 |
E' ora di battere in ritirata |
Purtroppo devo dare una notizia non molto positiva per tutti quelli che mi seguono e che hanno creduto in questo progetto.
Mi sbagliavo sulle reali possibilità di vivere senza lavorare, sono al verde e con me tutta la mia famiglia, ho fatto male i miei calcoli, non si può vivere senza lavorare e da domani mi rimetterò alla ricerca di un lavoro.
Mi dispiace molto per chi ha seguito i miei consigli e magari a lasciato il lavoro: questa strada non funziona, è adatta solo a chi ha i soldi per vivere senza fare nulla, i poveri cristi come noi sono destinati a lavorare per tutta la loro vita.
Tra un mese uscirà il libro "Smettere di lavorare" edito dalla casa editrice "
Il Punto d'Incontro", lo troverete in tutte le librerie d'Italia e ordinabile anche su tutti i negozi online... ma a questo punto ammetto che si tratta solo di un cumulo di carta straccia, per il quale non vale la pena spendere nemmeno un centesimo.
Altro che
manuale per vivere senza lavorare! Ero anche stato invitato a presentarlo in anteprima alla
Salone del Libro di Torino, ma è meglio se resto tra le montagne a meditare sul mio fallimento.
Mi dispiace molto, da oggi il blog chiude i battenti.
IL SISTEMA HA VINTO!
Francesco
Aggiornamento 02/04/1015
Va bene, ho voluto divertirmi un po' con un piccolo pesce d'aprile, spero sai stato divertente per voi quanto lo è stato per me :) Di vero naturalmente c'è l'uscita del libro e la presentazione al Salone di Torino, presto tutti i dettagli!
Ci vediamo al prossimo articolo!
Ah ah ah! Simpatico. Comunque se vieni a Torino al salone vengo a salutarti. Se però devi lavorare pazienza!
RispondiEliminaAhahahahah sei un buffone!
RispondiEliminaMolto carina la grafica del libro!
RispondiEliminaPesce d'aprile? :)
RispondiEliminaLo spero con tutto il cuore.
Sono giovane, ho solo 23 anni.
Ti seguo da poco, ma sei un barlume di speranza per uno stile di vita lontano da una società ingannevole.
La vita è una sola e credo sia fondamentale viverla nel pieno rispetto di sé e di ciò che ci circonda.
Buona fortuna!
Bravo...a 23 anni ti fa onore la tua speranza;)
Eliminaun modo davvero strano per farti pubblicità per il tuo libro.
RispondiEliminaX D
RispondiEliminaNon ci ho creduto nemmeno per mezzo secondo :p
Grandissiomo Fra !! :-) Bello scherzo. Ciao. Bolla
RispondiEliminaNon ci credo !!! Pesce d'aprile (spero)!
RispondiEliminaCavolo ci hai messo 2 mesi a bruciarti tutto, sei bravo anche a spenderli i soldi allora :-D
RispondiEliminaHola Alejandro! ah ah ah el inocentada de abril?
RispondiEliminaNon crederai di cavartela così...
Non puoi chiudere senza l'articolo su HURGHADA !!!
Alla faccia del fallimento !!!
Ciao da Alejandra (FRAncesca !)
:D
RispondiEliminaOh ma non c'è cascato proprio nessuno però! :D
RispondiEliminaNo, perchè sei troppo bravo a fare i conti e tutto il resto, quindi non puoi fallire.... ;-)
RispondiEliminaio non ho letto fino in fondo ..............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................aprilfish ,-)
RispondiEliminaPer un attimo ho sudato... ;-)
RispondiEliminaAnche io!
EliminaNon ci credo nemmeno se ti incontro e mi fai vedere l'estratto conto del conto corrente. Ovviamente era un bel pesce d'aprile che ci ha fatti divertire. comprerò il tuo libro, ormai parlo di te con tutti sono più efficace di adwords
RispondiEliminaah sono Antony, sono con il secondo account
EliminaAnche io di primo acchito son rimasto li' ..
RispondiEliminaOttimo hai pubblicato un libro , sara' mia premura procurarmelo , penso sia il migliore
modo di ringraziarti per i preziosi consigli che dai a tutti !
GRAZEI
Carlo
Tra non molto ci sarà un popolo di "arrangiatori" in giro per le nostre città,un bene un male? non saprei ma senz'altro avere piu tempo per pensare che per lavorare fa solo bene.
RispondiEliminaIn bocca al lupo per il libro ;-)