No no, niente paura, non ho intenzione di chiudere il blog, ma è giunto il momento di fare il punto della situazione e annunciare con immensa gioia che le tappe fondamentali che mi ero preposto nell'ormai lontano 2011 si concludono oggi: dopo meno di 4 anni dall'inizio del progetto smetteredilavorare, di ritorno dalle Isole Canarie, ho chiuso il cerchio e portato a termine tutti gli obietti che mi hanno portato a vivere senza lavorare.
Se non conosci la mia storia, vuoi sapere come ho fatto a smettere di lavorare o semplicemente ti va di rivisitare il mio percorso e conoscere quali sono i nuovi progetti, nelle prossime righe troverai molte informazioni interessanti.
Quello che è successo
Nel 2011 ero uno schiavo. Vivevo come ancora oggi vivono la maggior parte delle persone, cioè completamente ignare di essere totalmente sottomesse. Mi alzavo controvoglia, passavo tutto il giorno lavorando in un ambiente che non produceva nulla di positivo per me e per la mia felicità, tornavo a casa tardi ed ero sempre stanco, incapace di fare qualsiasi altra cosa che non fosse piazzarmi davanti alla televisione. E poi consumavo, acquistavo così tante cose inutili da non essere più capace di vedere oltre quel muro di oggetti, di guardare più in la delle prossime 24 ore. Senza progetti, o meglio, pieno di buoni propositi, ma incapace di metterli in pratica, perché schiacciato dal peso di una vita da dormiente, ipnotizzato dalla società dei consumi e dai non valori del lavoro che (dicevano) nobilita l'uomo e dai soldi che (dicevano) chi ce li ha sta bene.
Mi illudevo che un giorno le cose sarebbero andate meglio, ma mentivo a me stesso: nel fondo del mio cuore sapevo che vivendo in quel modo non sarebbe mai cambiato nulla.
Ancora oggi provo un forte senso di rabbia ed impotenza se ripenso a quanti anni ho sprecato, e sudo freddo nel realizzare che in questo momento sono libero per puro caso, per un'intuizione, un'idea che è entrata nella mia testa dal nulla, come il primo pensiero che accende il cervello subito dopo essersi svegliati.
Da quel giorno c'è stata tanta fatica, paure, alzatacce all'alba e una continua battaglia psicologica tra il me convinto di cambiare e quello che continuava a ripetersi “fallirai, nessuno può vivere senza lavorare”. Perché, nel momento stesso in cui ho compreso che se non mi fossi ribellato al sistema avrei buttato via la mia intera vita, ho anche capito che in quel modo non sarei mai diventato un uomo. Non mi sentivo un uomo quando per vivere dovevo obbedire a dirigenti tanto arroganti quanto incompetenti, quando passivamente lavoravo e basta, e non costruivo nulla di mio, quando non tagliavo la legna per riscaldarmi, sbavavo dietro una ridicola automobile da 80.000 euro e passavo il tempo al bar invece di stare con la mia famiglia, pulire casa, stirare o fare il pane.
Mi sentivo normale, certo, perfettamente stereotipato e giustificato nel comportarmi in quel modo, assolutamente al sicuro dal giudizio degli altri, ma di certo non mi sentivo un uomo.
E così ho scelto. Ho iniziato a farmi delle domande, a chiedermi perché pensassi certe cose e mi comportassi in un certo modo, a lavorare meno, vivere con pochi soldi (500 euro al mese) e costruire progetti paralleli più interessanti e soddisfacenti per la mia vita. Dopo aver studiato a lungo una soluzione ho capito che l'amore per la scrittura e la musica sarebbe diventato il motore della mia vita, così ho aperto questo blog e in tre anni sono diventato un blogger professionista, e ho costruito un piccolo studio di registrazione e in due anni sono diventato un ingegnere del suono (uso questo termine per tirarmela, è evidente :)).
Infine mi sono licenziato.
Il segreto era tutto lì: creare un progetto e lavorare ogni giorno per realizzarlo, fino a quando non avesse preso forma, punto.
Fin qui nulla di nuovo, almeno per chi mi segue da tanto tempo, ma ora cosa sta succedendo? Beh, forse chi ha l'abitudine di buttare un occhio ai tweet che da qualche tempo appaiono in testa al blog, si sarà accorto che ho inserito anche l'ultimo tassello nel grande disegno di cui ho parlato negli ultimi tre anni.
Nel momento in cui scrivo infatti sto sorvolando l'oceano, perché sono di ritorno dalle isole Canarie, dove ho acquistato un appartamento da mettere a rendita. Per anni ho studiato quale fosse la soluzione migliore per investire piccole somme di denaro e, dopo aver compreso che il Mercato Immobiliare sarebbe stata la scelta giusta, ho ricercato il posto più adatto per investire e ho capito che le Canarie erano il perfetto connubio tra prezzi accessibili e rendita eccellente. Per tre anni ho atteso che il mercato immobiliare toccasse il fondo, risparmiando più che potevo e poi, individuata l'occasione giusta, ho preso il primo volo per Fuerteventura e ho investito, pagando un piccolo appartamento il 40% in meno del suo reale valore. Ci tengo a sottolineare che non è stato facile e l'ho potuto fare solo grazie a dei contatti in loco, fidati, radicati da anni, che mi hanno assistito in tutto il processo (occhio perché là è pieno di italiani pronti a fregarvi).
L'ultimo step è compiuto, ovvero coprirmi le spalle con un investimento che potesse sostituire la pensione, visto che non la percepirò o comunque che non sarà adeguata ad un Paese dove tutto costa più del dovuto. Lo scopo è avere una base dove vivere con poco la mia vecchiaia, o un immobile da rivendere.
Ora che le fondamenta per la mia totale indipendenza dal sistema sono state gettate, vorrei che iniziasse la vita, quella vera, che ho sempre immaginato e tanto sperato. Lunedì mattina tranquilli nella mia casa tra le montagne, pomeriggi a surfare sui meravigliosi laghi della mia regione, curare l'orto, andare a funghi, tagliare la legna prima che arrivi l'inverno, scrivere cullato dal calore della stufa, cuocere il pane e passare molto tempo con la mia famiglia.
Aveva ragione Gandhi quando spiegava che finiamo per diventare i nostri pensieri: mi sono dedicato con così tanta costanza a questo progetto, che alla fine ho realizzato tutto, anche se in fondo al cuore avevo paura di non farcela. E invece è bastato continuare a pensare che ce l'avrei fatta, a progettare e programmare, lasciando che la determinazione occultasse la paura e infine sono diventato quello che “pensavo”. Questa è forse la lezione più grande che tutti possiamo imparare: è fantastico ed incoraggiante sapere che basta pensare intensamente a qualcosa per spingerci in modo naturale a farla, non è un concetto riduttivo o semplicistico, è così, lo ho provato su me stesso, ed è la via per realizzare i sogni, ma di questo parlerò in un post a parte.
Quindi ora continuo a pensare e a progettare cose, anche se mi sembrano enormi e non mi sento per niente adeguato, ma la sfida è già iniziata, perché mentre tutto sembrava tacere e scorrere normalmente, nelle albe dei lunedì mattina degli ultimi due anni, ho dato vita ad un nuovo progetto.
In realtà non uno, ma tre, solamente che uno di questi è completo e pronto ad essere pubblicato, mentre gli altri due sono ancora in fase embrionale. C'è anche una data approssimativa, ed è vicinissima! Insomma, mentre il mondo dormiva io scrivevo, scrivevo e ancora scrivevo, e alla fine, con grande pazienza, l'ho completato!
Smettere di lavorare, il manuale completo per vivere senza lavorare è pronto, frutto di quattro anni di riflessioni e messa in pratica di teorie che si sono rilevate giuste ed efficaci. Una guida precisa da applicare alla propria condizione di vita, senza dover essere manager strapagati, ma adatta a normalissimi lavoratori come me (il vecchio me), con stipendi normali e problemi normali.
Ho inviato più di 400 mail per trovare un editore, ho ricevuto le risposte più assurde, gente che mi ha chiesto di pagare per pubblicare o di comprarmi non so quante copie del libro per garantire loro un'entrata, e alla fine ho trovato un'ottima casa editrice che ha creduto nel progetto e deciso di investirci. Insomma, tra poche settimane, in tutti i negozi troverete il mio nuovo libro: frutto della volontà di raggiungere con il mio pensiero tutti quelli che non usano internet, che non frequentano i blog e amano ancora informarsi attraverso la buona vecchia carta. Perché anche loro hanno diritto di sapere, e avere una chance per essere liberi!
Gli altri due scritti che ho in cantiere sono, a mio avviso, anch'essi molto utili ed interessanti, e andranno a comporre una sorta di "trilogia della felicità", ma adesso è presto per parlarne. Da semplice blogger sto cercando di diventare un vero e proprio
scrittore, anche se non mi sento per niente all'altezza e ho tantissimo
da imparare, ma non importa, se il pensiero ci fa diventare quello che
vogliamo, allora continuerò a pensare di poter essere uno scrittore, e
questo basterà per diventarlo, ne sono convinto!
E' per questo che da qualche tempo a questa parte pubblico articoli con intervalli un po' più rilassati, perché ho dovuto concludere l'intero processo, progettare per mesi il modo di volare alle Canarie ed eseguire l'acquisto in una sola settimana, e poi preparare la pubblicazione del nuovo libro! Ora vorrei avere più tempo per rispondere ai messaggi, alle email e scrivere articoli sempre più profondi e ricchi di contenuti, che possano veramente aiutare chi ha bisogno di informazioni e idee per emanciparsi dal consumismo e dall'oppressione della società in cui siamo rinchiusi. Spero che il libro che sta per apparire sugli scaffali di tutte le
librerie Italiane sia d'aiuto a chi vuole vivere a pieno la propria
vita, senza lavorare come uno schiavo.
Nel frattempo noi continueremo a
ritrovarci qui, a parlare di cambiamento e confrontarci,
perché se
non dedico il mio tempo a chi ha veramente bisogno, allora sto facendo
tutto questo per niente e dovrò ammettere di aver fallito.
Vorrei che questo post fosse d'ispirazione per tutti coloro che vorrebbero ma non si sentono adeguati, che hanno paura di osare e temono di fallire. Come canta Vasco Brondi: "non c'è alternativa al futuro", il futuro arriverà comunque, ma sarà come lo vogliamo solo se agiamo ora per crearlo, perchè "Forse si tratta di fabbricare quello che verrà, con materiali fragili e preziosi, senza sapere come si fa!".
Continuerò a scrivere articoli ma con un ritmo più lento, perchè dedicherò più tempo ad approfondire le tematiche, leggere e studiare, così da dare informazioni ancora più precise e chiare. Al contempo mi dedicherò a rispondere di più ai messaggi e alle email, perchè mi rendo conto che trascuro questo importantissimo aspetto :)
Magari in prossimo articolo, puoi indicarci: 1) redditività netta investimento immobiliare nelle Isole Canarie 2) per gli immobili ci sono differenze di prezzo/convenienza tra le diverse isole? 3) modalità di gestione affitto non abitando in Canaria
Quelli li trovi nel libro, così implicitamente ti obbligo a comprarlo :)
Scherzo dai, sono tutti dati molto relativi, esattamente come in Italia, dove affittare in un posto rende un tot e in un altro una cifra diversa. Inoltre i prezzi si variano, ma variano non solo da isola a isola, ma anche tra un appartamento e un altro dentro lo stesso residence, perchè dipende tutto da chi lo vende e dal momento storico del mercato immobiliare. Adesso è il momento giusto di comprare.
Quindi non è che si può fare una stima precisa, si può andare a spanne, ma dipende da troppi fattori, anche dalla dimensione dell'appartamento. Non so se sarebbe un dato molto veritiero, comunque se affitti a lungo termine puoi fare sui 500 euro al mese, se affitti a settimana sui 1000 al mese, ma puoi anche arrivare a 2500 se affitti un 3 stanze con piscina privata.
Per la modalità ovviamente ci si affida a persone in loco, pagate per gestire l'appartamento, siano esse a genzie o conoscenti fidati.
Un articolo a settimana di sicuro, ma nei momenti nei quali avrò meno da fare penso ne scriverò uno ogni 4 giorni come prima... dipende un po quanto tempo mi porterà via il completamento degli altri due libri :)
Intanto complimenti, hai dimostrato che ce la si può fare. Alla fine si tratta di trovare la propria strada, ossia un'attività che ci piace fare e che sia abbastanza redditizia da poter vivere (anche con poco :-) ). E poi avere la costanza di seguire il proprio progetto...
Posso farti una domanda personale? in che zona vivi (almeno la regione)? Se non sono troppo indiscreto eh!
