 |
I guadagni extra di un lavoro inventato |
Il mio intento, per quest'anno, era di inventare un lavoro (o diversi lavori) che mi permettessero di guadagnare almeno 400 euro al mese, oltre che continuare a vivere con pochi soldi, per la precisione con cifre che non superassero i 500 euro mensili, questo perché ho constatato che con quel quantitativo di denaro posso vivere tranquillamente.
In questo articolo, dopo 6 mesi, tiro le fila su come stanno andando le cose, spiegando come ho fatto ad inventare un mestiere per guadagnare senza lavorare, anche perché, a tutti gli effetti, ora non sto lavorando.
Un breve riassunto
Non sono ancora passati due anni da quanto ho deciso di cambiare vita e cercare di
liberarmi dalla schiavitù del lavoro, ricordo bene il primo giorno di “illuminazione” (passatemi il termine) quando, nella sala ristoro dell'azienda in cui lavoravo, osservando il bicchiere di plastica pieno di caffè, per la prima volta mi sono chiesto come mai ne bevessi 5 al giorno e quanto avrei potuto risparmiare smettendo di adottare quella (e molte altre) abitudini. Da quel giorno ho iniziato a risparmiare al massimo, realizzando molto chiaramente che potevo
Vivere con 500 euro al Mese, ed è lì che ho capito che esisteva una possibilità concreta di smettere completamente di lavorare e tentare di essere un uomo libero.
A fine 2012 ho poi avviato un nuovo esperimento, sostituire gradualmente il mio lavoro con altre entrate, volevo capire se fosse possibile inventarsi un lavoro basato sulle proprie passioni, quindi ho iniziato a produrre qualche band nel mio piccolo studio di registrazione e, allo stesso tempo, cambiare approccio nei confronti di questo blog, cercando di guadagnare, pur mantenendo una linea volta ad aiutare tutti quelli che sono stufi di vivere nella schiavitù del consumismo.
Oggi, dopo 6 mesi d'intense attività, ho dato un'occhiata al mio conto corrente online e ho fatto qualche calcolo per stabilire quanto sono riuscito ad "accumulare in via alternativa" e se i rincari dovuti alla crisi hanno colpito anche il mio umilissimo stile di vita.
Continuo a vivere con 500 euro al mese
Nonostante l'
Osservatorio Nazionale Federconsumatori abbia costatato un aumento medio del costo della vita di circa 1500 euro l'anno a famiglia, il mio stile di vita non ne ha minimamente risentito, infatti (com'è possibile osservare dall'immagine seguente), le uscite riguardanti i primi 6 mesi (5 mesi e mezzo ad essere precisi) dell'anno, sono
rimaste sotto i 500 euro.
 |
uscite degli ultimi 6 mesi |
Ho speso 2729,83 euro, dal primo di gennaio a circa metà giugno, il che significa che ogni mese sono riuscito a vivere con meno di 500 euro (496,33 euro).
Le spese sono suddivise così:
- telefono e internet = 325,86 euro
- tasse varie = 133,06 euro
- pubblicità per il blog = 260 euro
- bollette = 608,16 euro
- benzina = 200,36 euro
- spesa = 856,42 euro
- altro = 336,37 euro
Nonostante abbia fatto diversi acquisti per mia figlia, non ho speso più di 350 euro di extra, mentre le bollette sono rimaste vicine al margine di 100 euro al mese. La voce relativa alla spesa non è veritiera perchè acquisto spesso in massa tramite i
GAS e per mesi interi poi spendo quasi zero; la spesa alimentare è ancora una delle voci che incide maggiormente sul mio bilancio, ma con l'estate diminuisce notevolmente perché l'orto mi fornisce gran parte del cibo di cui necessito. Non potendo fare a meno di internet non riesco a spendere meno di telefonia, inoltre ho investito circa 250 euro di pubblicità per il blog, sono una cifra abbastanza importante per i miei standard, ma il ritorno in termini di denaro è stato ottimo.
In sei mesi effettivamente non ho comprato nulla, né un vestito né un paio di scarpe, solo lo stretto necessario per vivere, una maglietta per andare a correre e uno scivolo da giardino per mia figlia, anche se ogni tanto mi sono concesso qualche aperitivo o cenetta in ristoranti anche non troppo economici, a riprova del fatto che per risparmiare tanto non è necessario isolarsi in casa e annullare completamente la propria vita sociale.
