KIT di Sopravvivenza Completo, per Vivere nei Boschi (1° parte)

vivere felici a contatto con la natura
kit per la sopravvivere nei boschi
Una lista di oggetti studiata nel minimo dettaglio, ognuno necessario alla nostra sopravvivenza nella foresta, un kit completo, con spiegazioni precise. Se il nostro scopo è cambiare vita e intraprendere avventure nella natura selvaggia, basandoci solamente sulle nostre forze, questo kit è esattamente quello che serve.

Una settantina di oggetti di grande valore, accompagnati da ottimi consigli, sia sul loro utilizzo sia sulla Sopravvivenza in generale, descrizioni complete di marca, prezzo e peso, tutti testati. Da non perdere!


Oggi è con immenso piacere che torno ad ospitare i racconti e l’entusiasmo di Matteo, un ragazzo che da molto tempo coltiva un grande sogno: vivere avventure estreme nei boschi, basandosi solo sulle proprie forze, un’attività che mi ha d’avvero affascinato, tanto che sono stato a mia volta tentato di unirmi a lui in una delle sue splendide avventure e, in primavera (si perché con questo freddo non mi prendi caro mio) chissà…  magari avrò qualche nuovo racconto interessante per il blog  ;) In ogni caso, Matteo questa volta ci regala una fantastica lista di tutti gli oggetti indispensabili per sopravvivere in ambienti ostili, studiati nel minimo dettaglio, con tanto di prezzo indicativo.

Un documento preziosissimo che, per motivi di spazio, suddivideremo in tre capitoli, frutto di quell'esperienza e di quella passione che sono propri di chi ha nel cuore un obiettivo chiaro, e intende perseguirlo con determinazione.

Leggi il primo post di Matteo: A Piedi Attraverso le Montagne per Cambiare Vita



KIT di Sopravvivenza – lista oggetti



Accendino solare


E’ un dispositivo che, in caso di sole intenso, accende il materiale secco in pochissimi secondi,  inutile però quando è nuvoloso, ma da utilizzare il più possibile, in modo da non consumare l'acciarino. Leggerissimo, di fattura forse troppo scadente, ma funzionale.  Il fuoco è indispensabile, per cui l'accendino solare è un oggetto da avere sempre con sé; considerando il peso forse vale la pena portarsene appresso anche un paio.

Ci sono modelli in metallo con un diametro più ampio, e probabilmente sono anche più efficaci, ma hanno prezzi un po' più elevati. Solitamente sono identificati come: "Solar Spark Lighter".

Marca consigliata: Idcook
Modello: /
Prezzo: € 7,95
Peso: 0,020




Acciarino


Non è altro che un dispositivo composto da una barra in lega di ferro, cerio e magnesio, che viene strofinata contro una piastrina, per generare scintille. Qui l’abbiamo prevista in due marche differenti, perché paradossalmente, quella più economica si è rivelata anche la più efficace. La piastrina ricopre un ruolo determinante, è composta di due facce  e va usata dal lato meno ruvido, perché l’altro rovina troppo il magnesio presente nella barra. 

Il magnesio in questione non è mai puro, in quanto pericoloso e vietato, anche se dall'estero è possibile acquistare ancora acciarini a magnesio puro. 

Esiste anche l’acciarino a dinamo ma, tralasciando l’ingombro e la pesantezza, non ha dato test soddisfacenti; sembra infatti che il calore generato sciolga lo stagno che tiene uniti alcuni contatti interni, rendendolo inutile in breve tempo.

Marca consigliata: Svedish
Modello: Firesteel
Prezzo: € 5,95
Peso: 0,020

Marca consigliata: Wildo
Modello: Fireflash – 55mm
Prezzo: € 18,00
Peso: 0,040




Acqua


E indispensabile, sono consigliati almeno 5LT al giorno, ma per questione di peso abbiamo ridotto il carico a 3,5LT. L’acqua va trasportata in un contenitore il più leggero possibile, e che sia riutilizzabile qualora si incontrasse una fonte presso la quale ricaricare la nostra scorta. La sua collocazione ideale sarebbe esternamente allo zaino, per evitare che, causa eventuali rotture del contenitore, tutto il contenuto dello zaino non ne risulti compromesso.  Per i nostri scopi però abbiamo scelto di utilizzare una Camel Bag, che dettaglieremo in seguito.
Marca consigliata: /
Modello: /
Prezzo: /
Peso: 3,500


Leggi anche: Modificare la Propria Vita in 10 Passi




Ascia tecnica ultraleggera


Questa ascia è la migliore in commercio, in quanto è la più leggera in assoluto. Il filo con cui è rivestita l'impugnatura, se non adeguatamente tensionato, si allenta staccandosi in breve tempo. E' efficace ed affilata, un acquisto indispensabile; come tutte le lame, durante l'utilizzo è buona norma coprire il suolo con della legna, per evitare che, colpendo eventuali sassi, si rovini e perda l'affilatura.

