperimento dobbiamo necessariamente misurare qualcosa. Non basta essere presenti, pensare o guardare per modificare un sistema fisico.
  2. Per dirla in parole semplici e seguendo solo una delle varie interpretazioni della fisica moderna: quando interagiamo con un sistema quantistico lo costringiamo a "scegliere" una delle sue possibili evoluzioni, ma non possiamo in alcun modo prevedere quale configurazione sceglierà né tanto meno fare in modo che "scelga" quello che vogliamo noi.

Questi due argomenti sono già sufficienti per costruire un'obiezione valida contro chi divulga questa tecnica così fumosa. Ma c'è dell'altro:

Il legame tra coscienza e fisica quantistica incuriosisce molti fisici, anche tra i più influenti. Tra questi c'è addirittura chi si spinge ad affermare che la mente stessa sia il prodotto di alcuni effetti quantistici, il ché fornisce purtroppo un valido appiglio a chiunque voglia vendere libri o corsi sulla mente quantica. Uno dei più noti sostenitori del legame tra coscienza e fisica quantistica è Roger Penrose.

Chi è Roger Penrose? Scienziato illustre, scrittore sia tecnico che divulgativo, si è occupato di geometria, fisica quantistica avanzata, buchi neri, intelligenza artificiale, ha collaborato con Stephen Hawking. Insomma, è davvero un pezzo grosso.

la famosa scala di Penrose
Nel 2014, Penrose e un suo collega hanno pubblicato uno studio approfondito davvero particolare. Questo dimostra che all'interno del cervello si verificano effettivamente fenomeni di natura quantistica. Ora rimaniamo coi piedi per terra: questo certamente non dimostra che col pensiero si possa alterare la realtà, né che la mente sia il risultato di un processo quantistico.

Tuttavia, etichettare come fandonie tutte le tesi che mischiano coscienza e fisica quantistica potrebbe presto rivelarsi un punto di vista tanto ingenuo quanto quello di chi crede ciecamente nella mente quantica.

La mente quantica non può funzionare


A questo punto abbiamo tutto quello che ci occorre per descrivere il funzionamento di questa capacità. Possiamo riassumerlo così:

  1. Pensiamo intensamente a un nostro desiderio.
  2. Dal momento che "l'osservatore influenza il sistema osservato", pensare in un certo modo è sufficiente a far scegliere alla realtà che ci circonda l'evoluzione che più ci avvicina all'oggetto del nostro desiderio.
  3. Continuando a focalizzarci sul nostro obiettivo influenzeremo sempre di più il mondo che ci circonda, arrivando infine al nostro scopo. Gli imbroglioni che traggono profitto da questa tecnica chiamano questo passaggio "sintonizzarsi sui propri desideri", un po' come se i nostri obiettivi fossero dei canali televisivi da guardare passivamente senza muovere un dito.

Ora, non serve certo aver vinto un Nobel per la fisica per capire che questo procedimento è del tutto ridicolo e privo di alcun fondamento. A questo punto però possiamo capire davvero perché questa tecnica non può funzionare.

mente quantica
Modificare la realtà con la mente
Innanzitutto c'è la questione dell'osservatore che influenza il sistema osservato, abusatissima in diversi ambiti totalmente separati dalla fisica (per cui capire come funziona può essere d'aiuto anche al di fuori di questo post). Il fulcro del procedimento sta proprio nella possibilità, professata da chi promuove la mente quantica, di alterare l'evoluzione della realtà che ci circonda solamente pensando in un certo modo.

Questo non è possibile.


Se davvero fosse così bisognerebbe ammettere in primo luogo che esista un legame profondo tra mente e fisica quantistica - il ché come abbiamo visto poco fa non è del tutto irragionevole - ma soprattutto accettare che un sistema osservato possa essere influenzato senza effettuare una misura su di esso. Il problema è che ad oggi non c'è nessuna evidenza che questo sia possibile.

