Cosa Serve Veramente per Vivere Meglio?

cambiare vita e vivere senza soldi meglio di prima
Cosa serve per vivere meglio, soldi, potere o
semplicemente capire cosa vogliamo dalla vita?

Vivere meglio, cambiare vita, sono temi importanti. Vivere la vita in modo pieno e felice è il traguardo di tutti, ma cosa serve veramente per cambiare la nostra vita? Vediamo assieme e in modo pratico, quali sono le domande giuste da porsi perchè ognuno di noi riesca ad individuare i punti su cui lavorare e la strada da seguire per vivere meglio.

Smettere di lavorare, passa inevitabilmente anche attraverso la necessità di migliorare il nostro modo di vivere, anzi, come vedremo, distaccarsi dal meccanismo del lavoro forzato è un punto fondamentale, per raggiungere tale scopo.


ESSERE FELICI


Sinceramente, quante volte ci fermiamo, scendiamo dal folle treno della corsa ai consumi e della produzione sfrenata, ci sediamo, e ci chiediamo se siamo felici? Io, prima di dire: “Adesso, cambio vita!”, non me lo ero mai chiesto. Oggi mi sembra inconcepibile, ma la maggior parte di noi vive come se gli fosse stato impostato il pilota automatico: Alzarsi, lavorare tutto il giorno, tornare a casa, piantarsi davanti alla televisione, aspettare il weekend per rinchiudersi in un centro commerciale a comprare cose inutili, ancora lavorare, ancora consumare, ancora spendere, morire.

Aiuto! Dove sta il bottone rosso che ferma tutto? 

Come direbbe Mickey dei Goonies: "Tutto comincia da qui", cioè dal porsi una semplice domanda: “Sono felice?”. Adesso, in questo preciso momento, sono felice, sto facendo quello che mi piace, sto vivendo la vita che vorrei?

Il primo passo quindi è quello di prendere coscienza di appartenere ad un mondo in cui la maggior parte delle persone non fa nulla per cambiare la propria condizione, vivere meglio, ed essere felice, semplicemente perché i ritmi cui siamo sottoposti, sono talmente frenetici, che ci impediscono di pensare al cambiamento. 

Non abbiamo molto tempo per concentrare i nostri sforzi in un progetto volto al cambio vita, e quando non dobbiamo lavorare, svolgiamo attività che non fanno altro che peggiorare la nostra situazione come Guardare la Televisione o Spendere Soldi per Cose che Non ci Servono.

Leggi anche: 




CAPIRE COSA SI VUOLE DALLA VITA


Ora che abbiamo finalmente aperto gli occhi sulla reale condizione di schiavitù nella quale siamo costretti a vivere, è il momento di decidere cosa vogliamo fare della nostra vita. Vivere meglio, cioè migliorare la nostra condizione, significa avere degli obiettivi ben precisi da raggiungere, e questi obiettivi vanno scritti nero su bianco. Insisto sempre sulla necessità di fare una lista di cose, sembra una grandissima banalità, ma non lo è; il potere che ha una lista, magari appesa sul frigorifero della cucina, è impressionante. Senza una lista c’è il caos, dopo una lista ordine, priorità e concretezza.

La mia personale lista è composta di queste voci:

Meglio vivere felici senza soldi per cambiare vita veramente
una lista per definire cosa serve per vivere meglio la nostra vita

A dire il vero, questa lista di priorità che ho identificato come valide per me, al fine di vivere meglio, è troppo generica; sarebbe sempre opportuno inserire delle scadenze, perché si ha la tendenza a lavorare in modo più concreto se si hanno dei traguardi in termine di tempo. Una lista più precisa quindi potrebbe essere la seguente:

Smettere di lavorare e cambiare vita a 50 anni
Una lista di obiettivi concreti per cambiare vita e vivere meglio

Periodicamente la lista va controllata per capire se si sta lavorando nella direzione corretta al fine di raggiungere il nostro scopo, le voci vanno barrate quando si è riusciti nell’intento; a mano a mano si possono aggiungere nuove voci, ricordando sempre che una lista di questo tipo è molto più efficace se contiene pochi elementi.

Riassumendo, una buona lista per vivere meglio deve essere:
  • Breve (massimo 7 voci)
  • Precisa (localizzata nel tempo)
  • Concreta (contenere obiettivi raggiungibili)

Stilata la lista degli obiettivi che vogliamo raggiungere nella vita, possiamo passare al prossimo punto.



AFFRONTARE LE PAURE


Le paure sono gli ostacoli che ci impediscono di vivere meglio, sono le barriere che non riusciamo a superare e non ci permettono di fare quel piccolo passo, necessario a direzionarci sulla strada giusta. Se si ha paura di qualcosa, è perché dentro di noi siamo consci che affrontandola vivremo meglio; ne capiamo l’importanza, vorremo superarla, ma non ne siamo capaci. 

Aver paura significa proprio questo, volere un qualcosa per il quale non abbiamo il coraggio di lottare, se non fosse così, non proveremmo un sentimento di paura, ma d’indifferenza. 

La paura più grande è quella di fallire, cioè di lasciare le certezze che ci siamo costruiti e cambiare vita. Questo timore deriva dalla convinzione che la condizione in cui viviamo, per quanto misera, problematica e scarsamente felice, sia comunque una situazione privilegiata. Chissà cosa ci potrebbe mai accadere se lasciassimo il lavoro, cambiassimo città o addirittura stato, allo scopo di vivere meglio.

La paura è la più antica forma di sottomissione, Umberto eco dice: “Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui”, una frase che sintetizza molto bene quanto questo umano sentimento sia piegato a strumento di dominio e sopraffazione.

