Un'Altra Vita, un Programma per Cambiare Vita

vivere il cambiamento nella vita
per "Cambiare Vita" 
Consigliare di guardare la televisione per cambiare vita, penso sia la contraddizione più grande nella quale posso incorrere, tuttavia, come disse Churchill “solo gli stupidi non cambiano mai idea”.

In realtà penso ancora che la TV sia il peggio del peggio, però sono altresì convinto che conoscere le storie di quelle persone che hanno "veramente cambiato vita", sia un'occasione da non perdere, per imparare qualcosa di utile.


Oggi, questo breve post, è per segnalare che il 25 ottobre (domani) inizia sui Rai5, alle 21.15, un'interessante trasmissione condotta da Simone Perotti, nell'ambito della quale verranno raccontate le storie, sia di persone comuni sia di personaggi più o meno famosi, che hanno mollato tutto e cambiato vita.

Un'Altra Vita, Cambiare si può!


Un'altra vita è un programma televisivo che dà spazio a storie vere di persone che hanno trovato il coraggio di “svoltare”, che sono state capaci di cogliere il momento o l'opportunità, per cambiare la propria vita definitivamente. Ogni puntata svilupperà un tema diverso e approfondirà, con riflessioni e opinioni di diversi ospiti, le tappe fondamentali, nel percorso verso il cambiamento.

Ogni tema quindi sarà associato ad un personaggio che, secondo il conduttore, rappresenta meglio quel determinato tassello, nel grande puzzle da comporre quando s'intende cambiare-vita.

I Personaggi presenti, come ospiti, nelle sei puntate saranno:

  • Gino Strada
  • Silvano Agosti
  • Padre Natale Brescianini
  • Massimo Fini
  • Pinuccio Sciola
  • Oscar Farinetti

Non si tratta solo di persone che hanno scelto di ripudiare il denaro, smettere di lavorare, vivere con pochi soldi o vivere di autoproduzione, ma anche di scultori, imprenditori e giornalisti che hanno saputo dare una svolta decisiva alla propria vita.


Chi è, e come è cambiato


Simone è stato scelto, non a caso, come conduttore di questa trasmissione, poiché forte di un'esperienza di cambiamento che definirei radicale. Ex manager con alle spalle 19 anni di carriera,  ha scelto di rinunciare a stipendi da capogiro e una carriera prestigiosa, per ristrutturare e ritirarsi in un piccolo casolare in Val di Vara (Liguria), e dedicarsi alle proprie passioni: la scrittura e la vela.

Se, dal punto di vista economico qualcuno potrebbe obiettare che un manager non possa essere un esempio per chi guadagna poco, Simone lo è certamente per quanto riguarda l'aspetto psicologico del cambiamento; se infatti accantoniamo per un attimo l'idea che cambiare sia solo una questione di soldi, ci rendiamo conto che buttare al vento anni di università, master e posizione sociale privilegiata, non è certo una passeggiata.

Adesso Basata: riprendersi la propria vita


Adesso Basta è il libro più famoso scritto da Simone, un long seller che ha venduto più di 100.000 copie, e che racconta, appunto, la sua storia e le difficoltà che ha dovuto affrontare, quando ha deciso di cambiare vita e vivere felice con pochi soldi.

Il libro è piuttosto motivante dal punto di vista psicologico, affronta in maniera completa il tema della paura al cambiamento e delle difficoltà nel far accettare agli altri la nostra scelta. Da anche un quadro semplice e chiaro del sistema consumistico in cui viviamo, lo critica con forza, come critica il lavoro e la follia della produzione seriale di inutili beni di consumo.  

Il promo di un'altra vita


Di seguito riporto il video promozionale della trasmissione, un breve scorcio su quelle che saranno le tematiche affrontate e le tipologie di “cambiamento” che verranno approfondite.


Cambiamo la nostra vita


Diamo fiducia a questo programma? Si, ma stiamo attenti! Quello che può spingerci a seguire questa trasmissione è la possibilità concreta di sbirciare nella vita di chi è riuscito a cambiare, scoprire quali difficoltà ha incontrato e come sta vivendo il cambiamento; se da una parte questa potrebbe sembrare una ghiotta occasione, dall'altra dobbiamo stare molto attenti, perché la televisione ha il brutto vizio di romanzare le storie e gli avvenimenti, allo scopo di renderle interessanti e aumentare l'odiens.

Tutto, dietro lo schermo, viene lucidato, profumato e infiocchettato al fine di risultare incredibilmente esaltante; questo è sempre lo scopo ultimo dei mezzi di comunicazione di massa, quindi, anche quando guardiamo trasmissione come “Un'Altra Vita”, che possono risultare utili ed oneste, ricordiamoci che, per uno che è riuscito a cambiare, cento hanno fallito.

Per i più radicali, che non possiedono un apparecchio televisivo o non vogliono accenderlo, credo  che il programma sarà disponibile, il giorno seguente, sul web, attraverso il servizio Rai Replay.

Nessun commento:

Posta un commento

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.