In definitiva quindi
Si Può Ancora Vivere con Poco, anzi con pochissimo, senza farsi mancare niente, e questo mi rincuora molto perché vuol dire che il mio progetto di cambiamento può funzionare, qualora si riesca a distaccarsi completamente dal consumismo e si incominci ad autoprodurre gran parte del proprio fabbisogno giornaliero.
I lavori che ho inventato
La promessa per il 2013 era stata quella di riuscire (a fine anno) a
generare un'entrata di almeno 400 euro al mese, questo in vista della mia dipartita dal lavoro ma, per farlo, avrei dovuto
Inventare un Lavoro Alternativo, basato sulle mie passioni. Ciò che avevo a disposizione era:
- Un piccolo studio di registrazione auto-costruito
- La mia passione per l'informatica
- Questo blog
Dall'inizio dell'anno ho quindi iniziato a produrre qualche band locale a prezzi pressoché ridicoli, visto che ho necessità di farmi un nome e non ho molta esperienza come produttore. In 5 mesi ho registrato i brani di 3 gruppi musicali.
Ho iniziato poi a vendere spazi pubblicitari sul blog e ad ottimizzare i contenuti studiando le tecniche per generare traffico; non credevo di riuscire a guadagnare molti soldi, invece lo studio e l'applicazione di metodologie ben precise mi hanno portato a dei traguardi di guadagno inaspettati.
Scarica l'e-book gratis:
Come Fare Soldi On Line con un Blog
Ho fatto qualche lavoretto sfruttando le mie conoscenze informatiche, ma non ho racimolato molto, spesso infatti eseguivo interventi gratis per alcuni amici o barattavo un intervento per qualcosa che mi serviva. Non sono stato in grado di trovare sbocchi interessati per guadagnare, quindi ho deciso di non dedicarmi troppo a questa tipologia di attività.
Infine (fattore di cui non avevo tenuto conto) ho iniziato a ricevere i soldi per la produzione di energia elettrica tramite l'impianto fotovoltaico da 4Kw che ho installato; avendo infatti sottoscritto il contratto con il GSE quando era in vigore il quarto conto energia, oggi mi viene pagata tutta la corrente elettrica che produco, anche se questa poi la consumo quasi totalmente per l'autoproduzione di cibo e per il funzionamento degli elettrodomestici. In pratica, non solo non pago le bollette (ho anche i pannelli per l'acqua calda) ma ricevo mensilmente un assegno. Peccato sia stato un lungo inverno e una pessima primavera, altrimenti avrei prodotto molta più energia e quindi guadagnato meglio.
La somma divisa per i 5 mesi e mezzo fino ad ora trascorsi mi ha garantito un'entrata mensile extra di oltre 500 euro (526,04), cioè più di quello che mi ero prefissato di guadagnare entro la fine 2013. A tutti gli effetti inventarsi un lavoro basato sulle proprie passioni è possibile, certo mi sono dato molto da fare, perdendo svariate ore di sonno e dedicando tutto il mio tempo libero alla musica e alla scrittura, ma è stato divertente e redditizio, cosa posso chiedere di più?
Non chiedetemi di fare il dettaglio di quanto ho guadagnato con le singole attività, questo è il livello minimo di privacy che vorrei mantenere.
Quello che mi inventerò ora
Nonostante sia ormai comprovato che riesco a vivere con 500 euro al mese, "inventarsi un lavoro" (fino ad oggi) non è stato sufficiente per racimolare tutto il denaro di cui necessito per vivere, inoltre il mio obiettivo è di arrivare a guadagnare almeno 800 euro al mese, così da riuscire anche ad accumulare qualcosina per il futuro e far fronte ad eventuali imprevisti. Avere una famiglia significa adempiere a doveri ben precisi, soprattutto nei confronti di mia figlia, ma se fossi solo, forse avrei già trovato il coraggio di smettere di lavorare.
