 |
risparmiare sulla spesa usando i cupon |
Immagino che molti si siano chiesti come risparmiare soldi cavalcando, anche nel nostro Paese, la moda dei coupon d'acquisto, tendenza diventata famosa un po' in tutto il mondo grazie alla fortunata trasmissione televisiva "Pazzi per la Spesa". E così mi sono informato al fine di capire se sia possibile, in Italia, risparmiare sfruttando lo stesso meccanismo.
In questo articolo capiremo insieme come procurarsi i coupon e quanto realmente possiamo risparmiare, valutando soprattutto gli aspetti pratici, elencano siti dove trovare offerte per il supermercato. Studieremo infine quella che potrebbe essere la miglior strategia per risparmiare denaro.
Modi di risparmiare soldi
Iniziamo questo viaggio nel mondo del risparmio attraverso una panoramica di quelle che sono oggi le tipologie di sconto sulla spesa a cui possiamo attingere. Innanzitutto va sottolineato che i cupon stile America non sono oggi disponibili in Italia, le scontistiche cumulative, i moltiplicatori e tutti quei meccanismi che permettono di risparmiare cifre stratosferiche, da noi sono soggette a delle limitazioni ben precise. Il motivo principale di questa differenza, a detta dei produttori stessi, è da ricercarsi nelle diverse politiche di marketing presenti nel nostro Paese, dove si punta di più sui concorsi a premi o sulla raccolta dei bollini per ottenere oggettistica.
Sottolineo soprattutto che i coupon non sono mai cumulabili, inoltre, in alcuni punti vendita, non è consentito risparmiare, applicandoli a prodotti in offerta, pertanto è sempre meglio chiedere prima alla cassa. Questo non significa che non esista la possibilità di studiare metodi efficaci su come risparmiare sulla spesa, in alcuni dei siti che dopo elencherò, ci sono testimonianze di persone che sono state in grado di risparmiare fino al 99% dell'ammontare totale della propria spesa.
Esistono ben sei tipologie di buoni sconto:
- Quelli scaricabili da aree riservate, presenti su siti o profili Facebook dei produttori e dei supermercati.
- Quelli stampati direttamente sulle confezioni dei prodotti.
- Quelli presenti sui volantini pubblicitari di determinate catene di supermercati.
- Quelli che si trovano stampati sul resto dello scontrino fiscale, emesso dal supermercato.
- Quelli diffusi dai promoter sui banchi d'esposizione di particolari prodotti.
- Quelli stampabili da apposti erogatori elettronici, posizionati all'ingresso dei supermercati.
Potrebbe interessarti:
Acquistare in Rete per un Vero Risparmio
Sconti del produttore
Esistono moltissime possibilità di scaricare e stampare coupon direttamente dai siti dei produttori, ogni grande marchio emette periodicamente offerte per risparmiare, un esempio su tutti può essere quello (attualmente) presente sul sito della BIC, del quale riporto un'immagine.
 |
esempio di buon risparmio stampabile |
Previa registrazione si può stampare un coupon che permette di risparmiare fino a 10 euro su prodotti di diversa natura. Qualsiasi coupon può essere stampato in bianco e nero ed esibito direttamente alla cassa del nostro ipermercato di fiducia, l'unico accorgimento è relativo alla qualità della stampa, che deve essere sufficientemente nitida da permettere la lettura del codice a barre. Non c'è da spaventarsi, qualunque stampante moderna garantisce la qualità sufficiente, inoltre il formato di stampa non ha alcuna importanza, quello che conta è che l'immagine non sia deformata e che il codice a barre sia leggibile.
In questa sede mi sarebbe impossibile elencare e mantenere sempre aggiornata la lista di tutti i supermercati e i produttori che permettono di risparmiare stampando coupon, pertanto consiglio di scaricare
Questo e-book Gratuito redatto da
scontoomaggio.it, che viene periodicamente aggiornato con la lista completa di tutte le offerte valide, la spiegazione di
"quali prodotti permettono di risparmiare", e il collegamento diretto alla pagine web di nostro interesse.
