 |
Metodo per guadagnare senza lavorare |
Di recente mi hanno segnalato un metodo alquanto bizzarro per fare soldi senza fare assolutamente nulla, si tratta semplicemente di installare sul proprio computer un programma che permette di condividere parte della potenza della propria CPU, in modo da formare un "super-computer" che verrebbe messo a disposizione (a pagamento) per eseguire velocemente calcoli che altrimenti richiederebbero tempi lunghissimi.
Da buon informatico e discreto conoscitore della matematica e della statistica, non potevo non testare questo nuovo modo di guadagnare denaro: in questo articolo vedremo se e quanti soldi si possono ottenere.
Come funziona
Lo accennavo prima, si tratta di un meccanismo semplice da capire,
Si Scarica da Questo Sito un Leggerissimo Programmino che "assorbe" parte della potenza del nostro computer al fine di creare quello che in gergo viene definito un "cluster"; cito testualmente il significato di cluster direttamente da Wikipedia:
«Lo scopo di un cluster è quello di distribuire una elaborazione molto complessa tra i vari computer componenti il cluster. In sostanza, un problema che richiede molte elaborazioni per essere risolto viene scomposto in sotto-problemi separati i quali vengono risolti in parallelo. Questo ovviamente aumenta la potenza di calcolo del sistema e/o garantendo alta disponibilità di servizio.»
Dal punto di vista logico il sistema non è innovativo, nelle reti informatiche i cluster sono utilizzati da moltissimo tempo, quello che qui fa la differenza è essere pagati per "donare" parte della potenza del nostro computer, una percentuale assolutamente trascurabile (tipicamente tra il 4% e il 20% del processore) se consideriamo che con i nostri PC potremmo programmare un razzo diretto verso Marte, ed invece ci limitiamo a perdere tempo su Facebook.
Dunque dicevamo,
Scarichiamo da qui il programma in questione.
 |
Il link da cliccare per scaricare il programmino |
Ci registriamo in modo totalmente gratuito, indicando un indirizzo email e inserendo il nostro
numero di telefono, ci verrà mandato un sms contenente un codice che dobbiamo rimandare indietro sempre tramite sms, al numero indicato.
 |
In rosso ho evidenziato il numero a cui rimandare indietro il codice che ci viene invito tramite sms |
A questo punto l'account sarà attivato e possiamo iniziamo da subito a
guadagnare soldi, senza dover pagare nulla.
 |
Prima e dopo la verifica del nostro account tramite sms |
Quanto soldi si possono fare
Questa è la parte che mi/ci interessa maggiormente, perché ho eseguito alcuni conteggi sui ricavi netti di quest’attività, al fine di capire se è realmente possibile fare i soldi che il sito promette; se diamo uno sguardo alle tabelle dei guadagni, ci rendiamo conto che, attivando alcuni pacchetti a pagamento, possiamo arrivare addirittura a guadagnare cifre intorno ai 9000 dollari l’anno, cioè 750 dollari al mese (circa 580 euro).
Dicevamo che l’attivazione e il primo mese di utilizzo è completamente gratis e permette di guadagnare 1,02 dollari per ogni 24 ore di funzionamento del programmino che abbiamo installato; in pratica, se lasciassimo il computer acceso tutto il giorno e tutta la notte, nel primo mese guadagneremmo 30,6 dollari (quasi 24 euro).
Questi soldi possono essere incassati subito, tramite alcuni sistemi di pagamento classici, tra cui (a breve) anche il famoso e più che sicuro PayPal. Tutto può finire qui, abbiamo guadagnato 30 dollari, salutiamo cordialmente, e chi si è visto, si è visto, oppure…
Oppure, a partire dal secondo mese di utilizzo, acquistiamo almeno un thread, cioè un processo da far girare sul nostro computer, esattamente come quello che abbiamo fatto girare per tutto il primo mese, ma a partire dal secondo mese non è più gratis, ci costa 50 dollari (circa 39 euro) per 365 giorni. Com'è possibile notare dall'immagine seguente, il sito permette di acquistare fino a 25 thread, cioè 25 processi che girano contemporaneamente sul nostro PC e ne utilizzano le risorse.
 |
La tabellina dei guadagni, pubblicata sul sito ufficiale |
Ovviamente più thread si acquistano, più soldi possiamo guadagnare mensilmente, ogni thread dura 365 giorni, poi è necessario acquistarlo nuovamente.
Iniziamo quindi a fare due conti; il primo mese abbiamo guadagnato 24 euro, a cui dobbiamo togliere il costo della corrente elettrica per aver tenuto il PC acceso tutto il giorno (nel mio caso ci sarebbe l’impianto fotovoltaico che annulla questa spesa, ma facciamo i conti per bene). Mediamente un PC portatile lasciato senza fare quasi nulla (ad esempio scaricando qualcosa dalla rete) assorbe 15W l’ora, quindi in un giorno consuma:
15 x 24 = 360Wh = 0,36kWh.
Che in un mese sono: 0.36 x 30 = 10.8kWh.
Oggi il costo di un kWh di energia è di circa 0,24 euro, pertanto, mensilmente, tenere un portatile acceso 24h al giorno, costa circa 2,5 euro.
Il guadagno reale del primo mese sarebbe dunque di 21,5 euro, poi possiamo anche considerare che, chi come me usa il PC per molte ore al giorno, consumerebbe comunque quell'energia, ma in questo articolo vorrei eseguire calcoli precisi, che poi ognuno può adattare alla sua condizione.
Immaginiamo a questo punto di voler acquistare un thread per il secondo mese e provare a "fare i soldi promessi": versiamo 50 dollari e iniziamo a guadagnare. Alla fine del secondo mese, facendo i conti, avremmo ottenuto soltanto 4 euro (21,5 del primo mese + 21,5 del secondo mese – i 39 euro sborsati per l’acquisto del thread). Dal terzo mese in poi s’inizia a guadagnare qualcosa di decente, perché ormai il thread ce lo siamo comprato (durerà un anno), quindi, sempre tenendo il computer acceso 24 ore al giorno, avremo accumulato 25,7 euro.