Ammesso che riesca a proseguire su questa strada e mantenere quantomeno inalterate le entrate extra, rimane un ultimo tassello per comporre il puzzle, cioè l'acquisto dalla famigerata casa alle Canarie, cui affitto dovrebbe garantirmi la fetta di guadagno che mi manca per chiudere il progetto e
vivere senza lavorare.
 |
Playa de Cofete a Fuerteventura, uno dei luoghi più selvaggi dove fare Surf |
Purtroppo non è ancora arrivato
Il Momento Giusto per Fare un Investimento Immobiliare, questo perché i prezzi hanno appena iniziato la loro discesa e sarebbe sbagliato comprare ora una casa, per questo motivo ho bloccato in banca per 3 anni il (poco) denaro che ho stanziato per
l'Acquisto di un Piccolo Appartamento alle Isole Canarie, entrata che non mi permetterà certamente di diventare ricco, ma che (da esperienze di amici che hanno già compiuto tale scelta) risulta essere un investimento di gran lunga più remunerativo che l'acquisto di una casa in Italia, fosse anche per affittarla a studenti. Anche questo è un modo concreto di
inventarsi un'entrata extra.
L'alibi
Ok,
Mi sono Inventato un Lavoro e imparato a
Vivere con Poco, e ci sono ancora un paio di anni prima che i soldi che ho impegnato in obbligazioni al 4% siano liberi e finalmente possa fare l'acquisto ultimo, ma riuscirò poi a trovare il coraggio di
mollare definitivamente il lavoro e dare una svolta alla mia vita? Ogni tanto mi chiedo se questo continuo costruire e cercare fonti di guadagno alternative conoscerà un punto d'arrivo o se, non trovando mai il coraggio di prendere la decisione di cambiare vita, continuerò a procrastinare vivendo in un perenne limbo tra la schiavitù e il sogno di smettere di lavorare per sempre.
Voi, tutti voi cari amici che leggete le tonnellate di parole che produco costantemente e che apprezzate questo blog senza considerarmi un pazzo invasato e visionario, potete giocare un ruolo fondamentale in questa avventura, condividendo i miei post sui social network, suggerendo la lettura degli articoli a persone che vorreste intraprendessero a loro volta la strada verso la libertà o anche semplicemente parlando e diffondendo i principi che stanno alla base della scelta di vivere con poco.
Ogni giorno, un passo alla volta, possiamo trovare insieme un'alternativa alla delirante gara al suicidio che la società del consumo ci obbliga a correre e, naturalmente, in questo scenario, io sono la vostra cavia.
ciao Francesco grossi complimenti per la tua disponibilità e tenacia! Io ho lo stesso dilemma che un altro utente ha avanzato in un post precedente e cioè la questione partita Iva. S enon lavori a progetto o non guadagni più di 5milaeuro all'anno è obbligatoria per il lavoratore autonomo. Tu dicevi di no. Attendo lumi :)
RispondiEliminaAlessandra
Domani (lo dico anche per Ricky) prendo appuntamento all'agenzia dell'entrate e mi faccio dire tutto in modo preciso, con anche i riferimenti alle leggi in merito, così chiariamo definitivamente la questione.
EliminaC'è da dire però che (leggevo prima, dopo gli spunti che ha scritto Ricky) che da 4 anni a questa parte per i giovani imprenditori che guadagnano meno di 30.000 euro l'anno, per i primi 5 anni non ci sono ne tasse ne irpef da pagare, questa potrebbe essere una buona notizia che ci riguarda, ma chiederò anche questo all'agenzia delle entrate.
Finalmente è arrivato il post richiesto :) e ho visto che forse ti ho dato qualche spunto interessante...
RispondiEliminaNon avere paura però, tieni duro e non farti spaventare all'ultimo, tieni sempre a mente che stai facendo la cosa giusta...
Quello che mi chiedo è se sei sicuro che fare un investimento immobiliare per affittare sia la cosa giusta, dall'idea che mi sono fatto io tra tasse e spese ordinarie e straordinarie resta ben poco alla fine... Visto che come credevo l'inflazione probabilmente non esiste (leggevo che qualcuno diceva che che puoi prendere si il 3% netto in banca ma l'inflazione è del 2-3% annua, quindi 0 guadagno; ma io non è che ci creda molto...), forse non sarebbe meglio e più tranquillo metterli in banca?