Per finire consiglio di crearsi una casella di posta elettronica "fasulla", da utilizzare per registrarsi ai vari siti, questo perché, col tempo, continueranno ad arrivarci offerte e segnalazioni di nuove promozioni, pertanto c'è il rischio concreto di ritrovarsi con la casella di posta elettronica intasata da mail pubblicitarie, che non ci interessa controllare quotidianamente.
Altre tipologie di sconti
Non c'è molto da dire su come risparmiare soldi, sfruttando le altre tipologie di sconti precedentemente elencate; la prima cosa da fare è richiedere (direttamente alla cassa) la possibilità di iscriversi, al fine di ricevere a casa i volantini pubblicitari che spesso contengono buoni sconto. Solitamente si tratta di richiedere la carta fedeltà.
Vale anche la pena, periodicamente, chiedere informazioni sulla futura presenza di stand promozionali, allestiti all'interno del supermercato stesso; spesso, durante questi eventi, non solo si possono ricevere confezioni di prodotti gratuiti, ma vengono distribuiti buoni sconto per risparmiare su acquisti di altri prodotti appartenenti a quel marchio. Poniamo poi particolare attenzione allo scontrino, in determinati supermercati, sul retro dello stesso, vengono stampati buoni acquisto che possiamo usare per risparmiare sulla prossima spesa.
In alcuni supermercati italiani si sta diffondendo la presenza di un erogatore elettronico di buoni sconti (anche detto totem) posizionato all'ingresso del supermercato. Solitamente, i possessori di carta fedeltà, possono richiedere quotidianamente diversi
buoni sconto per risparmiare. Ad oggi sembra che solo
Carrefour,
Esselunga e
Conad dispongano di tale tecnologia.
Risparmiare con aggiornamenti sui coupon
Esistono numerosi siti che spiegano come risparmiare grazie ad informazioni sempre aggiornate su nuove offerte e promozioni pubblicate, la cosa migliore da fare è iscriversi ai servizi di newsletter di questi portali e ricevere, direttamente sulla nostra carella di posta (fasulla), tutti gli aggiornamenti che ci interessano. I principali portali che trattano questo argomento sono:
- DimmiCosaCerchi
- CheBuoni
- CuponGratuiti
Una possibilità alternativa o complementare di risparmiare con i coupon è quella offerta dal sito
Klikkapromo, che permette di creare una sorta di lista della spesa, e ricevere direttamente per email offerte relative a quella tipologia di prodotto, quando queste sono disponibili.
Riporto per comodità lo schemino pubblicato sul sito in questione:
 |
Come risparmiare soldi creando la propria listi di prodotti |
La trappola del risparmio con i cupon
In questa piccola guida su
come risparmiare al supermercato con i coupon, che vuole essere più un punto di partenza che un documento completo, non posso esimermi dal fare una piccola considerazione su questa tipologia di risparmio. In passato ho già discusso su
Come Risparmiare 3.000 euro Ogni Anno semplicemente acquistando determinati prodotti presenti al supermercato e, il mondo dei coupon, è molto lontano da questa filosofia.
La maggior parte dei prodotti coinvolti in queste grosse offerte sono inutili, oppure appartenenti a marche ben pubblicizzate in televisione, i cui prezzi sono nettamente più elevati rispetto a quelli della concorrenza. Quello che voglio dire è che bisogna fare molta attenzione a non acquistare qualcosa solo perchè questa è in offerta, o attirati dalla possibilità di pagarla la metà. Posso avere uno sconto eccezionale su un ovetto Kinder, ed essere felice di aver risparmiato, ma la cosa giusta da fare rimane sempre quella di non comprarlo, risparmiando il 100%.
