Dove Andare in Vacanza per Spendere Pochissimo

idee per ferie poco costose
L'estate è arrivata e molti si chiedono dove andare in vacanza quest'anno. Una scelta intelligente è certamente quella di trovare soluzioni economiche per non rinunciare ad un po' di relax dopo un anno d'impegno nel nostro progetto di risparmio e cambiamento.

In questo articolo ho valutato alcune delle migliori possibilità per trascorrere vacanze all'insegna dell'economicità, sia dal punto di vista dei luoghi da scegliere, sia dell'approccio mentale che dobbiamo assumere anche quando decidiamo di concederti un po' di meritato riposto. 



Il giusto approccio


D'estate i luoghi di villeggiatura si trasformano in veri e propri campi di battaglia. Migliaia di persone si riversano nelle stesse località, affrontando code chilometriche sotto il sole cocente, riversandosi in hotel, appartamenti e campeggi che alzano i prezzi proprio perché sanno che siamo tutti costretti a riposare nello stesso periodo. Un paio di lettini con ombrellone arrivano a costare anche 30 euro al giorno per una famiglia media e poi c'è il ristorante, i supermercati che si permettono di alzare i prezzi solo perché situati in località di mare, il parcheggio, gli aperitivi e tutto l'inutile che ci concediamo solo perché "In vacanza ci rilassiamo e non badiamo a spese".

E poi ci sono le attività, perché non siamo più capaci di goderci il riposo. Siamo talmente abituati a correre che anche in vacanza abbiamo un continuo bisogno di stimoli. Tour operator e villaggi lo sanno bene, così non solo ci offrono tutta una serie di servizi aggiuntivi a pagamento, ma organizzano un'animazione continua. In vacanza dovremmo ricercare la de-animazione, l'ozio assoluto, l'utilizzo saggio e lento del tempo, invece deve essere tutto frenetico, perché è frenetica la nostra vita, sempre.

andare ferie


Siccome poi non ci è bastato parcheggiare per tutto l'anno i figli negli asili o dalle baby-sitter, invece di recuperare un po' di tempo perduto e costruire con loro un rapporto, con la scusa che "almeno in vacanza mi rilasso" li piazziamo nei mini-club tre ore al giorno, pagando. D'altronde cosa contano i rapporti umani?

L'unica cosa che ci importa è sfoggiare le dieci paia di scarpe che ci siamo portati appresso e il vestitino stretto che riusciamo ad indossare perché quest'inverno abbiamo speso mille euro di palestra.

Le vacanze economiche sono prima tutto una questione d'approccio; non si tratta di andare a Rimini o Riccione e poi ricercare l'hotel o il ristorantino meno caro, si tratta di dare un nuovo significato al concetto di riposo. In seguito elencherò alcuni trucchi per capire dove andare in vacanza spendendo poco, ma vorrei ancora spendere due parole su come è necessario cambiare approccio per divertirsi e rilassarsi nel miglior modo possibile… poi la "spesa contenuta" verrà da sé.

Leggi anche: Come Viaggiare Gratis



Andare in vacanza per cambiare vita


La miglior vacanza della mia vita è stata in una casa di surfisti in Marocco, con gente di ogni razza, a girare con un vecchio furgone in cerca delle onde. Si stava con una tavola in mezzo all'oceano a fissare l'orizzonte in attesa di quella giusta da cavalcare, e la sera si chiacchierava a lume di candela, con la luna che tingeva d'argento il mare. Trecento euro, volo compreso, e lo steso paio di pantaloncini corti tutta la settimana.

Le vacanze estive sono una grande opportunità; per una o due settimane abbiamo la possibilità concreta di fare qualcosa di completamente diverso dal solito. Invece di seguire come pecore il flusso dei vacanzieri verso le località più affollate, cogliamo la palla al balzo per andare in luoghi lontani da tutto e tutti, dove siamo "costretti" a stare soli con noi stessi e con la nostra famiglia.

Durante tutto l'anno siamo bombardati da continui stimoli: informazioni, rumore, compiti da svolgere ci riempiono la testa con un ronzio continuo che non lascia spazio ai pensieri, ci distrae e non ci permette di ragionare su dove stiamo andando, costa stiamo facendo, perché adottiamo certi comportamenti e rispettiamo certe regole. Siamo tutti vittime di una follia collettiva, una corsa continua dove nessuno si ferma a ragionare e riflettere a cosa serva tutto questo.

dove andare in vacanza


Usiamo le vacanze per staccare veramente la spina, allontanarci dal consumismo e dal fiume di persone che ci condiziona. Evitiamo le grandi città e privilegiamo Un Giro tra i Rifugi di Alta Quota, dove l'aria è fresca, ci sono immensi prati incontaminati e il turismo di massa non arriva. Non ci servono i ristoranti lussuosi, basterà un panino con la lucanica o una buona tazza di latte di malga. Snobbiamo le riviere italiane e andiamo nei Luoghi più Selvaggi d'Italia o delle nostre splendide isole, ci sono zone poco servite dove possiamo essere in pace con noi stessi, coricarci presto, correre soli all'alba sulla spiaggia e oziare.

Se andremo in vacanza con quest'ottica, allora non sarà un problema spendere poco, ne sarà una naturale conseguenza, perché quando ci si allontana dalla società si finisce inevitabilmente per mettere scarsamente mano al portafogli. Detto questo può essere interessante valutare quali siano le possibilità più interessanti per andare in vacanza spendendo poco.

Errori delle compagnie aeree


Le compagnie aeree commettono spesso degli errori nello scrivere le tariffe sui loro siti web. Noi possiamo approfittarne per spuntare prezzi spesso molto convenienti per viaggi che altrimenti costerebbero molto di più. Il sito piratinvolo.com raccoglie tutti questi errori e ce li segnala (se ci siamo iscritti) permettendoci di andare in vacanza risparmiando.