Purtroppo ci sono persone che mi scrivono un sacco di insulti, non so perchè, non me ne capacito, forse perchè dico cose scomode e metto i bastoni tra le ruote a chi vive truffando le persone? No lo so, sta di fatto che sono costretto a mantenere un minimo di provacy sui miei dati personali, mi dispiace :(
Ho scoperto il tuo blog solo da pochi giorni e quasi fortuitamente, spostandomi da una pagina all'altra durante una delle mie frequenti ricerche in rete: in realtà, preferisco credere una precisa ragione karmica debba avermi condotto qui ed approfondirò volentieri la conoscenza del progetto; inizialmente, mi è spiaciuto leggere il titolo di questo post, ma, per fortuna, ho poi compreso non alludessi ad un'uscita di scena repentina ed irrevocabile! Auguri per la nuova fase di vita che sta aprendosi.
Grazie Roberto, volevo solo fare un po' di scalpore, una delle regole base dei blogger è cercare di incuriosire con titoli un po' d'effetto così si conquista sempre nuovo pubblico. Naturalmente poi la sostanza nell'articolo ci deve essere perché il blog deve avere un vero valore :)
Mi interessa molto comprare casa alle canarie, sono diversi anni che ci penso, molti dicono che adesso è il momento di acquistare laggiù, però avrei delle domande :
1) Se compre casa laggiù ma ho residenza in italia, devo pagare 2 volte le tasse per quella casa ?
2 ) Se vivo in Italia come posso gestire bene un business cosi lontano ? Ogni volta che ci sarà un problema con un inquilino si dovrà partire per le canarie, oppure lasciare che facciano tutto le agenzie, ma in quel caso bisogna vedere quanti soldi vogliono.
3 ) Tolto le tasse quanto può renderti al mese una casa alle canarie ? Non capisco come possa renderti 1000 euro.
1) Alle canarie paghi la tassa sull'immobile annua, se questa tassa è inferiore a quella italiana sulle case all'estero, in Italia non la paghi, altrimenti paghi la differenza. 2) Devi avere una persona la che te lo gestisce, oppure darlo alle agenzie. Per affittarlo puoi mettere un annucio su siti come homeaway o airbnb. 3) Dipende dalla posizione dell'appartamento e dalle dimensioni. Solitamente gli affitti di un appartamento in una buona posizione stanno sui 350 euro a settimana, in un mese sono 1400 euro, togli circa 400 euro tra tasse e gestione. Lì si affitta tutto l'anno, è sempre caldo. L'alternativa è affittare a lunga scadenza, per esempio è pieno di anziani che affittano a 500 euro al mese per un anno intero, ovviamente guadagni di meno ma hai meno problemi.
Stai attento a comprare alle Canarie, è pieno di fregature, non ti puoi nemmeno fidare di certi notai, quindi compra solo se conosci qualcuno che vive la da anni e di cui ti fidi ciecamente.
Si, avevo sentito che ci sono molte truffe, mi sono dimenticato una cosa, sai se le leggi sugli inquilini siano piu severe rispetto qui in Italia ? No perchè qui da noi per buttare fuori di casa un inquilino moroso possono volerci dai 6 mesi ad un anno anche se sei in regola su tutto, alle canarie siamo piu tutelati ?
Sì, lì se non pagano dopo 3 mesi arriva la polizia e li manda via! Qui in Italia sono 2000 euro di avvocato solo per iniziare lo sfratto e poi non è possibile mettere una famiglia sulla strada (anche giustamente certe volte), ma hai ragione, è un gran casino, è per quello che se si investe in italia io consiglio sempre di prendere case per studenti, vicino alle università, ai quali fai contratti annuali.
Certo gli studenti rischi che te lo distruggano l'appartamento, ma con un po di sano rigore e qualche visita a sorpresa secondo me ce la si fa a far filare dritto l'investimento.
Buongiorno Francesco, ti seguo da molto tempo anche se non ti ho mai scritto... lo faccio ora sia per chiederti una cosa sia per farti i complimenti e congratularmi per il tuo successo! La domanda che vorrei farti è relativa alla casa che hai acquistato alle canarie e nello specifico vorrei chiederti, se possibile senza invadere la tua privacy, il prezzo di acquisto e poi se come rendita percepirai un'affitto da resindente in loco oppure come casa vacanze... Grazie per il tempo che vorrai dedicarmi per la risposta e complimenti ancora!
Come dicevo nell'articolo lo scopo è principalmente quello di avere una base dove andare a vivere quando sarò vecchio o un immobile da rivendere tra diversi anni, quando il mercato immobiliare sarà nuovamente all'apice!
Ciao Francesco, ti faccio i miei complimenti perchè hai perseverato nel tuo sogno e alla fine ci sei riuscito, ma soprattutto perchè sei di buon cuore e stai contribuendo alla crescita di molte persone. Voglio dirti che anche io sto lavorando duro per portare avanti un paio di progetti, e se lo sto facendo in parte lo devo al tuo blog. So quanto è dura andare avanti e hai la mia stima. Non mollare mai finchè la vera felicità non sarà parte di te. A presto e buona fortuna per i futuri progetti :)
Ciao sono iscritta al tuo blog da più di un anno e condivido appieno tutte le cose che hai pensato e messo in pratica. Io e mio marito nel frattempo abbiamo cosciuto le isole Canarie per sondare un po' ed è veramente un piccolo Paradiso. Ora ti faccio una domanda molto attuale e cioè ho visto proprio ieri una servizio giornalistico dove una ditta Spagnola ha intenzione di fare trivellazioni per il petrolio al largo delle isole di Fuerte e di Lanzarote e c'era Greenpeace che navigava nell'oceano per impedire queste cose tanto che un attivista donna (italiana) è stata ferita. Ora mi aiuti a capire se è proprio vero che questa ditta vuole fare un disastro ecologico come è successo nel Golfo del Messico nel 2010...ma è mai possibile che non si possa vivere in pace?
E' molto difficile da dire, ma tieni presente che le Canarie hanno una legislazione propria e sono autonome. Vivono solo di turismo e il Governo spagnolo ha intenzione anche di fare voli interni gratuiti per gli spagnoli, in modo da incentivarne la crescita. Per questo motivo io penso che qualunque minaccia verrebbe affrontata con leggi interne fatte ad hoc per bloccarla... esattamente come è capitato subito dopo la speculazione edilizia del 2006, quando un assessore aveva firmato una serie di concessioni per poi scappare a Capo Verde con il malloppo. Subito dopo sono partite nuove regolamentazioni per evitare che la cosa si riverificasse.
Mitico! anche io mi sto impegnando in un progetto. Mi fa piacere quando le persone raggiungono ciò che vogliono. Sei un esempio per tutti. E con il tuo blog indirettamente spingi le persone a svegliarsi. Grande Francesco
Appartamenti con tre stanze e piscina privata riscaldata. Si trovano sui 150.000 euro adesso. Si affittano come il pane anche a più 800 euro a settimana. La pensione lì la percepiresti al lordo delle tasse italiane.
Francesco sono davvero tanto contenta per te! E per la tua famiglia, certamente. :) Da quando ho conosciuto questo blog, esso è diventato punto di riferimento e molti dei tuoi consigli li tengo a mente quando ne sento il bisogno. Leggendo il titolo del post, giuro, m'è uscito un "No!" :D Ciò che mi piace dei tuoi articoli è che sono precisi e i contenuti sono spiegati in maniera semplice e diretta, quindi no, non pari il tipo da tirarsela!
Spero che il tuo libro abbia successo, così come i tuoi futuri progetti. Tante buone cose ancora, in bocca al lupo ! Giulia
Grazie a te Giulia, mi fa piacere che le cose che scrivo siano utili, è lo scopo del tutto, trovare la libertà e allo stesso tempo aiutare gli altri, dovrebbe essere così il mondo :)
ciao Francesco complimenti per tutto quello che sei riuscito a fare. Ti seguo da oltre un anno ed anch'io sto pensando di traferirmi e vivere eventualmente con un affitto comprando casa alle canarie e per questo che mi serve un consiglio su quale zona di fuerteventura converrebbe comprare casa ed eventualmente a che cifra visto che come tu stai dicendo attualmente i prezzi hanno toccato i minimi Grazie per la tua risposta ciao Francesco e divertiti
Non c'è una zona migliore dell'altra, la zona migliore è quella dove conosci qualcuno che si sa muovere e sa dove stanno le fregature. Tieni presente che molti comprano pensando di aver fatto l'affare della vita e poi si accorgono che sulla casa c'è un ipoteca o che nel residence non c'è l'acqua o la luce. Ci sono notai che dicono di aver fatto la nota simple (che costa circa 300 euro) ma in realtà non la fanno e si tengono i soldi, e poi ti dicono che va tutto bene. Poi l'assessore di fida di quello che dice il notaio e guida la compravendita su notizie false,e tu credi che sia tutto ok ma non lo è.
Stai molto attento, compra solo se conosci qualcuno che è lì da anni e di cui ti fidi!
Ciao Francesco. Ti seguo da circa un anno ed è la prima volta che ti scrivo. Attendevo l'occasione per fare un collage di concetti e questo è il momento buono. Così mi posso congratulare con te per gli articoli ben scritti, ben approfonditi, onesti. Sarai un bravo scrittore. Comprerò delle copie del tuo libro per regalarle. Ti chiedo la cortesia di non fare un prezzo alto cosicché tante persone possano averlo. Volevo poi anche ringraziarti per l'onestà dei tuoi articoli e per il desiderio di condivisione. Mi spiace per gli insulti ma certo arriveranno da quelli che non hanno ancora consapevolezza della loro schiavitù o comunque in quella ci vivono bene, come succede a me. La cosa buffa, ma che conferma che la rotta é quella giusta, é che chi cerca la libertà passa per gli stessi percorsi o comunque ne percorre alcuni simili a quelli raccontati dagli altri. Se ancora non hai affrontato il discorso scuola, leggiti istruzioneparentale.org e controscuola, sono in linea con la tua filosofia di vita. Grazie per aver condiviso. Buona vita. ib
Grazie per il sito, me lo vado a leggere subito. Mi piace sempre quando mi mandate, soprattutto per email, link a cose interessanti, grazie!
Il prezzo del libro purtroppo non lo scelgo io, sai come sono sti contratti, lo scrittore guadagna pochissimo (il 7%, su cui poi ci si deve pagare pure le tasse!) e la casa editrice detta legge, però so bene che per arrivare al cartaceo non ci sono molte altre strade, quindi va bene così, l'importante non sono i soldi ma diffondere le idee a chi non usa la rete.
Diciamocelo ti sei un po' voluto divertire con questo titolo a effetto! Sono molto contenta di vedere che continui a scrivere articoli che indicano una strada in progress. Seguo il tuo blog sempre con interesse perchè ha questa caratteristica di tracciare un percorso, una strada da seguire e il passo a volte è più lento e a volte è più spedito, ma procede sempre. Penso che la tua caratterisctica nello scrivere sia proprio questa: mantieni alta l'attenzione, incuriosisci. Bravo.
Beh sì che mi diverto, poi volevo vedere se si riusciva a fare il record di visite :) Siamo circa a 20.000 eh... secondo me arriviamo ai 25 prima dell mezzanotte! Che ridere. dai dai!!! :D
Come sei riuscito a conciliare i tuoi obbiettivi con gli impegni familiari ? Anche io ho moglie e figlia (di 17 mesi) e so che se fossi single avrei gia' raggiunto i miei obbiettivi (che sono ambiziosi quanto i tuoi), ma con la famiglia tutto e' rallentato per due motivi : - la moglie non sempre accetta tutte le mie decisioni - la figlia necessita di cure ed attenzioni e spesso vorrei fare delle cose, ma devo occuparmi di lei quando mia moglie non puo', e questo sottrae del tempo alla costruzione dei miei sogni. Immagino che queste cose siano capitate pure a te e i tuoi obbiettivi non sono cose da poco Tu come hai fatto a licenziarti, a partire per le Canarie, ecc. con moglie e figlia ?
Dovresti leggere un po' di articoli del blog, dove ho spiegato tutte queste cose. Comunque in estrema sintesi mi alzo al mattino molto preso prima che tutti si sveglino, alle 6 o anche alle 5.30 ogni giorno, compreso il weekend. Lavorare ad un progetto una o due ore al giorno è abbastanza.
Non guardo la TV, per cui sono almeno 3 ore risparmiate al giorno.