Se continuassimo per 365 giorni, alla fine dell’anno ci ritroveremo con 219,2 euro.
Questa è l’analisi di quanti soldi si possono fare annualmente senza fare nulla, con l’investimento minino concesso dal servizio in questione, se invece decidessimo di sottoscrivere il pacchetto più costoso, quanto potremmo guadagnare?
Vi risparmio i conti, che sono identici a quelli appena eseguiti, tranne che per capire come e quanti soldi si possono fare dobbiamo ricordarci che è necessario un investimento annuo di 1250 dollari (circa 971 euro). A conti fatti, dicevo, il guadagno netto annuo sarebbe di 6080 euro.
Va poi considerato che le persone oneste dovrebbero dichiarare queste entrate nella dichiarazione dei redditi, pertanto, ammesso che l’agenzia delle entrate li consideri una prestazione occasionale (il che può essere verosimile) dobbiamo togliere più o meno il 27%. In definitiva, i guadagni reali minimi e massimi sarebbero i seguenti:
- Pacchetto base: circa 160 euro (guadagnati in un anno)
- Pacchetto più costoso: circa 4430 euro (guadagnati in un anno)
Da non perdere:
Ottenere "Soldi On Line" Sfruttando Internet
E’ una bufala o ci si può fidare?
Ho fatto i conti per un motivo ben preciso, valutare quale fosse la percentuale di guadagno reale, perché a tutti gli effetti stiamo investendo dei soldi (è necessario comprare almeno un thread per andare oltre il primo mese "di prova") a fronte dei quali ci viene garantito un guadagno certo al cento per cento.
Ebbene il risultato è che questo investimento rende il 7,3% netto annuo.
Questo numero è particolarmente significativo perché, a mio avviso, dimostra in maniera quasi inconfutabile che questo meccanismo è semplicemente uno schema di Ponzi, cioè un sistema truffaldino (molto famoso) che non è basato su un investimento reale. Lo dico perché in finanza non può esiste un investimento sicuro al 100% che garantisca al 100% un guadagno di oltre il 7% annuo.
In pratica non esiste nessun super computer e nemmeno delle società che pagano per utilizzarlo (cioè quelle società da cui dovrebbero provenire i soldi che ci vengono versati) ma, molto semplicemente, il grosso capitale accumulato dall'azienda in questione, proveniente dai soldi versati da tutti gli iscritti (oltre 200.000 ad oggi), che pagano per avere thread attivi, viene inizialmente ripartito tra gli iscritti stessi sotto forma dei guadagni promessi, in modo da dare grande fiducia al meccanismo e dimostrare (anche se non è così) che non è una truffa, e quindi attirare sempre più persone.
Ad un certo punto tutti parlano di questo meccanismo che permette di fare soldi senza fare nulla, tutti dicono che il sistema funziona perché, effettivamente, le persone guadagnano, e che guadagni! Il 7% annuo! Ne parlano i siti web, i giornali e può addirittura finire in televisione, perché l’ignoranza su questo tipo di truffe è enorme.
Accade quindi che in brevissimo tempo il numero di partecipanti cresce enormemente e con esso aumenta anche il numero di persone che richiede (da subito) un elevato numero di thread, versando fiduciose 250 o 500 euro.
Improvvisamente poi, dopo qualche mese d’attività, tutto sparisce da un giorno all'altro, il sito non è più raggiungibile, la società scomparsa e i soldi versati inevitabilmente persi.
Si può comunque fare soldi?
La risposta è sì, perché la storia e la matematica insegnano che in tutti i grandi schemi di Ponzi (e questo ha tutte le carte in regola per esserlo) il sistema può restare in piedi per anni, l’unica cosa che serve è un continuo afflusso di persone che immettano soldi.
E’ importante sottolineare però che possono fare soldi solo le prime persone che aderiscono, sottoscrivendo fin da subito un pacchetto intermedio (per esempio quello da 250 dollari), per riuscire a fare più soldi possibili nel minor tempo possibile, ma rischiando comunque una cifra non troppo rilevante; più il tempo passa, più si è vicini all'inevitabile tracollo del sistema, perché questo termina quando l’afflusso di nuovi iscritti inizia a diminuire e le entrate (i soldi versati per avere i thread) diventano minori delle uscite (soldi pagati agli iscritti).
Il sito in questione permette di trasferire giornalmente i soldi guadagnati sul nostro conto, pertanto, ricordandosi ogni giorno di eseguire il trasferimento, se il sistema regge per almeno 3 mesi, avremmo certamente guadagnato e poi, quando chiude i battenti, pazienza, i soldi ormai li abbiamo trasferiti sul nostro conto, e tanti saluti.
Ovviamente, lo ripeto, questa è soltanto la mia analisi, secondo me il sistema puzza tremendamente di
SCAM (sistemi che promettono
grossi guadagni in cambio di somme di denaro da anticipare) e se si decide di aderire, lo si deve fare consci del fatto che c’è un rischio piuttosto elevato e che il tracollo è inevitabile, è solo una questione di tempo.
Ad ogni modo, i primi 30 dollari sono sicuri, e non richiedono di versare nessun anticipo, quindi chi moralmente se la sentisse, può guadagnare
Scaricando da Qui il Programma per fare questi soldi sicuri, in modo del tutto passivo.
Ciao Francesco. Hai fatto bene, e ti ringrazio, a scrivere questo articolo così ben dettagliato (come gli altri del resto). dopo averlo letto ho deciso che non investirò nulla in questo ambito. Volevo anche dirti (e ringraziarti)che dal tuo manuale "guadagnare con il blog" sono riuscita ad utilizzare una serie di funzioni per un semplice sito web del mio compagno che sto cercando di curare ed aggiornare il + possibile. Grazie ancora ed a presto. Ele
RispondiEliminaCiao Ele, sono molto contento che il mio ebook ti sia stato d'aiuto, ti augor tanta felicità!
