 |
come avere quello che ti serve senza utilizzare il denaro |
Internet è un ottimo strumento per ottenere gratuitamente
informazioni, ma non tutti sanno che esistono alcuni siti che permettono
addirittura di
ottenere oggetti gratis. Se risparmiare è la strada maestra da
seguire per
smettere di lavorare e cambiare vita, ottenere oggetti gratis, può
essere decisivo al fine di ridurre al massimo le nostre uscire e
spendere
pochi soldi.
Chi l’ha detto che per vivere felici e comprare quello che ci serve, sia necessario lavorare, per poi buttare
via il nostro tempo libero, ammassandoci nei centri commerciali alla ricerca
degli oggetti che ci servono? Grazie alla rete e ad alcuni utilissimi siti web,
oggi possiamo ottenere gratis quello che ieri dovevamo per forza comprare.
Di seguito riporto quattro tra i più famosi siti web che permettono di ottenere oggetti senza l'impiego del denaro, cioè senza dover utilizzare quei soldi, che quotidianamente ci costringono a lavorare come schiavi.
Zero relativo
Zerorelativo.it, progetto è
attivo dal 12 dicembre 2006, è una community italiana di baratto, riuso e
prestito gratuito, che mette in contatto persone che vogliono barattare, prestare e donare i
loro oggetti,
senza l'intervento del denaro.
Chi scambia oggetti non ottiene nessun guadagno, se non
l'oggetto stesso. Chiunque abbia un oggetto che non utilizza, lo può inserire
gratuitamente come annuncio, al fine di regalarlo o scambiarlo con qualcosa che
desidera. Non sono accettate inserzioni che contengono riferimenti a denaro o a
prezzi di vendita.
L'intento chiaro e dichiarato è quello di promuovere e diffondere modelli di consumo
orientati al benessere sociale e ambientale, il fine ultimo è invogliare le
persone ad adottare un sistema di consumo critico e promuovere una forma di
scambio che può essere concretamente applicata alla vita quotidiana, senza l'utilizzo
dei soldi.
Per iscriversi basta completare i campi richiesti nell’apposita
sezione del sito, e si può da subito iniziare a ricercare gli oggetti che ci
servono, senza spendere soldi. E’ possibile inoltre compilare una lista dei
desideri, visibile a tutti, in modo da permettere, a chi possiede l’oggetto che
ci serve, di contattarci per regalarcelo o scambiarlo con qualcosa che non ci serve più.
Cose inutili
Coseinutili.it è in sistema di scambio senza
denaro, che si basa sui crediti. Il funzionamento
è molto semplice, prendo spunto da uno schemino presente sul sito stesso, per
spiegarne al meglio il funzionamento:
- Tu hai una pera che non ti serve più. Pubblichi un annuncio.
- L'altro sta cercando una pera e vede il tuo annuncio.
- Clicca su lo voglio!
- Ti arriva automaticamente una mail che ti chiede se vuoi dare la tua pera all'altro.
- Se tu rifiuti, amici come prima, e l'annuncio torna disponibile per altre persone.
- Se accetti, l'altro riceve i tuoi dati al fine di accordarvi.
- La pera passa all'altro, e tu ricevi i suoi crediti (non soldi).
- Con questi crediti acquisiti, puoi barattare, ora, quello che ti serve
Cose inutili ha però una marcia in più: Permette, tramite i
crediti, non solo di scambiare oggetti, ma anche tempo, cioè, se abbiamo
bisogno di una consulenza informatica, piuttosto che di qualcuno che ci dia una
mano in giardino o che ci accompagni al cinema, possiamo scambiare i nostri
crediti con queste “prestazioni in tempo”, che ci viene dedicato.
Anche in questo caso per iscriversi gratuitamente è
sufficiente compilare il modulo con i dati necessari, presente nell’apposita
sezione del sito, e si può iniziare da subito a cercare gli
oggetti che ci servono, senza utilizzare il denaro.