Il secondo punto da considerare riguarda invece la possibilità di alterare la realtà a nostro piacimento col solo pensiero. Nemmeno questo è possibile. Anche ammettendo che esista un legame tra mente e fisica quantistica talmente profondo da permetterci di alterare la realtà solamente pensando, ci ritroveremmo di fronte all'impossibilità di prevedere l'evoluzione scelta dal sistema. In breve, non c'è alcun modo di imporre a un sistema quantistico di scegliere la configurazione che più ci aggrada.

Ora che abbiamo qualcosa in più, oltre al buonsenso, per tenere alla larga chi cerca di venderci tecniche così ambigue, possiamo definitivamente sfatare questa tecnica. In linea di massima, il ragionamento proposto in questo post vale un po' per tutti i casi in cui la fisica quantistica viene citata in ambiti non scientifici, dato che si tende sempre a dare un'importanza smisurata alla possibilità di influenzare un sistema fisico.

Leggi anche: Perché "La Legge di Attrazione" è una Bufala Colossale



L'aspetto complottistico


E' doveroso accennare anche all'aspetto complottistico dell'intera faccenda, un nuovo stratagemma messo in campo da chi divulga la teoria della mente quantica, per darsi un tono e screditare chi cerca di smascherarli dimostrando che stanno solo vendendo false speranze alla povera gente. Ciò che spesso si sente dire è che ci sono forti interessi commerciali da parte di potenti gruppi che non vogliono che le persone "sappiano" che è sufficiente pensare a qualcosa per ottenerlo, questo perché altrimenti l'economia crollerebbe e i "loro" affari andrebbero in fumo. C'è anche chi addirittura dice di essere strato boicottato e perseguitato da loschi figuri che avrebbero avanzato minacce di morte se il tale libro non fosse stato ritirato o la tal persona non avesse smesso di divulgare questi "segreti".

Inutile dire che queste "scenette" sono, da un lato, una buona trovata commerciale e dall'altro un modo per rendere ancora più intrigante l'intera faccenda e trasformare la scienza e gli scienziati in una sorta di lobby al servizio del potere, screditandoli. Ricordiamoci bene di questa particolarità ogni qualvolta sentiamo qualcuno che divulga teorie alternative, perché se vi sono di mezzo dei complotti, è molto probabile che ci stiano raccontando frottole.



Conclusioni


In questo post ci siamo occupati della mente quantica, una tecnica dai tratti soprannaturali per raggiungere i propri obiettivi senza muovere un dito. Non è facile dare una definizione di questa capacità visto il gran numero di interpretazioni che se ne trovano in rete, ma è comunque possibile identificare i principi fisici su cui pretende di fare affidamento chi sostiene la mente quantica.

La possibilità di influenzare un sistema quantistico gioca un ruolo chiave nello sviluppo di questa abilità, sebbene la necessità di effettuare una misura per riuscirci sia generalmente trascurata. Inoltre, anche ammettendo che sia possibile interferire con l'evoluzione di un sistema fisico semplicemente pensando a qualcosa, ci si imbatte in un ostacolo insormontabile: non è in alcun modo possibile costringere la realtà a comportarsi come desideriamo.

Questi sono i due "inconvenienti" in cui incorre chi cerca di vendere libri o corsi incentrati su questa capacità, ma che il più delle volte non sono compresi da chi acquista prodotti legati a tale tematica. Tutto ciò non significa che non vi sia alcun legame tra mente e fisica quantistica – come recenti studi sembrano evidenziare – ma solo che non è possibile influenzare la realtà limitandosi a pensare intensamente. Pare purtroppo che l'unica strada valida per raggiungere i nostri obiettivi resti il duro lavoro!

Alla luce di quanto detto andiamo su Youtube (ad esempio seguendo questo link) e utilizziamo la chiave di ricerca "la mente quantica" per accedere a decine di migliaia di video che ne parlano, tra cui seminari tenuti da personaggi più o meno qualificati. Ascoltarli dopo aver appreso le nozioni presenti in questo articolo mette alla luce, non solo tutta la debolezza di queste teorie, ma anche la loro natura spesso truffaldina.


quantizzazione della realtà


Videoarticolo sulla mente quantica



Questo articolo è stato scritto da Giulio, che nella vita studia fisica, scrive e suona. Un anno dopo aver aperto il suo personale blog Scoprire la Fisica ha cominciato a collaborare con Francesco, con cui condivide l'obiettivo di vivere senza essere costretto a lavorare.