Elimina1,2 dollari per 24 ore?una cifra da fame considerato quanti bitcoin riesci a minare con questo giochetto,fa tenerezza vedere simili sistemucci da due soldi in giro per il web,la cosa triste è che di gente che ci casca ce n'è parecchia,snobbando modi x fare soldi davvero,sul web
Eliminasecondo me è una cazzata mondiale io devo tenere acceso il computer giorno e notte per guadagnare 1.2 dollari al giorno ahahahaha tengo il pc spento e guadagno di più con la bolletta luce.POVERA ITALIA
EliminaCiao Francesco, è assurdo il timore che i thread che vai a installare possano contenere dei trojan o virus? Danilo
RispondiEliminaCiao Francesco, ho visto che ci sono un sacco di pagamenti, ma non paypal. Non hai considerato volontariamente i possibili guadagni aggiunti per i referral link? Ottimo articolo come sempre!
RispondiEliminaciao ma si rischia installare il programma, vedi trojan oppure se io mi connetto alla mia banca, posso carpirmi le password ?
RispondiEliminaIl software è pulito, ho controllato personalmente, sul referral si, sto facendo anche questo esperimento per vedere quanto si guadagna... un 20% sul primo livello e un 10% su quelli di secondo livello, ma vorrei valutare personalmente prima di parlarne perchè questa sorta di multilevel non ha mai funzionato molto. Paypal, stando a quello che dicono, sarà attivato a breve.
RispondiEliminama bisogna tenere il computer acceso o deve essere collegato ad internet ?
RispondiEliminaGrazie
Ciao, il computer deve essere sempre connesso.
EliminaFrancesco ho letto con molto interesse questo articolo, che ha avuto il pregio di evidenziare la possibilità che dietro questa fesseria dello sfruttamento del nostro Pc esista una vera e propria TRUFFA. Sì, perché il sig. Charles Ponzi, ideatore di questo semplice quanto efficace sistema truffaldino, è stato a suo tempo arrestato, così come rischiano l'arresto tutti coloro che raccolgono denaro da terzi in buona fede, per gestirlo poi secondo schemi come questo. Pertanto, dissento al 100% dall'appoggiare un simile schema, poiché NON ESISTE un momento a partire dal quale si può ipotizzare una statistica più o meno alta che il sistema salti. Il losco figuro che gestisce queste trappole per polli potrebbe oggi stesso dire "be', è il momento di chiudere i battenti", e fuggire con la cassa rimpinguata dai danari degli ultimi fessi che ce li hanno buttati. Attenzione: non è detto che ciò debba capitare quando gli aderenti allo schema cominciassero a diminuire, ma in qualsiasi momento. Basta che oggi stesso il truffatore (magari proprio leggendo questo articolo di Francesco) senta puzza di 'guai in arrivo' e decida quindi di scappare con la cassa. Per questo vi dico: NON APPOGGIATE MAI UNO SCHEMA PONZI, NEPPURE PER UN ISTANTE (anzi, se avete il sospetto di aver scoperto uno schema Ponzi, rivolgetevi alla Finanza)! Non solo perché rischiate di perdere i vostri soldi (pochi o tanti che siano), ma soprattutto perché così facendo non fate che incentivare il proliferare di questa gentaglia che, rassicurata dalla presenza di polli sempre freschi, non cesserà mai di proporre truffe simili.
RispondiEliminaHai ragione, rimane il fatto che questa è solo la mia opinione, non è detto che sia per forza uno schema di Ponzi, posso sbagliarmi.
EliminaRicky, chi viene arrestato non necessariamente ha commesso un reato.
EliminaGalileo Galilei fu arrestato perché diceva che la Terra ruotava intorno al Sole.
Anche una banca potrebbe dire oggi stesso "be', è il momento di chiudere i battenti", e fuggire con la cassa. E questo è già successo negli USA.
Sìsì infatti in cima al commento ho scritto "c'è la possibilità" che sia uno schema Ponzi ;) Andrebbe fatta una segnalazione alla Finanza, visti i gudagni esorbitanti promessi da costoro
RispondiEliminaPer vedere se è uno schema Ponzi basta leggere la legge n173 del 2005 e ti posso assicurare che coin generation non è un sistema ponzi.
EliminaGli schemi ponzi e le catene di S' antonio sono strutturati in modo diverso, il guadagno per i partecipanti in alto sono all infinito, in coingeneration prendi piccole % dal primo livello e ancora piu piccole dal secondo livello questo esclude inlegalita' nel sistema, poi il fatto che i primi 30 $ te li danno loro praticamente gratis per aiutarti a comprare il primo threads che ti da reddito x un anno chiude il discorso scema ponzi, anzi io lo vedo come un sistema sociale per aiutare le persone che sono in difficolta' ECONOMICA IN QUESTO PERIODO ..
RispondiEliminaRicordo a tutti che i primi 30 $ vengono pagati istantaneamente ogni giorno alla richieta....
Gli schema Ponzi e le catene di S. Antonio non sono esattamente la stessa cosa. Comunque, come giustamente ha fatto presente Francesco, un guadagno del 7% con capitale assicurato e senza dove praticamente fare nulla suggerisce che questa storia di 'donare' parte della potenza di calcolo del nostro pc non sia altro che uno schema Ponzi. Nel dubbio, io segnalarei il sito alla Guardia di Finanza per i dovuti accertamenti (non solo per verificare la presenza di uno schema Ponzi, ma anche per una verifica generica circa le modalità di gestione del denaro degli utenti, l'inquadramento legale del tutto, etc): solo in tal modo saremo certi che dietro tale attività non si celi qualcosa di "inlegale" :D Naturalmente, se avessimo la certezza che si tratta di uno schema Ponzi, la sola idea di buttarci dentro anche solo 5€ è da perfetti polli, per le ragioni addotte nel mio ultimo commento.
RispondiEliminaPer il momento io ho solo paypal , comuncque nel frattempo posso mettere in moto tutto, per poi riscuotere tutto tra qualche mese quando questultima sarà disponibile ?
RispondiEliminaPreferisco non commentare l'intervento di WeContest. Accostare Galileo a Ponzi. Ora posso andare a letto tranquillo :) Spero proprio che quanto prima chi di dovere (Finanza) si occupi di questa faccenda del "pc in affitto"...già lo vedo su Striscia la notizia ...