Per le Canarie sono andato una settimana da solo per fare l'acquisto, cosa vuoi che sia una settimana a confronto di un investimento che può garantire una vita migliore per tutta la famiglia :)
Ok, dopo andro' indietro a cercare gli articoli in cui ne parli. Ok sulla settimana alle Canarie come investimento. Ci sta. Ok l'addio alla TV, e risparmi altro tempo. Io manco ce l'ho la TV, ma piu' che farmi risparmiare tempo, non vederla mi ha tolto dalla testa un sacco di croste. Tu dici che ti alzi presto al mattino per avere ulteriore tempo, ma non credo che tu abbia fatto tutto dalle 5.30 alle 7.30 del mattino. Intendo dire : non esiste solo il blog o le ricerche su internet. Se vuoi realizzare qualcosa, oltre alle idee e alle ricerche, c'e' anche l'aspetto pratico. C'e' anche da contattare persone, svolgere la burocrazia, recarsi negli uffici, ecc. Se devi firmare un contratto o incontrarti con qualcuno, che fai ? Lo inviti alle 6 del mattino ? Non mi e' chiaro come sei riuscito in tempi cosi' rapidi a raggiungere il tuo obbiettivi e a conciliare il tuo percorso e le tue azioni con le esigenze della famiglia. Non so quanti anni abbia tua figlia, ma chi la tiene in tua assenza ? Va all'asilo ? Va a scuola ? Questi son problemi pratici da risolvere. Inoltre c'e' la moglie. Ha accettato tutto quello che volevi fare ? Non c'e' mai stata alcuna discussione ? Mi sembra un po' strano, ma se vorrai rispondermi e farmi capire te ne saro' grato, perche' vorrei riuscire a realizzare i miei sogni in tempi rapidi quanto i tuoi, nonostante moglie e figlia.
Guarda Luca, io potrei stare qui a spiegarti tutto, il fatto che mia moglie è peggio di me in queste cose, che mia figlia me la sono tenuta per 6 mesi prendendo la paternità dal lavoro ecc... non è mica un problema prendersi un giorno di ferie per firmare un contratto o portarmi mia figlia piccola negli uffici...
Non ho mai detto che sia stato facile, è stato molto difficile e impegnativo, ma le cose le ho fatte un po alla volta, prima ho costruito casa mia, poi ho aperto il blog, poi sono stato alle Canarie, non ho fatto tutto insieme, ho fatto le cose in sequenza.
Io non posso dire a te come fare, sei tu che devi organizzarti e fare quello che riesci in base a come è la tua situazione. Domani inizia con l'alzarti alle 5.30 e fare il primo passo. Iniziare è tutto, se ce la fai a fare questo per una settimana ogni giorno, compreso il weekend, poi possiamo riparlarne :)
Mi sono riletto i tuoi primi post e forse ho capito dove sta la differenza, nel senso che ho capito come mai ci hai messo cosi' poco a raggiungere i tuoi obbiettivi rispetto a me. Non dipende dalla moglie e dalla figlia. Avevi molte meno spese di me, soprattutto essendoti costruito casa. Io purtroppo ho fatto il mutuo nel 2006 e sto cercando di liberarmene. Intanto ho messo la casa in affitto, ma dovendo avere un tetto sopra la testa ho cercato casa e ho scelto di andarci in affitto. Mutuo + affitto = 1300 euro al mese di uscite. Nel frattempo ho costruito altre rendite, ma non mi coprono ancora tutte le uscite. Ho calcolato che se non avessi il mutuo e non avessi l'affitto da pagare oggi stesso vivrei gia' di rendita ! Quindi sono queste due voci di spesa il mio ostacolo maggiore Indipendentemente da mogli e figlie ...
Ben tornato Francesco. Aspetto qualche mese (il tempo che cominci ad affittare) e poi faremo una stima dei guadagni. Gran Canaria versus Fuerteventura who will win? ^_^ Io per ora con gli affitti non posso lamentarmi ma in inverno è alta stagione, vediamo che combino in estate. Mi raccomando tienimi aggiornata ci tengo, sai che voglio investire ancora in immobili, la mail la conosci. Alla fine dovrò decidermi ad andare a Fuerte... tanto sono restia che poi magari me ne innamoro.
Perché non hai preferito auto-pubblicare il tuo libro su amazon o sul tuo blog come fanno molti blogger? Il guadagno è nettamente superiore per lo scrittore. Comunque sia ti auguro ogni bene per il tuo nuovo progetto. Regalerò un paio di copie a qualche amica stacanovista-schiava (è la volta buona che mi menano!)
Carissima, appena ho dati freschi ti chiamo che facciamo due chiacchiere, grazie! Furte è bella ma è molto selvaggia, lo sai, se ami di più il movimento le altre isole sono meglio.
Per la pubblicazione tutto quello che mi interessa è diffondere il mio pensiero sul cartaceo, per raggiungere quelle persone che non usano internet per informarsi. Attualmente sono circa il 50% degli italiani! I soldi non mi interessano, altrimenti avrei fatto una guida dal costo di 40 euro, e l'avrei pubblicata qui, come fanno tutti i blogger che fanno palate di soldi :D
Anche agenzie ronnomate hanno dimostrato di dare sole, è meglio comprare da privati assititi da una persona che conosce il posto e le procedure. Assolutamente importante far fare la note simple sull'immobile, costa 300 euro circa, ma ti libera da ogni dubbio su eventuali problemi. Dove ho comprato io su 20 residence ce ne saranno stati 4 privi di problemi, per questo serve farsi assistere da qualcuno che conosce la situazione del luogo dove acquisti. E per luigo intendo proprio il paese, perchè la situazione cambia anche drasticamente da posto a posto.
Ciao Francesco, quindi se hai comprato ora vuol dire che secondo i tuoi calcoli siamo al minimo che si possa chiedere per una casa, e se si' vale anche per l'Italia? Ho comprato casa in Italia, vivo all'estero, che ora e' in affitto da bravi inquilini, penso di rivenderla nel 2017, si parla di una familiare semi nuova, pensi che per allora saranno migliorate le condizioni di vendita? Non ho fretta, sono progetti e mi fa piacere avere un opinione. Complimenti ancora per tutto, mi aggiungo al coro... perche' non lo pubblichi su Amazon? Ciao
Il libro dici? La casa editrice ha l'esclusiva, lo pubblicherà anche in formato ebook naturalmente, ma quello lo potevo fare anche da solo, invece per ilc artaceo avevo bisogno di qualcuno di competente!
In Italia secondo me non siamo ancora ai minimi, sono abbastanza convinto che il minimo sarà a fine 2015. Alle Canarie il minimo è già passato, i prezzi ora stanno iniziando a risalire!
Complimenti Francesco.Veramente. "La battaglia per il conseguimento del successo è vinta per metà se si possiede la precisa conoscenza di quel che si vuole. Essa sarà finita quando l'obiettivo è ben definito e si sarà decisi a realizzarlo, costi quel che costi!" (N. Hill) Hai dimostrato quanto conti avere un preciso obiettivo ben definito. In effetti la battaglia è come se l"avessi vinta già da tempo. Max
Come hai ragione Max! Però mi rendo conto che nelle parole sembra tutto semplice e molto più romantico di quello che è realmente stato. In verità ho fatto spesso fatica e quando ero all'estero avevo una paura pazzesca di sbagliare...
Ciao Francesco. Sono contenta per te, dalle tue parole traspare la soddisfazione ottenuta per l'impegno ed anche quella sorta di pepe dove "non batte il sole" che è stato sicuramente nel corso degli ultimi tre anni l'additivo del tuo carburante! Nonostante io sia alla soglia dei 50 anni, con 30 anni di lavoro ed un calcio (sempre li...) dalla sera alla mattina, attanagliata da mille ansie e paure, tengo a dirti che il tuo blog ha invece fortemente contribuito ad un cambiamento nel mio atteggiamento ed approccio alla vita. Ora, dopo un anno e mezzo, sono più serena e questo anche grazie a te. Attendo con curiosità la pubblicazione del tuo libro e ti abbraccio. Eleonora
Francesco, Tu pensi, in base alla tua esperienza, che comprare casa da una banca (alle Canarie) sia più conveniente, rispetto alle Agenzie, e più sicuro? Sai dirmi se una proposta d'acquisto ha un valore legale e io posso stare tranquilla del denaro che anticiperei? Con quale modalità è meglio pagare al momento della proposta d'acquisto? ti ringrazio per un eventuale consiglio e grazie per il tuo blog che leggo sempre con piacere.
Il problema è che gli appartamenti in mano alle banche di solito sono completamente sventarati perchè la banca cerca di recuperare tutto e rivendere per ottenere più denaro possibile. Assolutamente non anticipar e i soldi, il metodo di pagamento più sicuro è l'assegno nominativo, che però mi pare costi l'1% della somma che vai a versare al venditore.
Grazie Francesco per la sollecita risposta...Mi dici di non anticipare soldi ma alla proposta d'acquisto in Italia come alle Canarie(mi sono informata) bisogna dare un anticipo. Oltretutto normalmente si va direttamente al rCosa intendi per assegno a nominativo? Il solito assegno bancario ma intestato direttamente al titolare dell'appartamento? Ps: da quel che vedo sul Internet mi sembra però che gli appartamenti in mano alle banche siano meno cari...o è solo una mia impressione? ciao
Cosa ti serve fare il preliminare? Se l'appartamento di piace prendilo direttamente, io ho fatto così, ho eseguito direttamente l'acquisto con assegno. Si assegno intestato al titolare, così lo può riscuotere solo lui. Gli appartamenti in mano alle banche sono quasi sempre completamente vuoti dentro, tolgono anche gli infissi e i copri-interruttori pur di rivendere e guadagnare subito qualcosa, è per quello che costano poco, inoltre spesso c'è sopra un'ipoteca che devi sanare.
Io lo ho comprato già arredato, c'è una bella differenza, ci spendi 10.000 euro ad arredare un 60mq.
Le banche, tranne alcune, non stanno messe bene alle Canarie, pensa che in alcune addirittura non fanno contocorrenti a tutti, serve che qualcuno ti accompagni e ti "presenti", garantendo per la tua serietà.
Grazie Francesco...però io per comprare alle Canarie devo vendere in Italia! Non posso fare tutto in un botto, altrimenti rimango senza un tetto sulla testa. Per quanto riguarda le banche...andiamo bene! Chissà se mi apriranno un C.C. anche se non sarò ancora residente!. P.S. Insomma delle banche non ci si può fidare, degli italiani neanche...ed io sono sola e indifesa.
Ciao sono max ma come si intitola il tuo libro? Pensando alle Canarie, oggi sta partendo mio fratello propio per andare a las palmas sicuramente più avanti lo seguirò ,ma avendo un gruzzoletto non converrebbe (sei tassi sono buoni) cercare di vivere di rendita , anziché pensare alle tasse da pagare ,a riscuotere gli affitti e sopratutto non affidarsi a persone che non sai mai come spotrebbero comportarsi. Comunque sei una persona speciale e con il tuo blog stai sicuramente aiutando tante persone buona vita .
Ancora non sono certo del titolo definitivo, ci vorrà ancora un po perchè venga stampato :) Ho scritto un articolo sul vivere di rendita, cercalo nel blog, così capisci cosa penso di questa scelta, che secondo me è la meno conveniente per una serie di motivi!
Buongorno francesco,mi chiamo Giovanni,leggo il tuo glob da 2 mesi e ho trovato i tuoi articoli interessanti e utili per trovare un po' di ottimismo in questa epoca veramente brutta che stiamo vivevendo:Vorrei chiederti un consiglio su come intitolare un blog,che ne pensi di:smettere di consumare? ovviamente l'argomento sarebbe sopratutto l'ambiente con tutte le sue tematiche attuali ma anche argomenti a livello scientifico come l'ecosistema,clima,il pianeta in cui viviamo,ect..che ne pensi? è troppo da sito scientifico? grazie,se voi rispondimi,distinti saluti e in bocca al lupo per il tuo progetto di vita.
Cosa ci vuoi fare con il blog, guadagnare o solo parlare di quello che ti piace. Questa è la prima distinzione da fare. Se vuoi fare il blogger per passione, allora chiamalo come vuoi e scrivi quello che vuoi, ma ovviamente non aspettarti guadagni (se non per pura fortuna). Se vuoi fare il blogger professionista allora leggi il mio ebook, c'è spiegato tutto, anche per quanto riguarda il nome del blog.