Marca consigliata: Mtech
Modello: Compact 600 CA
Prezzo: € 16,50
Peso: 0,220




Babbucce da indossare dentro la tenda


Si tratta di uno dei pochi articoli opzionali dell'elenco, ma estremamente utili quando le temperature si fanno rigide. Entrando nella tenda gli scarponi vanno assolutamente lasciati fuori; pieni di fango e neve, anche in piccola quantità, sporcherebbero e bagnerebbero tutto.  A piedi nudi, anche con dei buoni calzini, si perde calore in brevissimo tempo, per cui o ci si mette subito nel sacco a pelo, oppure, se si vuole stare comodi per muoversi un po' e fare dei lavoretti, diventano un gadget estremamente utile.

Marca consigliata: Hot Boots
Modello: VitaminaR
Prezzo: € 22,49
Peso: 0,290




Bastoncini per racchette da neve


Servono principalmente per affrontare le discese, senza affaticare le ginocchia. Sono rimasto fermo 2 mesi con il ginocchio dolorante, causato dall'usura provocata da uno zaino pesante, in una camminata di 6 ore, li consiglio caldamente. Andranno attaccate lateralmente allo zaino, per cui accertarsi che lo zaino sia predisposto. Le migliori sono quelle regolabili in lunghezza e provviste dei dischetti aggiuntivi all'estremità. 

Comodi i braccialetti ergonomici per non perderle durante l'uso. Spendendo poco di più si trovano modelli molto leggeri. Usati in salita aiutano a ridurre il peso sui piedi e quindi a non scivolare. Usati in tratti piani velocizzano molto la camminata. Al momento dell'inserimento dei dischi in dotazione, assicurarsi che siano ben agganciati, addirittura incollandoli se necessario, per non rischiare di perderli.

Marca consigliata: Hot Boots
Modello: VitaminaR
Prezzo: € 22,49
Peso: 0,290


Potrebbe interessarti: Come Posso Viaggiare Gratis, Senza Usare il Denaro





Camel bag


Serve principalmente per il trasporto d’acqua e per avere le mani libere in ogni momento, particolare da non sottovalutare, perché, soprattutto nelle zone più impervie, poter contare sul pieno uso delle mani, può evitare incidenti anche gravi. In inverno il contenitore  assorbe il fastidioso calore che fa sudare la schiena, scaldando allo stesso tempo l'acqua che, se bevuta ghiacciata, potrebbe far male. Se ci mettiamo la neve, la scioglierà.

I difetti del modello che abbiamo scelto sono da ricercarsi principalmente nel materiale di cui è composto, che risulta facilmente soggetto a tagli. Quando la si mette nello zaino, è buona norma chiudere  l’eventuale doppio fondo, cosi da evitare di farla scivolare troppo in basso, e renderne scomodo il trasporto. E' comunque dotata di due fori dove far passare un eventuale filo per tenerla legata alla parte alta dello zaino e far uscire di conseguenza una lunghezza maggiore di tubo, così da essere più comodo e facile da portare alla bocca. 

Prima dell’utilizzo è consigliato un lavaggio in acqua calda e diversi giorni a riposo completamente piena d’acqua, per rimuovere il sapore della plastica.

Marca consigliata: /
Modello: H1037
Prezzo: € 10
Peso: 0,140




Bussola magnetica


Pesante rispetto alle bussole digitali. A seconda del periodo dell'anno, il sole tramonta e sorge in punti leggermente differenti. In certi periodi la variazione dal classico Est e Ovest potrebbe essere anche molto accentuata per cui, prima di usarla accertarsi di sapere be come leggerla. Alcune bussole sono completamente starate, si consiglia dunque sempre una verifica prima della partenza e un controllo periodico. E' considerato un oggetto indispensabile.

Da utilizzare accoppiata ad una bussola solare, dotata di una batteria da orologio, come per le più famose calcolatrici. Semplice, leggera, display retroilluminato. Il modello scelto è comprensivo anche di altimetro.

Marca consigliata: Compass
Modello: 6045VA
Prezzo: € 15
Peso: 0,100




Busta porta-documenti


I documenti vanno sempre portati con noi e protetti per bene, soprattutto se affronteremo situazioni estreme; ci sono buste dedicate a questo scopo, io ho optato per un semplice kit di sacchetti a chiusura ermetica, di quelli utilizzati per scopi alimentari, acquistati in un negozio cinese, così, per pochi euro, ho i documenti all'asciutto e altri contenitori per conservare quello che si trova lungo il cammino, come erbe o paglia secca per accendere il fuoco.

Marca consigliata: Cheffmania
Modello: /
Prezzo: € 1
Peso: 0,080




Busta solare porta tablet


E’ un contenitore impermeabile per il trasporto di un tablet, che integra una serie di celle fotolitiche, utili per ricaricare il dispositivo. Gli si può collegare anche il cellulare o un vero computer portatile ma, in generale, qualunque oggetto elettronico, perché è dotato di svariati adattatori di corrente. Un oggetto eccellente e di buona fattura, purtroppo sprovvisto di tracolla e di asole per agganciarlo allo zaino, tutte cose però realizzabili con un po' di manualità.