Per le spese di telefonia mi sembrano abbastanza alte, secondo me puoi arrivare a dimezzarle. Fai conto che una scheda wind per navigare senza limiti (dopo un tot di gb rallenta) costa 10€ al mese, invece qualcosa tipo all inclusive viene sui 30€ al mese...
Per il blog l'investimento ti ha reso? Valuta bene questo aspetto, se hai un riscontro che anche nel medio termine hai un ritorno va bene, altrimenti meglio smettere... Ti consiglio se devi fare pubblicità di alternare mesi di sponsorizzazione a mesi di fermo (tipo 3 si e 3 no, o meglio 3 si e 6 no) così puoi valutare l'incremento e se effettivamente ti conviene investire o meno...
Non vorrei sembrarti invadente... Vorrei solo aiutarti a poter tagliare un pò di più :D
Ciao Domenico, tu eri quello che mi aveva anche scritto sull'ottimizzazione di adSense? Non sei invadente, anzi, sono molto utili i tuoi consigli!
EliminaPer la telefonia hai ragione, posso fare di meglio e lo farò :)
Per la pubblicità si, rende bene e ho provato anche a variarla rendendomi conto di cosa ha realmente effetto e cosa no! Cmq hai ragione, dove provare anche a fare qualche mese senza, e vedere la differenza.
Dicevo, mi avevi scritto che ne sai di ottimizzazione di adSense? Io ho letto un libro in merito (AdSense Secrets 5) ma mi piacerebbe sentire anche il tuo parere, mi scrivi in privato sulla mail?
grazie!
Francesco dubito che la parola 'definitivamente' si adatti bene alla risoluzione di questa questione eheheh. Forse l'unico modo di avere una risposta certa è che OGNI SINGOLA PERSONA che abbia intenzione di guadagnare almeno 400-500€ al mese da attività come un blog, presenti una formale istanza all'AdE in modo da avere un parere UFFICIALE in merito, parere che l'AdE fornirà, appunto, in base alla specifica situazione di ognuno, ovvero: il reddito atteso, le attività parallele svolte dal contribuente, la tipologia di blog e le specifiche attività svolte online. Ciò che potrebbe richiedere l'apertura di P.Iva per qualcuno, potrebbe non valere per un altro. Sono vari i fattori da considerare. Penso che un colloquio verbale con l'AdE possa venire d'aiuto, soprattutto nell'indirizzarti sulle giuste normative etc. ma ognuno dovrebbe poi, a mio parere, sottoporre all'AdE la propria specifica richiesta, mediante formale istanza scritta. Solo così, in ambiti di incertezza normativa come questo, si hanno le spalle coperte da eventuali future (dolorose) contestazione dal fisco. Purtroppo i "mi hanno detto che..." non valgono molto. Comunque, attendo sviluppi ;)
RispondiEliminaCiao Francesco ti seguo spesso nel tuo blog.
RispondiEliminaAnch'io come te ho adottato un piano di risparmio:
ho diviso in 3 parti il mio stipendio:
1 parte mutuo
2 parte soldi per vivere
3 parte soldi per il risparmio.
Con quello che mi avanza dalla parte seconda(la parte riguardante i soldi che mi servono per vivere)li metto in un salvadanaio per poter permettermi una vacanza di 3 settimane in posto caldo durante l'inverno in modo tale che non dovrò pagare una barca di soldi per il riscaldamento.
C'è da dire che vivo da solo e al momento non ho avuto problema ad adottare il mio umile sistema.
Sono un'appassionato di cicloturismo e quindi il mio svago a un costo limitato dell'uso della moneta.
Per farti capire sono uno di quelli che con tenda a seguito e fornellino giro in bici facendo tantissimi km.
Anch'io come te vorrei liberarmi definitivamente dalla schiavitù del lavoro però sono consapevole che dovrò farlo per gradi riducendo il mio orario di lavoro.
Per ora da 40 mi sono spostato a un part-time di 30 ore e spero in breve tempo di ridurlo a 25 ore.
Spesso mi chiedo di cosa posso fare a meno per ottenere più libertà.