Dobbiamo distinguere bene tra quello che ci serve e quello che non ci serve, quasi tutto quello che è presente al supermercato non ci serve veramente, ci sono interi scaffali di caramelle, surgelati, cibi pre-cotti, liquori, cosmetici, verdure pre-lavate e pre-confezionate che vanno evitati come la peste. Il vero risparmio si ottiene comprando solo lo stretto necessario e guardando sempre il prezzo al chilo, perchè spesso, i prodotti in offerta, sono comunque più cari di altri non in promozione.
Conclusioni
"Pazzi per la Spesa" è una trasmissione divertente, che seguivo qualche tempo fa, prima di decidere di non guardare più la televisione, quello che mi colpiva era l'incredibile quantità di cose inutili che venivano acquistate: "Emma ha comprato 200 bottiglie di bevande energetiche, 150 confezioni di lucidalabbra e ben 320 scatole di cioccolatini, per un totale di 900 dollari. Con i coupon accumulati, ha speso solo 50 dollari, con risparmio del novanta-quattro-per-cento!"
Ma quale risparmio? Io vedo solo 50 dollari spesi per cose totalmente inutili, con quei soldi Emma avrebbe dovuto comprare farina, uova, verdura, formaggio, latte… e cuocere del buon pane fatto in casa e un salutare minestrone, altro che bevande energetiche e cioccolatini.
Concordo in pieno: risparmiare per comprare prodotti inutili o, peggio, dannosi per la salute è assolutamente controproducente! Forse se si riesce a non farsi travolgere dalla spirale del "risparmio ad ogni costo" (che è come una droga) si può sfruttare qualche coupon su articoli utili che GIA' si pensava di comprare. Oltre diventa assurdo.
RispondiEliminaanche scambiarsi gli oggetti e' un ottima formula per risparmiare denaro.
RispondiEliminaAssolutamente d'accordo!
RispondiEliminaSinceramente i Siti segnalati sono di vecchio stampo!!!! Ormai tra i Siti di Coupon STAMPABILI GRATUITAMENTE c'è www.crazycoupoon.com - Dal 2012 ha fatto risparmiare migliaia di utenti e non c'è nessun anticipo, nessun pagamento online, nessuna carta di credito e tutto è gratuito. Basta cercare nella propria città se esistono Coupon da stampare ed il gioco è fatto!!! Vale la pena farsi un giro e controllare ogni tanto no???
RispondiEliminaAnch'io credo che certi prodotti siano inutili e dannosi e non valga la pena di acquistarli. Quello che mi sconvolge di più è il tempo sprecato a cercare i coupon, non credo di potermi iscrivere a nessun sito, ne spulciare riviste per ore. Non credo che in Italia si potrà mai arrivare a quello che fanno in America, ma forse è meglio così: non voglio avvelenare i miei figli con delle bevande energetiche!
RispondiEliminaVi sono vari tipi di coupon, buoni, e bisogna saper scegliere in base alle necessità. C'è quello per comprare il determinato oggetto X. Quello con la tua spesa raggiungi euro 50 ti scontiamo 5 o 25; e quello da 10 euro, del tipo che se compri un prodotto che costa 10 euro non paghi niente. Per esempio io avevo un buono Unieuro, quel giorno c'erano degli sconti fino al 90, 99,99%; conclusione ho pagato ben 5 dvd, posti in 4 "porta dvd, astucci, dove stanno di norma i DVD" circa 14 - 15 centesimi. E considerando che di norma un DVD ha un prezzo medio o minimo di 20 euro, è stato sicuramente un buon affare, un risparmio.
RispondiElimina- Ho scoperto i coupon quando non erano ancora famosi, grazie ad un piccolo negozio affiliato alla Caritas, che accettava vecchi vestiti in ottimo stato ed in cambio donava, dava, barattava buoni anche fino a 20 euro, spendibili in un negozio di prodotti bio. Poi grazie ad internet ho scoperto che moltissime aziende danno la possibilità di stamparli da casa. Grazie a Despar Tribù ho risparmiato in ca. 3 anni - 1 anno e pochi mesi 90 euro.
- Per favore NO risp. NO comment.
- Grazie.