RispondiEliminaCiao, io lo sto utilizzando da circa 2 settimane, ho installato il programma in un pc vecchio.
RispondiEliminaAnche se si trattasse di un ponzi, inizialmente non costa nulla, è gratuito il primo mese e posso incassare circa €20 senza aver fatto niente.
Poi se ci sono degli "amici" il guadagno è maggiore e posso guadagnare senza aver versato fondi.
Quindi, se di sistema ponzi si trattasse, è uno dei pochi che non ci fa rimettere dei soldi.
Ho indagato in rete, e ho notato che l'azienda di coin generation ha una sede vera.Però come ho scritto nel mio blog http://redditinrete.blogspot.it/ , esistono altri modi per guadagnare online, in maniera onesta e sicura.
Resto dell'idea che provare questo programma non costa nulla, finche uno non si fa prendere la mano.
In pratica è come dire: "So che probabilmente i miei soldi sono utilizzati per una truffa, ma finché non ne sono certo e posso guadagnarci due lire, chissenefrega!" Anzi, mi pare di capire addirittura che, se anche si fosse CERTI che si tratta di un Ponzi, piuttosto che denunciare la cosa all'autorità competente, sarebbe comunque bene continuare ad alimentare il sistema truffaldino finchè c'è trippa per gatti (fregandosene, ovviamente, dei poveri polli che, arrivando per ultimi, vedranno perso il proprio danaro). Onestamente sono senza parole. Mi sa proprio che qualcuno dovrebbe allertare la Finanza su questa faccenda (anzi, penso che lo farò io): internet non è terra di nessuno, né il paese dei balocchi dove inventarsi regole e regoline ad personam. Ma questo non sembra ben chiaro a molti...e quando è troppo è troppo.
RispondiEliminaFai molto bene ad avvertire la finanza, anche se ho i miei dubbi che la finanza italiana, con tutti i problemi che ha, abbia le risorse per occuparsi di un sistema con sede legale negli Stati Uniti. Detto questo, facci per favore sapere cosa ti dicono e quali provvedimenti hanno intenzione di prendere, qualora l'indagine riveli che si tratti realmente di uno schema di ponzi, perchè se fosse il contrario, e tutto fosse legale, beh sarebbe uno straordinario metodo per fare soldi senza fare realmente niente, il che mi interessa molto! grazie Ricky!
Eliminaovviamente la cosa puzza un pò, ma dal momento che non si investono soldi, portarsi a casa €20 circa + i vare referals che si aggiungono, non fa schifo a nessuno.
EliminaLo si prova 1 mese e poi, se qualcuno avesse molti dubbi, smette e preleva i soldi.
Sede "legale" negli Stati Uniti...questo naturalmente lo dice il sito vero? Oppure sono state fatte delle accurate ricerche per accertarlo? :)
RispondiEliminaTutto legale? 7% netto senza fare nulla? Ma sì, dai. Tutto è possibile, anche che domattina la Terra smetta di girare. Ah, ora ho capito!!! Essendo i rendimenti dei Btp decennali troppo bassi (nonché - mio Dio! - non privi di rischi!), qualcuno ha inventato questa fantastica idea dell'affitto del pc supersicuro, supergarantito, superganzo ahuahahahu Dobbiamo avvisare subito i trader, si leccheranno i baffi di fronte a cotanta manna dal cielo! Senza dubbio una cosa del genere sarebbe la scoperta finanziaria del secolo..no, del millennio.
Detto questo, io credo (perdonami se ti sembro polemico) che tu, da amministratore di questo blog che ha addirittura consigliato di aderire a questo sistema pur sospettandone la natura di schema Ponzi, dovresti occuparti di chiarire la questione, non credi? Io farei così. Ma se preferisci, una telefonata alla Finanza posso sempre farla io, che con questo blog non ho nulla a che fare ;)
Non so perché, ma l'aria che respira qui comincia a non piacermi...e dire che il blog era partito benissimo, e mi piaceva molto. E la questione partita Iva?
Da nessuna parte nell'articolo consiglio di aderire, ho lasciato al lettore la scelta, avvertendo del fatto che qualcosa non torna, inoltre, solo perché ho recensito un metodo bizzarro per fare soldi non vuol dire che debba occuparmi di denunciare eventuali truffe, non è questo lo scopo del blog.
EliminaPer la questione partita iva, come ho scritto nell'altro post, ho preso appuntamento all'AdE, ma hanno i loro tempi, quando saprò qualcosa scriverò.
Francesco perdonami ma le cose stanno diversamente da quanto dici. Ecco cosa hai scritto:
RispondiElimina"Si può comunque fare soldi?
La risposta è sì, perché la storia e la matematica insegnano che in tutti i grandi schemi di Ponzi (e questo ha tutte le carte in regola per esserlo) il sistema può restare in piedi per anni, l’unica cosa che serve è un continuo afflusso di persone che immettano soldi."
Fin qui potrebbero non esserci problemi. E' come dire: "sì, è una probabile truffa ma ci si possono fare i soldi...a voi la scelta".
Il problema viene quando tu scrivi:
"E’ importante sottolineare però che possono fare soldi solo le prime persone che aderiscono, sottoscrivendo fin da subito un pacchetto intermedio (per esempio quello da 250 dollari), per riuscire a fare più soldi possibili nel minor tempo possibile, ma rischiando comunque una cifra non troppo rilevante; più il tempo passa, più si è vicini all'inevitabile tracollo del sistema"
E poi: "Il sito in questione permette di trasferire giornalmente i soldi guadagnati sul nostro conto, pertanto, ricordandosi ogni giorno di eseguire il trasferimento, se il sistema regge per almeno 3 mesi, avremmo certamente guadagnato e poi, quando chiude i battenti, pazienza, i soldi ormai li abbiamo trasferiti sul nostro conto, e tanti saluti."