Ad ogni modo buon divertimento, fare il blogger è molto divertente :)
Ciao Francesco, ti seguo da un po'...e ce l'hai fatta!! Io so da ieri che l'azienda piccolissima in cui lavoro chiude (é la filiale italiana di un'azienda estera): siamo in due dipendenti, niente integrazione etc...Ora seguiro' il tuo esempio, se ci riesco, e provero' a diminuire i miei bisogni (già scarni) e vedere cosa succede.....Grazie per tutti i tuoi consigli;
Ciao! Complimenti per la tua scelta e i tuoi risultati! Ti invidio molto e sono molto curioso di provare anch' io a intraprendere un percorso simile al tuo. Ho provato a stamparmi tutti i tuoi post ma sono più di 200! XD Solo per copiarli su word ci stavo diventando matto! Meno male che hai scritto il libro così ho risolto il problema! :) Per caso ti hanno comunicato quando sarà disponibile in libreria?
Ciao Francesco sono molto contento per te che sei riuscito a realizzare parte del tuo progetto e un po ti invidio che sei diventato libero. Ti seguo da più di un'anno e trovo sempre spunti interessanti per realizzare anch'io il mio progetto. Volevo chiederti un consiglio se è possibile e ti ringrazio sin da subito sei riuscirai a trovar tempo per rispondere a questo messaggio. Premetto che sono singol e vivo dove lavoro quindi senza l'obbligo di andare a lavoro in macchina e spendere soldi in carburante e guadagnarne anche tempo in più per le mie passioni. Come molta gente ho stipulato un mutuo per comprare un appartamento dove pago una rata modesta (circa 330 euro)che mi ha permesso di mettere da parte un 20.000 euro per chiudere anticipatamente sommandolo al tfr il restante del mutuo. Potendo poi dopo contare su una rendita mensile di 500 euro tu cosa mi consigli?di chiudere il mutuo della prima casa o affittare la mia e tentare di comprare come hai fatto tu a fuerteventura come hai fatto tu? SMETTERE DI LAVORARE mi mette ancora ansiae ho paura che sia troppo presto se compro un'altra casa. Secondo te posso comprarla una con 35-40 mila euro e avere un reddito da quella di almeno 400 euro netti mensili? un contatto di una mia paesana che passa l'intero inverno la c'è lo pero volevo andare di persona a fare una valutazione. ti ringrazio per il tuo consiglio
Comprare a 35 - 40 qualcosa di buono è difficile, si trova roba decente sui 60 adesso, ma molti necessitano di altri 5 o 10 mila euro di lavori, per cui o trovi veramente un affarone (il che è una questione di fortuna) oppure meglio se investi qualcosa di più.
Il problema è che il momento di comprare è adesso!
Tuttavia non sono un indovino, questo ci tengo a dirlo, io penso che sia il momento giusto e dalla mie esperienza d'acquisto posso dire che si trovano immobili a prezzi molto più bassi di una decina di anni fa, ma non posso dare certezze sul fatto che i prezzi risaliranno o scenderanno ancora, posso solo dirti quello che la mia analisi sulla ciclicità di quel mercato mi ha portato a pensare, ma nessuno può dirti nulla con certezza, tanto meno io.
Hai mai pensato di affittare la tua e andare a tua volta in affitto in Italia ad un prezzo più basso? Avresti un'altra piccola rendita che ti permetterebbe (sommata allo stipendio) di accelerare i tempi.
Alessandro hai fatto il botto ! E pure prima di capodanno !!! Complimenti ! Quello che mi è piaciuto di più di questo post è che finalmente hai risposto a tutti. FRAncesca
Ciao Francesco, ci siamo già sentiti in privato qualche tempo fa per parlare di Tenerife e per adesso ti giro i miei complimenti per essere riuscito con anticipo a completare l'opera... Penso, per quello che conosco delle Canarie e per i contatti che ho in loco che il mercato lì sia già ri-decollato e sicuramente per il 2015 sarà in crescita (il fondo alle Canarie è stato toccato nel 2012/13 e già agli inizi del 2014 c'era aria di ripresa). Agli amici del sito confermo le avvertenze di Francesco sugli acquisti di immobili a prezzi allettanti...se avete possibilità fatevi aiutare da persone sul posto affidabili che a loro volta si rivolgano a professionisti veramente seri che abbiano contatti anche nelle banche per eventuali mutui per l'acquisto. Ricordate che per mettere a regime gli immobili bisogna anche vedere se dove acquistate sia possibile affittare a settimana o che non sia imposto dai condomini solo un affitto residenziale... Per il resto sono in procinto di partire per Tenerife a fine Gennaio e posterò appena possibile altre info per tutti coloro che fossero interessati.
A parte che non sono un indovino, io credo che il minimo sia appena passato, poi chissà! Ma probabilmente tu parli di quel commento in cui mi riferivo al mercato immobiliare Italiano, non quello Spagnolo.
Credo mi aiuti molto la corsa in montagna, che è un perfetto esempio di come con la fatica e l'impegno si riesca a fare cose straordinarie. Quattro anni fa pesavo 90Kg e non mi schiodavo dal divano, oggi peso 66 e in un ora e mezza faccio quasi 2000 metri di dislivello, la gente mi guarda male quando arrivo in vetta vestito da runner, pensa che morirò di freddo, sopratutto adesso che si parte in valle che è autunno e si arriva sulla cima che c'è la neve :D
Però correre sulla cresta di una montagna con sotto un tetto di nuvole è un'esperienza incredibile.
Il tuo commento Francesco mi ha acceso una lampadina sul titolo del tuo prossimo libro, sono indecisa tra: -La rivincita di un impiegato. sottotitolo: mentre il sistema crolla tu puoi vincere, impara come fare. (In versione copy strategy: La rivincita di un impiegato sfigato. Uscire dalla corsa del topo è possibile, provaci anche tu seguendo i suggerimenti dell'autore.) P.S. Non mi bannare! Non penso che sei sfigato ovviamente ;)
oppure il titolo che non ho avuto il coraggio di mettere al mio libro. -L.D.M (Lavoro Di Me+da) sottotitolo: Come prendere in mano la tua vita e fo++ere il sistema.
E con questo concludo. Se domani non riesco ad accedere al tuo blog so perché. ahahah! In caso contrario sono 50 euro più una copia del libro gratuita ^_^ Notte.
Ahahah mi piacerebbe vedere quel titolo su una copertina ma il tuo editore ti o mi ucciderebbe... bé, in caso direi che puoi pagarmi con una copia gratuita del libro. Lo metto sulla mensola del mio apt canarico vicino al mio libro così gli ospiti penseranno... questa qui ha proprio "una carogna" con il lavoro. Se vuoi ti invio una copia pdf del mio libro tramite mail così ti fai 4 risate, pensa che l'ho usato come biglietto d'addio per salutare i miei colleghi il giorno in cui ho lasciato il lavoro. Ti avviso crea dipendenza... una pagina tira l'altra. :)
Ciao Francesco. Seguo il tuo blog da qualche mese ormai, aggiornato dalla newsletter. Grazie per gli articoli che scrivi, davvero ben fatti e utili. Condivido i tuoi pensieri, desideri, e i valori.
Da anni dedico molto tempo alla ricerca di informazioni, per trovare la mia strada nella stessa filosofia di "smettere di lavorare". La vita che la società "impone" ci ostacola nel diventare davvero uomini. Così tempo fa mi sono messo a cercare idee sull'investire alle Canarie, e sono finito sulle tue pagine. Vedere che hai scelto di fare questo passo mi ha dato un nuovo impulso, e adesso è il mio momento. Ho messo da parte la somma necessaria, e devo fare tutto. Voglio farlo ora, ma non ho ancora le informazioni base; soprattutto non ho contatti in loco, e vedo che tu insisti molto su questo punto.
Hai scritto da qualche parte una sintesi di tutte le informazioni essenziali? E soprattutto che "procedura" mi consigli di seguire per l'acquisto visto che non ho contatti in loco? Andare sul posto e girare per agenzie? Cercare annunci di privati? O… ?
Inoltre - nei commenti ad un post vecchio sul comprare casa alle Canarie era emersa la preoccupazione sulle possibili difficoltà nell'affittare a turisti (per una presunta priorità degli alberghi): problema risolto? - le tasse sugli introiti dell'affitto derivanti da una casa all'estero di cui si è titolari sono quelle che si pagano alla voce RW del 740?
Da quanto scrivi sembra anche di capire che ti sei costruito la casa di montagna dove vivi. Si? :) Hai sicuramente scritto uno o più post a riguardo, vero?
Grazie. In bocca al lupo per il tuo percorso di scrittore agli esordi! Ciao, paolo
Ciao Francesco, puoi dirmi la onesta pregevole tua opinione sulla questione scarafaggi (cucaracha) a fuerteventura (corralejo) come della gestione (positiva o negativa ) della spazzatura (basura), e del sistema fognario ?
Gli scarafaggi sono un problema, per questo motivo (il sottoscritto compreso) molti fanno piastrellare i giardini davanti a casa, altrimenti te li ritrovi dentro casa con facilità.Sulla spazzatura non so molto, ma le strade sono sempre ben pulite, almeno dove sto io. Le fogne funzionano ma come in tutte le località di mare tendono ad avere riflussi che portano cattivi odori in casa. Un bagno finestrato è essenziale! Non so altro sull'argomento.
Il disastroso andamento economico italiano, ma secondo me anche mondiale, non è un problema o un evento straordinario da affrontare, ma normale parte del sistema, scontato, atteso e da molti sfruttato. La crisi è parte normale del ciclo economico che abbiamo costruito, quindi non ha senso chiedersi come risollevarlo,si risolleverà da solo, è solo una questione di tempo.
Quello che ha senso fare è prepararsi alla prossima crisi, che arriverà certamente e non ci deve cogliere impreparati. Per farlo dobbiamo distaccarci il più possibile dai meccanismi malati di questa società e trovare l'indipendenza economica, energetica e praticare l'auto produzione, allora, quando la crisi tornerà.
Congratulazioni davvero per il raggiungimento dei tuoi obiettivi Francesco! Il tuo blog mi piace davvero moltissimo e mi ha dato un sacco di spunti utili su come risparmiare, ma anche sul come mettere le dovute distanze tra noi e gli oggetti materiali e sfruttare il tempo libero facendo cose che ci rendono davvero felici. Io ho un lavoro nel settore creativo, pagato poco e che mi assorbe tanto tempo, ma che non lascio perché mi piace e mi sta insegnando tanto...ho 25 anni e sono agli inizi, quando mi starà stretto e avrò acquisito sicurezza, competenze e contatti sufficienti mi piacerebbe diventare freelance e poter gestire il mio tempo come credo :) Congratulazioni ancora e continua così! Claudia
Purtroppo nel mondo molti pochi hanno capito cosa vuol dire essere fuori dal sistema. Per me significa essere felici e sfruttare al massimo il sistema senza che sia lui a sfruttare noi. Questo è il vero anti capitalismo. Ho letto alcuni tuoi post e molto spesso sento di avere una mentalità molto vicina alla tua, mi rivedo molto in te. Spero un giorno... anzi sono convinto che un giorno anch'io sarò libero da queste catene che mi opprimono. Il tuo libro rischierebbe di essere una bomba atomica se avesse il successo che merita e se venisse veramente capito. Per questo ti faccio un grossissimo in bocca al lupo.
Ciao! Principalmente sì, ma secondo me può essere interessante anche Malta, solo che il clima è certamente meno favorevole che le Canarie, anche se molto buono!
