Come Risparmiare sul Cellulare

Il cellulare può costare meno se si usano i servizi gratuiti si sms web
Si può risparmiare moltissimo sostituendo le
chiamate con sms, e utilizzando i servizi di sms
gratis via web
Sono oramai tre mesi che sto attuando alcune misure di risparmio strategico, ricordo a me stesso ogni giorno che il motivo per cui quotidianamente “mi faccio i conti in tasca”, è che spero di riuscire a vivere con poco, così da capire se posso (in futuro) lavorare part-time ed avere più tempo per dedicarmi alle mie passioni.  A fine aprile penso farò un resoconto economico di come sta andando, e una previsione per i mesi futuri... ma adesso parliamo di cellulari.
Nei primi giorni dell’anno ho capito che il telefono cellulare era un rubinetto sempre aperto, non che lo utilizzassi moltissimo, ma ci sono stati periodi del 2011 nei quali ho speso anche 50€ al mese.



Da circa un mese ho studiato e adottato una soluzione per ridurre al massimo le spese di telefonia mobile. La prima idea è stata quella di sottoscrivere un abbonamento flat, tra tutti ne avevo individuato uno da 19€ mensili, con il quale avrei sicuramente mantenuto sotto controllo le spese. 
La soluzione mi piaceva, ma mi sono detto: Lo scopo finale ideale sarebbe quello di continuare ad utilizzare il servizio di telefonia mobile, spendendo zero, o quasi. La comodità del celluare è indubbia, ma come fare a comunicare con gli altri senza spende nulla? Impossibile? Non proprio! 

Fortuna vuole che lavorando con i computer io sia collegato ad internet quasi tutto il giorno, la rete  quindi può essere il mio alleato perfetto. Ho così deciso di limitare al massimo le chiamate, e utlizzare il servizio di sms gratuito che Vodafone (il mio gestore) mette a disposizione sia tramite un comodo widget da installare sul pc, che online. 10 sms al giorno completamente gratuiti, ma purtroppo solo verso altri numeri Vodafone. 
Mi sono quindi messo alla ricerca di un servizio che permettesse di inviare sms gratis verso tutti; dopo un’attenta ricerca ed alcune serate passate a  provare servizi che necessitano di registrazione e limitano gli sms giornalieri, ho finalmente trovato il sito definitivo: Solinked che consente di mandare infiniti sms verso tutti!

Da qui in poi tutta discesa: ho iniziato a sostituire le chiamate con l’invio di numerosi sms, anche molto lunghi (tanto sono gratis), riusciendo così a comunicare con amici e parenti, senza sborsare un centesimo. Purtroppo l’unico accorgimento che ho dovuto adottare è quello di firmare l’sms, il servizio infatti non richiede l’immissione del mio numero di cellulare, per cui chi lo riceve, non ne conosce il mittente. Piccolo inconveniente che tuttavia mi ha permesso, nell’ultimo mese, di mantenere i contatti con amici e parenti, organizzare incontri e cene, spendendo solo 7 euro di cellulare (le chiamate che proprio non potevo non fare).

8 commenti:

  1. Chiunque tu sia sei appena diventato il mio idolo. Se in questi mesi hai trovato altre offerte pubblicale per piacere!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In verità avrei trovato qualcosa, Gmail di google ha recentemente introdotto la possibilità di mandare 50 sms gratis al giorno verso tutti i propri contatti, purtroppo però l'Italia non è ancora inclusa in questa offerta, ma confido nel fatto che presto sarà disponibile anche per noi, sicuramente ne farò un articolo.

      grazie per il tuo apprezzamento e benvenuto/a nel blog :)

      Elimina
  2. ho appena provato solinked, e mi sembra un po' una ciofeca
    intanto, la veste miserella, che nella grande rete puzza sempre di biancheria sporca, se vogliamo estendere la metafora alla pulizia di intenti di chi amministra un simile sito
    cioè se ti presenti male, la tua affidabilità è poco credibile
    intanto che scrivo qua, da diversi minuti sta ancora girando la rotella dell'attesa, rendendomi incerto sulla consegna del messaggio
    poi, più di tutto, contrariamente a quanto affermi, decadono subito i due punti principali: necessità di registrazione e piccolo numero massimo di caratteri a disposizione
    il concetto di non spendere anche con gli sms è buono e resta valido, ma bisognerà davvero trovare un programma o sito migliore!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A parte che l'articolo risale al 10 marzo e magari il servizio nel frattempo è cambiato, comunque ho appena prova e il servizio risulta effettivamente inattivo. Alle volta capita, e torna attivo dopo un po di tempo.

      Elimina
    2. Se ti può interessare, di recente il servizio è tornato a funzionare!

      Elimina
  3. Ciao....
    Potresti aggiornare il tuo post??....
    Ora ci sono un sacco di profili per il cellulare... Io ad esempio ho un profilo con Wind con cui spendo 7 euro per 300 sms e 300 min di chiamate al mese oltre 2 gb di traffico.... Con altri 5 euro al mese ho aumentato il traffico a 5 gb, potendo cosi disdire la flat a casa che minimo costava 20 euro al mese...
    Il volume di traffico non è enorme, ma se una persona naviga e basta senza guardare film o scaricare molti file, va piu che bene....

    RispondiElimina
  4. L'articolo è un po' vecchio, lo so, ma collegato a un post del 2016 quindi colgo l'occasione per segnalare che al momento SoLinked non sembra più disponibile ma credo (non li ho provati) che se ne possano trovare tanti altri cercando so google(es: "send free sms")

    RispondiElimina

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.