In pratica, invece di scrivere a caratteri cubiatli "Ragazzi, io ve l'ho detto che - FORSE - si può guadagnare qualcosa, ma il mio consiglio è quello di non investite neanche un centesimo in questa operazione finché non sarà chiaro l'inquadramento legale del tutto" il sunto del tuo messaggio invece sembra: "siccome gli schemi Ponzi durano almeno qualche mese prima di collassare, per un po' di tempo possiamo pure chiudere un occhio e guadagnare qualcosina". Ora 1) non esiste questa 'regola' del 'poco tempo'...ed è questo il primo consiglio forviante che dai: le gente potrebbe non capire che il sistema può saltare anche dopo 2 giorni 2)come gestore del blog, tu avresti avuto il solo obbligo (etico, se non altro) di allontanare i lettori da questo sistema che tu stesso definisci con enorme probabilità un Ponzi (= truffa). Strano, poi, nel tuo articolo non ho letto la parola 'truffa' riferendoti allo schema Ponzi. Al massimo ti sei spinto a usare la parola "SCAM", che in italiano non significa nulla.
A questo aggiungo che spesso nel blog si leggono intesattezze (potrei citare ad esempio quelle riguardo le aste immobiliari, che peraltro un utente si era preso la briga di correggerti), e vengono affrontati argomenti complessi con una certe leggerezza (specie gli articoli che trattano tematiche economiche, come la questione della partita Iva, che senza il mio intervento sarebbe forse rimasta campata in aria). Il blog era partito come un vero gioiellino, ma ora, Francesco, credo proprio che la cosa ti stia sfuggendo di mano. E forse è il caso di frenare prima che la cosa degeneri ulteriormente. Prima di scrivere un articolo di qualsiasi genere bisogna informarsi ACCURATAMENTE sulle normative, ed avere la massima prudenza nel diffondere notizie e pareri. Oppure qualcuno (non io, qualcuno di peggio) potrebbe 'innervosirsi'.
Un saluto
Ric
Ripeto, da nessuna parte consiglio di aderire, tu hai scritto chiaramente che nell'articolo consiglio di aderire, ma io mi sono limitato a dire tutto quello che so, spiegare come funzionano le cose (nel bene e nel male) e lasciare al lettore la scelta. Non sarebbe una vera scelta se non si conoscesse tutto sul funzionamento degli schemi di ponzi, ripeto, nel bene e nel male.
EliminaPer i restanti consigli, che mi hai già fornito per email, come sempre ti ringrazio e ti invito a continuare a darmene, al fine di migliorare l'esperienza di tutti.
Perdonami ma chiudo qui la mia conversazione su questo argomento, mi hai già detto tutto quello che pensi più volte, non serve che continuiamo a ripetere le stesse cose tediando chi legge, se hai altre cose da dirmi, scrivimi per email.
Francesco i consigli possono essere diretti o indiretti, più o meno velati. Quel che conta è il tenore generale dell'articolo, e nel tuo caso, il tenore non è stato certo quello che il gestore di un blog avrebbe dovuto usare nel discutere di un probabile (per non dire certo) schema Ponzi. Ho dovuto più volte puntualizzare il mio pensiero per il semplice motivo che più volte mi era sembrato che da parte tua si volesse in qualche modo 'sottovalure' la gravità dell'argomento. Ciò è testimoniato anche dal fatto che hai pubblicato - senza peraltro prendere le distanze - alcuni commenti da prendere con le pinze scritti da alcuni utenti.
RispondiEliminaSenza rancore, saluti
Ric
io ho aderito...guadagno 13 dollari al giorno! Ritiro ogni 4 giorni i miei guadagni e li re-investo, a fine novembre dovrei arrivare a guadagnare 100 dollari al giorno!
RispondiEliminaLa guardia di finanza credo sia stata gia allertata! Ormai gli aderenti sono 300mila, i threads acquistati sono 200mila! La visibilità su internet è elevata. se c'era qualcosa di losco sarebbe gia venuta fuori.
Inoltre finchè il sistema regge non me ne può fregar di meno di cosa sia, ponzi scam o altro...CHISSENEFREGA! Anche se sinceramente non penso si tratti delle su citate fregature con le quali molti si affrettano a riempirsi la bocca. Forse pensano sia COOOOOL o forse sono ricchi ed ammanicati, ci pensa paparino a trovargli un lavoro o a passargli la paghetta settimanale!
A dire il vero non mi interessa nemmeno cosa ci fanno con il mio pc...
Ho smesso con le ideologie, dopo tempo e denaro investiti per una laurea a pieni voti ed un master (a pieni voti anche quello) e dopo aver perso un lavoro (la società per la quale lavoravo è fallita) e non riuscendone a trovare uno decente e sopratutto retribuito...penso a mungere la mucca e a scappare se il sistema (in questo caso coin generation) inizia a scricchiolare.
Per finire penso che i truffatori e le truffe siano altre. Legalmente riconosciute, cristallizzate nella società e sedimentatesi nell'immaginario collettivo...tanto da sembrare giuste e universali! Tenetevele...tutte...
...ma non giudicate polli chi ci sta provando seguendo altre vie. Se sarà una fregatura avrò investito un po' del mio tempo! Se invece una fregatura non sarà con i soldi accumulati mi trasferirò ed investirò in un altro paese.
AUF WIDERSEHEN
scusa rocco, per sbaglio ti ho segato uno dei due messaggi che avevi lasciato perché mi sembravano uguali... maledetta fretta :(
Eliminaahah non preoccuparti...non erano uguali e ti facevo anche i complimenti per come stai gestendo "coingeneration"
RispondiEliminaazz, mi sono pure perso i complimenti :) scusa ancora, però stai attento eh con quel coso, non ci mettere troppi soldi che, secondo me, il rischio è altino! :)
Eliminatutto è rischioso...il rischio di impresa c'è...ma potrebbe permetterti di portare a casa qualcosa.
RispondiEliminacomunque stanno aprendo degli uffici in portogallo per sveltire la procedura di verifica della registrazione degli utenti e sopratutto per informare circa le attività della società...per chi respira scetticismo!