Se non ho capito male, la rendita lorda di un investimento immobiliare alle Canarie è dell'8% da cui defalcare le spese di gestione dell'appartamento, gestione che può essere affidata - nella migliore delle ipotesi - a un conoscende fidato che si trova in zona. Il conoscente fidatissimo serve anche per l'acquisto, sennò rischi che ti fregano alla grande sia i venditori e che i notai. Mi chiedo: se le cose stanno così, perché investire alle Canarie? Ragioniamo un attimo. -le tasse sulla rendita le devo pagare grossomodo come in Italia (discorso lungo, che comunque Francesco ha già spiegato), così come le tasse sulla proprietà, e tutte quelle spese che troviamo anche in Italia (come ad esempio il condominio, che anzi nel caso di casa-canaria-con-piscina - visto che un immobile senza piscina verrà considerato di serie B dai turisti - sarà sicuramente MOLTO più costoso) -avrò difficoltà con la lingua -dovrò fidarmi ciecamente di qualcuno sia in fase di acquisto che di gestione dell'immobile (quando si tratta di investire 100.000€ o cifre simili converrete con me che è difficile fidarsi anche di vostra madre, visto che il vostro stesso contatto canario potrebbe essere raggirato da qualcuno più furbo di lui) -dovrò subire spese e i disagi per spostarmi in aereo per qualsiasi incombenza che richiedesse la mia presenza (ad esempio: devo ritinteggiare, comprare una cucina nuova...) -avrò una rendita piuttosto volatile, come quella di tutti gli appartamenti turistici -vado ad operare in un mercato che non conosco, in una nazione in cui non sono nato e di cui so ben poco, per quanti libri possa aver letto a riguardo -tutte le conseguenze inattese che derivano da quanto elencato sopra
Tutto questo finisce per incidere sulla rendita attesa NETTA e REALE dell'immobile, che per come la vedo io sarà mediamente del 5% (non considerando, ovviamente, le spese di straordinaria manutenzione, poiché quelle esisteranno sempre per qualsiasi immobile). Non so voi, ma io rendite simili le ottengo tranquillamente anche in Italia, specialmente oggi. In alcune zone, come la mia (città di 50.000 abitanti, capoluogo di provincia), 60.000€ sono oggi più che sufficienti per comprare monolocali recenti (meno di 10 anni di vita) che si affittano come il pane a 350€ mensili, che togliendo Imu e aliquota irpef in cedolare secca, sono 300€ puliti puliti. Non è facile trovare queste soluzioni, certo, ma chi è "del mestiere" (come, a maggior ragione, dovrebbe esserlo uno che si avventura a comprare casa alle Canarie) sa bene come muoversi, soprattutto acquistano monolocali/bilocali in zone strategiche (magari vicino a università, ma non solo). La vicinanza dell'immobile inoltre permette di gestire una serie di fattori (rapporto con l'inquilino, contenziosi, riparazioni, e mille altre cose che accadono e di cui ci si rende conto solo DOPO l'acquisto, nel corso degli anni...) che la lontananza renderebbe molto ostici. E non menziono la possibilità di comprare all'asta (in Italia) altrimenti parlare di Canarie diverrebbe a dir poco ridicolo...ma il campo delle aste è per veri volponi, per cui lasciamo perdere. Per concludere, un investimento alle Canarie con resa lorda del 7-8% ha per me un nome ben preciso: EPIC FAIL. Un investimento di questo tipo, con tutti i rischi e le problematiche che comporta, dovrebbe a mio parere rendere almeno un 10%, per arrivare a un 7% al netto di imposte e costi ordinari di gestione. Altrimenti il gioco non vale proprio la candela. Forse fino a qualche anno fa (almeno 3-4 anni fa) ne valeva la pena, considerando i prezzi delle case in Italia, ma ora direi proprio che la mossa migliore da fare sarebbe, semmai, per chi ha la possibilità, andare a vivere alle Canarie, non affittare a turisti, usufruendo così del vero vantaggio rispetto al nostro bel paese: il costo della vita più basso.
P.S. Opero nel mercato immobiliare da 10 anni, ottenendo dai miei investimenti rendite anche superiori al 5% netto.
Ciao Francesco, Pian piano sto leggendo tutti i tuoi ottimi articoli. Certo il nome del blog è fuorviante perché in realtà tu sembri un tipo industriosissimo e con un sacco di idee per la testa. Il fatto che tu stia riuscendo a renderle concrete, mi da una grande spinta, magari ce la posso fare anch'io! Grazie!
Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:
1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti. 2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto. 3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato. 3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.
Non ho capito una cosa... su questo blog continuerai solo a rispondere ai messaggi o comunque continuerai a scrivere anche articoli?
RispondiEliminaContinuerò a scrivere articoli ma con un ritmo più lento, perchè dedicherò più tempo ad approfondire le tematiche, leggere e studiare, così da dare informazioni ancora più precise e chiare. Al contempo mi dedicherò a rispondere di più ai messaggi e alle email, perchè mi rendo conto che trascuro questo importantissimo aspetto :)
EliminaMagari in prossimo articolo, puoi indicarci:
RispondiElimina1) redditività netta investimento immobiliare nelle Isole Canarie
2) per gli immobili ci sono differenze di prezzo/convenienza tra le diverse isole?
3) modalità di gestione affitto non abitando in Canaria
Quelli li trovi nel libro, così implicitamente ti obbligo a comprarlo :)
EliminaScherzo dai, sono tutti dati molto relativi, esattamente come in Italia, dove affittare in un posto rende un tot e in un altro una cifra diversa. Inoltre i prezzi si variano, ma variano non solo da isola a isola, ma anche tra un appartamento e un altro dentro lo stesso residence, perchè dipende tutto da chi lo vende e dal momento storico del mercato immobiliare. Adesso è il momento giusto di comprare.
Quindi non è che si può fare una stima precisa, si può andare a spanne, ma dipende da troppi fattori, anche dalla dimensione dell'appartamento. Non so se sarebbe un dato molto veritiero, comunque se affitti a lungo termine puoi fare sui 500 euro al mese, se affitti a settimana sui 1000 al mese, ma puoi anche arrivare a 2500 se affitti un 3 stanze con piscina privata.
Per la modalità ovviamente ci si affida a persone in loco, pagate per gestire l'appartamento, siano esse a genzie o conoscenti fidati.
Continuerai a scrivere mediamente un articolo a settimana o a intervalli più lunghi?
RispondiEliminaUn articolo a settimana di sicuro, ma nei momenti nei quali avrò meno da fare penso ne scriverò uno ogni 4 giorni come prima... dipende un po quanto tempo mi porterà via il completamento degli altri due libri :)
EliminaA ottimo allora!
RispondiEliminaIntanto complimenti, hai dimostrato che ce la si può fare.
RispondiEliminaAlla fine si tratta di trovare la propria strada, ossia un'attività che ci piace fare e che sia abbastanza redditizia da poter vivere (anche con poco :-) ).
E poi avere la costanza di seguire il proprio progetto...
Posso farti una domanda personale? in che zona vivi (almeno la regione)? Se non sono troppo indiscreto eh!
Purtroppo ci sono persone che mi scrivono un sacco di insulti, non so perchè, non me ne capacito, forse perchè dico cose scomode e metto i bastoni tra le ruote a chi vive truffando le persone? No lo so, sta di fatto che sono costretto a mantenere un minimo di provacy sui miei dati personali, mi dispiace :(
Eliminatranquillo figurati... solo che visto che sono appassionato di montagna e continui a parlare bene delle tue montagne, ero curioso, tutto li :-)
EliminaUn libro è già venduto :=)
RispondiEliminaGrazie Ale, ho visto che anche il tuo blog sta crescendo bene, complimenti!!!
EliminaNiente in confronto al tuo :)
EliminaHo scoperto il tuo blog solo da pochi giorni e quasi fortuitamente, spostandomi da una pagina all'altra durante una delle mie frequenti ricerche in rete: in realtà, preferisco credere una precisa ragione karmica debba avermi condotto qui ed approfondirò volentieri la conoscenza del progetto; inizialmente, mi è spiaciuto leggere il titolo di questo post, ma, per fortuna, ho poi compreso non alludessi ad un'uscita di scena repentina ed irrevocabile! Auguri per la nuova fase di vita che sta aprendosi.
RispondiEliminaGrazie Roberto, volevo solo fare un po' di scalpore, una delle regole base dei blogger è cercare di incuriosire con titoli un po' d'effetto così si conquista sempre nuovo pubblico. Naturalmente poi la sostanza nell'articolo ci deve essere perché il blog deve avere un vero valore :)
EliminaAllora ci si rivede su queste pagine!
Mi interessa molto comprare casa alle canarie, sono diversi anni che ci penso, molti dicono che adesso è il momento di acquistare laggiù, però avrei delle domande :
RispondiElimina1) Se compre casa laggiù ma ho residenza in italia, devo pagare 2 volte le tasse per quella casa ?
2 ) Se vivo in Italia come posso gestire bene un business cosi lontano ? Ogni volta che ci sarà un problema con un inquilino si dovrà partire per le canarie, oppure lasciare che facciano tutto le agenzie, ma in quel caso bisogna vedere quanti soldi vogliono.
3 ) Tolto le tasse quanto può renderti al mese una casa alle canarie ? Non capisco come possa renderti 1000 euro.
Comuncque auguri per la tua nuova casa...
1) Alle canarie paghi la tassa sull'immobile annua, se questa tassa è inferiore a quella italiana sulle case all'estero, in Italia non la paghi, altrimenti paghi la differenza.
Elimina2) Devi avere una persona la che te lo gestisce, oppure darlo alle agenzie. Per affittarlo puoi mettere un annucio su siti come homeaway o airbnb.
3) Dipende dalla posizione dell'appartamento e dalle dimensioni. Solitamente gli affitti di un appartamento in una buona posizione stanno sui 350 euro a settimana, in un mese sono 1400 euro, togli circa 400 euro tra tasse e gestione. Lì si affitta tutto l'anno, è sempre caldo. L'alternativa è affittare a lunga scadenza, per esempio è pieno di anziani che affittano a 500 euro al mese per un anno intero, ovviamente guadagni di meno ma hai meno problemi.
Stai attento a comprare alle Canarie, è pieno di fregature, non ti puoi nemmeno fidare di certi notai, quindi compra solo se conosci qualcuno che vive la da anni e di cui ti fidi ciecamente.
Si, avevo sentito che ci sono molte truffe, mi sono dimenticato una cosa, sai se le leggi sugli inquilini siano piu severe rispetto qui in Italia ?
EliminaNo perchè qui da noi per buttare fuori di casa un inquilino moroso possono volerci dai 6 mesi ad un anno anche se sei in regola su tutto, alle canarie siamo piu tutelati ?
Sì, lì se non pagano dopo 3 mesi arriva la polizia e li manda via! Qui in Italia sono 2000 euro di avvocato solo per iniziare lo sfratto e poi non è possibile mettere una famiglia sulla strada (anche giustamente certe volte), ma hai ragione, è un gran casino, è per quello che se si investe in italia io consiglio sempre di prendere case per studenti, vicino alle università, ai quali fai contratti annuali.
EliminaCerto gli studenti rischi che te lo distruggano l'appartamento, ma con un po di sano rigore e qualche visita a sorpresa secondo me ce la si fa a far filare dritto l'investimento.
Buongiorno Francesco,
RispondiEliminati seguo da molto tempo anche se non ti ho mai scritto... lo faccio ora sia per chiederti una cosa sia per farti i complimenti e congratularmi per il tuo successo!
La domanda che vorrei farti è relativa alla casa che hai acquistato alle canarie e nello specifico vorrei chiederti, se possibile senza invadere la tua privacy, il prezzo di acquisto e poi se come rendita percepirai un'affitto da resindente in loco oppure come casa vacanze...
Grazie per il tempo che vorrai dedicarmi per la risposta e complimenti ancora!
Come dicevo nell'articolo lo scopo è principalmente quello di avere una base dove andare a vivere quando sarò vecchio o un immobile da rivendere tra diversi anni, quando il mercato immobiliare sarà nuovamente all'apice!
EliminaCiao Francesco, ti faccio i miei complimenti perchè hai perseverato nel tuo sogno e alla fine ci sei riuscito, ma soprattutto perchè sei di buon cuore e stai contribuendo alla crescita di molte persone.
RispondiEliminaVoglio dirti che anche io sto lavorando duro per portare avanti un paio di progetti, e se lo sto facendo in parte lo devo al tuo blog. So quanto è dura andare avanti e hai la mia stima.
Non mollare mai finchè la vera felicità non sarà parte di te.
A presto e buona fortuna per i futuri progetti :)
Grazie Alessandro, e buona fortuna a te per tutti i tuoi progetti, ti auguro il meglio!
EliminaCiao sono iscritta al tuo blog da più di un anno e condivido appieno tutte le cose che hai pensato e messo in pratica. Io e mio marito nel frattempo abbiamo cosciuto le isole Canarie per sondare un po' ed è veramente un piccolo Paradiso. Ora ti faccio una domanda molto attuale e cioè ho visto proprio ieri una servizio giornalistico dove una ditta Spagnola ha intenzione di fare trivellazioni per il petrolio al largo delle isole di Fuerte e di Lanzarote e c'era Greenpeace che navigava nell'oceano per impedire queste cose tanto che un attivista donna (italiana) è stata ferita. Ora mi aiuti a capire se è proprio vero che questa ditta vuole fare un disastro ecologico come è successo nel Golfo del Messico nel 2010...ma è mai possibile che non si possa vivere in pace?
RispondiEliminaE' molto difficile da dire, ma tieni presente che le Canarie hanno una legislazione propria e sono autonome. Vivono solo di turismo e il Governo spagnolo ha intenzione anche di fare voli interni gratuiti per gli spagnoli, in modo da incentivarne la crescita. Per questo motivo io penso che qualunque minaccia verrebbe affrontata con leggi interne fatte ad hoc per bloccarla... esattamente come è capitato subito dopo la speculazione edilizia del 2006, quando un assessore aveva firmato una serie di concessioni per poi scappare a Capo Verde con il malloppo. Subito dopo sono partite nuove regolamentazioni per evitare che la cosa si riverificasse.