18 commenti:

  1. Ciao Francesco, grazie per questo nuovo articolo interessante. Personalmente ho trovato il metodo di Joe Dispenza molto dettagliato e convincente riguardo all'argomento. Io ho frequentato un suo workshop a Barcellona, ma c'è molto materiale online. Ciao!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Giovanni, temo che qualunque metodo per raggiungere i nostri obiettivi basato esclusivamente sul "pensare in un certo modo" non possa produrre alcun risultato concreto per i motivi presentati nell'articolo. Per quanto convincenti possano essere i metodi di chi sostiene il contrario, questi resteranno parole al vento finché non saranno supportati da una solida base scientifica (ad esempio uno studio chiaro e dettagliato pubblicato su una rivista scientifica autorevole).

      Elimina
    2. Sono d'accordo, pensiero e azione sono imprescindibili. Per me è importante essere aperti a qualsiasi possibilità e fidarsi soprattutto di un'esperienza personale. Cambiare sè stessi/modo di pensare permette di riconoscere oppotunità mai considerate e quando arrivano i risultati... beh non occore attendere che le scienze mettano per iscritto la complessità di questi fenomeni (anche se alcune cose sono state già scientificamente analizzzate).

      Elimina
    3. Non è necessario comprendere fino in fondo questi fenomeni per avere una prova scientifica, anche perché probabilmente siamo lontanissimi dall'avere un'idea chiara di come funziona la mente. Per ottenere un riscontro scientifico sarebbe sufficiente uno studio di questo tipo: si prende un campione piuttosto ampio di persone, diciamo 10000, e si chiede alla metà di esse di pensare intensamente allo stesso obiettivo, ad esempio di vincere più soldi possibile alla lotteria (è una banalità, ma è giusto per capirci). Per un arco di tempo prolungato, facciamo un anno, tutti i 10000 giocano quotidianamente alla lotteria. Se dopo 365 giorni i giocatori che hanno desiderato ardentemente vincere hanno guadagnato considerevolmente di più (o meglio, perso di meno) degli altri 5000 allora si ottiene in effetti una riprova scientifica della validità di queste tecniche. Ma a quanto ne so uno studio del genere non è mai stato effettuato. Posso chiederti a quali ricerche ti riferisci quando parli di fenomeni già scientificamente analizzati? :-)

      Elimina
    4. La mente quantica non funziona con le lotterie: 1) perché il numero di persone interessate alla vincita è enorme; 2) perché l'estrazione è basata sulla casualità, salvo quando è truffata. Lo spiega molto bene Vadim Zeland in appendice a uno dei suoi libri (non ricordo quale). Se invece tutti i partecipanti si concentrassero su qualcosa di più concreto, tipo un auto, oltre la metà di loro otterrà ciò che ha pensato.

      Elimina
    5. Quella della lotteria era appunto un esempio:-) Un esperimento del genere si può comunque effettuare anche chiedendo a un campione di persone di applicare la mente quantica per procurarsi un'auto. Però la riprova scientifica non si ha se, come dici tu, più della metà dei partecipanti ottiene effettivamente ciò che vuole. Per avere una prova scientifica bisogna studiare anche un secondo campione di persone, che pur desiderando un'auto non applicano tecniche come la mente quantica. In questo modo, se risulta che in percentuale chi sfrutta queste tecniche ha maggiori probabilità di raggiungere i propri obiettivi, allora si conclude che la mente quantica funziona davvero.