A quel punto se vorrai iscriverti fammi un fischio ehahuahauahauh
Rischi di impresa haahahaha.....uffici in Portogallo :)
RispondiEliminachissà se alcuni utenti di questo forum conoscono le vicende di alcuni millantatori di ricchezze...mi viene in mente un mio conterraneo, tale Auriti di Guardiagrele. Tuttvia, la differenza fra Auriti e il 'signore' che gestisce questo sito di 'affitto pc' è senza dubbio la buona fede del primo, nonostante il succo rimanga lo stesso. Ma forse comprendere certi argomenti richiede un minimo di impegno-cultura che la gente non ha. Meno male Francesco che sei sceso a definire questa incredibile svoolta epocale nel mondo delle rendite "fancazziste" con uno dei termini che meglio gli si confanno: COSO. Immagino le grasse risate che si sta facendo l'inventore (non stupido, devo dire) di questo sistema del guadagno del 7% netto senza fare una beata mazza uhaahuahu. Trascorrerà il resto della sua vita dormendo sul gruzzoletto che si porterà via quando ne avrà avuto abbastanza (o quando sentirà puzza di manette).
il simec era un altro discorso! Imparagonabile.
RispondiEliminaConosco guardiagrele...molto bene.
IL RISCHIO D'IMPRESA...è insito in ogni investimento! inutile ridere. a me personalmente sta procurando un guadagno, mi basta sapere questo! Tutto il blablabla che mi sa tanto di caccia alle streghe non mi interessa. Se il "coso" scoppia, pazienza...intanto soldi a casa li ho gia portati (pochi per ora...)
La miopia la lascio agli altri, insieme alle loro rigide convinzioni, supponenza e strafottenza, tanto da credere di essere gli unici depositari di cultura e di essere dalla parte del giusto solo perchè non partecipano ad una rendita "fancazzista" (un termine indice di alto impegno/cultura).
Ho una domanda: se si aumenta nelle impostazioni il carico della CPU a disposizione, aumenta anche il guadagno? O conviene tenerla al minimo (visto che molto probabilmente non fa niente di utile all'umanità)?
RispondiEliminaGrazie
Ciao, in realtà il software non ti da il controllo su quel parametro, cioè non puoi decidere quanta CPU dedicare al processo in questione, a meno che tu non stia utilizzando un software esterno per questo genere di cose. In ogni caso il concetto che esprimi è determinato dai thread, più thread comperi più guadagni (secondo la tabella che ho riportato nell'articolo) ed in effetti più thread hai attivi più CPU viene consumata.
EliminaCon l'ultimo aggiornamento (da due giorni) si può decidere la percentuale di CPU da impiegare, da un minimo del 10% ad un massimo del 100%.
EliminaPer ora non c'è differenza, si guadagna sempre lo stesso, ma chissà...se il "coso" non scoppia, magari ci saranno dei bonus per chi aumenta la percentuale di CPU condivisa. Staremo a vedere
In realtà nelle impostazioni c'è la possibilità di regolare il carico sulla cpu da un minimo del 10% fino al 100%. Mi riferivo a questa impostazione. Immagino che comunque non abbia alcuna importanza ai fini dell'accredito. D'altronde sono convinto che si tratti di task fittizi, tipo while(1) sleep(t).
EliminaIo comunque non riesco a verificare l'account. Ho provato 5 o 6 volte a richiedere l'sms ma non arriva e non ho altri numeri da provare. Ho scritto all'assistenza. Mah, vedremo.
a grazie non avevo notato
Elimina"il simec era un altro discorso! Imparagonabile. " questo è poco ma sicuro, ma avevano (probabilmente) una solida matrice in comune: Ponzi. Il resto dell'intervento di roc rocco non lo commento nemmeno (livello Novella 2000..mi potrei divertire a scrivere una decina di pagina per smontare certi 'punti di vista', ma sarebbe solo tempo perso).
RispondiEliminaBuoni guadagni a tutti :)
p.s. sto seguendo questa faccenda della cpu in affitto su altri siti che la trattano, dove onestamente il livello della discussione-competenza-cultura è leggermente più alto. Senza offesa per Francesco ovviamente ...
si bravo, sta tra i tuoi simili!
EliminaStiamo andando un po' oltre il limite, mi costringete a non pubblicare certi commenti.
EliminaSalve a tutti volevo solo segnalare che il metodo di pagamento di payza è stato tolto da oggi.
RispondiEliminaC'è da iniziare ad avere qualke dubbio?
la domanda penso che sia lecita
si molto probabile, si vede che la voce su un possibile schema di ponzi si sta diffondendo...
Eliminain realtà payza da tempo ha deciso di lasciare questi tipi di programmi,lo sta facendo da circa 1 anno in maniera graduale.
EliminaHa però creato il nuovo sistema egopay,ed in coin generation si utilizza tranquillamente.
Attualmente egopay si appoggia ancora su payza,ma la cosa bella è che consente di muovere denaro attraverso altri servizi.
Per chi vuole qualche delucidazione, lo spiego qui: http://redditinrete.blogspot.it/
Ahi ahi! Mi sa che Francesco ha beccato nel segno...
RispondiEliminaCiao Francesco, mi chiamo Marco. Vorrei portare l'attenzione su una tipologia di siti di data entry che stavo osservando. Spero di non riesumare un discorso che avevi già trattato.
RispondiEliminaSi tratta di siti come "Megatypers", "Get-paid", (si possono trovare i link su questo sito italiano: http://inserimentodati.biz/ ), che millantano ovviamente la possibilità di facili guadagni. Effettivamente sembra che funzionino, ma i pochi commenti che ho trovato in giro parlano di miserabili somme tra i 5 e gli 11 euro al mese, nonostante i siti promettano anche un'entrata mensile di oltre 200.
Ho dato un'occhiata, e per lo più si tratta di inserire i codici captcha (nel caso specifico di Megatypers), ovvero quelle parole sconclusionate e storte che dovrebbero impedire l'accesso a certi servizi a utenti non umani (ovvero bot).
Mi chiedo quale possa essere l'utilità di questo servizio e se effettivamente c'è una possibilità di guadagno (ne dubito molto), ma più che altro non riesco a darmi una ragione di questo loro servizio. Che cosa ci guadagnano?