Gruppi di Facebook
Facebook è terreno fertile per la nascita di gruppi di
persone che intendono provare ad avviare meccanismi alternativi, nei quali non
serve il denaro per comperare quello che ci serve, ma è sufficiente applicare
il baratto o addirittura regalare qualcosa che non ci serve, all’unica
condizione che chi la desidera, se la venga a prendere.
Nei social network il baratto è detto anche "swapping",
da swap, cioè scambio, ed è una forma di scambio di oggetti di valore similare,
basata sulla fiducia. Propongo di seguito tre gruppi facebook che applicano
questa filosofia e grazie ai quali possiamo ottenere oggetti senza spendere
soldi.
Unico requisito per partecipare: Avere un profilo su Facebook.
Prima di tutto è necessari iscriversi al gruppo, non serve pagare nulla, basta cliccare sull’apposito tasto “iscriviti al gruppo” posizionato in alto a destra. Una
volta che la richiesta di iscrizione è stata approvata, è possibile inserire
nella homepage della pagine di Facebook i propri annunci, sia per quanto
riguarda quello che ci serve, che per gli oggetti che vogliamo scambiare/regalare.
Si viene poi contattati direttamente tramite la
messaggistica di Facebook, dalle persone che sono interessate all’oggetto che
vogliamo scambiare. Il meccanismo si basa sulla fiducia, i proprietari della
pagina non garantiscono in nessun modo per i membri del gruppo ma, c’è da dire
che, tranne rarissimi casi, chi abbraccia questa filosofia tende a comportarsi
in maniera piuttosto onesta.
Te lo regalo se vieni a prenderlo
Te lo regalo se vieni a prenderlo, non è solo un gruppo, ma un
insieme di gruppi localizzati per regione, questo perché, come si evince dal
nome stesso, si tratta della possibilità di riceve oggetti senza dare in cambio
denaro, semplicemente accollandosi l’onere di andare a prendere quello che ci
serve, a nostre spese, a casa di chi detiene l’oggetto dei nostri desideri.
In questo caso quindi, la cosa ottimale da fare, è iscriversi
al gruppo della propria regione, e per farlo basta utilizzare la funzionalità
di ricerca di Facebook, digitando “Te lo regalo, vieni a prenderlo” seguito da
un “trattino” e il nome della regione che ci interessa. Per esempio, per la
Toscana, scriveremo: “Te lo regalo, vieni a prenderlo - Toscana” e il primo
risultato della ricerca sarà appunto il gruppo di scambio, senza impiego di
denaro, attivo in Toscana.
Anche in questo caso, è sufficiente iscriversi e iniziare a
inserire o ricercare gli oggetti che vogliamo ottenere gratuitamente o quelli
di cui ci vogliamo sbarazzare, perché per noi inutili. Per agevolare chi intendesse aderire gratuitamente a questo gruppo, riporto, in ordine alfabetico, i link alle pagine dei singoli gruppi, suddivisi per regione:
Ottenere oggetti senza soldi, cosa è meglio fare?
Abbiamo visto che sostanzialmente, per ottenere oggetti che
ci possono servire, senza spendere soldi, esistono numerosi siti o gruppi di
Facebook specializzati; in questo articolo mi sono limitato a recensire quelli
di cui, direttamente o indirettamente, ho avuto esperienza, in verità ne
esistono molti altri, ma i portali che ho menzionato sono sicuramente i più
importanti progetti a livello italiano e le piattaforme più affidabili.
Va tuttavia specificato che, Facebook, non è certo lo
strumento più adatto per questo tipo di attività, nel senso che è difficile
dare visibilità agli oggetti, e i post (soprattutto se i gruppi sono molto
frequentati) spariscono in fretta, spesso rendendo vane le nostre aspettative
di riscontro. Per questo motivo consiglio di privilegiare i siti di scambio, piuttosto che i classici gruppi sui social network.
Ecco dunque quattro modi per ottenere quello che ci serve
senza pagare; il nostro processo volto a cambiare vita e vivere con pochi
soldi, il cui scopo finale dovrebbe essere quello di smettere di lavorare, strizza
l’occhio a siti e iniziative come queste, grazie alle quali, persone virtuose, che
credono nella futilità del denaro, possono trovare ricche possibilità di
scambio, baratto e cessione di oggetti di ogni tipologia, senza l'intervento dei soldi.