      Elimina
    6. quindi se ci sono due persone che si concentrano su cose opposte la cosa come si risolverebbe? è ovvio che doveva inventarsi una risposta per giustificare il fatto delle lotterie, come tante altre cose che sono in contrasto con tutte queste teorie assurde della mente quantica che basta concentrarsi per far avverare le cose (ed è sufficiente capire un minimo di meccanica quantistica per rendersi conto di come rigirano la frittata in maniera da farla sembrare credibile). sembra una versione alternativa della legge di attrazione, ma il marketing in quel campo era già saturo e quindi c'era bisogno di trovare qualcosa di nuovo per far soldi. se queste cose funzionassero sul serio, pensi davvero che varrebbe solo una quindicina di euro una conoscenza del genere? verrebbe venduta a peso d'oro. ma ovviamente per quel che ho avuto a vedere prima o poi ti dicono tutti che si sentono benefattori, vogliono il bene delle persone e così via, quindi ti forniscono una cosa così potente a pochi soldi. vedi che se ad esempio la teoria delle stringhe dovesse aver qualche riscontro in futuro, scapperebbe sicuramente fuori qualche "esperto" che ha scovato il modo di muoversi tra le varie dimensioni in modo impercettibile che però influenza l'evolversi del tuo futuro attraverso le infinite possibilità e cercherà di venderti la pillola magica (ovvero un libro che contiene il metodo) affinchè tu possa realizzare i tuoi sogni. per ogni campo c'è un wanna marchi, internet poi ha fatto proliferare tutte queste truffe in modo esagerato. p.s. una cosa molto simile succede anche nelle diete, con i metodi "rivoluzionari" per dimagrire in 5 giorni senza muovere un dito che tira fuori qualcuno che poi ovviamente cerca di vendertelo. c'è sempre il denaro dietro a tutto, facci caso. io ormai mi fido più a sentire "te lo vendo perchè ci ho lavorato su questa cosa ed è giusto che ci ricavi qualcosa" piuttosto che "te lo vendo a così poco perchè è una cosa potentissima ma voglio il tuo bene e quindi per pochi spiccioli è tuo, amico mio"

      Elimina
    7. Che ci sia gente pronta a lucrare sulla Legge d'Attrazione e la Mente Quantica, purtroppo, è vero. Non serve nemmeno laurearsi per salire su un podio e proporsi come couch, ecc. Però fra tanti truffatori ci sono anche molti professionisti. Come per tutte le cose, bisogna far attenzione ed essere selettivi.

      Elimina
    8. Per quanto riguarda il discorso della lotteria - a prescindere se la legge d'attrazione e la mente quantica funzionino o meno - è impossibile che tutti possano beneficiarne visto che il premio è uno solo. Se si vuol fare un esperimento per valutarne l'efficacia, è preferibile farlo con oggetti riproducibili in più copie. Infine, per il costo irrisorio, è vero, 15 euro son pochi, ma bisogna tener conto che i libri di chi si occupa di tali argomenti sono un ponte (o esca) per altri prodotti più costosi. Per esempio corsi dal vivo, consulenze personalizzate, ecc.: e lì son botte da orbi!

      Elimina
    9. Ovviamente è possibile che io abbia analizzato solamente metodi proposti da truffatori (nonostante ne abbia esaminati parecchi!), e che quindi abbia travisato il senso della mente quantica. Ma a questo punto sarei curioso di capire come funzionano le tecniche proposte dai professionisti del campo; potresti menzionarne qualcuna che posso trovare su internet, per favore?

      Elimina
    10. Su internet non saprei dove trovarle. Posso consigliarti un paio di testi che ho trovato utili e chiari. Uno è "Il potere del cervello quantico" di Italo Pentimalli: l'autore fa una lunga premessa teorica per poi passare alla pratica. L'altro, sempre italiano, è "La mente quantica" di Vincenzo Fanelli.

      Ad ogni buon conto, non è necessario pensare in continuazione a ciò che si desidera per ottenerlo. Se si è particolarmente ispirati, è sufficiente concentrarsi per il tempo necessario a fare la propria richiesta, provare l'emozione di immaginarla già realizzata e poi, una volta esaurita l'eccitazione del momento, dimenticarsene. In caso contrario, qualora ci siano resistenze (tipo dubbi sull'efficacia del metodo), allora conviene riformulare spesso lo stesso pensiero, in modo meccanico, osservando man mano i piccoli cambiamenti nella nostra realtà, quei segnali che ci fanno intravedere come il nostro desiderio sia sempre più prossimo alla realizzazione.

      Con me funziona.

      Elimina
    11. E comunque ribadisco: bisogna muoversi nella realtà fisica per veder realizzati i propri desideri. Pensare in continuazione al partner ideale - giusto per fare un esempio - restando chiusi in casa, non lo farà apparire di colpo nel salotto, a meno che non sia un ladro.