Grazie per il tuo blog mi fai capire che non sono l'unico ad avere lo stesso stile di vita.
A presto
Grazie a te per questo squarcio sulla tua vita, fa capire a me che non sono solo in questa battaglia, e mi da la forza per continuare a scrivere! Ti auguro solo il meglio!
EliminaCiao Francesco,dopo qualche anno ti posso chiedere com'è andata. Anch'io voglio rimodulare il part time, attualmente di 33 ore, tu come lo hai articolato, ti trovi bene?
EliminaCiao, do anch'io il mio contributo.
RispondiEliminatelefono e internet = 325,86 euro
Secondo me potresti dimezzare questa spesa. Se già non lo hai fatto, passa a un'abbonamento "solo Internet" senza telefono e usa il voip per telefonare e ricevere chiamate - è gratis!
benzina = 200,36 euro
Se hai un'auto a benzina, hai valutato di convertirla a metano/gpl? Con 10€ fai parecchi km!
Ciao
Sarò banale, ma uno dei miei problemi è quello di vivere in una sorta di sistema del tipo "cane che si morde la coda".
RispondiEliminaUna certa dose di disagio è necessaria nella condizione presente altrimenti non trovi la motivazione per cercare di andare oltre, però se il disagio è tanto per le energie e il tempo che se ne va a favore del lavoro attuale, non resta molto da investire per "seminare" qualcosa di altro che abbia una portata significativa.
Come se ne esce?
Come fai a gestire questo po' po' di blog (che non contiene cose superficiali ma post che presuppongono ricerche e approfondimenti), a tenere in piedi il piccolo studio di registrazione e a continuare a lavorare? Ti prego, non rispondere solo "perché sono bravo"!
Ciao Posso chiederti quanto ti è costato il "piccolo studio di registrazione autocostruito?"
RispondiEliminameno di 2000 euro.
EliminaIl primo passo è sempre quello di riuscire a guadagnare qualcosa... dato il punto di partenza si può solo migliorare
RispondiEliminaTrovo tutto molto interessante. E sarebbe perfetto, ma solo se si potesse fare a meno di aprire partita Iva, posizione Inps (circa 3200 euro all'anno) e pagare le tasse...allora si, sarebbe possibile...se un'attività è continuativa (e non si può dire, ad esempio, che un blog che guadagna con la pubblicità o le affiliazioni ,non lo sia) purtroppo si deve fare...non vale nemmeno il discorso dei 5000 euro all'anno, secondo tutti i commercialisti che ho trovato in rete...e allora come si fa? Se poi mi dite che se guadagni meno di 5000 euro all'anno non se ne accorge nessuno e non ti fanno controlli, mi va bene...ma mi piacerebbe saperlo...è così? Perché se bisogna pensare che per 500 euro al mese devo pagarne circa 300 per regolarizzarmi, passa davvero la voglia! Per cortesia ditemi se davvero va fatto questo passaggio...e se è così, quei costi (partita Iva, commercialista, posizione Inps) vanno inclusi nei conteggi...insieme alle bollette, dentista e quant'altro...e allora poi i conti non tornano più.
RispondiEliminaCome stanno, davvero, le cose?
Aspetto una risposta sia da te, Francesco (ovviamente se ti va di darmela) che da chiunque legga questo commento e sappia qualcosa che io non so.
Grazie!
Virginia
se vivete in Italia purtroppo devo confermare l'anonimo. Per chiunque mantenga pubblicità in un blog non valgono le soglie delle 5000 euro l'anno perchè l'attività non può mai essere considerata saltuaria oppure occasionale (la pubblicità nel blog ci sta 24 h al giorno durante tutto l'anno e allora dalla partita iva non si scappa). Purtroppo la partita iva è una botta di 3200 euro davvero, prima di fare alcunchè è meglio consultare un commercialista, per non ritrovarsi amare sorprese con il fisco.
RispondiEliminafrancesco io sono un tecnico di auto costruzione di case, risparmio energetico auto produzione di cibo con aero ponica ; vivo con 400 euro al mese se ci dovrssero essere persone interessate metto a disposizione la mia competenza gratis.
RispondiEliminaAvresti un tuo link circa l'autocostruzione di case?
Elimina