Ciao, sono una giornalista, mi piacerebbe contattarti. se puoi, scrivimi a marzia.amico@gmail.com. grazie
RispondiEliminanon è vero che sono le piattaforme più affidabili, il gruppo mezionato su facebook fa acqua da tutte le parti ed è terreno fertile per molte truffe, ignorate dalle admin. Di gruppi ce ne sono molti altri, ma quello lo sconsiglio caldamente!
RispondiEliminaCome ho specificato, sconsiglio anch'io di utilizzare facebook, quando parlavo di affidabilità, mi riferivo ai siti, non ai gruppi facebook, dei quali tuttavia ho avuto comunque esperienza positiva.
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaConcordo con Anonimo delle 18.01 per esperienza diretta
RispondiEliminaIo mi sono iscritta a quel gruppo parecchio tempo fa, eravamo in pochi e sembrava di stare tra amici..poi siamo diventati in tanti e è arrivato qualcuno che piú che lo scambio cercava l 'affare ma sono comunque casi isolati. Basta accordarsi bene prima dello scambio!
RispondiEliminaAlessia, impara a fare l'admin invece di calunniare chi esprime la sua opinione! :)
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
Eliminaasciugati la bava dalla bocca prima di entrare nel web, ciccia! :D
RispondiEliminaFacile creare un gruppo e poi non seguirlo, se certi provvedimenti fossero stati presi subito, non ci sarebbero state truffe e disagi.
RispondiEliminaio invece lo trovo un gruppo serio di persone serie che metteno a disposizione le loro cose e il loro tempo. Già solo per questo hanno tutto il mio rispetto.
RispondiEliminaIo ho usato www.barattofacile.com per barattare alcuni miei oggetti e mi sono trovata benissimo. Totalmente gratuito e pieno di consigli su come non farsi fregare. Lo visito spesso perchè a volte si trovano occasioni interessanti.
RispondiEliminaconcordo con l'amico anonimo che ha usato www.barattofacila.com, li batte tutti ed è semplicissimo
Eliminacorreggo si tratta di www.barattofacile.com e non facila come avevo scritto prima. lo riconsiglio!!!!!!
Eliminasono andata a vedere i due siti sopra citati...ed entrambi, dopo un tot di tempo o un certo num. di scambi chiedono una quota associativa annua.
RispondiEliminaQualcuno sa dirmi se un pensionato inpdap ha diritto a capoverde come residente ed iscritto aire a percepire la pensione detassata? ho posto il quesito a roma r4 e loro hanno riferito che non e' possibile in quanto ex dipendente pubblico.
RispondiEliminail mio indirizzo email e:
palenuro@gmail.com
grazie
Ciao! Bellissimo blog! Per ottenere cose gratis ti segnalo anche un sito divertentissimo dove ti mandano cose gratis a casa tipo campioni omaggio e quant'altro http://coupon-spesa.blogspot.it
RispondiEliminaCiao
Ciao Francesco secondo me anche il sito subito.it va bene per il baratto è buono come sito.
RispondiEliminaMi permetto di aggiungere un sito estremamente efficace per reperire oggetti (di qualsiasi tipo) a costo zero: Freecycle, nato anni fa negli Stati Uniti e rapidamente diffusosi un po' ovunque. Su Freecycle si possono solo offrire oggetti a titolo gratuito, sono vietati vendita e baratto, non ci sono "crediti" o altre cose del genere; si guardano gli annunci, messi su apposite liste su Yahoo, e se si trova qualcosa che ci interessa si contatta l'autore del messaggio per il ritiro. Qui https://www.freecycle.org/browse/IT/Italy c'è l'elenco di tutte le città italiane in cui è presente una lista Freecycle; dato che sono l'amministratrice della lista Freecycle di Milano, ho pensato di presentarvi anche quest'opzione.
RispondiEliminaUn saluto a tutti e complimenti all'autore di questo sito.