Marca consigliata: e-mission
Modello: EM-05
Prezzo: € 79,00
Peso: 0,365




Calzamaglia tecnica


Acquisto non indispensabile e, ovviamente, ad uso esclusivamente invernale, ottima per i momenti più freddi, mantiene in temperatura i muscoli delle gambe durante le pause, ed è un comodo capo d’abbigliamento da utilizzare all'interno della tenda, poco ingombrante che lascia il corpo libero di muoversi agilmente.

Marca consigliata: Loffler
Modello: HR. UNTERHOSE
Prezzo: € 59,99
Peso: 0,160




Calzini antibatterici


Si tratta di capi trattati con ioni di argento, una tecnologia da tempo utilizzata in ambito sanitario, per prevenire le contaminazioni e ridurre la carica di batteri, funghi e muffe. Indispensabili quando non è possibile mantenere puliti e curati i piedi, evitano l’insorgere di infezioni. Serviranno almeno tre paia di calzini, medi e lunghi.

Marca consigliata: Coolmax
Modello: Antibatterici
Prezzo: € 11 / 13
Peso: /



Campanellini


Alcuni escursionisti suggeriscono i recintare la zona in cui si campeggia, con un filo di nylon  al quale  legare alcuni campanellini. Questo meccanismo ha il duplice scopo di tenere lontani gli animali ed avvertirci nel caso in cui qualcuno si avvicini qualcuno al nostro accampamento. Non di primaria necessità ma, visto il peso irrisorio, vale la pena portarne con se qualcuno.

Marca consigliata: /
Modello: /
Prezzo: € 2
Peso: /




Canottiera


Una buona canottiera è un indumento essenziale, perché la sudorazione va controllata e limitata al massimo, deve essere comoda, resistente ed elastica, composta da materiali di diversa natura per le diverse parti del busto. Una canottiera efficace permette di tenere il corpo al caldo ed al sudore di evaporare senza costringerci a restare bagnati per tutto il tempo dell’escursione. La Lofler produce degli ottimi modelli, la Patagonia anche, ma sono molto costose e non sembrano avere qualità superiori. Da valutare anche l’acquisto di una Kaikkialla, che risultano di ottima fattura e ad un prezzo piuttosto contenuto.

Ci servirà sia una canottiera a maniche lunghe sia una a maniche corte: va detto che il tessuto tecnico di questi indumenti serve a staccare il sudore dalla pelle e farlo evaporare subito, dove non c'è il tessuto dunque il sudore rimane più tempo, per questo motivo le canottiere a maniche lunghe fanno sudare meno.

Marca consigliata: Lofler
Modello: HR NETZ (maniche lunghe) - HR.SHIRT (senza maniche)
Prezzo: € 39,99 (maniche lunghe) -  € 37,90  (senza maniche)
Peso: 0,170 (maniche lunghe) - 0,025 (senza maniche) 




Cappellino


Generalmente opzionale ma molto utile se si cammina per molto tempo sotto il sole e nei momenti in cui questo è alto nel cielo; permette di evitare i micidiali colpi di sole. Esistono anche modelli con led sulla visiere per rendere più agevoli le operazioni notturne, per esempio al campo o all'interno della tenda.

Marca consigliata: /
Modello: /
Prezzo: 3 €
Peso: /




Caricabatteria per cellulare a dinamo


La nostra sicurezza è importante e un telefono cellulare va sempre portato con noi per ogni evenienza, ma quest’ultimo è completamente inutile se scarico, quindi può essere un ottima idea recuperare un carica batterie  a dinamo, che funziona, a differenza di quelli solari, in qualunque condizione.

Marca consigliata: XD
Modello: P518.031
Prezzo: € 3,89
Peso: 0,080




Zaino


Concludiamo questa prima carrellata di oggetti con lo zaino, elemento chiave di tutto il kit di sopravvivenza che stiamo componendo. Lo zaino deve essere resistente, capiente e confortevole, ma anche permettere alla schiena di traspirare, quindi sceglieremo uno zaino dotato di Air Zone, una retina che lo tiene distaccato dal corpo e permette la circolazione dell’aria. Se consideriamo solo i modelli di almeno 60LT, le uniche marche interessanti sono Osprey e Kaikkalla. Sono entrambi ottimi zaini ma, non dispongono di cinghie supplementari per il fissaggio di tenda e materassino interni, e del buco per far uscire il tubo della Camel Bag.

Per le cinghie ce la possiamo cavare con una modifica da circa 25 euro, richiesta ad un artigiano professionista, stesso discorso per il foro. 

Marca consigliata: Kaikkialla
Modello: Nunas 60 LT
Prezzo: € 149,95
Peso: 2,050




Fine prima parte


Finisce qui la prima carrellata di oggetti indispensabili per la sopravvivenza nei boschi, su qualunque terreno e in qualunque condizione climatica; nelle prossima settimane pubblicheremo altri due articoli nei quali descriveremo nel dettaglio l’utilizzo e l’importanza di altri indispensabili elementi del nostro "kit di sopravvivenza", arrivando a delineare il set perfetto dell’escursionista estremo.

3 commenti:

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.