EliminaMitico! anche io mi sto impegnando in un progetto. Mi fa piacere quando le persone raggiungono ciò che vogliono. Sei un esempio per tutti. E con il tuo blog indirettamente spingi le persone a svegliarsi. Grande Francesco
RispondiEliminaGrazie Nico, spero che il tuo progetto prosegua bene e che tu possa trovare la felicità e la libertà!
EliminaCiao, mettiamo di avere a disposizione 300.000 € , e una pensione sui 1000€ cosa mi consiglieresti di fare per investirli alle Canarie?
RispondiEliminaAppartamenti con tre stanze e piscina privata riscaldata. Si trovano sui 150.000 euro adesso. Si affittano come il pane anche a più 800 euro a settimana. La pensione lì la percepiresti al lordo delle tasse italiane.
EliminaFrancesco sono davvero tanto contenta per te! E per la tua famiglia, certamente. :)
RispondiEliminaDa quando ho conosciuto questo blog, esso è diventato punto di riferimento e molti dei tuoi consigli li tengo a mente quando ne sento il bisogno.
Leggendo il titolo del post, giuro, m'è uscito un "No!" :D
Ciò che mi piace dei tuoi articoli è che sono precisi e i contenuti sono spiegati in maniera semplice e diretta, quindi no, non pari il tipo da tirarsela!
Spero che il tuo libro abbia successo, così come i tuoi futuri progetti.
Tante buone cose ancora, in bocca al lupo !
Giulia
Grazie a te Giulia, mi fa piacere che le cose che scrivo siano utili, è lo scopo del tutto, trovare la libertà e allo stesso tempo aiutare gli altri, dovrebbe essere così il mondo :)
Eliminaciao Francesco complimenti per tutto quello che sei riuscito a fare.
RispondiEliminaTi seguo da oltre un anno ed anch'io sto pensando di traferirmi e vivere eventualmente con un affitto comprando casa alle canarie e per questo che mi serve un consiglio su quale zona di fuerteventura converrebbe comprare casa ed eventualmente a che cifra visto che come tu stai dicendo attualmente i prezzi hanno toccato i minimi
Grazie per la tua risposta
ciao Francesco e divertiti
Non c'è una zona migliore dell'altra, la zona migliore è quella dove conosci qualcuno che si sa muovere e sa dove stanno le fregature. Tieni presente che molti comprano pensando di aver fatto l'affare della vita e poi si accorgono che sulla casa c'è un ipoteca o che nel residence non c'è l'acqua o la luce. Ci sono notai che dicono di aver fatto la nota simple (che costa circa 300 euro) ma in realtà non la fanno e si tengono i soldi, e poi ti dicono che va tutto bene. Poi l'assessore di fida di quello che dice il notaio e guida la compravendita su notizie false,e tu credi che sia tutto ok ma non lo è.
EliminaStai molto attento, compra solo se conosci qualcuno che è lì da anni e di cui ti fidi!
Ciao Francesco. Ti seguo da circa un anno ed è la prima volta che ti scrivo. Attendevo l'occasione per fare un collage di concetti e questo è il momento buono. Così mi posso congratulare con te per gli articoli ben scritti, ben approfonditi, onesti. Sarai un bravo scrittore. Comprerò delle copie del tuo libro per regalarle. Ti chiedo la cortesia di non fare un prezzo alto cosicché tante persone possano averlo. Volevo poi anche ringraziarti per l'onestà dei tuoi articoli e per il desiderio di condivisione. Mi spiace per gli insulti ma certo arriveranno da quelli che non hanno ancora consapevolezza della loro schiavitù o comunque in quella ci vivono bene, come succede a me. La cosa buffa, ma che conferma che la rotta é quella giusta, é che chi cerca la libertà passa per gli stessi percorsi o comunque ne percorre alcuni simili a quelli raccontati dagli altri. Se ancora non hai affrontato il discorso scuola, leggiti istruzioneparentale.org e controscuola, sono in linea con la tua filosofia di vita. Grazie per aver condiviso. Buona vita. ib
RispondiEliminaGrazie per il sito, me lo vado a leggere subito. Mi piace sempre quando mi mandate, soprattutto per email, link a cose interessanti, grazie!
EliminaIl prezzo del libro purtroppo non lo scelgo io, sai come sono sti contratti, lo scrittore guadagna pochissimo (il 7%, su cui poi ci si deve pagare pure le tasse!) e la casa editrice detta legge, però so bene che per arrivare al cartaceo non ci sono molte altre strade, quindi va bene così, l'importante non sono i soldi ma diffondere le idee a chi non usa la rete.
Diciamocelo ti sei un po' voluto divertire con questo titolo a effetto!
RispondiEliminaSono molto contenta di vedere che continui a scrivere articoli che indicano una strada in progress. Seguo il tuo blog sempre con interesse perchè ha questa caratteristica di tracciare un percorso, una strada da seguire e il passo a volte è più lento e a volte è più spedito, ma procede sempre. Penso che la tua caratterisctica nello scrivere sia proprio questa: mantieni alta l'attenzione, incuriosisci. Bravo.
Beh sì che mi diverto, poi volevo vedere se si riusciva a fare il record di visite :) Siamo circa a 20.000 eh... secondo me arriviamo ai 25 prima dell mezzanotte! Che ridere. dai dai!!! :D
EliminaBuona fortuna per la tua vita!
Ciao Francesco,
RispondiEliminacomplimenti per i risultati ottenuti!
Vorrei sapere : sei sposato ? hai figli ?
Luca
Spetta, questa la metto nelle faq appena ho un attimo :) Si sono sposato e ho una figlia ancora molto piccola!
EliminaCome sei riuscito a conciliare i tuoi obbiettivi con gli impegni familiari ?
EliminaAnche io ho moglie e figlia (di 17 mesi) e so che se fossi single avrei gia' raggiunto i miei obbiettivi (che sono ambiziosi quanto i tuoi), ma con la famiglia tutto e' rallentato per due motivi :
- la moglie non sempre accetta tutte le mie decisioni
- la figlia necessita di cure ed attenzioni e spesso vorrei fare delle cose, ma devo occuparmi di lei quando mia moglie non puo', e questo sottrae del tempo alla costruzione dei miei sogni.
Immagino che queste cose siano capitate pure a te e i tuoi obbiettivi non sono cose da poco
Tu come hai fatto a licenziarti, a partire per le Canarie, ecc. con moglie e figlia ?
Luca
Dovresti leggere un po' di articoli del blog, dove ho spiegato tutte queste cose. Comunque in estrema sintesi mi alzo al mattino molto preso prima che tutti si sveglino, alle 6 o anche alle 5.30 ogni giorno, compreso il weekend. Lavorare ad un progetto una o due ore al giorno è abbastanza.
EliminaNon guardo la TV, per cui sono almeno 3 ore risparmiate al giorno.
Per le Canarie sono andato una settimana da solo per fare l'acquisto, cosa vuoi che sia una settimana a confronto di un investimento che può garantire una vita migliore per tutta la famiglia :)
Ok, dopo andro' indietro a cercare gli articoli in cui ne parli.
EliminaOk sulla settimana alle Canarie come investimento. Ci sta.
Ok l'addio alla TV, e risparmi altro tempo.
Io manco ce l'ho la TV, ma piu' che farmi risparmiare tempo, non vederla mi ha tolto dalla testa un sacco di croste.
Tu dici che ti alzi presto al mattino per avere ulteriore tempo, ma non credo che tu abbia fatto tutto dalle 5.30 alle 7.30 del mattino.
Intendo dire : non esiste solo il blog o le ricerche su internet.
Se vuoi realizzare qualcosa, oltre alle idee e alle ricerche, c'e' anche l'aspetto pratico.
C'e' anche da contattare persone, svolgere la burocrazia, recarsi negli uffici, ecc.
Se devi firmare un contratto o incontrarti con qualcuno, che fai ? Lo inviti alle 6 del mattino ?
Non mi e' chiaro come sei riuscito in tempi cosi' rapidi a raggiungere il tuo obbiettivi e a conciliare il tuo percorso e le tue azioni con le esigenze della famiglia.
Non so quanti anni abbia tua figlia, ma chi la tiene in tua assenza ? Va all'asilo ? Va a scuola ?
Questi son problemi pratici da risolvere.
Inoltre c'e' la moglie. Ha accettato tutto quello che volevi fare ? Non c'e' mai stata alcuna discussione ?
Mi sembra un po' strano, ma se vorrai rispondermi e farmi capire te ne saro' grato, perche' vorrei riuscire a realizzare i miei sogni in tempi rapidi quanto i tuoi, nonostante moglie e figlia.
Luca
Guarda Luca, io potrei stare qui a spiegarti tutto, il fatto che mia moglie è peggio di me in queste cose, che mia figlia me la sono tenuta per 6 mesi prendendo la paternità dal lavoro ecc... non è mica un problema prendersi un giorno di ferie per firmare un contratto o portarmi mia figlia piccola negli uffici...
EliminaNon ho mai detto che sia stato facile, è stato molto difficile e impegnativo, ma le cose le ho fatte un po alla volta, prima ho costruito casa mia, poi ho aperto il blog, poi sono stato alle Canarie, non ho fatto tutto insieme, ho fatto le cose in sequenza.
Io non posso dire a te come fare, sei tu che devi organizzarti e fare quello che riesci in base a come è la tua situazione. Domani inizia con l'alzarti alle 5.30 e fare il primo passo. Iniziare è tutto, se ce la fai a fare questo per una settimana ogni giorno, compreso il weekend, poi possiamo riparlarne :)
Mi sono riletto i tuoi primi post e forse ho capito dove sta la differenza, nel senso che ho capito come mai ci hai messo cosi' poco a raggiungere i tuoi obbiettivi rispetto a me.
EliminaNon dipende dalla moglie e dalla figlia.
Avevi molte meno spese di me, soprattutto essendoti costruito casa.
Io purtroppo ho fatto il mutuo nel 2006 e sto cercando di liberarmene.
Intanto ho messo la casa in affitto, ma dovendo avere un tetto sopra la testa ho cercato casa e ho scelto di andarci in affitto.
Mutuo + affitto = 1300 euro al mese di uscite.
Nel frattempo ho costruito altre rendite, ma non mi coprono ancora tutte le uscite.
Ho calcolato che se non avessi il mutuo e non avessi l'affitto da pagare oggi stesso vivrei gia' di rendita !
Quindi sono queste due voci di spesa il mio ostacolo maggiore
Indipendentemente da mogli e figlie ...
Complimenti ancora.
Ciao !!
Luca
Ben tornato Francesco. Aspetto qualche mese (il tempo che cominci ad affittare) e poi faremo una stima dei guadagni. Gran Canaria versus Fuerteventura who will win? ^_^
RispondiEliminaIo per ora con gli affitti non posso lamentarmi ma in inverno è alta stagione, vediamo che combino in estate. Mi raccomando tienimi aggiornata ci tengo, sai che voglio investire ancora in immobili, la mail la conosci.
Alla fine dovrò decidermi ad andare a Fuerte... tanto sono restia che poi magari me ne innamoro.
Perché non hai preferito auto-pubblicare il tuo libro su amazon o sul tuo blog come fanno molti blogger? Il guadagno è nettamente superiore per lo scrittore. Comunque sia ti auguro ogni bene per il tuo nuovo progetto. Regalerò un paio di copie a qualche amica stacanovista-schiava (è la volta buona che mi menano!)
Carissima, appena ho dati freschi ti chiamo che facciamo due chiacchiere, grazie! Furte è bella ma è molto selvaggia, lo sai, se ami di più il movimento le altre isole sono meglio.
EliminaPer la pubblicazione tutto quello che mi interessa è diffondere il mio pensiero sul cartaceo, per raggiungere quelle persone che non usano internet per informarsi. Attualmente sono circa il 50% degli italiani! I soldi non mi interessano, altrimenti avrei fatto una guida dal costo di 40 euro, e l'avrei pubblicata qui, come fanno tutti i blogger che fanno palate di soldi :D
Complimenti davvero Francesco! Ma, per favore, non scomparire
RispondiEliminaIl blog è un grande divertimento per me, non c'è motivo di pensare che me ne andrò :)
Eliminaciao, non capisco , ma se voglio acquistare devo diffidare anche delle agenzie? sono loro che danno le sole? complimenti per i tuoi progetti
RispondiEliminaAnche agenzie ronnomate hanno dimostrato di dare sole, è meglio comprare da privati assititi da una persona che conosce il posto e le procedure. Assolutamente importante far fare la note simple sull'immobile, costa 300 euro circa, ma ti libera da ogni dubbio su eventuali problemi. Dove ho comprato io su 20 residence ce ne saranno stati 4 privi di problemi, per questo serve farsi assistere da qualcuno che conosce la situazione del luogo dove acquisti. E per luigo intendo proprio il paese, perchè la situazione cambia anche drasticamente da posto a posto.