Mi informo e cerco di capire di cosa si tratta, eventualmente ci faccio un articolo, grazie :)
EliminaEcco il supercomputer http://blog.coingeneration.com/
RispondiElimina...non devo convincere nessuno, i bonifici che chiedo arrivano nel giro di 5 giorni lavorativi...sia che gli altri ci credano o meno.
il problema è payza non coin generation! Egopay è di proprietà di payza, si possono spostare soldi da payza a egopay pagando delle commissioni, da egopay puoi investire su coin generation...che per non essere preda di questi squallidi giochetti sta sviluppando un sistema di pagamento proprio, alcune funzioni sono gia attive e tra 3/4 giorni il processore sarà operativo al 100%!
Buona caccia alla streghe e se prendete qualcosa di fondato fatemelo sapere, sarò il primo a ricredermi...ma impegnatevi un pochino di più, lo schema ponzi è roba da dilettanti ed anche fuori moda!
Prima di tutto quell'immagine è l'immagine di catalogo del famoso Tera-100 presa dal sito ufficiale (http://news.bull.com/bulldirect/2010/11/16/tera-100-a-real-technological-challenge-an-outstanding-project-unmatched-performance-in-europe/) quindi non ha nessun valore, non è una foto reale di un Tera-100 che eventualmente avrebbero comprato e messo da qualche parte. Inoltre, il meccanismo che avrebbero ideato i signori di coingeneration per creare un super computer sfruttando le CPU dei vari PC in giro per il mondo non ha bisogno di un Tera-100, il Tera-100 è un supercomputer lui stesso, anzi, attualmente il più poteten fabbricato in europa. In ultimo, in quel post di quel blog ufficiale che hai linkato non dicono che quello nella foto è il loro super computer, ripetono solo che vogliono creare il supercomputer più potente del mondo. E' un post senza senza senso.
EliminaCiao Francesco, Articolo molto ben scritto e molto dettagliato. Sono daccordo con te, lavoro in informatica da anni per una azienda di credito, ed è ovvio che se dietro una qualsiasi attività umana non c'è un "business" reale, chi te la propone sta soltanto cercando di truffare te o le persone che te coinvolgerai.
RispondiEliminaMi sfugge però il sistema con il quale hai calcolato il guadagno del 7% annuo. Ho provato a seguire il tuo ragionamento ma secondo lo schema, qualora ovviamente restasse in piedi, alla fine di circa un anno di reinvestimenti continui di quanto guadagnato ci si troverebbe con 100 threads, con un guadagno nel mese successivo di circa 100$ al giorno, quindi 3000$ dollari nel mese. Il tutto avendo immesso nel sistema soltanto 20$. Ben più del 7% annuo. Probabilmente mi sono perso qualcosa...se ti va potresti spiegarmi in tuo calcolo?
Grazie Ancora!
Non puoi arrivare a 100 threads, il massimo è 25! Fai il conto con il massimo del denaro: 1 gennaio acquisti 25 threads, ti costa 1250 euro, a fine anno ne guadagni 9125, il rapporto è il 7%.
Eliminase non compri altri threads. se compri altri thread invece di ritirare i ricavi...ma a voi scienziati sfugge questa cosa, vi basta vedere due numeri per fare 1+1 = 2, stop discorso chiuso. Dicevo, se reinvesto in threads il guadagno è ben maggiore del 7%. inoltre ci sono i guadagni derivanti dai referrals (puoi andare davanti anche da solo, ma se ti va puoi far iscrivere i tuoi amici e guadagni di più).
Eliminain ogni caso la maggior parte degli utenti ha ancora tutto bloccato dopo il caso payza...che forse farà un passo indietro. DICONO che dovrebbero risolvere a breve..ore o giorni. il blocco c'è dal 20 luglio, ma non per tutti gli utenti!
vi e ti chiedo, se volevano scammare...non sarebbero dovuti sparire gia da un bel po' di settimane?
coin generation ha risolto i problemi che aveva con payza!
RispondiEliminapayza fa di nuovo parte del progetto.
L’idea del progetto è il risultato della 58° riunione Bilderberg tenutasi in Spagna il 3 giugno 2010.
Torno a fare i conti sul mio c/c, voi continuate pure a scrivere!
Ciao Francesco, complimenti per i tuoi blog molto interessanti e completi. Volevo chiederti una cosa...ma secondo te iscriversi a questo sito per guadagnare è legale per la legge italiana? Cioè, non è che poi vengano a prendermi a casa? :)
RispondiEliminaNon sono molto ferrato in materia, ma se immagino un paragone con altre situazioni in cui investitori hanno messo i loro soldi in azioni di società che si sono rivelate schemi di ponzi, perdendo poi tutto, non è certo capitato che questi venissero puniti legalmente, perchè costituenti parte lesa. Anche in questo caso il sistema promette guadagni puliti a fronte di un sistema che viene spacciato per realmente esistente, quindi chi ci investe lo fa in buona fede.
EliminaRipeto che, il fatto che si tratti di truffa è solo una mia opinione :)
Sono molto tentato dalla proposta d coin generation, ma ho alcune perplessità. Mi rivolgo a quanti già sono iscritti e chiedo:
RispondiElimina1 - per il collegamento ad internet richiesto 24 ora su 24 utilizzate un pc dedicato?
2 - quali pericoli esistono di intromissione sul pc per catturarre dati o addirittura distruggere documenti residenti sullo stesso ecc.?
3 - la presenza sul pc di un software antivirus in grado di bloccare i tentativi di intromissione pregiudica la funzionalità di CG?
Grazie in anticipo a quanti mi daranno risposta
Ciao Francesco, sono tentata anch'io di questo coin generation. Pensi che vada ancora?
RispondiEliminaNo, lascia perdere, come dicevo è ormai evidente che è un truffa, se vai sul sito c'è una chat, è piena di persone che si lamentano che non pagano mai il denaro dovuto!