Uno dei casi più famosi fu quello di Alitalia che, nel 2012, mise in vendita alcuni biglietti a prezzi incredibilmente bassi, proprio per un errore d'inserimento dati. Molti ne approfittarono, la compagnia aerea cercò di ritirarli, ma ormai la frittata era fatta. Di seguito elenco alcuni suggerimenti per approfittare al meglio di queste situazioni:

  1. Iscriversi alla pagina Facebook del sito indicato, così si possono avere le segnalazioni in tempo reale.
  2. Acquistare velocemente il biglietto appena l'errore viene segnalato, perché durerà per poche ore.
  3. Non perdere tempo con biglietti a 0 euro, questi vengono sistematicamente annullati dalle compagnie aeree.
  4. Non pensare alla destinazione ma al viaggio economico, un biglietto con errore si trova ogni due o tre mesi, meglio approfittarne.


Scambio casa


Se possiamo trovare un viaggio a prezzo economico, perché non cercare anche un alloggio gratis? Se abbiamo una casa in una zona interessate o in una città da visitare, possiamo pensare di mettere a disposizione la nostra casa nel periodo in cui siamo in vacanza. Il funzionamento è molto semplice, ci si iscrive ad uno o più siti sull'argomento (che poi segnalerò) e si mette a disposizione il proprio appartamento per un certo periodo, ovvero quello in cui pensiamo di viaggiare. Qualcun'altro vede l'annuncio e potrebbe pianificare le sue vacanze nelle stesse settimane, proponendoci lo scambio di casa, così loro alloggeranno a casa nostra e noi a casa loro, entrambi spendendo zero.

Elenco i siti più interessanti a cui possiamo iscriverci per sfruttare al massimo questa opportunità

Campeggio


Il campeggio è da sempre uno dei modi più economici per andare in vacanza, soprattutto per famiglie numerose. Se da una parte esistono campeggi molto costosi e pieni di comfort, dall'altra ci sono soluzioni estremamente economiche a 15 o 20 euro al giorno, ma altrettanto valide. Ad esempio un ottimo modo per andare in vacanza in campeggi economici è usare Questo Servizio Last Minute del sito camping.it dove ci sono sempre nuove offerte ad ottimi prezzi.

spendere poco campeggiando


Il campeggio però si porta appresso un vantaggio inaspettato: prima di tutto è la dimensione ideale per i bambini, che possono trascorrere intere giornate all'aperto, in un posto sicuro, divertendosi e socializzando con coetanei di ogni nazionalità, in secondo luogo ci permette di ritrovare il contatto con la natura, aspetto importantissimo per distaccarsi dal consumismo. Non sto parlando di recarsi in campeggi o aree di sosta muniti di televisione, connessione ad internet e motorini per muoversi, ma di adottare un approccio il più semplice possibile, in modo da usare questo tipo di vacanza come una palestra per il downshifting.



Hotel tester


Ultima chicca interessante è la possibilità di alloggiare venendo poi rimborsati di una certa percentuale, diventando Hotel Tester per Trivago, noto portale di viaggi, che da qualche tempo a questa parte permette alle persone di iscriversi ad una sorta di "lista d'attesa" ed essere selezionati per alloggiare gratuitamente in una struttura, compilando poi un questionario per appurarne qualità e servizi.

Per farlo si va a Questa Pagina si sceglie data di partenza e di arrivo e si scorrono le offerte disponibili, come la seguente, dove possiamo alloggiare per soli 10 euro invece di 80 in un hotel di Verona.

trucchi per risparmiare in ferie


In questo video di 3 minuti sono raccolte alcune testimonianze e una breve spiegazione di come funziona il servizio




Conclusioni


In questo articolo non mi sono limitato a raccogliere alcune idee interessanti per comprendere dove andare in vacanza in modo economico, ma anche quale sai il giusto approccio per rendere ogni vacanza una "vera" vacanza. La parola "vacanza" proviene infatti dal latino "vacantia", da vacans, participio presente di "vacare" che significa "essere vacuo, sgombro, libero", un concetto che appare molto diverso dall'ammassarsi a migliaia sulla stessa spiaggia cercando di occupare a tutti costi il tempo con animazioni e miniclub.

Usiamo le nostre vacanze per ritrovare noi stessi, andiamo in luoghi isolati, poniamo le giuste condizioni per eliminare ogni stimolo esterno e ritrovare i rapporti perduti con le persone che amiamo. Non servono soldi per fare questo e, ve lo assicuro, sarà la vacanza migliore della vostra vita.

2 commenti:

  1. Ciao Francesco,
    grazie per questo interessante articolo, ora mi vado a guardare i link di trivago e delle spiagge segrete d'Italia ;-)
    Io sono fra i tanti sfigati che hanno la possibilità di andare in vacanza solo ad agosto, cioè il periodo più caro dell'anno e poiché il mio stipendio non giustifica il fatto che debba pagare la cifra più cara in assoluto per cambiare aria e ambiente, è ormai da molti anni che faccio vacanze alternative.
    In passato sono stata all'estero a seguire dei corsi di lingue, un anno sono stata al mare in Germania (mar baltico), un altro anno sono stata in Croazia (dove ho speso la metà rispetto all'Italia!!!) e ultimamente mi sono data alla scoperta dei luoghi vicino a casa, vivendo poco lontano dal laghi di Como e Maggiore ci sono occasioni a go-go per passare delle giornate in mezzo alla natura senza dover necessariamente pernottare fuori casa.
    Basta solo aver voglia di guardarsi intorno per scoprire quante bellezze ci sono proprio dietro casa ed evitare così tanti costi e stress inutili.
    Alla prossima!

    RispondiElimina

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.