Smettere di avere paura, realizzare che se ce l’abbiamo fatta fino ad ora, ce la possiamo cavare anche in situazioni ben diverse, è essenziale al fine di realizzare ciò che per timore non abbiamo mai realizzato, sbloccando possibilità che si ci siamo sempre preclusi, solo perché non ci ritenevamo in grado di superare alcuni ostacoli.


VIVERE CON POCHI SOLDI


Se c’è una frase tanto banale e abusata quanto vera è quella che recita: “I soldi non fanno la felicità”. Qualcuno ama aggiungere “ma aiutano”, ma a tutti gli effetti, per vivere meglio, i soldi non servono, anzi, imparare a vivere con pochi soldi è la chiave del vivere felici.

Non c’è un solo ingrediente nella ricetta del vivere felici, che si possa comperare con i soldi: Amore, amicizia, semplicità, onestà sono i principi cardine, e nessuno di questi ha un prezzo o tantomeno può essere comperato con il denaro. Quindi, chi dice che per vivere meglio basta avere tanti soldi, o ha un concetto di "vivere meglio" molto diverso da quello che intendo, oppure è semplicemente l’ennesima vittima del consumismo estremo, al quale oggi siamo tutti pericolosamente esposti.

Da mesi sperimento Come Vivere con 500 Euro al Mese e posso dire con certezza che la felicità non manca, anzi, da quanto mi sono distaccato completamente dal sistema capitalistico e ho concentrato i miei sforzi sugli aspetti più puri della nostra esistenza,  posso dire con grande onestà di vivere meglio di prima.

Nel Paniere dei Prezzi al Consumo, redatto annualmente dell’ISTAT, cioè l’insieme di quei prodotti che nel nostro paese sono considerati beni di prima necessità, nel 2012 troviamo gli E-book reader e gli Ultrabook a fianco di altri oggetti assolutamente essenziali per la nostra sopravvivenza, come l’iPad, e delle sempre verdi “lotterie istantanee", "scommesse sportive" e "giochi a base ippica".

Sono questi i soldi che spendiamo per essere felici, siamo veramente convinti che l’iPad ci permetta di vivere meglio, come abbiamo fatto a vivere felici fino ad oggi, se non avevamo un E-book reader?


SVILUPPARE LE PROPRIE PASSIONI


Proprio l’altra sera parlavo con alcuni amici, gli raccontavo della mia scelta di vivere con poco e della volontà di smettere di lavorare; sono rimasto molto stupito quando mi hanno chiesto: “Si, ma poi cosa fai tutto il giorno?”. A mia moglie, che la pensa come me, è stato anche detto: “Se non lavori ti appiattisci mentalmente”.

Quanto riuscirò a smettere di lavorare, credo che il tempo non mi basterà nemmeno per uno degli hobbies per i quali oggi mi ritaglio il tempo grazie a sforzi immensi, rubando le ore alla notte (adesso per esempio sono le due del mattino). Io credo che se non si hanno passioni attraverso le quali realizzarsi, la vita stessa perda buona parte del suo significato; per migliorarla è necessario dare sfogo alle proprie tendenze, incanalando sforzi ed energie verso qualcosa che ci faccia sentire realizzati e felici.

Ai miei amici voglio molto bene, ma passare un’intera vita a lavorare senza uno scopo ben preciso, difficilmente può portare a costruire un’esistenza felice. In quanto allo sviluppo cerebrale, sono certo che il lavoro aiuti a mantenerci attivi, ma è questo il tipo di bagaglio culturale che vogliamo sviluppare e sostenere? Una conoscenza volta alla produzione e al consumo? Da quando il lavoro genera quella forma mentale che alimenta quel progresso di cui tanto ci vantiamo e che permette a tutti di vivere meglio? Non è forse la ricerca pura, la principale forma di cultura, dalla quale poi nascono e si sviluppano idee e oggetti che rendono migliore il mondo? E non sono forse i ricercatori,  appassionati personaggi che sfidano il destino con contratti a progetto, pur di inseguire i propri sogni e le proprie passioni?

Se dovessi scegliere quale strada intraprendere per vivere meglio, sicuramente non sceglierei quella dell’operaio in fabbrica, della segretaria o del vendere automobili, preferirei di gran lunga dedicarmi tempo pieno alle mie passioni e arricchirmi di ciò che veramente mi interessa nella vita.

VIVERE MEGLIO, SI PUÒ


Ho cercato di sviluppare alcuni dei punti che secondo me sono essenziali per cambiare vita. La sequenza non è certamente casuale, prima infatti occorre prendere coscienza dalla propria condizione e capire se si è o meno felici; in seguito va definito un progetto di vita, tenendo ben presente che gli obiettivi futili, legati al denaro, sono da scartare a priori, in quanto falsi miti che non ci possono aiutare a vivere meglio

Per cambiare però occorre vincere la paura, perché il cambiamento necessita di coraggio e determinazione. Infine va dato libero sfogo alle proprie passioni, impedendo al sistema consumistico moderno di obbligarci a lavorare tutto il giorno, al solo scopo di comperarci cose che non ci servono, per fare colpo su persone che non ci amano.

Vivere meglio non significa avere più soldi o essere più importanti, ma vivere secondo la propria naturale attitudine.

2 commenti:

  1. Ho letto con molto interesse il contenuto del blog.Comincero' a tagliare il superfluo , scopriro'le mie passioni e i miei progetti coperti dalla routine.

    RispondiElimina
  2. Wow, mooolto interessante la tua filosofia. Sei molto concreto e saggio e soprattutto dai l'impressione di fare ciò che dici e dire ciò che realmete sei!
    Complimeti!

    RispondiElimina

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.