EliminaCiao Francesco, quindi se hai comprato ora vuol dire che secondo i tuoi calcoli siamo al minimo che si possa chiedere per una casa, e se si' vale anche per l'Italia? Ho comprato casa in Italia, vivo all'estero, che ora e' in affitto da bravi inquilini, penso di rivenderla nel 2017, si parla di una familiare semi nuova, pensi che per allora saranno migliorate le condizioni di vendita? Non ho fretta, sono progetti e mi fa piacere avere un opinione.
RispondiEliminaComplimenti ancora per tutto, mi aggiungo al coro... perche' non lo pubblichi su Amazon? Ciao
Il libro dici? La casa editrice ha l'esclusiva, lo pubblicherà anche in formato ebook naturalmente, ma quello lo potevo fare anche da solo, invece per ilc artaceo avevo bisogno di qualcuno di competente!
EliminaIn Italia secondo me non siamo ancora ai minimi, sono abbastanza convinto che il minimo sarà a fine 2015. Alle Canarie il minimo è già passato, i prezzi ora stanno iniziando a risalire!
Bene allora, poi puntero' anch'io in una casa vacanza come reddito :D
EliminaGrazie della risposta!
Complimenti Francesco.Veramente.
RispondiElimina"La battaglia per il conseguimento del successo è vinta per metà se si possiede la precisa conoscenza di quel che si vuole. Essa sarà finita quando l'obiettivo è ben definito e si sarà decisi a realizzarlo, costi quel che costi!" (N. Hill)
Hai dimostrato quanto conti avere un preciso obiettivo ben definito.
In effetti la battaglia è come se l"avessi vinta già da tempo.
Max
Come hai ragione Max! Però mi rendo conto che nelle parole sembra tutto semplice e molto più romantico di quello che è realmente stato. In verità ho fatto spesso fatica e quando ero all'estero avevo una paura pazzesca di sbagliare...
EliminaCiao Francesco. Sono contenta per te, dalle tue parole traspare la soddisfazione ottenuta per l'impegno ed anche quella sorta di pepe dove "non batte il sole" che è stato sicuramente nel corso degli ultimi tre anni l'additivo del tuo carburante! Nonostante io sia alla soglia dei 50 anni, con 30 anni di lavoro ed un calcio (sempre li...) dalla sera alla mattina, attanagliata da mille ansie e paure, tengo a dirti che il tuo blog ha invece fortemente contribuito ad un cambiamento nel mio atteggiamento ed approccio alla vita. Ora, dopo un anno e mezzo, sono più serena e questo anche grazie a te. Attendo con curiosità la pubblicazione del tuo libro e ti abbraccio. Eleonora
RispondiEliminaGrazie Eleonora, mi fa piacere che la tua vita vada nella direzione della felicità!
EliminaFrancesco,
RispondiEliminaTu pensi, in base alla tua esperienza, che comprare casa da una banca (alle Canarie) sia più conveniente, rispetto alle Agenzie, e più sicuro? Sai dirmi se una proposta d'acquisto ha un valore legale e io posso stare tranquilla del denaro che anticiperei? Con quale modalità è meglio pagare al momento della proposta d'acquisto?
ti ringrazio per un eventuale consiglio e grazie per il tuo blog che leggo sempre con piacere.
Il problema è che gli appartamenti in mano alle banche di solito sono completamente sventarati perchè la banca cerca di recuperare tutto e rivendere per ottenere più denaro possibile. Assolutamente non anticipar e i soldi, il metodo di pagamento più sicuro è l'assegno nominativo, che però mi pare costi l'1% della somma che vai a versare al venditore.
EliminaGrazie Francesco per la sollecita risposta...Mi dici di non anticipare soldi ma alla proposta d'acquisto in Italia come alle Canarie(mi sono informata) bisogna dare un anticipo. Oltretutto normalmente si va direttamente al rCosa intendi per assegno a nominativo? Il solito assegno bancario ma intestato direttamente al titolare dell'appartamento?
EliminaPs: da quel che vedo sul Internet mi sembra però che gli appartamenti in mano alle banche siano meno cari...o è solo una mia impressione?
ciao
Cosa ti serve fare il preliminare? Se l'appartamento di piace prendilo direttamente, io ho fatto così, ho eseguito direttamente l'acquisto con assegno. Si assegno intestato al titolare, così lo può riscuotere solo lui. Gli appartamenti in mano alle banche sono quasi sempre completamente vuoti dentro, tolgono anche gli infissi e i copri-interruttori pur di rivendere e guadagnare subito qualcosa, è per quello che costano poco, inoltre spesso c'è sopra un'ipoteca che devi sanare.
EliminaIo lo ho comprato già arredato, c'è una bella differenza, ci spendi 10.000 euro ad arredare un 60mq.
Le banche, tranne alcune, non stanno messe bene alle Canarie, pensa che in alcune addirittura non fanno contocorrenti a tutti, serve che qualcuno ti accompagni e ti "presenti", garantendo per la tua serietà.
Grazie Francesco...però io per comprare alle Canarie devo vendere in Italia! Non posso fare tutto in un botto, altrimenti rimango senza un tetto sulla testa.
EliminaPer quanto riguarda le banche...andiamo bene! Chissà se mi apriranno un C.C. anche se non sarò ancora residente!.
P.S. Insomma delle banche non ci si può fidare, degli italiani neanche...ed io sono sola e indifesa.
Dai che ce la faccio a rispondere a tutti :D
RispondiEliminaCiao sono max ma come si intitola il tuo libro? Pensando alle Canarie, oggi sta partendo mio fratello propio per andare a las palmas sicuramente più avanti lo seguirò ,ma avendo un gruzzoletto non converrebbe (sei tassi sono buoni) cercare di vivere di rendita , anziché pensare alle tasse da pagare ,a riscuotere gli affitti e sopratutto non affidarsi a persone che non sai mai come spotrebbero comportarsi. Comunque sei una persona speciale e con il tuo blog stai sicuramente aiutando tante persone buona vita .
EliminaAncora non sono certo del titolo definitivo, ci vorrà ancora un po perchè venga stampato :) Ho scritto un articolo sul vivere di rendita, cercalo nel blog, così capisci cosa penso di questa scelta, che secondo me è la meno conveniente per una serie di motivi!
Eliminaa presto e grazie della mail!
Buongorno francesco,mi chiamo Giovanni,leggo il tuo glob da 2 mesi e ho trovato i tuoi articoli interessanti e utili per trovare un po' di ottimismo in questa epoca veramente brutta che stiamo vivevendo:Vorrei chiederti un consiglio su come intitolare un blog,che ne pensi di:smettere di consumare? ovviamente l'argomento sarebbe sopratutto l'ambiente con tutte le sue tematiche attuali ma anche argomenti a livello scientifico come l'ecosistema,clima,il pianeta in cui viviamo,ect..che ne pensi? è troppo da sito scientifico? grazie,se voi rispondimi,distinti saluti e in bocca al lupo per il tuo progetto di vita.
RispondiEliminaCosa ci vuoi fare con il blog, guadagnare o solo parlare di quello che ti piace. Questa è la prima distinzione da fare. Se vuoi fare il blogger per passione, allora chiamalo come vuoi e scrivi quello che vuoi, ma ovviamente non aspettarti guadagni (se non per pura fortuna). Se vuoi fare il blogger professionista allora leggi il mio ebook, c'è spiegato tutto, anche per quanto riguarda il nome del blog.
EliminaAd ogni modo buon divertimento, fare il blogger è molto divertente :)
Ciao Francesco, ti seguo da un po'...e ce l'hai fatta!! Io so da ieri che l'azienda piccolissima in cui lavoro chiude (é la filiale italiana di un'azienda estera): siamo in due dipendenti, niente integrazione etc...Ora seguiro' il tuo esempio, se ci riesco, e provero' a diminuire i miei bisogni (già scarni) e vedere cosa succede.....Grazie per tutti i tuoi consigli;
RispondiEliminaIn bocca a lupo per tutto allora! Vedrai che una volta libero dal lavoro troverai la tua strada!
EliminaCiao!
RispondiEliminaComplimenti per la tua scelta e i tuoi risultati!
Ti invidio molto e sono molto curioso di provare anch' io a intraprendere un percorso simile al tuo.
Ho provato a stamparmi tutti i tuoi post ma sono più di 200! XD
Solo per copiarli su word ci stavo diventando matto!
Meno male che hai scritto il libro così ho risolto il problema! :)
Per caso ti hanno comunicato quando sarà disponibile in libreria?
I primi mesi dell'anno prossimo, ma non so ancora quando di preciso, stay tuned :)
EliminaCiao Francesco sono molto contento per te che sei riuscito a realizzare parte del tuo progetto e un po ti invidio che sei diventato libero.
RispondiEliminaTi seguo da più di un'anno e trovo sempre spunti interessanti per realizzare anch'io il mio progetto.
Volevo chiederti un consiglio se è possibile e ti ringrazio sin da subito sei riuscirai a trovar tempo per rispondere a questo messaggio.
Premetto che sono singol e vivo dove lavoro quindi senza l'obbligo di andare a lavoro in macchina e spendere soldi in carburante e guadagnarne anche tempo in più per le mie passioni.
Come molta gente ho stipulato un mutuo per comprare un appartamento dove pago una rata modesta (circa 330 euro)che mi ha permesso di mettere da parte un 20.000 euro per chiudere anticipatamente sommandolo al tfr il restante del mutuo.
Potendo poi dopo contare su una rendita mensile di 500 euro tu cosa mi consigli?di chiudere il mutuo della prima casa o affittare la mia e tentare di comprare come hai fatto tu a fuerteventura come hai fatto tu?
SMETTERE DI LAVORARE mi mette ancora ansiae ho paura che sia troppo presto se compro un'altra casa.
Secondo te posso comprarla una con 35-40 mila euro e avere un reddito da quella di almeno 400 euro netti mensili?
un contatto di una mia paesana che passa l'intero inverno la c'è lo pero volevo andare di persona a fare una valutazione.
ti ringrazio per il tuo consiglio
Mirco
Allora ci vediamo a Fuerte!!!
EliminaComprare a 35 - 40 qualcosa di buono è difficile, si trova roba decente sui 60 adesso, ma molti necessitano di altri 5 o 10 mila euro di lavori, per cui o trovi veramente un affarone (il che è una questione di fortuna) oppure meglio se investi qualcosa di più.
Il problema è che il momento di comprare è adesso!
Tuttavia non sono un indovino, questo ci tengo a dirlo, io penso che sia il momento giusto e dalla mie esperienza d'acquisto posso dire che si trovano immobili a prezzi molto più bassi di una decina di anni fa, ma non posso dare certezze sul fatto che i prezzi risaliranno o scenderanno ancora, posso solo dirti quello che la mia analisi sulla ciclicità di quel mercato mi ha portato a pensare, ma nessuno può dirti nulla con certezza, tanto meno io.
Hai mai pensato di affittare la tua e andare a tua volta in affitto in Italia ad un prezzo più basso? Avresti un'altra piccola rendita che ti permetterebbe (sommata allo stipendio) di accelerare i tempi.
Alessandro hai fatto il botto ! E pure prima di capodanno !!! Complimenti !
RispondiEliminaQuello che mi è piaciuto di più di questo post è che finalmente hai risposto a tutti.
FRAncesca
Alessandra, grazie, però mi chiamo Francesco :D
EliminaCiao Francesco, ci siamo già sentiti in privato qualche tempo fa per parlare di Tenerife e per adesso ti giro i miei complimenti per essere riuscito con anticipo a completare l'opera...
RispondiEliminaPenso, per quello che conosco delle Canarie e per i contatti che ho in loco che il mercato lì sia già ri-decollato e sicuramente per il 2015 sarà in crescita (il fondo alle Canarie è stato toccato nel 2012/13 e già agli inizi del 2014 c'era aria di ripresa).
Agli amici del sito confermo le avvertenze di Francesco sugli acquisti di immobili a prezzi allettanti...se avete possibilità fatevi aiutare da persone sul posto affidabili che a loro volta si rivolgano a professionisti veramente seri che abbiano contatti anche nelle banche per eventuali mutui per l'acquisto.
Ricordate che per mettere a regime gli immobili bisogna anche vedere se dove acquistate sia possibile affittare a settimana o che non sia imposto dai condomini solo un affitto residenziale...
Per il resto sono in procinto di partire per Tenerife a fine Gennaio e posterò appena possibile altre info per tutti coloro che fossero interessati.