      Elimina
  2. Che ci si debba muovere fisicamente per realizzare i propri progetti, lo accetto. Ma non sono d'accordo sul "duro" lavoro come unica soluzione da te proposta. Chiunque può scegliere un mestiere che gli piace o ridurre le ore di impiego a una misura per lui tollerabile. O ancora farsi aiutare per rendere più leggero il proprio lavoro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo è senz'altro vero. Quello che intendevo dire è che per raggiungere un obiettivo, specie se ambizioso, è necessario compiere uno sforzo concreto e non limitato al pensiero. Non necessariamente questo "duro lavoro" dev'essere una sofferenza per chi lo effettua, ma senza un impegno materiale non si va da nessuna parte.

      Elimina
    2. Ok. Allora ci siamo. Per la mia esperienza, posso dire che dopo una continua e piacevole concentrazione del pensiero sui miei progetti - immaginandoli e soprattutto sentendoli già realizzati - ho poi faticato poco per vederli trasformati in realtà. Certo, il naso fuori di casa l'ho dovuto cacciare, e qualche fastidio, causato dal cambio di abitudini che i miei sogni comportavano, è stato inevitabile. :-)

      Elimina
  3. Ciao
    Io penso che la verità sta nel mezzo come sempre, se ci pensi bene il mondo non puo' essere solo questo. Comunque ci sono delle teorie che a me sono capirate. Ti faccio un esempio, qualcuno dice che devi pensare ad un obbiettivo vedere come lo realizzerai ( sentirlo veramente) e poi distaccartene totalmente e vivere senza il pensiero che debba per forza avverarsi. A me e' successo tante volte di vedere una persona che non conoscevo ma che avrei desiderato conoscere ma poi non vederla piu' e non pensarci più. Dopo mesi,anni come per magia mi riappare davanti la possibilità di conoscerla.Poi certo che sta a te muoverti per conoscerla. Mi e' successo anche per le auto che dopo anni mi e'capitato l'occasioni di comprarle.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Fabio, quello che dici ovviamente può capitare. Il punto è che non abbiamo motivo di credere che ciò che abbiamo desiderato accada proprio perché l'abbiamo pensato. Chiaramente, se pensiamo intensamente a molte cose che ci piacerebbe che accadessero prima o poi qualcuna di queste accade veramente, ma questo avviene su base statistica e non perché le abbiamo effettivamente desiderate.

      Elimina
  4. Ragazzi io ho un problema vi chiedo un consiglio,anni fa non dico di essere agito, ma mi sentivo tale partendo da quartieri popolari attività di nonni e genitori fiorenti purtroppo con 2 dipartite di malattie e essere sempre allegro lavoro serate amici amiche sono diventato un lavoro -casa ,l'amministratore di condominio ha truffato parenti e stiamo piano piano pagando,ora ho fatto tanto ma mi sento solo esco poco molti diborsisti, molti sposati ma impegnati non guardo né vecchi né giovani e i coetanei tutti o presi o finiti ...che fare è conesto se libri magici e nozioni non funzionasseRo un tempo, tirava tutta la compagnia a uscire oggi non riesco mi sento inutile o paura che senza miei o altri,sua con amici falsi ma sola che fare?
    Credete li rimuovi zatland o altri possono darmi aiuto andare a estero fare nuove cose ma come è difficile da spiegare non è solo per i soldi un tempo avere 50 in più o 2 persone da uscire non erano problemi oggi solo brutte news,divorzi mondo politica malattie,
    Che fare?
    Riesco a malapena a risparmiare e sono sTan non invidio i ricchi ne i poveri
    Ma sempre che esista la serenità o la felicità di un tempo
    Dite concentrandosi posso tornare ad attrarre vita come era una volta per farvela breve mi sembra di non aver vissuto se non per vecchiaia e stanchezza del lavoro mi sento piu anni di quelli che ho anche se mi ritengono altri giovanile,essermi svegliat
    In film sul tempo con spazio temporale cambiato come rimetterlo in sesto ?

    RispondiElimina

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.