Uffici a 100€ al Mese, Ecco il Coworking

rete di coworking città italiane
coworking, un'opportunità per risparmiare
sull'affitto dell'ufficio
Il coworking è una pratica che si sta diffondendo molto rapidamente, Milano, Roma, Bolzano e Verona sono le città oggi principalmente coinvolte. Di cosa si tratta? Di una sorta di ufficio low cost per chi ha bisogno di uno spazio per la propria attività e vuole risparmiare, condividendolo con altre persone.

Il coworking è una delle tante innovazioni che, grazie soprattutto ad internet, sono destinate a cambiare il modo di lavorare in tempo di crisi, permettendo risparmi notevoli, scambio d’informazioni e grande flessibilità.



COME FUNZIONA IL COWORKING


Il Coworking nasce e si sviluppa soprattutto grazie ad alcuni imprenditori di Internet, nomadi, alla ricerca di un'alternativa al lavorare in solitudine, nei bar o nei caffè. Già nel 2007, infatti, un sondaggio aveva mostrato come le persone preferissero lavorare in ambienti popolati, piuttosto che in solitudine; il coworking nasce proprio per soddisfare questa esigenza.

Il coworking si può sviluppare sostanzialmente in due modi:

1. Un gruppo di persone che svolgono un’attività lavorativa indipendente, che non richieda un posto di lavoro fisso, decide autonomamente di affittare o acquistare uno spazio dove ritrovarsi e lavorare insieme, senza però dover necessariamente condividere lo stesso business.

2. Una persona che svolge un’attività e necessita di uno spazio dove lavorare, spendendo poco, richiede l’adesione ad un coworking già esistente. Solitamente si tratta di richiedere l’utilizzo di una scrivania con sedia, una luce da tavolo, un cestino, e un mobile dove riporre i propri oggetti. 
Per dare un’idea della dimensione di questo fenomeno e sottolineare quali siano gli Stati in cui si è maggiormente sviluppato, riporto la mappa di tutti i luoghi di coworking attualmente esistenti.

coworking città del Mondo
coworking nel Mondo

QUALI SONO I VANTAGGI DEL COWORKING


Andiamo ora a vedere quali sono i principali vantaggi che si possono trarre, se si decide di dare sede alla propria attività, in un ufficio di coworking:

Vantaggi economici

Un ufficio di coworking a Milano costa intorno a 100 euro mensili, spese comprese. Il medesimo ufficio, affittato però singolarmente e quindi non condiviso con altri imprenditori, costa 80 euro al giorno. A Roma, un ufficio di coworking parte dai 180 euro mensili, contro i 1700 di una stanza singola adibita ad ufficio. I vantaggi economici quindi sono indubbi, il prezzo da pagare per ottenere un risparmio così notevole, è ovviamente la presenza di altri lavoratori.

Quasi tutti i centri di coworking poi, adottano una modalità gratuita chiamata drop-in, che permette di utilizzare una scrivania saltuariamente, per qualche ora, senza pagare nulla; se ci si trova in un’altra città per lavoro e si ha bisogno di una scrivania dove operare per un lasso di tempo limitato, si può chiedere di sostare gratuitamente nel coworking di quella città, senza pagare.

Vantaggi lavorativi

Condividendo lo stesso spazio con persone che si occupano di mansioni anche molto differenti dalle nostre, aumentano le possibilità di business proprio perché se si necessita di consulenze o prestazioni da terzi, potrebbe essere sufficiente rivolgersi al proprio vicino di scrivania. Ad esempio, se un progettista edile necessita di una consulenza sulla sicurezza, potrebbe trovarlo nell’ufficio di coworking che frequenta, con ovvi vantaggi sia dal punto di vista della rapidità con la quale può ottenere quello che cerca, sia dal punto di vista della qualità di quello che può ottenere, conoscendo direttamente alla persona cui richiedere la prestazione. 

In generale lo scambio d’informazioni con professionisti che ricoprono i ruoli più disparati, non può che arricchire il nostro bagaglio culturale, migliorando indirettamente anche il nostro stesso impiego.

Vantaggi sociali

La possibilità di condividere uno spazio con persone che altrimenti finirebbero per lavorare da casa o in luoghi pubblici sicuramente meno adatti, innalza il grado di socializzazione, aumentando la probabilità di conoscere persone che, in quanto liberi professionisti, si focalizzano sul trasformare una propria passione in una fonte di guadagno.

Da non sottovalutare poi la possibilità, all’interno di uno spazio di coworking, di frequentare solo chi vogliano, scelta spesso impossibile nel classico ufficio di un’azienda, dove non scegliamo le persone con cui stare, e spesso ci tocca sopportare chi non ci va a genio. 

Flessibilità

Se la nostra attività necessita di più sedi sparse sul territorio, il costo di mantenimento di una rete di uffici è certamente impegnativo. Con il coworking si può contare su più postazioni di lavoro, da usufruire anche per poche ore a settimana o al mese, che non ci costano nulla quando inutilizzate.

MAPPA DEI COWORKING IN ITALIA


Roma, Milano, Verona, Bolzano... città del coworking
In Italia la Rete di Coworking è gestita dal Cowo Project, che attualmente copre 38 città e permette a chi desiderasse mettere a disposizione una scrivania o un ufficio, di affiliarsi pagando una rata annuale piuttosto bassa (250 euro), e guadagnare affittando un ufficio. 

Il sito prevede sia la possibilità di scaricare e compilare il modulo di adesione al circuito, sia di ricercare l’ufficio che fa al caso nostro.

L’affiliazione a Cowo richiede (art. 5 del contratto) che i prezzi di una postazione di lavoro, non superino i 300 euro mensili.

Per comodità riporto la mappa dei coworking italiani affiliati al progetto Cowo, cliccando sull’immagine si può poi visualizzare la versione interattiva, zoomando sulla città di nostro interesse.

CAMBIARE VITA CAMBIANDO POSTO DI LAVORO


Ogni tanto lo ricordo, su questo blog si parla di cambiare vita e smettere di lavorare. Chi mi segue conosce bene la filosofia che sta dietro a questa scelta: Mollare il proprio lavoro e vivere felici con pochi soldi, ricavando, il denaro necessario, dalle proprie passioni. Risparmiare, in questo processo, è vitale. Risparmiare soldi lavorando in un ufficio condiviso e allo stesso tempo guadagnarne la possibilità di arricchirsi intraprendendo relazioni con svariate figure professionali, è un’opportunità da tenere seriamente in considerazione, se si necessita di un luogo dove fare delle proprie passioni un business.

Il coworking è ancora una pratica in via di diffusione, questo però non vuol dire che non sia un modo serio di lavorare o che non si possa, fin da ora, abbracciarlo e farne uno stile di vita, i vantaggi sono notevoli, in cambio è richiesto un po’ di spirito di adattamento e una mentalità che si distacchi dalla classica idea di ufficio.

Nessun commento:

Posta un commento

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.