EliminaSalve, una domanda a voi che siete più esperti...ma è possibile usare più pc? nel senso che il limite di 25 thread è per pc o totale? Non trovo nul,a a riguardo Grazie in anticipo per la risposta
RispondiEliminaCiao Francesco,leggendo il tuo Blog mi sorgono spontanee alcune domande,io sono uno dei tanti italiani che ha deciso di andare all'estero perche' stufo di farmi prendere per i fondelli da uno stato DITTATORE che utilizza la dittatura sotto forma psicologica. Difatti in questo momento ti sto scrivendo da Miami Beach,dove sono venuto a vedere se ci fossero ancora buone prospettive di lavoro come la prima volta che venni qua.Purtroppo non sembra essere piu' quel paradiso che mi era sembrato quasi 7 anni fa',per vari motivi che non staro' ad elencare qua,adesso restero' sicuramente fino a meta' febbraio e poi decidero' se trasferirmi da qualche altra parte negli Usa o andare in Costa Rica,ma queste saranno altre domande che ti faro' prossimamente,quella che voglio farti adesso nello specifico e',se hai mai sentito parlare di alcune societa' Americane (TELEXFREE,UTENET ed un'altra che al momento non ricordo) che pagano per pubblicare i loro link tutti i gg su siti che ti vengono forniti da loro oppure a tua scelta.Questa cosa mi e' stata fatta conoscere da un italiano che ho conosciuto proprio qua a Miami,il quale asserisce che lui da piu' di un anno e mezzo gira per il mondo lavorando solo via internet,da quello che ho potuto capire e' un sistema simile a quello dei threads,praticamente tu puoi guadagnare dalla semplice pubblicazione di questi link tutti i gg in internet,oppure puoi vendere questi pacchetti che vengono chiamati AD CENTRAL/AD FAMILY ed in base a questi formare una tua rete fino alla sesta generazione,questa persona dice che il sistema e' sicuro ed il guadagno ovviamente e' determinato dalla cifra che investi ( 339 dollari AD CENTRAL e circa 1400 AD FAMILY e avanti cosi') altrimenti anche solo con l'investimento minimo di 339 dollari si puo' creare una rete che ovviamente verra' creata solo con l'acquisto almeno di un pacchetto base di ogni possibile futuro "socio investitore"....la mia domanda e' : conosci queste societa' e questi sistemi per guadagnare,sono affidabili o possono essere paragonabili al metodo PONZI ?? Ti faccio notare che questa persona pur non parlando di cifre, asserisce che si possano guadagnare cifre molto alte,ovviamente sempre in base alle capacita' di ognuno di noi di creare quella famosa rete ed in base al tipo d'investimento,ma nonostante questi guadagni molto alti l'ho conosciuto in un Ostello...cosa ne pensi?? ciao grazie Guido
RispondiEliminai tuoi conti sono completamente sballati e per niente reali ... bastano 20 dollari di investimento iniziali dopo il primo mese, quindi quasi 15€ per iniziare. dopo di che servirà solo tempo per riacquistare con gli stessi guadagni altri thread, fino ad un massimo di 100 thread..che vuol dire fino a 100$ al giorno in poco più di 200 giorni !!!
RispondiEliminafalli meglio sti conti invece di scoraggiare la gente!
Non si tratta di conti teorici, il sistema lo ho personalmente provato per mesi, poi, quando ho capito che è uno schema di Ponzi e che non pagano le persone, se non solo alcuni giusto per far vedere che il sistema "funziona", allora ho scritto l 'articolo.
EliminaRipeto, non fatevi ingannare, si stratta di per certo di una fregatura, è più di un anno che lo seguo e ci sono sempre gli stessi messaggi: "stiamo per ripristinare i pagamenti", "a breve sarà tutto posto" ma intanto miete una vittima dietro l'altra.
Salve francesco ero interessato a guadagnare soldi con questo programma ma se mi confermi che alla fine si tratta di una truffa e che non pagano abbandono immediatamente l'idea di iscrivermi al loro sito e installare il programma fammi sapere grazie ciao!
RispondiEliminaCiao. Non lo seguo più da molto ormai, ma è sicuramente uno schema di ponzi e al tempo si erano inventati mille cavolate per non pagare. Stagli lontano!
EliminaLeggi qui per sapere come funzionano le opzioni binarie:
RispondiEliminahttp://www.smetteredilavorare.it/2014/04/guadagnare-soldi-opzioni-binarie.html
in generale tieni presente che non esiste un modo sicuro per fare un sacco di soldi in modo veloce ed onesto senza fare niente, non credi che quel tizio, se avesse un metodo sicuro, lo userebbe per se stesso, farebbe un sacco di soldi LUI e ciao a tutti? Questa gente i soldi li fa sulle persone come te che gli danno i proprio soldi :)
Non aderire mai a niente che richiede che tu dia soldi all'inizio per fare un sacco di soldi dopo, sono sempre fregature!
veramente un articolo ben dettagliato quello che mi hai dato l'ho letto tutto.sono d'accordo con te che non bisogna mai inviare dei soldi per guadagnare e anche sul fatto che le opzioni binarie non sono altro che una scommessa quindi starò bene attento a non cascare in queste trappole. girando in rete su metodi di guadagnare quelli che promettevano un guadagno sicuro erano proprio le opzioni binarie e i programmini o banner da scaricare e da tenere sul pc quando si è connessi ma ormai è assodato che ci guadagna solo chi crea questi sistemucci. ora davvero non so che strada prendere per guadagnare online ho dato un rapido sguardo ai tuoi articoli ma non so quale sia il metodo più adatto per me per guadagnare stando a casa, e vero come dici te che metodi sicuri e veloci per fare soldi non ci sono però io cerco proprio la sicurezza almeno nel sapere che non ho sprecato un mese di lavoro dal pc a vuoto e senza ricevere un euro
EliminaQualcuno ha usato il sito www.affariqui.it? Dicono che puoi acquistare prodotti di marca a prezzi scontati fino al 90%. Voglio acquistare un iphone 6 e dicono che posso acquistarlo con uno sconto pari al 90%.
RispondiEliminaVoi che cosa pensate?
Se ho capito bene devo lasciare 25 pc in linea.
RispondiEliminaCorro subito ad assemblare :)
Sono nuovo che faccio??
RispondiElimina