Francesco ancora GRAZIE di tutto.
F.
Grazie a te! Aspettiamo le tue preziose informazioni!
EliminaMa non avevi scritto che era meglio aspettare per investire in immobili?Che ancora non si era raggiunto il minimo dei prezzi..
RispondiEliminaA parte che non sono un indovino, io credo che il minimo sia appena passato, poi chissà! Ma probabilmente tu parli di quel commento in cui mi riferivo al mercato immobiliare Italiano, non quello Spagnolo.
EliminaComplimenti per tutto!
RispondiEliminaCome fai ad essere così "focalizzato" e a non mollare sul raggiungimento degli obiettivi? Pratichi meditazione?
Attilio
Credo mi aiuti molto la corsa in montagna, che è un perfetto esempio di come con la fatica e l'impegno si riesca a fare cose straordinarie. Quattro anni fa pesavo 90Kg e non mi schiodavo dal divano, oggi peso 66 e in un ora e mezza faccio quasi 2000 metri di dislivello, la gente mi guarda male quando arrivo in vetta vestito da runner, pensa che morirò di freddo, sopratutto adesso che si parte in valle che è autunno e si arriva sulla cima che c'è la neve :D
EliminaPerò correre sulla cresta di una montagna con sotto un tetto di nuvole è un'esperienza incredibile.
Il tuo commento Francesco mi ha acceso una lampadina sul titolo del tuo prossimo libro, sono indecisa tra:
Elimina-La rivincita di un impiegato.
sottotitolo: mentre il sistema crolla tu puoi vincere, impara come fare.
(In versione copy strategy: La rivincita di un impiegato sfigato. Uscire dalla corsa del topo è possibile, provaci anche tu seguendo i suggerimenti dell'autore.)
P.S. Non mi bannare! Non penso che sei sfigato ovviamente ;)
oppure il titolo che non ho avuto il coraggio di mettere al mio libro.
-L.D.M (Lavoro Di Me+da)
sottotitolo: Come prendere in mano la tua vita e fo++ere il sistema.
E con questo concludo. Se domani non riesco ad accedere al tuo blog so perché. ahahah!
In caso contrario sono 50 euro più una copia del libro gratuita ^_^ Notte.
Allora lo chiamo LDM :) che percentuale vuoi per avermi dato il titolo :P
EliminaAhahah mi piacerebbe vedere quel titolo su una copertina ma il tuo editore ti o mi ucciderebbe... bé, in caso direi che puoi pagarmi con una copia gratuita del libro. Lo metto sulla mensola del mio apt canarico vicino al mio libro così gli ospiti penseranno... questa qui ha proprio "una carogna" con il lavoro. Se vuoi ti invio una copia pdf del mio libro tramite mail così ti fai 4 risate, pensa che l'ho usato come biglietto d'addio per salutare i miei colleghi il giorno in cui ho lasciato il lavoro. Ti avviso crea dipendenza... una pagina tira l'altra. :)
EliminaMi farebbe piacere leggerlo!
EliminaCiao Francesco. Seguo il tuo blog da qualche mese ormai, aggiornato dalla newsletter.
RispondiEliminaGrazie per gli articoli che scrivi, davvero ben fatti e utili. Condivido i tuoi pensieri, desideri, e i valori.
Da anni dedico molto tempo alla ricerca di informazioni, per trovare la mia strada nella stessa filosofia di "smettere di lavorare". La vita che la società "impone" ci ostacola nel diventare davvero uomini.
Così tempo fa mi sono messo a cercare idee sull'investire alle Canarie, e sono finito sulle tue pagine. Vedere che hai scelto di fare questo passo mi ha dato un nuovo impulso, e adesso è il mio momento.
Ho messo da parte la somma necessaria, e devo fare tutto. Voglio farlo ora, ma non ho ancora le informazioni base; soprattutto non ho contatti in loco, e vedo che tu insisti molto su questo punto.
Hai scritto da qualche parte una sintesi di tutte le informazioni essenziali? E soprattutto che "procedura" mi consigli di seguire per l'acquisto visto che non ho contatti in loco? Andare sul posto e girare per agenzie? Cercare annunci di privati? O… ?
Inoltre
- nei commenti ad un post vecchio sul comprare casa alle Canarie era emersa la preoccupazione sulle possibili difficoltà nell'affittare a turisti (per una presunta priorità degli alberghi): problema risolto?
- le tasse sugli introiti dell'affitto derivanti da una casa all'estero di cui si è titolari sono quelle che si pagano alla voce RW del 740?
Da quanto scrivi sembra anche di capire che ti sei costruito la casa di montagna dove vivi. Si? :) Hai sicuramente scritto uno o più post a riguardo, vero?
Grazie. In bocca al lupo per il tuo percorso di scrittore agli esordi!
Ciao, paolo
Ciao Paolo, cerca nel blog "Vivere alle Canarie" c'è un post che spiega tutto quello che chiedi :)
EliminaCiao Francesco,
RispondiEliminapuoi dirmi la onesta pregevole tua opinione sulla questione scarafaggi (cucaracha) a fuerteventura (corralejo) come della gestione (positiva o negativa ) della spazzatura (basura), e del sistema fognario ?
Grazie
Paolo
Gli scarafaggi sono un problema, per questo motivo (il sottoscritto compreso) molti fanno piastrellare i giardini davanti a casa, altrimenti te li ritrovi dentro casa con facilità.Sulla spazzatura non so molto, ma le strade sono sempre ben pulite, almeno dove sto io. Le fogne funzionano ma come in tutte le località di mare tendono ad avere riflussi che portano cattivi odori in casa. Un bagno finestrato è essenziale! Non so altro sull'argomento.
EliminaGrazie per la preziosa risposta su scarafaggi ed altro
EliminaWhat about Italy? Ovvero..hai idee per risollevare l economia del nostro paese?
RispondiEliminaIl disastroso andamento economico italiano, ma secondo me anche mondiale, non è un problema o un evento straordinario da affrontare, ma normale parte del sistema, scontato, atteso e da molti sfruttato. La crisi è parte normale del ciclo economico che abbiamo costruito, quindi non ha senso chiedersi come risollevarlo,si risolleverà da solo, è solo una questione di tempo.
EliminaQuello che ha senso fare è prepararsi alla prossima crisi, che arriverà certamente e non ci deve cogliere impreparati. Per farlo dobbiamo distaccarci il più possibile dai meccanismi malati di questa società e trovare l'indipendenza economica, energetica e praticare l'auto produzione, allora, quando la crisi tornerà.
Congratulazioni davvero per il raggiungimento dei tuoi obiettivi Francesco! Il tuo blog mi piace davvero moltissimo e mi ha dato un sacco di spunti utili su come risparmiare, ma anche sul come mettere le dovute distanze tra noi e gli oggetti materiali e sfruttare il tempo libero facendo cose che ci rendono davvero felici.
RispondiEliminaIo ho un lavoro nel settore creativo, pagato poco e che mi assorbe tanto tempo, ma che non lascio perché mi piace e mi sta insegnando tanto...ho 25 anni e sono agli inizi, quando mi starà stretto e avrò acquisito sicurezza, competenze e contatti sufficienti mi piacerebbe diventare freelance e poter gestire il mio tempo come credo :)
Congratulazioni ancora e continua così!
Claudia
Purtroppo nel mondo molti pochi hanno capito cosa vuol dire essere fuori dal sistema. Per me significa essere felici e sfruttare al massimo il sistema senza che sia lui a sfruttare noi. Questo è il vero anti capitalismo. Ho letto alcuni tuoi post e molto spesso sento di avere una mentalità molto vicina alla tua, mi rivedo molto in te. Spero un giorno... anzi sono convinto che un giorno anch'io sarò libero da queste catene che mi opprimono. Il tuo libro rischierebbe di essere una bomba atomica se avesse il successo che merita e se venisse veramente capito. Per questo ti faccio un grossissimo in bocca al lupo.
RispondiEliminaCiao Francesco! Una domanda: per investire in Europa consigli solo le Canarie?
RispondiEliminaCiao! Principalmente sì, ma secondo me può essere interessante anche Malta, solo che il clima è certamente meno favorevole che le Canarie, anche se molto buono!
EliminaSe non ho capito male, la rendita lorda di un investimento immobiliare alle Canarie è dell'8% da cui defalcare le spese di gestione dell'appartamento, gestione che può essere affidata - nella migliore delle ipotesi - a un conoscende fidato che si trova in zona. Il conoscente fidatissimo serve anche per l'acquisto, sennò rischi che ti fregano alla grande sia i venditori e che i notai.
RispondiEliminaMi chiedo: se le cose stanno così, perché investire alle Canarie?
Ragioniamo un attimo.
-le tasse sulla rendita le devo pagare grossomodo come in Italia (discorso lungo, che comunque Francesco ha già spiegato), così come le tasse sulla proprietà, e tutte quelle spese che troviamo anche in Italia (come ad esempio il condominio, che anzi nel caso di casa-canaria-con-piscina - visto che un immobile senza piscina verrà considerato di serie B dai turisti - sarà sicuramente MOLTO più costoso)
-avrò difficoltà con la lingua
-dovrò fidarmi ciecamente di qualcuno sia in fase di acquisto che di gestione dell'immobile (quando si tratta di investire 100.000€ o cifre simili converrete con me che è difficile fidarsi anche di vostra madre, visto che il vostro stesso contatto canario potrebbe essere raggirato da qualcuno più furbo di lui)
-dovrò subire spese e i disagi per spostarmi in aereo per qualsiasi incombenza che richiedesse la mia presenza (ad esempio: devo ritinteggiare, comprare una cucina nuova...)
-avrò una rendita piuttosto volatile, come quella di tutti gli appartamenti turistici
-vado ad operare in un mercato che non conosco, in una nazione in cui non sono nato e di cui so ben poco, per quanti libri possa aver letto a riguardo
-tutte le conseguenze inattese che derivano da quanto elencato sopra
Tutto questo finisce per incidere sulla rendita attesa NETTA e REALE dell'immobile, che per come la vedo io sarà mediamente del 5% (non considerando, ovviamente, le spese di straordinaria manutenzione, poiché quelle esisteranno sempre per qualsiasi immobile).
Non so voi, ma io rendite simili le ottengo tranquillamente anche in Italia, specialmente oggi. In alcune zone, come la mia (città di 50.000 abitanti, capoluogo di provincia), 60.000€ sono oggi più che sufficienti per comprare monolocali recenti (meno di 10 anni di vita) che si affittano come il pane a 350€ mensili, che togliendo Imu e aliquota irpef in cedolare secca, sono 300€ puliti puliti. Non è facile trovare queste soluzioni, certo, ma chi è "del mestiere" (come, a maggior ragione, dovrebbe esserlo uno che si avventura a comprare casa alle Canarie) sa bene come muoversi, soprattutto acquistano monolocali/bilocali in zone strategiche (magari vicino a università, ma non solo). La vicinanza dell'immobile inoltre permette di gestire una serie di fattori (rapporto con l'inquilino, contenziosi, riparazioni, e mille altre cose che accadono e di cui ci si rende conto solo DOPO l'acquisto, nel corso degli anni...) che la lontananza renderebbe molto ostici. E non menziono la possibilità di comprare all'asta (in Italia) altrimenti parlare di Canarie diverrebbe a dir poco ridicolo...ma il campo delle aste è per veri volponi, per cui lasciamo perdere.
Per concludere, un investimento alle Canarie con resa lorda del 7-8% ha per me un nome ben preciso: EPIC FAIL.
Un investimento di questo tipo, con tutti i rischi e le problematiche che comporta, dovrebbe a mio parere rendere almeno un 10%, per arrivare a un 7% al netto di imposte e costi ordinari di gestione. Altrimenti il gioco non vale proprio la candela. Forse fino a qualche anno fa (almeno 3-4 anni fa) ne valeva la pena, considerando i prezzi delle case in Italia, ma ora direi proprio che la mossa migliore da fare sarebbe, semmai, per chi ha la possibilità, andare a vivere alle Canarie, non affittare a turisti, usufruendo così del vero vantaggio rispetto al nostro bel paese: il costo della vita più basso.
P.S. Opero nel mercato immobiliare da 10 anni, ottenendo dai miei investimenti rendite anche superiori al 5% netto.
Ciao Francesco,
RispondiEliminaPian piano sto leggendo tutti i tuoi ottimi articoli.
Certo il nome del blog è fuorviante perché in realtà tu sembri un tipo industriosissimo e con un sacco di idee per la testa.
Il fatto che tu stia riuscendo a renderle concrete, mi da una grande spinta, magari ce la posso fare anch'io!
Grazie!